nemmeno diventare PapaQuando andavi a scuola tu, alle donne non era permesso studiare
nemmeno diventare PapaQuando andavi a scuola tu, alle donne non era permesso studiare
Sarebbe??vabbeh tu non fai testo. e hai una ragione solida per stare mezza nuda e scalza
bagnina?![]()
Ma non ho capito, perché chiedete a lui? Non vi mangio mica, eh?!Sarebbe??![]()
Allupati direisiete troppo curiosi
Eh ma è colpa di @perplesso: s'e' intromesso......Ma non ho capito, perché chiedete a lui? Non vi mangio mica, eh?!
Ora inutile chiediate, non vi rispondo![]()
nun ce provà
Ah, se non lo sai tu.Che ci faccio io in questo thread?
Si maggiore libertà è positivo concordo, ma sotto certi punti di vista vivo i retaggi di altri tempi.Le scarpe da ginnastica sotto il completo maschile da me le indossavano già sul finire degli anni '90
Cmq concordo ormai ci si veste molto più con libertà
Finalmente
Forse a Milano... io tutto sto dress code non lo vedo. Salvo le banche.A me sembra tutto già accaduto, in forme diverse. Tutti rimangono legati allo stile trovato da giovani, solo che lo stile anni Ottanta era tremendo
In molti uffici c’è i dress code.
Peccato che io e tutte le altre non viviamo per far contento un uomo.Non sai quanto è bello, per un uomo, avere una donna che gira in casa in "déshabillé".
Anche per una donna essere guardata e con piacere, a volte.Non sai quanto è bello, per un uomo, avere una donna che gira in casa in "déshabillé".
Toglietemi tutto ma non l'inseguimento per casa e la pacca sul sedere.Anche per una donna essere guardata e con piacere, a volte.
Da quel che so in privato è che tante donne si lamentano che chi hanno in casa non le guarda più.
Proprio qualche giorno fa, dalla scuola di mia figlia, è arrivata la comunicazione sul Registro Elettronico di invitare gli alunni ad un abbigliamento consono, ricordando l'articolo 18 scritto sul diario scolastico.Io non capisco il dress code perché mi aspetto che le persone sappiano vestire in modo adeguato al contesto. Sbaglio.
Molte brave donne hanno un approccio compassionevole nei confronti di un uomo che vive in solitudine.Proprio qualche giorno fa, dalla scuola di mia figlia, è arrivata la comunicazione sul Registro Elettronico di invitare gli alunni ad un abbigliamento consono, ricordando l'articolo 18 scritto sul diario scolastico.
Ho domandato alla mia ragazzina se qualcuna si fosse presentata con i glutei in vista, mi ha risposto che alcuni suoi compagni maschi avevano i bermuda e che sono concessi I pantaloni sotto al ginocchio (verificherò con la Rappresentante di Classe).
Divieto assoluto per le maglie troppo corte, quelle che vengono definite "cropped".
Approvo. La scuola è un'istituzione, non bisogna andarci vestiti da discoteca, soprattutto ad 11 anni!!!
Una volta stavo andando a prendere i miei figli dal papà, abbiamo incrociato la colf in shorts giro chiappa (quel giorno la temperatura era sui 20° gradi).
Dopo aver recuperato gli occhi, ho esclamato "Ma si va così a lavorare? Soprattutto in casa di un uomo solo".
Chissà che lavoro faceva in casaProprio qualche giorno fa, dalla scuola di mia figlia, è arrivata la comunicazione sul Registro Elettronico di invitare gli alunni ad un abbigliamento consono, ricordando l'articolo 18 scritto sul diario scolastico.
Ho domandato alla mia ragazzina se qualcuna si fosse presentata con i glutei in vista, mi ha risposto che alcuni suoi compagni maschi avevano i bermuda e che sono concessi I pantaloni sotto al ginocchio (verificherò con la Rappresentante di Classe).
Divieto assoluto per le maglie troppo corte, quelle che vengono definite "cropped".
Approvo. La scuola è un'istituzione, non bisogna andarci vestiti da discoteca, soprattutto ad 11 anni!!!
Una volta stavo andando a prendere i miei figli dal papà, abbiamo incrociato la colf in shorts giro chiappa (quel giorno la temperatura era sui 20° gradi).
Dopo aver recuperato gli occhi, ho esclamato "Ma si va così a lavorare? Soprattutto in casa di un uomo solo".
Dovevi vedere la ragazza che faceva le pulizie da me.Chissà che lavoro faceva in casa![]()
Probabilmente è quello il suo obiettivo.Una volta stavo andando a prendere i miei figli dal papà, abbiamo incrociato la colf in shorts giro chiappa (quel giorno la temperatura era sui 20° gradi).
Dopo aver recuperato gli occhi, ho esclamato "Ma si va così a lavorare? Soprattutto in casa di un uomo solo".
Sbagli assolutamenteIo non capisco il dress code perché mi aspetto che le persone sappiano vestire in modo adeguato al contesto. Sbaglio.
Ognuno si riferisce a ciò che conosce.Si maggiore libertà è positivo concordo, ma sotto certi punti di vista vivo i retaggi di altri tempi.
Un uomo adulto non si veste con scarpe da ginnastica in serate in cui alla corrispettiva femminile viene richiesta una scarpa con tacco.
A me fa tamarro. Se ti metti un abito scuro non si può vedere sta patacca bianca enorme ai piedi. Se poi il tutto è pure diffuso in foto social stile red carpet...
Forse a Milano... io tutto sto dress code non lo vedo. Salvo le banche.
Per il resto hai ragione, solo che quando ero più giovane non ci facevo caso. Adesso mi è ovviamente più facile riconoscere i periodi storici di origine di certi abbigliamenti. Via via gli anni corrono... tipo qualche giorno fa ho visto uno che avrà avuto sui 35 anni con un bellissimo jeans attillato con cavallo basso, pareva persino scomodo. Probabilmente ho visto una persona con una preferenza per quel taglio di jeans, che io trovo terribile.
A volte l’affermazione di sé sconfina…Sbagli assolutamente
Da me arrivano vestite da spiaggia. Fuori luogo. Riprese anche ma sembra non interessare