15 anni

oro.blu

Never enough
Il contributo trovato in rete, tratto da un libro interessante, mette in luce un punto fondamentale in ogni relazione: la paura di guastare la relazione.
Ma perché mai un genitore dovrebbe avere questo timore e il figlio no?
Però è vero che il timore di non essere all'altezza, di non sapere gestire, di non aver risposte o punti fermi, principi etici di riferimento è proprio del nostro tempo.
Abbiamo paura che i figli si facciano del male, ma non sappiamo indicare una strada che non sia il sentire e il piacere individuale che in fondo è anche l'unico obiettivo di noi adulti?
Ho sempre creduto in alcuni principi nell'educare i miei figli.
Prima di tutto l'indipendenza ed il rispetto degli altri e delle regole.
Ho sempre ritenuto i miei figli "responsabili" delle loro azioni. Naturalmente in relazione alla loro età. Nel senso che non lì ho mai giustificati perché erano troppo piccoli o non sapevano o non credevano... Sono assolutamente contraria a giustificare azioni inappropriate solo perché sono miei figli.
Credo e spero che averli resi consapevoli fin da piccoli che quanto gli accade attorno è direttamente proporzionale ai loro comportamenti li renda responsabili delle loro azioni.
Io non ho mai "curiosato" nelle camere, nei diari o nei cellulari dei miei figli. Se mi è capitato di scoprire qualcosa è stato per puro caso... Ho sempre preteso però di conoscere le password dei loro dispositivi (anche se non le ho mai utilizzate se non con loro al mio fianco). Non sono una madre che ficca il naso e vuole sapere. Ma loro sanno che se hanno bisogno io li ascolto, li aiuto anche se alle volte prima (quando combinano casini) le sentono di santa ragione.

Non so se questo fa di me un bravo genitore. Spero solo che diventino delle brave persone. Questo mi basta.
 

spleen

utente ?
Di figli maschi immagino.

Personalmente per niente, e' successo ad una mia amica di trovare sua figlia ragazzina ed e' rimasta sconvolta per anni.
Naturalmente, lui ha - solo - maschi, che considera degeneri perchè si occupano di studiare e di fotografia.:D E sono timidi.
 

oro.blu

Never enough
Ha preso sotto la sua ala protettrice sua nipote (mia figlia) e guai se qualcuno si avvicina. :D Anche se lei sa benissimo badare a se stessa.

e si voi papà con le figlie femmine siete terribili :rotfl::rotfl::rotfl:
 

Eratò

Utente di lunga data
e si voi papà con le figlie femmine siete terribili :rotfl::rotfl::rotfl:
Ed hanno ragione considerando che molti papà di figli maschi considerano l'attività sessuale dei figli maschi una specie di orgoglio famigliare....
 

oro.blu

Never enough
Guarda, mio marito è sempre poco interessato agli affari di famiglia, ma ora che nostra figlia è al università, mi chiede di continuo:
"quando torna?"
"perché stasera è uscita?"
"ma adesso si esce anche durante la settimana?"
"ma con chi ha da parlare sempre al telefono??????"

Io gli ricordo che ha 21 anni (fra un mese) e che è grande abbastanza per sapere cosa fare e con chi uscire e che se vuole sapere cosa, quando, perché, invece di chiederlo a me lo chieda direttamente a lei....

sbaglio??
 

oro.blu

Never enough
Ed hanno ragione considerando che molti papà di figli maschi considerano l'attività sessuale dei figli maschi una specie di orgoglio famigliare....

ecco infatti anche a casa mia due pesi e due misure.... Da parte dell'uomo di casa !!!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

spleen

utente ?
Guarda, mio marito è sempre poco interessato agli affari di famiglia, ma ora che nostra figlia è al università, mi chiede di continuo:
"quando torna?"
"perché stasera è uscita?"
"ma adesso si esce anche durante la settimana?"
"ma con chi ha da parlare sempre al telefono??????"

Io gli ricordo che ha 21 anni (fra un mese) e che è grande abbastanza per sapere cosa fare e con chi uscire e che se vuole sapere cosa, quando, perché, invece di chiederlo a me lo chieda direttamente a lei....

sbaglio??
No, io sono uguale.:eek:
 

Eratò

Utente di lunga data
ecco infatti anche a casa mia due pesi e due misure.... Da parte dell'uomo di casa !!!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Eh... se è il figlio maschio a fare tardi oppure a dormire fuori casa arriva il sorrisetto malizioso "chissà cosa sta combinando quel marpione","che ci vuoi fare...ha preso da me".... Ci sono i padri così. Come se i padri si realizzassero attraverso i figli maschi.Io lo trovo molto brutto.
 

oro.blu

Never enough
Eh... se è il figlio maschio a fare tardi oppure a dormire fuori casa arriva il sorrisetto malizioso "chissà cosa sta combinando quel marpione","che ci vuoi fare...ha preso da me".... Ci sono i padri così. Come se i padri si realizzassero attraverso i figli maschi.Io lo trovo molto brutto.

....ma che ha da realizzarsi?? Che pensasse a comportarsi meglio lui....
Io spero che mio figlio rimanga sempre con la sensibilità che dimostra ora.

Un giorno è andato ad una festa studentesca ed è andato a riprenderlo il padre...
Il giorno dopo a tavola era tutto orgoglioso e gongolante perché il figlio gli aveva raccontato che aveva la stuola di ragazzine che gli facevano il filo...e poi ha commentato di suo "se ne sarà fatte quattro o cinque" Mio figlio l'ha guardato perplesso e gli ha detto "ma scherzi? Ora sono fidanzato, non faccio queste cose io!".....
Padre ammutolito ed io che me la ridevo di brutto

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Eratò

Utente di lunga data
....ma che ha da realizzarsi?? Che pensasse a comportarsi meglio lui....
Io spero che mio figlio rimanga sempre con la sensibilità che dimostra ora.

Un giorno è andato ad una festa studentesca ed è andato a riprenderlo il padre...
Il giorno dopo a tavola era tutto orgoglioso e gongolante perché il figlio gli aveva raccontato che aveva la stuola di ragazzine che gli facevano il filo...e poi ha commentato di suo "se ne sarà fatte quattro o cinque" Mio figlio l'ha guardato perplesso e gli ha detto "ma scherzi? Ora sono fidanzato, non faccio queste cose io!".....
Padre ammutolito ed io che me la ridevo di brutto

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Che bravo ragazzo:eek:Vorrei che anche i miei diventassero così... :)
 

oro.blu

Never enough
Che bravo ragazzo:eek:Vorrei che anche i miei diventassero così... :)

Non ti preoccupare che se gli dai amore sapranno dare solo amore.... e sono sicura che anche i tuoi saranno così e meglio :inlove:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Giusto: il dovere, ciò che è corretto.
Ma cosa è giusto nelle relazioni e nel sesso lo sappiamo noi adulti?
Ad esempio si è parlato di scambio di foto. Un adulto lo fa a suo rischio e pericolo con abbastanza elementi di valutazione sull'altro.
Ma ci sono state ragazzine e ragazzini sull'orlo del suicidio perché pensavano di potersi fidare di un coetanei.
Perché gli smartphone li hanno in mano dai 10 anni.
 

spleen

utente ?
Giusto: il dovere, ciò che è corretto.
Ma cosa è giusto nelle relazioni e nel sesso lo sappiamo noi adulti?
Ad esempio si è parlato di scambio di foto. Un adulto lo fa a suo rischio e pericolo con abbastanza elementi di valutazione sull'altro.
Ma ci sono state ragazzine e ragazzini sull'orlo del suicidio perché pensavano di potersi fidare di un coetanei.
Perché gli smartphone li hanno in mano dai 10 anni.
Perchè un altro difetto grave di noi adulti è quello di sminuire l'importanza del sesso a "pratica sportiva particolare" senza tener conto che coinvolge la persona ben più profondamente.
Perchè il sesso - espone - e ci espone.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè un altro difetto grave di noi adulti è quello di sminuire l'importanza del sesso a "pratica sportiva particolare" senza tener conto che coinvolge la persona ben più profondamente.
Perchè il sesso - espone - e ci espone.
Definizione potente da approfondire.
Se no finiamo per ridurre tutto a i preservativi.
 
Top