Eppure è così che funziona. Sì, servono solo a riprodursi e non hanno vita al di là di quello.
Per noi ogni vita deve avere oltre che uno scopo, anche un valore in se stessa, la possibilità di esprimersi, di vivere. Che sia come farfalla o come baco, come cicala o come ninfa (miii alcune ninfe di cicala possono vivere oltre 20 anni!!!)
Non così in natura. In questo caso, la propagazione della specie è primaria rispetto ad ogni altra cosa.
Qui, si assiste a un passo intermedio tra l'ermafroditismo -comune per esempio oltre che in molti vermi in grilli, cicale, mantidi (non quelle religiose)- e il bimorfismo. Il maschio esiste solo per dare la possibilità di evitare tare genetiche. In realtà il dna è unico, quello materno, il maschio permette solo di rimescolarlo.