Ma secondo voi si andrà a votare?
E' comunque particolare come i partiti di sinistra, che hanno il controllo della piazza, e che appoggiano politiche di austerity, non subiscano interferenze di alcun tipo, mentre tutte le opposizioni devono combattere con lo spread e gli investitori esteri.
Ricordando il 2011, per esempio... (e cosa successe nel 2012)
E' come un passaggio del testimone.
Governi tecnici o di centrosinistra fanno politiche di austerity che scontentano gli elettori che indirizzano il loro voto altrove, a quel punto sale lo spread o accade qualcosa che interferisce con il nuovo governo e tutto ritorna come prima, ovviamente dopo un'accurata demonizzazione a mezzo stampa e social network degli avversari.
Ora manca la solita manifestazione pro qualcosa o qualcuno, e contro gli altri, e tutto il teatrino rifà il solito spettacolo.