25 Rose Rosse ...

Viky36

Utente di lunga data
E invece ti sbagli ... se vuoi fare una separazione consensuale il "consenso" di entrambi è "conditio sine qua non".
L'alternativa è un separazione "giudiziale" ... anche no grazie.
Ma perché lei non vuole? :confused: Ho letto quello che ti ha fatto (il primo 3D), voglio dire , una che fa un tradimento dopo l'altro cosa pretende che tu debba stare con lei... è ancora innamorata o non vuol far sapere i fatti suoi

comunque mi dispiace per questa cosa... i fiori sono stati un bel gesto, ma io non lo rifarei al posto tuo visto il risultato :(
 

Foglia

utente viva e vegeta
E invece ti sbagli ... se vuoi fare una separazione consensuale il "consenso" di entrambi è "conditio sine qua non".L'alternativa è un separazione "giudiziale" ... anche no grazie.
Puoi sempre notificarle un ricorso per separazione giudiziale, e poi (una volta che si rende conto che la separazione e' inevitabile) lavorare su un accordo e arrivare in prima udienza con il procedimento già consensualizzato.Da quel che dici non credo che neppure lei preferirebbe una giudiziale.Le acque però le devi smuovere.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E invece ti sbagli ... se vuoi fare una separazione consensuale il "consenso" di entrambi è "conditio sine qua non".
L'alternativa è un separazione "giudiziale" ... anche no grazie.
E perché no? Tanto le corna vecchie non contano se non contestate nell'immediato
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Puoi sempre notificarle un ricorso per separazione giudiziale, e poi (una volta che si rende conto che la separazione e' inevitabile) lavorare su un accordo e arrivare in prima udienza con il procedimento già consensualizzato.Da quel che dici non credo che neppure lei preferirebbe una giudiziale.Le acque però le devi smuovere.
:up:
 

danny

Utente di lunga data
:rotfl::rotfl:

Guarda dipende dalla donna.

A me basterebbe una serata dedicata e una bella lettera magari :inlove:
ma io sono romantica :D
A me anche meno.
Ma anche in quel caso sarebbe abbastanza.
Se amo una persona o se questa mi piace mi basta la sua presenza e la sua vicinanza.
 

danny

Utente di lunga data
Sarò fatta male io :rolleyes:

Ma a quante di voi potrebbe fare piacere ricevere rose quando:

- si vive da separati in casa

- uno le accompagna con una lettera che dice che non ci sarà il ventiseiesimo anniversario;

- poi viene a sindacare sul fatto che tu possa non avere gradito;

- il tutto facendo apparire la cosa come una questione di "logistica" davanti alla figlia.

Voi davvero gradireste?
Io in quella situazione non farei alcun regalo per un anniversario.
Probabilmente eviterei pure di accennare all'evento.
L'anniversario ha senso solo se lo si gradisce festeggiare in due.
Per me è stata una mossa falsa.
 

MariLea

Utente di lunga data
C'è chi dice di mettersi nei panni di Kikko (che poi sarebbe anche giusto perché è lui che scrive qui).
Ma ho pensato un attimo alla moglie e, da quel poco che ricordo dai racconti di lui, sono anni ed anni che non lo ama più... ma lui sempre buono, perfettino, impeccabile e non molla mai...
Visto che non ci sono interruttori per accendere e spegnere i sentimenti, che deve fare?
Ci sono sempre motivazioni che portano a questo ed a volte non se ne è nemmeno consapevoli, ma di sicuro le pressioni fanno l'effetto contrario... (non so, ma la immagino come "Magda in bagno" nel famoso film di Verdone)
Non so se abbia una certa autonomia finanziaria, ma meglio in tenda che stare aggrappati a questa casa in comune. ci si perde sempre per le cose che in fondo hanno meno rilevanza.
Alla fine, letti molti commenti, aggiungo che 'un genitore tre volte buono da proteggere' non sia proprio l'ideale di figura formativa.
 

danny

Utente di lunga data
per me quanto ti sbatti è fondamentale. Tempo, soldi o sudore. Uniche tre variabili. Delle intenzioni non mi fido. Però su una cosa puoi contarci. Tra il gioiello da 5000 scelto dalla segretaria e quello sempre da 5000 scelto da me la differenza si vede. Pure se la gioielleria è la stessa.
Uhm... a me però sta cosa mette un po' tristezza.
Forse alla fine arrivo a concludere che quella non è la donna adatta a me.
 

danny

Utente di lunga data
No lei si è beccata della stronza per aver voluto nasconderle alla figlia ...
Ricordo che è la stessa figlia che (con la sorella maggiore) ho dovuto convincere ... anzi pregare ... di non cacciare di casa la madre ... che aveva mentito ad entrambe ...
Non è buona cosa coinvolgere i figli.
Kikko, io da uomo comprendo la tua situazione e il tuo stato d'animo, ma non trovo corretta la strategia.
Non porta a nulla di positivo.
 

danny

Utente di lunga data
Mi hai fatto venire in mente che dove ho lavorato in passato c'era una segretaria. Aveva passato i 50, ma era ancora bellissima. E si teneva anche, tra trucco e parrucco :)

Divorziata da tanto, aveva un compagno. Bell'uomo pure lui.

Un giorno le fu recapitato IN STUDIO (in studio, si :D)... Non so. Saranno state 300 rose :D

Ce ne erano ovunque :D

Una cosa così non passò inosservata. Alla domanda se era stato il compagno a mandargliele. (in studio. :D).... Lei fece l'occhietto vivace e glisso' :D
Ma certo.
Anche in ufficio da mia moglie è arrivata una tonnellata di rose rosse per la sua capa.
Mica dal marito, però. :)))
La rosa rossa ha il preciso significato di amore travolgente e passionale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è chi dice di mettersi nei panni di Kikko (che poi sarebbe anche giusto perché è lui che scrive qui).
Ma ho pensato un attimo alla moglie e, da quel poco che ricordo dai racconti di lui, sono anni ed anni che non lo ama più... ma lui sempre buono, perfettino, impeccabile e non molla mai...
Visto che non ci sono interruttori per accendere e spegnere i sentimenti, che deve fare?
Ci sono sempre motivazioni che portano a questo ed a volte non se ne è nemmeno consapevoli, ma di sicuro le pressioni fanno l'effetto contrario... (non so, ma la immagino come "Magda in bagno" nel famoso film di Verdone)
Non so se abbia una certa autonomia finanziaria, ma meglio in tenda che stare aggrappati a questa casa in comune. ci si perde sempre per le cose che in fondo hanno meno rilevanza.
Alla fine, letti molti commenti, aggiungo che 'un genitore tre volte buono da proteggere' non sia proprio l'ideale di figura formativa.
Quoto.
Però è difficile passare oltre, visto che lei rifiuta la separazione.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Quoto.
Però è difficile passare oltre, visto che lei rifiuta la separazione.
Rifiuta di dare il suo consenso alla separazione, che è un suo diritto.

Come è diritto di Kikko rifiutarsi di ignorare una ricorrenza come il loro anniversario, e ordinare le rose

Ognuno ha le sue rigidità
 

kikko64

Utente Incasinato
Ma in tutto questo tromba ancora? Fuori intendo ....
Sinceramente non lo so ... non sono più "in controllo" da mesi ...
se lo fa, lo fa di giorno mentre io sono al lavoro (e non sarebbe neanche una novità...), la sera non esce mai ed i weekend li passa nella casa in montagna con genitori, sorelle e nipoti
 

kikko64

Utente Incasinato
Ma perché lei non vuole? :confused: Ho letto quello che ti ha fatto (il primo 3D), voglio dire , una che fa un tradimento dopo l'altro cosa pretende che tu debba stare con lei... è ancora innamorata o non vuol far sapere i fatti suoi

comunque mi dispiace per questa cosa... i fiori sono stati un bel gesto, ma io non lo rifarei al posto tuo visto il risultato :(
Bella domanda ...
al di là della "perdita" economica che subirebbe, credo che la motivazione principale del suo rifiuto sia la paura di perdere definitivamente il "contatto" con le figlie ... se io non vivessi in quella casa e non facessi da "mediatore" nei rapporti fra lei e le figlie, queste ultime si allontanerebbero definitivamente da lei chiudendo ogni possibilità di "dialogo" (che già oggi è molto scarso ...).
Per la cronaca : la figlia maggiore (22 anni), che fino a giugno viveva e studiava a Milano (si laurea il 17/11), già un anno fa aveva deciso di andare a convivere con il suo compagno (quando non era a Milano) ed i suoi rapporti con la madre sono già ora molto scarsi e quasi sempre vincolati alla mia presenza.
La figlia minore (quasi 19 anni) vive ancora in casa ma comunica con la madre solo per questioni di "servizio" ... ha già detto alla madre che in caso di separazione prenderebbe la residenza da me, considerando anche il fatto che l'anno prossimo andrà all'università (forse all'estero).
 

Blaise53

Utente di lunga data
Bella domanda ...
al di là della "perdita" economica che subirebbe, credo che la motivazione principale del suo rifiuto sia la paura di perdere definitivamente il "contatto" con le figlie ... se io non vivessi in quella casa e non facessi da "mediatore" nei rapporti fra lei e le figlie, queste ultime si allontanerebbero definitivamente da lei chiudendo ogni possibilità di "dialogo" (che già oggi è molto scarso ...).
Per la cronaca : la figlia maggiore (22 anni), che fino a giugno viveva e studiava a Milano (si laurea il 17/11), già un anno fa aveva deciso di andare a convivere con il suo compagno (quando non era a Milano) ed i suoi rapporti con la madre sono già ora molto scarsi e quasi sempre vincolati alla mia presenza.
La figlia minore (quasi 19 anni) vive ancora in casa ma comunica con la madre solo per questioni di "servizio" ... ha già detto alla madre che in caso di separazione prenderebbe la residenza da me, considerando anche il fatto che l'anno prossimo andrà all'università (forse all'estero).
Con queste basi io la manderei fuori dai coglioni, scusa.....
 
Top