25 Rose Rosse ...

Skorpio

Utente di lunga data
Per il mio compleanno non ci sprechi il tempo di due click. Meglio che perdi due ore a scrivermi una lettera.
Ma i 2 click equivalgono alla carta di credito presentata alla cassa..
Cercare un regalo specifico su vari market come Amazon ti può portare via anche diverse ore.

Poi se vai sulla home e alla prima cosa che ti mettono in vetrina fai click e acquisti, e il tuo regalo è quello, ci vogliono effettivamente 2 click

Ma basta anche scendere in strada x far la spesa, e nel frattempo infilarsi in un qualsiasi negozio adiacente, se x quello
 

oceansize

Utente di lunga data
Per il mio compleanno non ci sprechi il tempo di due click. Meglio che perdi due ore a scrivermi una lettera.
Ma ci hai mai comprato nulla su Amazon? Per il compleanno di mio fratello avevo in mente di prendergli un dvd che sapevo desiderasse, ovviamente raro e introvabile nei negozi. Su Amazon ovviamente c'era. L'ho fatto felice, con un click.
 

Viky36

Utente di lunga data
Bella domanda ...
al di là della "perdita" economica che subirebbe, credo che la motivazione principale del suo rifiuto sia la paura di perdere definitivamente il "contatto" con le figlie ... se io non vivessi in quella casa e non facessi da "mediatore" nei rapporti fra lei e le figlie, queste ultime si allontanerebbero definitivamente da lei chiudendo ogni possibilità di "dialogo" (che già oggi è molto scarso ...).
Per la cronaca : la figlia maggiore (22 anni), che fino a giugno viveva e studiava a Milano (si laurea il 17/11), già un anno fa aveva deciso di andare a convivere con il suo compagno (quando non era a Milano) ed i suoi rapporti con la madre sono già ora molto scarsi e quasi sempre vincolati alla mia presenza.
La figlia minore (quasi 19 anni) vive ancora in casa ma comunica con la madre solo per questioni di "servizio" ... ha già detto alla madre che in caso di separazione prenderebbe la residenza da me, considerando anche il fatto che l'anno prossimo andrà all'università (forse all'estero).
Quindi alla fine le figlie vanno via e lei rimarrebbe con te l'anno prossimo. Il contatto lo perderebbe lo stesso in ogni caso non abitando nella stessa casa con loro... Forse non ci ha pensato a questo. È una madre, il rapporto con le figlie dovrebbe essere una priorità per lei, perché non recupera? A questo punto aiutale a ricucire se possibile, così poi se è quello che vuoi, ognuno per la sua strada
 

kikko64

Utente Incasinato
Quindi alla fine le figlie vanno via e lei rimarrebbe con te l'anno prossimo. Il contatto lo perderebbe lo stesso in ogni caso non abitando nella stessa casa con loro... Forse non ci ha pensato a questo. È una madre, il rapporto con le figlie dovrebbe essere una priorità per lei, perché non recupera? A questo punto aiutale a ricucire se possibile, così poi se è quello che vuoi, ognuno per la sua strada
Perché non è più in grado di uscire dal casino in cui si è messa da sola ...
è stata lei, più di un anno fa a scatenare il casino e a coinvolgere le figlie nella nostra crisi ...
è stata lei a mettere al corrente le figlie di quello che stava succedendo fra me e lei, ovviamente non in mia presenza ed omettendo una parte consistente di quello che aveva portato alla crisi ... consigliata in questo da una sua amica molto "intelligente" che le aveva detto di fare così "... tanto stai certa che le figlie daranno ragione a te, i figli stanno sempre dalla parte della madre ..."
non immaginava minimamente che le figlie l'avrebbero messa alle strette, l'avrebbero costretta ad ammettere persino i tradimenti, l'avrebbero accusata di essere una bugiarda e di aver tentato di "manipolarle" contro di me ...
non immaginava che loro si sarebbero schierate così apertamente contro di lei ...
In tutto questo io mi sono trovato a gestire le conseguenze di una "tragedia" che si consumava senza che io fossi presente ...
più volte, in seguito, dovetti addirittura intervenire in difesa di mia moglie ...
una volta dovetti persino lasciare il lavoro e correre a casa, chiamato da mia moglie disperata, per impedire a nostre figlie di cacciarla "fisicamente" da casa ...
Capisci ora perché non vuole la separazione ?? se io me ne vado, le figlie non le vede più ...
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ne so per quello che scrivi
no, ne sai in base all'azione di filtro che tu fai su quello che scrivo. Che poi è l'operazione tipica da fare sul forum. Tu prendi quello che scrivo, lo deformi attraverso la lente della tua esperienza e dei tuoi valori (se preferisci dei tuoi preconcetti), e me lo rimandi indietro. E questo dice più di te che di me. Mica é male, alla fine ci si conosce pure così.
Sei tu quella che quando hai iniziato sto thread ha dovuto puntualizzare che non sei "una da regali", come se esistessero le donne da regali. Con Cielo non si puó parlar di pizze, con Brunetta di ormoni. Ognuno il suo.
Ma tu di vita conosci la tua. Non la mia. Anche la vita che ho raccontato la conosci attraverso quello che hai voluto leggere e hai voluto o potuto capire. Come tutti.
Ripeto. Nulla di male.
 

Blaise53

Utente di lunga data
no, ne sai in base all'azione di filtro che tu fai su quello che scrivo. Che poi è l'operazione tipica da fare sul forum. Tu prendi quello che scrivo, lo deformi attraverso la lente della tua esperienza e dei tuoi valori (se preferisci dei tuoi preconcetti), e me lo rimandi indietro. E questo dice più di te che di me. Mica é male, alla fine ci si conosce pure così.
Sei tu quella che quando hai iniziato sto thread ha dovuto puntualizzare che non sei "una da regali", come se esistessero le donne da regali. Con Cielo non si puó parlar di pizze, con Brunetta di ormoni. Ognuno il suo.
Ma tu di vita conosci la tua. Non la mia. Anche la vita che ho raccontato la conosci attraverso quello che hai voluto leggere e hai voluto o potuto capire. Come tutti.
Ripeto. Nulla di male.
Tu sei un chiavettiere impenitente io un vecchio marpione a ciascuno il suo😂😂😂😂
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma i 2 click equivalgono alla carta di credito presentata alla cassa..
Cercare un regalo specifico su vari market come Amazon ti può portare via anche diverse ore.

Poi se vai sulla home e alla prima cosa che ti mettono in vetrina fai click e acquisti, e il tuo regalo è quello, ci vogliono effettivamente 2 click

Ma basta anche scendere in strada x far la spesa, e nel frattempo infilarsi in un qualsiasi negozio adiacente, se x quello
Abbiamo lo stesso account su amazon. Ci ha messo tre secondi.
Ma ci hai mai comprato nulla su Amazon? Per il compleanno di mio fratello avevo in mente di prendergli un dvd che sapevo desiderasse, ovviamente raro e introvabile nei negozi. Su Amazon ovviamente c'era. L'ho fatto felice, con un click.
Bravo. Io ste cose me le compro da solo. Anche perchè delle cose che colleziono normalmente l'unico modo per trovare quello che piace a me e passare un pomeriggio intero a parlare col negoziante di fiducia. :D
 

Skorpio

Utente di lunga data
Abbiamo lo stesso account su amazon. Ci ha messo tre secondi.
Non ne dubito.

Ciò che intendevo dire era che un regalo acquistato su un web market non necessariamente è un regalo comprato in 2 click.

Se domani ricevi ad esempio un regalo dalla Giovannina via Amazon, potrebbe averci impiegato anche una settimana di ostinata ricerca per trovarlo.

L'acquirente on line è tendenzialmente molto selettivo e feroce nelle sue scelte
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
no, ne sai in base all'azione di filtro che tu fai su quello che scrivo. Che poi è l'operazione tipica da fare sul forum. Tu prendi quello che scrivo, lo deformi attraverso la lente della tua esperienza e dei tuoi valori (se preferisci dei tuoi preconcetti), e me lo rimandi indietro. E questo dice più di te che di me. Mica é male, alla fine ci si conosce pure così.
Sei tu quella che quando hai iniziato sto thread ha dovuto puntualizzare che non sei "una da regali", come se esistessero le donne da regali. Con Cielo non si puó parlar di pizze, con Brunetta di ormoni. Ognuno il suo.
Ma tu di vita conosci la tua. Non la mia. Anche la vita che ho raccontato la conosci attraverso quello che hai voluto leggere e hai voluto o potuto capire. Come tutti.
Ripeto. Nulla di male.
Guarda che è la stessa cosa che fai tu
Se non ti è chiaro cosa intendo per "non sono da regali" me lo chiedi e non ti fai la tua idea.
A me sembra di aver sempre chiesto
Non è che se mi fai un regalo ti sputo in faccia, semplicemente in una relazione i regali per me hanno valore 0,000000003. Adoro le soprese che possono avere valore economico 1 € o anche 0.
Ci sono donne che non aprono il portafoglio, che tutto glie è dovuto in quanto donne o perchè te la danno §(come se loro non godessero della cosa, e se non ne godono che cazzo ci vai a fare tu uomo?). Che non pagano una cena o un motel ecc ecc
il mio atteggiamento se tu mi piaci non cambia se mi porti all'Hilton o in un motel (che sia ovviamente pulito e piacevole) perchè per me è fondamentale stare con te.
Se torno all'esempio di cui stiamo parlando, io sarei stata felice per quel pensiero anche se le rose fossero state 1.
la reazione della moglie di [MENTION=4341]kikko64[/MENTION] non la capisco, mi auguro solo che sarebbe stata la medesima anche davanti a un rolex. Almeno per coerenza.
 

danny

Utente di lunga data
Guarda che è la stessa cosa che fai tu
Se non ti è chiaro cosa intendo per "non sono da regali" me lo chiedi e non ti fai la tua idea.
A me sembra di aver sempre chiesto
Non è che se mi fai un regalo ti sputo in faccia, semplicemente in una relazione i regali per me hanno valore 0,000000003. Adoro le soprese che possono avere valore economico 1 € o anche 0.
Ci sono donne che non aprono il portafoglio, che tutto glie è dovuto in quanto donne o perchè te la danno §(come se loro non godessero della cosa, e se non ne godono che cazzo ci vai a fare tu uomo?). Che non pagano una cena o un motel ecc ecc
il mio atteggiamento se tu mi piaci non cambia se mi porti all'Hilton o in un motel (che sia ovviamente pulito e piacevole) perchè per me è fondamentale stare con te.
Se torno all'esempio di cui stiamo parlando, io sarei stata felice per quel pensiero anche se le rose fossero state 1.
la reazione della moglie di @kikko64 non la capisco, mi auguro solo che sarebbe stata la medesima anche davanti a un rolex. Almeno per coerenza.

Quoto tutto tranne l'ultima frase.
Io la moglie di Kikko la capisco.
Non ha più alcun legame affettivo col marito e ha un rapporto conflittuale con le figlie.
Non è in una situazione rosea: se potesse, se non avesse vincoli - la casa, le figlie - probabilmente avrebbe già preso altre decisioni.
Ricevere delle rose rosse, simbolo di amore passionale, unitamente a una lettera di quel genere, può dare fastidio se ti trovi in quella situazione; io credo che quando lei le ha viste, abbia pensato "Ma allora Kikko non ha capito niente".
Con un Rolex non sarebbe stato diverso. Non compri un sentimento che non c'è più.
Non rimetti in sesto un rapporto che è finito proponendo un oggetto.
Se lei avesse portato le rose in casa, avrebbe comunicato una sua apertura verso Kikko che in realtà non c'è.
Ha scelto di lasciarle in ufficio - che tanto male non stanno - nascondendole e non offrendo spunto per ringraziamenti o discorsi inerenti, che anche un grazie in questa situazione può manifestare di aver gradito.
Non vuole in alcun modo dare speranze e ha capito che Kikko le sta invece ancora cercando.
 

patroclo

Utente di lunga data
...ho anch'io molti dubbi sul gesto tra lettera e rose troppi significati che non potevano che scatenare imbarazzi ( chiamiamoli così)....più utile a kikko come sfogo che al resto dell'universo....


....e comunque un rolex si può rivendere..........
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quoto tutto tranne l'ultima frase.
Io la moglie di Kikko la capisco.
Non ha più alcun legame affettivo col marito e ha un rapporto conflittuale con le figlie.
Non è in una situazione rosea: se potesse, se non avesse vincoli - la casa, le figlie - probabilmente avrebbe già preso altre decisioni.
Ricevere delle rose rosse, simbolo di amore passionale, unitamente a una lettera di quel genere, può dare fastidio se ti trovi in quella situazione; io credo che quando lei le ha viste, abbia pensato "Ma allora Kikko non ha capito niente".
Con un Rolex non sarebbe stato diverso. Non compri un sentimento che non c'è più.
Non rimetti in sesto un rapporto che è finito proponendo un oggetto.
Se lei avesse portato le rose in casa, avrebbe comunicato una sua apertura verso Kikko che in realtà non c'è.
Ha scelto di lasciarle in ufficio - che tanto male non stanno - nascondendole e non offrendo spunto per ringraziamenti o discorsi inerenti, che anche un grazie in questa situazione può manifestare di aver gradito.
Non vuole in alcun modo dare speranze e ha capito che Kikko le sta invece ancora cercando.
ma esiste la parola o no?
Non ho detto che lei doveva prendere le rose portarlo in camera da letto e scoparci
Non ho detto che doveva rivedere le sue posizioni.
Ho semplicemente detto che un "grazie, le rose sono molto belle. Apprezzo il gesto anche se ormai hai capito che le cose per me non possono cambiare e non ti amo più. Ma grazie comunque per il pensiero e per aver ricordato una data che è stata importante per entrambi". Fine.
Può essere che per me sia il minimo sindacale?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
...ho anch'io molti dubbi sul gesto tra lettera e rose troppi significati che non potevano che scatenare imbarazzi ( chiamiamoli così)....più utile a kikko come sfogo che al resto dell'universo....


....e comunque un rolex si può rivendere..........
Adoro il tuo cinismo :p
 

danny

Utente di lunga data
ma esiste la parola o no?
Non ho detto che lei doveva prendere le rose portarlo in camera da letto e scoparci
Non ho detto che doveva rivedere le sue posizioni.
Ho semplicemente detto che un "grazie, le rose sono molto belle. Apprezzo il gesto anche se ormai hai capito che le cose per me non possono cambiare e non ti amo più. Ma grazie comunque per il pensiero e per aver ricordato una data che è stata importante per entrambi". Fine.
Può essere che per me sia il minimo sindacale?
Per te.
Ma ogni persona si misura con se stessa e con chi ha al fianco.
 

Lostris

Utente Ludica
ma esiste la parola o no?
Non ho detto che lei doveva prendere le rose portarlo in camera da letto e scoparci
Non ho detto che doveva rivedere le sue posizioni.
Ho semplicemente detto che un "grazie, le rose sono molto belle. Apprezzo il gesto anche se ormai hai capito che le cose per me non possono cambiare e non ti amo più. Ma grazie comunque per il pensiero e per aver ricordato una data che è stata importante per entrambi". Fine.
Può essere che per me sia il minimo sindacale?
Ma in certe situazioni il grazie non c'è.
certi gesti hanno senso solo per chi li compie. Hai fatto qualcosa che ti sentivi di fare, bene.
Hai pensato a me prima di farmi quel pensiero? Probabilmente no. È stato un tuo bisogno.

Il grazie a prescindere io non lo direi, se lo dico, ha un significato.

Tu avresti detto grazie, ma se fossi stata tu la moglie di kikko ti saresti comportata in modo diverso in più occasioni, perché sei un'altra persona. E quindi in quella situazione non ci saresti mai arrivata così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema è che non sono in grado di comunicare.
Lui ha usato un linguaggio simbolico, le rose, ed esplicito sentimentale che l’ha fatta sentire senza parole, senza possibilità di comunicare, perché lei non è in grado di accettare il simbolo di anni di amore di Kikko perché ha tradito quell’amore e non ha più capacità di accoglierlo.
Io non so cosa volesse Kikko consapevolmente e non consapevolmente.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Il problema è che non sono in grado di comunicare.
.
Non sono d'accordo.

È stata una comunicazione proficua, secondo me

Sono i contenuti di quanto si sono comunicati che, ne da una parte ne dall'altra, sanno accettare e digerire

Kikko ha cercato in giro x casa le "sue" rose

E alla fine è esploso chiedendo dove fossero finite le "sue" rose
 
Ultima modifica:
Top