Io non sapevo ballare, e poi non mi piaceva quella musica, e il volume che non permetteva alcun dialogo.
Alcune mie compagne di liceo amavano proprio ballare, altre -che erano quelle del cambio abito, trucco pesante- il lunedì facevano la lista di quelli che si erano fatte. Spesso bevevano. Tanto. Ricordo di una che si era levata la maglietta e si era messa a ballare con tette fuori. Non ne aveva alcun ricordo. E veniva raccontato come episodio figo.
Per aver un buco totale di memoria... immagina.
Cose di nascosto ne ho fatte pure io. Però io sapevo che se facevo una cazzata mio padre mi uccideva, e che mi fossi cacciata in grane nessuno sarebbe venuto ad aiutarmi, non avrei potuto chiamare nessuno, se non trovarmi in ulteriori grane. Sapevo anche dove si fermava il suo interesse-visione (idem di mia madre), percui mi muovevo dove e come sapevo di poter fare. Più volte mi è capitato di trovarmi in locali in cui tutti erano ubriachi (se non anche altro) e rimanere lucida, mi ricordo che una volta una mia amica mi aveva detto "Marjanna ma come fai a rimanere lucida".
Già, è vero
Guarda è quello che faccio io con mia figlia...
Per me potrebbe uscire anche in pareo e bikini...
Quando io ero una ragazza avevo un paio di amiche che avevano dei genitori serissimi...uscivano da casa che sembravano 2 suorine ..svoltato l angolo avveniva la trasformazione...2 mignotte da strada ..
Quindi per evitare lanci di zainetti dalla finestra .. sotterfugi vari non le ho mai posto limitazioni nell' abbigliamento...ma anche nell' orario di rientro...
Quando ho partorito c era lì una ragazzina di 14 che aveva appena avuto un bel baby...suo padre non la lasciava stare fuori oltre le 22...(probabilmente immaginava che a trombare prima di una certa non si rimane incinta)...
Queste esperienze mi hanno talmente colpito che ho deciso che non avrei mai imposto limitazioni...(ovviamente nel limite del buonsenso...)...
Lo capisco essendo della tua generazione.
Non è mai facile essere genitori, sapere come è meglio comportarsi, come trasmettere i giusti valori, come trasmettere il senso del divertimento, della disciplina.
Ma ti dirò, per quanto mi riguarda, non posso non considerare che molto, le fondamenta, sono anteriori al periodo adolescenziale, si collocano dalla nascita ai circa 12 anni.