Andromeda4
Utente di lunga data
Con la schiena nuda tutto l' anno...Tu hai dei problemi seri...
Che cazz vuol dire?
Io ne ho uno sulla schiena...
Devo uscire in costume per farlo vedere allora?
Con la schiena nuda tutto l' anno...Tu hai dei problemi seri...
Che cazz vuol dire?
Io ne ho uno sulla schiena...
Devo uscire in costume per farlo vedere allora?
No mi sono fatta tatuare a cazzo dal ragazzo che era in negozio quel giornoHa un significato per te ?
Non è il mio genere
Pensa che una mia conoscente ogni tot va dal tutuatore per tatuarsi da sola qualche cazzatina qua e là, praticamente avrà due taultuaggi seri e il resto son tutte lineette, triangolini, cerchietti ecc...No mi sono fatta tatuare a cazzo dal ragazzo che era in negozio quel giorno![]()
No mi sono fatta tatuare UN cazzo dal ragazzo che era in negozio quel giorno![]()
https://www.notimeforstyle.com/6-stili-di-abbigliamento-sei-mono-stile-o-multi-stile/
Stile Classico
Lo stile classico è intramontabile e si basa su principi di eleganza e sobrietà. È caratterizzato da linee pulite, tessuti di qualità e capi senza tempo che resistono alle mode passeggere.
Chi adotta lo stile classico preferisce un abbigliamento raffinato e formale, ma senza rinunciare al comfort.
Stile Bohemian
Lo stile bohemian, anche conosciuto come boho, è un’incarnazione dell’anima libera e creativa. Ispirato alla cultura hippie degli anni ’60 e ’70, questo stile si distingue per l’atmosfera bohémien, rilassata e non convenzionale.
Stile Minimalista
Lo stile minimalista è l’epitome dell’eleganza senza fronzoli e dell’approccio “meno è più”.
Chi adotta questo stile ricerca la semplicità e la pulizia nelle linee e nei colori del proprio abbigliamento.
Il minimalismo si basa sull’idea di possedere pochi capi essenziali, ma di alta qualità, che si combinano tra loro in modo armonioso.
Stile Streetwear
Lo stile streetwear è una moda urbana ispirata alla cultura giovanile e alla street culture. Nato negli anni ’80 e ’90, questo stile è caratterizzato da capi casual e sportivi che riflettono l’atteggiamento cool e informale delle strade.
Stile Romantico
Lo stile romantico è un’ode alla femminilità e alla dolcezza. Ispirato all’eleganza delle epoche passate, questo stile è caratterizzato da dettagli delicati, tessuti morbidi e silhouette femminili.
Chi adotta lo stile romantico ama i capi romantici, le stampe floreali, le tonalità pastello e i dettagli come merletti e fiocchi.
Stile Eclettico
Lo stile eclettico è una fusione di diverse influenze e stili. È caratterizzato da una mescolanza di capi, colori, texture e accessori provenienti da varie epoche e culture.
Questo stile non segue regole rigide e permette di esprimere la propria creatività e personalità attraverso la moda.
classico alcune volte tratti romantici escluso fiocchi e merlettihttps://www.notimeforstyle.com/6-stili-di-abbigliamento-sei-mono-stile-o-multi-stile/
Stile Classico
Lo stile classico è intramontabile e si basa su principi di eleganza e sobrietà. È caratterizzato da linee pulite, tessuti di qualità e capi senza tempo che resistono alle mode passeggere.
Chi adotta lo stile classico preferisce un abbigliamento raffinato e formale, ma senza rinunciare al comfort.
Stile Bohemian
Lo stile bohemian, anche conosciuto come boho, è un’incarnazione dell’anima libera e creativa. Ispirato alla cultura hippie degli anni ’60 e ’70, questo stile si distingue per l’atmosfera bohémien, rilassata e non convenzionale.
Stile Minimalista
Lo stile minimalista è l’epitome dell’eleganza senza fronzoli e dell’approccio “meno è più”.
Chi adotta questo stile ricerca la semplicità e la pulizia nelle linee e nei colori del proprio abbigliamento.
Il minimalismo si basa sull’idea di possedere pochi capi essenziali, ma di alta qualità, che si combinano tra loro in modo armonioso.
Stile Streetwear
Lo stile streetwear è una moda urbana ispirata alla cultura giovanile e alla street culture. Nato negli anni ’80 e ’90, questo stile è caratterizzato da capi casual e sportivi che riflettono l’atteggiamento cool e informale delle strade.
Stile Romantico
Lo stile romantico è un’ode alla femminilità e alla dolcezza. Ispirato all’eleganza delle epoche passate, questo stile è caratterizzato da dettagli delicati, tessuti morbidi e silhouette femminili.
Chi adotta lo stile romantico ama i capi romantici, le stampe floreali, le tonalità pastello e i dettagli come merletti e fiocchi.
Stile Eclettico
Lo stile eclettico è una fusione di diverse influenze e stili. È caratterizzato da una mescolanza di capi, colori, texture e accessori provenienti da varie epoche e culture.
Questo stile non segue regole rigide e permette di esprimere la propria creatività e personalità attraverso la moda.
Appero'.Io sono multi stile.
Multi tutto, anche multi orgasmica![]()
Quindi niente canotta da tamarro?Ho tutte le due braccia tatuate ma mai mi sognerei di mettermi in maglietta a maniche corte per esibirli. Chissene
Non lo sono tutte?Appero'.
Sei fortunata allora, non tutte ci riesconoIo sono multi stile.
Multi tutto, anche multi orgasmica![]()
Ho smesso di metterle, mi si impigliavano sul crocefisso d'oro appeso al colloQuindi niente canotta da tamarro?![]()
Quindi niente canotta da tamarro?![]()
È chiaro che da ragazzina ti piaceva lo stile tamarro.
Mi hai sbloccato un ricordo...
Pensando ai tamarri in canotta...
A me da ragazzina piacevano un sacco i maschietti che andavano in giro col pacchetto delle sigarette arrotolato nella manica della maglietta![]()
Alla James Dean.
Mi hai sbloccato un ricordo...
Pensando ai tamarri in canotta...
A me da ragazzina piacevano un sacco i maschietti che andavano in giro col pacchetto delle sigarette arrotolato nella manica della maglietta![]()
TantissimoÈ chiaro che da ragazzina ti piaceva lo stile tamarro.
Si ma lui era lui...Alla James Dean.
Starei scalzo anche io se fossi solo in ufficioSe devo proprio scegliere direi streetwear. Sono praticamente scalza tutto il giorno, al limite indosso degli scaldapiedi.
La sera o nel w.e. invece dipende.