A cosa serve sposarsi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Arcibald

Utente di lunga data
salve forum,
sono giovane e non sono mai stato sposato, e visto che qui è pieno di gente con esperienze varie riguardo al matrimonio e alla vita di coppia, vorrei la vostra opinione su questa mia domanda, un po provocatoria, ma che mi pongo da molto tempo.
vorrei capire, al giorno d'oggi, esattamente a cosa serve sposarsi, che "vantaggi" da il matrimonio, considerando quanti problemi (economici, ma non solo) porta la separazione e/o il divorzio, che come sappiamo tutti sono decisamente un bel numero.

quali sono i motivi, secondo voi, che dovrebbero spingere una coppia, in cui entrambi lavorano, a sposarsi, piuttosto che convivere e basta? buona parte dei motivi storici (riconoscimento dei figli, tranquillità economica alla donna che una volta stava solo a casa ad accudire la famiglia, "onorabilità" sociale) vengono sempre meno in questa nostra società contemporanea.
 
A

ACME

Guest
In sintesi: motivi ereditari e maggiore fluidità di alcune procedure.
 

Arcibald

Utente di lunga data
motivi ereditari di che tipo? fiscali? a vantaggio della moglie, o dei figli? e non c'è modo di avere gli stessi "diritti" ereditari semplicemente con l'ausilio di un notaio/avvocato?
 
salve forum,
sono giovane e non sono mai stato sposato, e visto che qui è pieno di gente con esperienze varie riguardo al matrimonio e alla vita di coppia, vorrei la vostra opinione su questa mia domanda, un po provocatoria, ma che mi pongo da molto tempo.
vorrei capire, al giorno d'oggi, esattamente a cosa serve sposarsi, che "vantaggi" da il matrimonio, considerando quanti problemi (economici, ma non solo) porta la separazione e/o il divorzio, che come sappiamo tutti sono decisamente un bel numero.

quali sono i motivi, secondo voi, che dovrebbero spingere una coppia, in cui entrambi lavorano, a sposarsi, piuttosto che convivere e basta? buona parte dei motivi storici (riconoscimento dei figli, tranquillità economica alla donna che una volta stava solo a casa ad accudire la famiglia, "onorabilità" sociale) vengono sempre meno in questa nostra società contemporanea.
Serve che fai una grande lista nozze così non ti devi comperare le cose...
Poi serve che Edith ti porta una birra finchè stai sul divano e ti dice...Oh Arcy!

Poi serve a fare un grandioso addio al nubilato e celibato...no?

[video=youtube;_kQAXts3x6U]http://www.youtube.com/watch?v=_kQAXts3x6U&feature=related[/video]
 
A

ACME

Guest
motivi ereditari di che tipo? fiscali? a vantaggio della moglie, o dei figli? e non c'è modo di avere gli stessi "diritti" ereditari semplicemente con l'ausilio di un notaio/avvocato?
I vantaggi sono soprattutti a favore del coniuge (marito o moglie non ha importanza).

Puoi aggirare alcuni problemi con un notaio (es. proprietà casa e relativo diritto di abitazione alla morte del partner, che nel matrimonio è automatico). Ma la pensione di reversibilità, se non sei coniuge, non ti spetta comunque.

Inoltre, se non sei sposato, non hai voce in capitolo rispetto a situazioni tipo assistenza in caso di ricovero/cure che necessitino di autorizzazione. Per cui rischieresti di essere scavalcato da altri parenti, con i quali potrebbero crearsi conflitti antipatici.
 

UltimoSangre

Utente di lunga data
I vantaggi sono soprattutti a favore del coniuge (marito o moglie non ha importanza).

Puoi aggirare alcuni problemi con un notaio (es. proprietà casa e relativo diritto di abitazione alla morte del partner, che nel matrimonio è automatico). Ma la pensione di reversibilità, se non sei coniuge, non ti spetta comunque.

Inoltre, se non sei sposato, non hai voce in capitolo rispetto a situazioni tipo assistenza in caso di ricovero/cure che necessitino di autorizzazione. Per cui rischieresti di essere scavalcato da altri parenti, con i quali potrebbero crearsi conflitti antipatici.

Si credo che siano tuttu qui motivi di carattere fiscal/legali.

Poi, per non vivere nel peccato e per coronare un grande sogno d'ammmore :carneval::carneval:
Per sputtanare qualche migliaio di euro
Per condannare gli amici a sbattersi per organizzare scherzi / addio al celibato / cazzi e lazzi

:mexican:
 

Ultimo

Escluso
salve forum,
sono giovane e non sono mai stato sposato, e visto che qui è pieno di gente con esperienze varie riguardo al matrimonio e alla vita di coppia, vorrei la vostra opinione su questa mia domanda, un po provocatoria, ma che mi pongo da molto tempo.
vorrei capire, al giorno d'oggi, esattamente a cosa serve sposarsi, che "vantaggi" da il matrimonio, considerando quanti problemi (economici, ma non solo) porta la separazione e/o il divorzio, che come sappiamo tutti sono decisamente un bel numero.

quali sono i motivi, secondo voi, che dovrebbero spingere una coppia, in cui entrambi lavorano, a sposarsi, piuttosto che convivere e basta? buona parte dei motivi storici (riconoscimento dei figli, tranquillità economica alla donna che una volta stava solo a casa ad accudire la famiglia, "onorabilità" sociale) vengono sempre meno in questa nostra società contemporanea.
Sposarsi per chi è cattolico è parte del completamento dell'amore d'avanti a Dio e d'avanti a se stessi. Dopo con i figli si ha il completamento.
Ma fare una domanda del genere in questo forum uhm.... in pratica adesso come adesso non saprei se sposarmi e consigliarlo.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Si credo che siano tuttu qui motivi di carattere fiscal/legali.

Poi, per non vivere nel peccato e per coronare un grande sogno d'ammmore :carneval::carneval:
Per sputtanare qualche migliaio di euro
Per condannare gli amici a sbattersi per organizzare scherzi / addio al celibato / cazzi e lazzi

:mexican:
Noto un certo sarcasmo....




:D
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
salve forum,
sono giovane e non sono mai stato sposato, e visto che qui è pieno di gente con esperienze varie riguardo al matrimonio e alla vita di coppia, vorrei la vostra opinione su questa mia domanda, un po provocatoria, ma che mi pongo da molto tempo.
vorrei capire, al giorno d'oggi, esattamente a cosa serve sposarsi, che "vantaggi" da il matrimonio, considerando quanti problemi (economici, ma non solo) porta la separazione e/o il divorzio, che come sappiamo tutti sono decisamente un bel numero.

quali sono i motivi, secondo voi, che dovrebbero spingere una coppia, in cui entrambi lavorano, a sposarsi, piuttosto che convivere e basta? buona parte dei motivi storici (riconoscimento dei figli, tranquillità economica alla donna che una volta stava solo a casa ad accudire la famiglia, "onorabilità" sociale) vengono sempre meno in questa nostra società contemporanea.

a parte i motivi legali già ampiamente citati
gli unici motivi validi sono quelli religiosi
 

The Cheater

Utente di lunga data
sposarsi generalmente serve a regalare un giorno di gloria alla sposa

e non parlo di ipocrisia o matrimoni falsi...anzi, mi riferisco alla media, cioè ai matrimoni felici, decisi con amore e convinzione...

perchè la vera scelta è la convivenza, decidere di vivere insieme e condividere tutto...si, gli aspetti emotivi, gli spazi, i momenti, ma sopratutto scegliere di condividere le 2 cose che secondo me sono fondamentali:
addormentarsi e svegliarsi ogni giorno con la stessa persona
e mantenere insieme una casa/famiglia...in senso morale ed economico

in tutto questo, generalizzando, la donna inconsciamente "pretende" una sua festa...perchè la festa è sua, lo sposo non se lo caga nessuno solitamente ;)

in più gli usi del nostro paese: ci si DEVE sposare in chiesa, sia i cattolici praticanti che i meno interessati danno per scontato che ci si debba sposare in chiesa...per i discorsi legali basterebbe farlo in comune...

per concludere, se dovessimo parlare solo di amore non sarebbe necessario sposarsi...basterebbe vivere insieme...
...ma il matrimonio in chiesa all'occhio sociale sancisce questa unione...diversamente MOLTI si sentirebbero diversi
 

Arcibald

Utente di lunga data
...ma il matrimonio in chiesa all'occhio sociale sancisce questa unione...diversamente MOLTI si sentirebbero diversi
l'apoteosi dell'ipocrisia, promettere qualcosa di eterno davanti a Dio per poi separarsi al primo problema, come se fosse un gioco.

cmq si chiaramente io mi riferivo solo al matrimonio legale.
 

The Cheater

Utente di lunga data
l'apoteosi dell'ipocrisia, promettere qualcosa di eterno davanti a Dio per poi separarsi al primo problema, come se fosse un gioco.

cmq si chiaramente io mi riferivo solo al matrimonio legale.
capisco il tuo punto di vista, ma parlare di ipocrisia mi sembra sbagliato per un semplice motivo:
-i matrimoni in chiesa sono sempre la stragrande maggioranza rispetto ai soli matrimoni civili
-le separazioni sono in costante aumento
-in italia siamo quasi tutti cattolici

voglio dire...o siamo tutti ma proprio tutti ipocriti, oppure c'è da ammettere che il matrimonio come istituzione è in fallimento

l'italia è passata praticamente dall'oggi al domani da "i matrimoni combinati" a "libertà di scelta e possibilità di divorzio"

non c'è stato il tempo materiale per far nascere una cultura più sana e sacra sul matrimonio...
vai a lasvegas,ti ubbriachi e ti sposi in 6minuti, l'indomani ancora mezzo ubriaco spedisci documenti in italia e in 14 giorni il matrimonio è valido anche qui

la possibilità di divorzio è una cosa sacrosanta e democratica...ma forse avremmo dovuto vivere un po' di più l'era "a colori" sapendo che un matrimonio E' PER SEMPRE...
 

Markos

Utente
capisco il tuo punto di vista, ma parlare di ipocrisia mi sembra sbagliato per un semplice motivo:
-i matrimoni in chiesa sono sempre la stragrande maggioranza rispetto ai soli matrimoni civili
-le separazioni sono in costante aumento
-in italia siamo quasi tutti cattolici

voglio dire...o siamo tutti ma proprio tutti ipocriti, oppure c'è da ammettere che il matrimonio come istituzione è in fallimento

l'italia è passata praticamente dall'oggi al domani da "i matrimoni combinati" a "libertà di scelta e possibilità di divorzio"

non c'è stato il tempo materiale per far nascere una cultura più sana e sacra sul matrimonio...
vai a lasvegas,ti ubbriachi e ti sposi in 6minuti, l'indomani ancora mezzo ubriaco spedisci documenti in italia e in 14 giorni il matrimonio è valido anche qui

la possibilità di divorzio è una cosa sacrosanta e democratica...ma forse avremmo dovuto vivere un po' di più l'era "a colori" sapendo che un matrimonio E' PER SEMPRE...
Intervento ineccepibile...
Condivido in toto...
 
N

Non Registrato

Guest
viceversa.... ed è sempre la solita questione..... perchè no?
perchè insisti nel voler convivere e basta e sei contrario al matrimonio?



giuro ....giuro ma sul serio che se un giorno il mio compagno avrà bisogno di una firma per un intervento urgente e io non posso farla...... non insisterò a poterla mettere.
 

Arcibald

Utente di lunga data
viceversa.... ed è sempre la solita questione..... perchè no?
perchè insisti nel voler convivere e basta e sei contrario al matrimonio?
io preferisco convivere a sposarmi perchè non voglio dare parte della mia vita e del mio patrimonio in mano ad un giudice, quindi allo stato.
sono un individualista convinto e penso che lo stato metta già becco in troppi fatti della mia vita privata, e non voglio certo aiutarlo volontariamente in questo intento.

inoltre, non vorrei mai trovarmi a dover divorziare spendendo un sacco di soldi, essere obbligato a mantenere una donna con cui non voglio piu vivere, e magari lasciarle pure la casa.
 
N

Non Registrato

Guest
io preferisco convivere a sposarmi perchè non voglio dare parte della mia vita e del mio patrimonio in mano ad un giudice, quindi allo stato.
sono un individualista convinto e penso che lo stato metta già becco in troppi fatti della mia vita privata, e non voglio certo aiutarlo volontariamente in questo intento.

inoltre, non vorrei mai trovarmi a dover divorziare spendendo un sacco di soldi, essere obbligato a mantenere una donna con cui non voglio piu vivere, e magari lasciarle pure la casa.


tutte le tue parole parlano di separazione. perciò tu, ho capito bene, non ti sposi perchè pensi già alla separazione.


mi auguro che le donne si sveglino e che accettino di abitare con un uomo solo se sposate.

e se pensano di fare un figlio....seme in giro ce n'è , non occorre detenere un maiale se hai solo voglia di mangiarti un panino di salame.

è la vita caro mio.
 

Arcibald

Utente di lunga data
perciò tu, ho capito bene, non ti sposi perchè pensi già alla separazione.
beh l'eventualità di una separazione non è per niente bassa, e sarà perchè ormai ragiono molto in termini di probabilità quando devo decidere qualcosa, ma non posso non tenere conto di quanti matrimoni saltino al giorno d'oggi.
inoltre io lascerei una donna all'istante se scoprissi un suo flirt anche insignificante con un altro uomo, non sono il tipo che cerca di salvare il salvabile, anzi, quindi è ancora piu probabile che possa arrivare ad una separazione, ed in quel caso non voglio che sia un giudice a decidere della mia vita e del mio patrimonio.

mi auguro che le donne si sveglino e che accettino di abitare con un uomo solo se sposate.
se una donna lavora, esattamente perchè dovrebbe volerlo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top