A momenti ecobio e a momenti stucco

Eliade

Super Zitella Acida
Visto che la precedente discussione è chiusa. Ne apro un'altra!

Dunque, ho finalmente avuto ragione del burro di cocco fatto in casa! Nel senso che riesco a farlo senza problemi. :up:
Il punto è questo, è vero che posso usarlo come idratante? Nel senso usarlo con un po' di glicerina, oppure accoppiato con qualche olio o altro burro, per farne una sorta di crema da usare subito?
E assoluto così si può usare?

Io lo uso come latte detergente, assieme alla farina di riso, come consiglia carlita.

Posso congelarlo in monodose?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Visto che la precedente discussione è chiusa. Ne apro un'altra!

Dunque, ho finalmente avuto ragione del burro di cocco fatto in casa! Nel senso che riesco a farlo senza problemi. :up:
Il punto è questo, è vero che posso usarlo come idratante? Nel senso usarlo con un po' di glicerina, oppure accoppiato con qualche olio o altro burro, per farne una sorta di crema da usare subito?
E assoluto così si può usare?

Io lo uso come latte detergente, assieme alla farina di riso, come consiglia carlita.

Posso congelarlo in monodose?
si, puoi congelarlo tranquillamente.
No, come idratanete no.
L'olio o il burro di cocco sono comedogenici come l'olio di mandorle dolci.
Se hai la pelle leggermente grassa fra un mese sei piena di punti neri ovunque.
Quindi io consiglio solo sul corpo e sui capelli, anche così puro.
Sappi che non ha particolari doti il robo di cocco, ma lucida moltissimo.

Con la glicerina, poca, puoi emulsionarlo per capelli e corpo così diventa leggermente idratante.
Attenzione con la glicerina perchè idrata per occlusione, portando in superficie l'acqua profonda delle cellule, quindi a lungo andare secca.
 

Brunetta

Utente di lunga data
si, puoi congelarlo tranquillamente.
No, come idratanete no.
L'olio o il burro di cocco sono comedogenici come l'olio di mandorle dolci.
Se hai la pelle leggermente grassa fra un mese sei piena di punti neri ovunque.
Quindi io consiglio solo sul corpo e sui capelli, anche così puro.
Sappi che non ha particolari doti il robo di cocco, ma lucida moltissimo.

Con la glicerina, poca, puoi emulsionarlo per capelli e corpo così diventa leggermente idratante.
Attenzione con la glicerina perchè idrata per occlusione, portando in superficie l'acqua profonda delle cellule, quindi a lungo andare secca.
Ecco la spiegazione a ciò che ho provato praticamente!:up:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ecco la spiegazione a ciò che ho provato praticamente!:up:
sei una spignattarice pure tu?

Io me ne rendo conto sempre sui capelli.
Ho un balsamo per capelli ricci che uso tipo una volta al mese, ha molta glicerina dentro e se lo uso di più mi rende i capelli isterici.

Però farsi un bel mappazzone di sera sui piedi con la glicerina mischiato a grassi ..
Il giorno dopo piedini morbidi e fantastici!:mrgreen:
 

Eliade

Super Zitella Acida
si, puoi congelarlo tranquillamente.
No, come idratanete no.
L'olio o il burro di cocco sono comedogenici come l'olio di mandorle dolci.
Se hai la pelle leggermente grassa fra un mese sei piena di punti neri ovunque.
Quindi io consiglio solo sul corpo e sui capelli, anche così puro.
Sappi che non ha particolari doti il robo di cocco, ma lucida moltissimo.

Con la glicerina, poca, puoi emulsionarlo per capelli e corpo così diventa leggermente idratante.
Attenzione con la glicerina perchè idrata per occlusione, portando in superficie l'acqua profonda delle cellule, quindi a lungo andare secca.
Grazie al cielo che ho chiesto prima!!!!:eek: Non ricordo nemmeno dove l'ho letto.
Ok per congelarlo.
Allora smetto di usarlo come detergente! Ammetto di averlo usato pure dietro i gomiti e sui piedi (soprattutto dietro i talloni...), quindi posso continuare ad usarlo così, oppure un po' sui capelli.
In realtà non mi entusiasma molto, è una massa eccessivamente burrosa...però ho visto che la farina di cocco vegetava in frigo da parecchio (rimanenza di un dolce) e che scade ad aprile.
La finisco tutta assieme e poi la congelo.
Grasciiiiieeeee.

A proposito, mi sa che scadono fra poco anche i semi di lino...mi sa che devo finire anche quelli. O_O
 

Eliade

Super Zitella Acida
sei una spignattarice pure tu?

Io me ne rendo conto sempre sui capelli.
Ho un balsamo per capelli ricci che uso tipo una volta al mese, ha molta glicerina dentro e se lo uso di più mi rende i capelli isterici.

Però farsi un bel mappazzone di sera sui piedi con la glicerina mischiato a grassi ..
Il giorno dopo piedini morbidi e fantastici!:mrgreen:
257zpmc.gif
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Grazie al cielo che ho chiesto prima!!!!:eek: Non ricordo nemmeno dove l'ho letto.
Ok per congelarlo.
Allora smetto di usarlo come detergente! Ammetto di averlo usato pure dietro i gomiti e sui piedi (soprattutto dietro i talloni...), quindi posso continuare ad usarlo così, oppure un po' sui capelli.
In realtà non mi entusiasma molto, è una massa eccessivamente burrosa...però ho visto che la farina di cocco vegetava in frigo da parecchio (rimanenza di un dolce) e che scade ad aprile.
La finisco tutta assieme e poi la congelo.
Grasciiiiieeeee.

A proposito, mi sa che scadono fra poco anche i semi di lino...mi sa che devo finire anche quelli. O_O

per i semi di lino tranquilla con la scadenza. Non scadono. Mica li magni.
Facci il gel ai semi di lino e poi congeli pure quelli nei robi per fare i cubetti di ghiaccio.
Un cubetto o due e hai la dose da metterti sui capelli sia come pre shampoo se li usi puri, e diluiti come gel prima di asciugarli senza risciacquare.

A me fa dei boccoli stratosferici
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Grazie al cielo che ho chiesto prima!!!!:eek: Non ricordo nemmeno dove l'ho letto.
Ok per congelarlo.
Allora smetto di usarlo come detergente! Ammetto di averlo usato pure dietro i gomiti e sui piedi (soprattutto dietro i talloni...), quindi posso continuare ad usarlo così, oppure un po' sui capelli.
In realtà non mi entusiasma molto, è una massa eccessivamente burrosa...però ho visto che la farina di cocco vegetava in frigo da parecchio (rimanenza di un dolce) e che scade ad aprile.
La finisco tutta assieme e poi la congelo.
Grasciiiiieeeee.

A proposito, mi sa che scadono fra poco anche i semi di lino...mi sa che devo finire anche quelli. O_O

esatto.
Ammorbidisce molto
 

Eliade

Super Zitella Acida
per i semi di lino tranquilla con la scadenza. Non scadono. Mica li magni.
Facci il gel ai semi di lino e poi congeli pure quelli nei robi per fare i cubetti di ghiaccio.
Un cubetto o due e hai la dose da metterti sui capelli sia come pre shampoo se li usi puri, e diluiti come gel prima di asciugarli senza risciacquare.

A me fa dei boccoli stratosferici
La scadenza dice 25/05/2013...ma effettivamente non dovendoli mangiare..mi preoccupavo solo di eventuali proliferazioni faunistiche. :carneval:

esatto.
Ammorbidisce molto
:up::up:
 

Flavia

utente che medita
Visto che la precedente discussione è chiusa. Ne apro un'altra!

Dunque, ho finalmente avuto ragione del burro di cocco fatto in casa! Nel senso che riesco a farlo senza problemi. :up:
Il punto è questo, è vero che posso usarlo come idratante? Nel senso usarlo con un po' di glicerina, oppure accoppiato con qualche olio o altro burro, per farne una sorta di crema da usare subito?
E assoluto così si può usare?

Io lo uso come latte detergente, assieme alla farina di riso, come consiglia carlita.

Posso congelarlo in monodose?
:):):):):)
:confused::confused::confused::confused::confused::confused::confused::confused:
come hai fatto a farlo?
bravissima
 

Brunetta

Utente di lunga data
sei una spignattarice pure tu?

Io me ne rendo conto sempre sui capelli.
Ho un balsamo per capelli ricci che uso tipo una volta al mese, ha molta glicerina dentro e se lo uso di più mi rende i capelli isterici.

Però farsi un bel mappazzone di sera sui piedi con la glicerina mischiato a grassi ..
Il giorno dopo piedini morbidi e fantastici!:mrgreen:
Non spignatto per bellezza, solo per mangiare. Dicevo che teorizzo che certe creme, shampoo, balsami ottengono l'effetto contrario.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Non spignatto per bellezza, solo per mangiare. Dicevo che teorizzo che certe creme, shampoo, balsami ottengono l'effetto contrario.

brava.
Lo sai quanta gente invece si ritrova con tutto più secco e insiste nel mettere sempre gli stessi prodotti?

Infatti quando si legge glicerina abbastanza in alto nell' inci bisogna farci un minimo di attenzione.

comunque anche i petrolati e i siliconi fanno lo stesso effetto.
Soprattutto con i burri labbra.
Quando li metti e poi continui a metterlo bisogna buttarlo.
Petrolati schifidor che fanno finta di umettare ma seccano.
Come la nivea.
O l'olio johnson di sta cippa. Che orrore global.
bbrrrrr
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
brava.
Lo sai quanta gente invece si ritrova con tutto più secco e insiste nel mettere sempre gli stessi prodotti?

Infatti quando si legge glicerina abbastanza in alto nell' inci bisogna farci un minimo di attenzione.

comunque anche i petrolati e i siliconi fanno lo stesso effetto.
Soprattutto con i burri labbra.
Quando li metti e poi continui a metterlo bisogna buttarlo.
Petrolati schifidor che fanno finta di umettare ma seccano.

Come la nivea.
O l'olio johnson di sta cippa. Che orrore global.
bbrrrrr
Eheeeeeeeeeee lo dicevo io!!!
:up:
 

Flavia

utente che medita
brava.
Lo sai quanta gente invece si ritrova con tutto più secco e insiste nel mettere sempre gli stessi prodotti?

Infatti quando si legge glicerina abbastanza in alto nell' inci bisogna farci un minimo di attenzione.

comunque anche i petrolati e i siliconi fanno lo stesso effetto.
Soprattutto con i burri labbra.
Quando li metti e poi continui a metterlo bisogna buttarlo.
Petrolati schifidor che fanno finta di umettare ma seccano.
Come la nivea.
O l'olio johnson di sta cippa. Che orrore global.
bbrrrrr
:)
mi sto appassionando all'argomento
di spignattare per ora
per me è impossibile (non ho tempo)
ma voglio provare le creme
della Martina Gebhardt
ne parlano molto bene
per il contorno occhi cosa usate?
 

Eliade

Super Zitella Acida
:)
mi sto appassionando all'argomento
di spignattare per ora
per me è impossibile (non ho tempo)
ma voglio provare le creme
della Martina Gebhardt
ne parlano molto bene
per il contorno occhi cosa usate?
La scorsa estate ho trovato un contorno occhi della Bottega Verde, alla rosa mosqueta. Questo:


Inci ok per l'eco bio. Preso solo perché scontato oltre del 50 % (circa 6 € l'ho pagato).

Mai sentita quella marca...indagherò!
 

Flavia

utente che medita
La scorsa estate ho trovato un contorno occhi della Bottega Verde, alla rosa mosqueta. Questo:


Inci ok per l'eco bio. Preso solo perché scontato oltre del 50 % (circa 6 € l'ho pagato).

Mai sentita quella marca...indagherò!
dicono che bottega verde
di verde abbia solo la bottega
io non me ne intendo però
sto curiosando il sito di ecco-verde
ci sono tante cosucce carine:mrgreen:
 

Flavia

utente che medita
Bellissimo sito!!!!!:eek:
:mrgreen:
già....
non o dovrei dire
in un 3d eco-bio
ma ho uno sconto del 20% da limoni
credo che farò qualche danno:carneval:
(anche se non dovrei)
 
Top