A proposito di eutanasia

Pincopallino

Utente di lunga data
e’ stata superata la soglia delle 800.000 firme per indire un referendum sull’eutanasia (Fonte Adnkronos).

penso che non si farà’ alcun referendum a riguardo, anche se sarebbe solo abrogativo senza normare di fatto alcuna procedura spegnivita.

come vi rapportate a questo tema?
 

patroclo

Utente di lunga data
firmato ....però non l'ho detto troppo in giro, prima che mi prendano troppo sul serio e anticipino i tempi
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Assolutamente favorevole
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Pure io ho firmato.
Tuttavia il tema è duplice, potrei trovarmi a valutare la questione su un mio famigliare e su me stesso.
Sul mio famigliare, quando accaduto di gestire una neoplasia per 25 mesi, non so se avrei avuto il coraggio di dire basta.
Cioe‘ a freddo siamo tutti forti e favorevoli, ma una volta li, davanti alla possibilita‘ di spegnerci, ne avremo davvero il coraggio?
Saremo in grado di porre fine alla nostra sofferenza?
Certo dipenderà anche dal livello della sofferenza, ma in quel momento li di lucidità, non so mica se ce la farò.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Pure io ho firmato.
Tuttavia il tema è duplice, potrei trovarmi a valutare la questione su un mio famigliare e su me stesso.
Sul mio famigliare, quando accaduto di gestire una neoplasia per 25 mesi, non so se avrei avuto il coraggio di dire basta.
Cioe‘ a freddo siamo tutti forti e favorevoli, ma una volta li, davanti alla possibilita‘ di spegnerci, ne avremo davvero il coraggio?
Saremo in grado di porre fine alla nostra sofferenza?
Certo dipenderà anche dal livello della sofferenza, ma in quel momento li di lucidità, non so mica se ce la farò.
Mio papa è mancato in un hospice
Ora ufficialmente non esiste eutanasia ma sicuramente è stato molto aiutato a lasciarci
Nel dispiacere ero assolutamente serena per questo.
Avessi potuto anticipare di qualche giorno lo avrei fatto. La dignità delle persone viene secondo me prima di tutto
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ho conosciuto una persona che l'ha praticata, in una clinica svizzera. Una di quelle dove soggiorni, e ad un giorno concordato, ti lasciano sul comodino un bicchier d'acqua con due pastiglie. Aveva gli occhi di fuoco, era uno che ti sapeva guardare dentro :)
Aveva previsto quale giorno per la sua morte quello del suo compleanno (novantaseiesimo, se non vado errata), e ironia della sorte volle che fece dispetto a tutti morendo un giorno prima :) Io (ne approfitto per salutarlo, comunque: ciao Eugenio! :) il cui nome peraltro strano portava il significato che era stato vivo, malgrado appena nato fosse già stato dato per morto) non l'ho mai capito fino in fondo, però so anche che mi lancerebbe qualche strale se osassi criticare (troppo) la sua scelta :D, quindi basta così 😂

Ho comunque vissuto tramite un altro amico (grazie a lui scoprii cos'è un hospice) una di quelle situazioni di accompagnamento, alla morte. Ricordo solo quanto strideva a sua moglie, giovane (e pure lui lo era) il fatto che gli infermieri lasciassero scegliere a lui se lavarsi (sopportare il dolore di essere lavato) o meno. Quando lo vidi, gonfio come solo certa morte sa rendere il corpo, l'ultima cosa che gli dissi prima di salutarlo fu "sei tranquillo"? Mi fece cenno di sì con il capo. Lasciò quell'involucro poco dopo.

Tendenzialmente sono favorevole alla vita, finché vi è la consapevolezza di ogni suo singolo istante.
Molto spesso sento dire "miglior vita", oppure "che riposi in pace", io molto semplicemente credo che siamo in questa vita con il corpo, che è un'occasione unica che ci viene data. E che attraverso il dolore (anche attraverso altro, ma molto spesso il "motore" è - purtroppo - il dolore) a volte abbiamo la possibilità di avere consapevolezza o intuizione di una certa "più grande ampiezza", chiamiamola così. Certamente, si può scegliere di evitare il dolore.
Però, per me, il mio secondo amico andò al passaggio "preparato". Il primo, per quanto molto sensibile, forse no.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io super favorevole!!!!
Ho visto mia mamma soffrire troppo e inutilmente...avessi avuto coraggio ....l avrei aiutata ...
Ho avuto la possibilità di farlo un pomeriggio che ero sola con lei...ho desistito perché mio padre non avrebbe potuto darle l ultimo saluto...
Ma ero lì in cucina...con tutte le medicine...
Bastava qualche goccia in più...e si sarebbe risparmiata dei giorni di perdita di dignità...quando sei un malato terminale vieni privato della dignità...non sei più una persona...
Sei in balia degli eventi...(e di una sofferenza fisica e psicologica non indifferente)...
 

Lostris

Utente Ludica
Sono perplesso, molto perplesso.
Anch’io su vicende come queste…

Sono favorevole al principio generale, ma mi rendo conto che la questione è spinosa e necessiterebbe di una normativa molto accurata.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ho conosciuto una persona che l'ha praticata, in una clinica svizzera. Una di quelle dove soggiorni, e ad un giorno concordato, ti lasciano sul comodino un bicchier d'acqua con due pastiglie. Aveva gli occhi di fuoco, era uno che ti sapeva guardare dentro :)
Questo è suicidio assistito, non eutanasia.

Per rispondere a @Pincopallista : sono assolutamente favorevole. Sarebbe bene, secondo me, un giorno esprimere il proprio consenso, così come si fa con la donazione degli organi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Questo è suicidio assistito, non eutanasia.

Per rispondere a @Pincopallista : sono assolutamente favorevole. Sarebbe bene, secondo me, un giorno esprimere il proprio consenso, così come si fa con la donazione degli organi.
Sulla donazione degli organi ho un bigliettino in tasca che mi era arrivato a casa da non so quale ministero in cui autorizzo la donazione. Spero ci guardino nel mio portafogli se capita.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Sulla donazione degli organi ho un bigliettino in tasca che mi era arrivato a casa da non so quale ministero in cui autorizzo la donazione. Spero ci guardino nel mio portafogli se capita.
Anch'io lo avevo...poi l ho perso...
Ma secondo me non guardano...
Io mi farò un bel tatuaggio sull avambraccio con scritto...
Dono organi...
No accanimento terapeutico...
Fai come col polipo....grazie
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sulla donazione degli organi ho un bigliettino in tasca che mi era arrivato a casa da non so quale ministero in cui autorizzo la donazione. Spero ci guardino nel mio portafogli se capita.
Quando ho rinnovato la carta di identità mi è stato chiesto se, nel caso, avrei voluto donare gli organi. In questo modo la volontà avviene in automatico.
Non so se è una cosa attivata dai comuni della mia regione 🤔
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Quan
Quando ho rinnovato la carta di identità mi è stato chiesto se, nel caso, avrei voluto donare gli organi. In questo modo la volontà avviene in automatico.
Non so se è una cosa attivata dai comuni della mia regione 🤔
Quanto tempo fa???
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Top