O
Old Addos
Guest
Pochi giorni fa ero in compagnia e ho pranzato in trattoria ( rima casuale ) ;
al momento dell' amaro , chiedo il Petrus ed il cameriere mi fa " Ti lascio la bottiglia , tanto non lo beve nessuno " ;
le ultime parole famose , torna e dice che non trova la bottiglia del Petrus ;
in cambio , mi lascia in ostaggio quella del Fernet Branca ;
mi sono così inopinatamente tornati in mente alcuni episodi del microcosmo che è il ristorante , in cui a volte entri in contatto con gente che non vedrai più ;
ad esempio , a Lucca c' era ( e c' è ancora , credo , magari Fabrizio56 la conosce bene ) la trattoria " da Giulio " in Via Pelleria , in cui , se sei da solo ed occupi un tavolo , mettono a sedere con te un perfetto sconosciuto ; l' idea non è male , ottimizzano gli spazi e favoriscono la conversazione ;
un' altra volta , all' " Olonella " di Settimo Milanese ( cucina toscana ) , mi chiesero di cambiare tavolo per unire il mio ad altri e fare sedere una comitiva ; non avendo ancora iniziato a mangiare , accettai ;
per " ricompensa " , alla fine mi portarono una porzione di tiramisù doppia del normale , roba da Sant' Uffizio ;
una sera , all' hotel Joli di Courmayeur , il titolare parlava con alcuni clienti che , come lui , avevano fatto la leva in Friuli ; non ebbi il coraggio di alzarmi da tavola ed unirmi al loro brindisi , poichè anch' io avevo prestato servizio da quelle parti.
Vecchi ricordi che tornano alla memoria , magari senza scopo che non sia quello di darti la cognizione del tempo che passa.
al momento dell' amaro , chiedo il Petrus ed il cameriere mi fa " Ti lascio la bottiglia , tanto non lo beve nessuno " ;
le ultime parole famose , torna e dice che non trova la bottiglia del Petrus ;
in cambio , mi lascia in ostaggio quella del Fernet Branca ;
mi sono così inopinatamente tornati in mente alcuni episodi del microcosmo che è il ristorante , in cui a volte entri in contatto con gente che non vedrai più ;
ad esempio , a Lucca c' era ( e c' è ancora , credo , magari Fabrizio56 la conosce bene ) la trattoria " da Giulio " in Via Pelleria , in cui , se sei da solo ed occupi un tavolo , mettono a sedere con te un perfetto sconosciuto ; l' idea non è male , ottimizzano gli spazi e favoriscono la conversazione ;
un' altra volta , all' " Olonella " di Settimo Milanese ( cucina toscana ) , mi chiesero di cambiare tavolo per unire il mio ad altri e fare sedere una comitiva ; non avendo ancora iniziato a mangiare , accettai ;
per " ricompensa " , alla fine mi portarono una porzione di tiramisù doppia del normale , roba da Sant' Uffizio ;
una sera , all' hotel Joli di Courmayeur , il titolare parlava con alcuni clienti che , come lui , avevano fatto la leva in Friuli ; non ebbi il coraggio di alzarmi da tavola ed unirmi al loro brindisi , poichè anch' io avevo prestato servizio da quelle parti.
Vecchi ricordi che tornano alla memoria , magari senza scopo che non sia quello di darti la cognizione del tempo che passa.