A tavola non si invecchia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Addos

Guest
Pochi giorni fa ero in compagnia e ho pranzato in trattoria ( rima casuale ) ;

al momento dell' amaro , chiedo il Petrus ed il cameriere mi fa " Ti lascio la bottiglia , tanto non lo beve nessuno " ;
le ultime parole famose , torna e dice che non trova la bottiglia del Petrus ;
in cambio , mi lascia in ostaggio quella del Fernet Branca ;

mi sono così inopinatamente tornati in mente alcuni episodi del microcosmo che è il ristorante , in cui a volte entri in contatto con gente che non vedrai più ;

ad esempio , a Lucca c' era ( e c' è ancora , credo , magari Fabrizio56 la conosce bene ) la trattoria " da Giulio " in Via Pelleria , in cui , se sei da solo ed occupi un tavolo , mettono a sedere con te un perfetto sconosciuto ; l' idea non è male , ottimizzano gli spazi e favoriscono la conversazione ;

un' altra volta , all' " Olonella " di Settimo Milanese ( cucina toscana ) , mi chiesero di cambiare tavolo per unire il mio ad altri e fare sedere una comitiva ; non avendo ancora iniziato a mangiare , accettai ;
per " ricompensa " , alla fine mi portarono una porzione di tiramisù doppia del normale , roba da Sant' Uffizio ;

una sera , all' hotel Joli di Courmayeur , il titolare parlava con alcuni clienti che , come lui , avevano fatto la leva in Friuli ; non ebbi il coraggio di alzarmi da tavola ed unirmi al loro brindisi , poichè anch' io avevo prestato servizio da quelle parti.

Vecchi ricordi che tornano alla memoria , magari senza scopo che non sia quello di darti la cognizione del tempo che passa.
 
O

Old Buscopann

Guest
Pochi giorni fa ero in compagnia e ho pranzato in trattoria ( rima casuale ) ;

al momento dell' amaro , chiedo il Petrus ed il cameriere mi fa " Ti lascio la bottiglia , tanto non lo beve nessuno " ;
le ultime parole famose , torna e dice che non trova la bottiglia del Petrus ;
in cambio , mi lascia in ostaggio quella del Fernet Branca ;

mi sono così inopinatamente tornati in mente alcuni episodi del microcosmo che è il ristorante , in cui a volte entri in contatto con gente che non vedrai più ;

ad esempio , a Lucca c' era ( e c' è ancora , credo , magari Fabrizio56 la conosce bene ) la trattoria " da Giulio " in Via Pelleria , in cui , se sei da solo ed occupi un tavolo , mettono a sedere con te un perfetto sconosciuto ; l' idea non è male , ottimizzano gli spazi e favoriscono la conversazione ;

un' altra volta , all' " Olonella " di Settimo Milanese ( cucina toscana ) , mi chiesero di cambiare tavolo per unire il mio ad altri e fare sedere una comitiva ; non avendo ancora iniziato a mangiare , accettai ;
per " ricompensa " , alla fine mi portarono una porzione di tiramisù doppia del normale , roba da Sant' Uffizio ;

una sera , all' hotel Joli di Courmayeur , il titolare parlava con alcuni clienti che , come lui , avevano fatto la leva in Friuli ; non ebbi il coraggio di alzarmi da tavola ed unirmi al loro brindisi , poichè anch' io avevo prestato servizio da quelle parti.

Vecchi ricordi che tornano alla memoria , magari senza scopo che non sia quello di darti la cognizione del tempo che passa.
Cazzo..L'Olonella??!! Ma tu lo sai vecchia lingua che io Ho abitato a Settimo Milanese per tutta la mia adolescenza?! In quel ristorante, prima che mio padre e mia madre si separassero, mangiavo un giorno sì e uno no.
Ora si chiama "La Comida"...e non è più cucina toscana, ma un ristorante ritrovo di giovani compagnie.

Buscopann
 
O

Old Addos

Guest
per Buscopann

Ma guarda , il mondo è davvero piccolo ! A Settimo c' era anche il 7° Motel , dove dormivo ; a dire il vero c' era anche il ristorante , ci cenai alcune volte ed una sera vidi alla tivù Germania-Italia , meritavamo di vincere ma finì zero a zero ;

parlo degli anni '85 - '87 , per cui davvero è passata una bella fetta di tempo.
 
O

Old fabrizio56

Guest
Pochi giorni fa ero in compagnia e ho pranzato in trattoria ( rima casuale ) ;

al momento dell' amaro , chiedo il Petrus ed il cameriere mi fa " Ti lascio la bottiglia , tanto non lo beve nessuno " ;
le ultime parole famose , torna e dice che non trova la bottiglia del Petrus ;
in cambio , mi lascia in ostaggio quella del Fernet Branca ;

mi sono così inopinatamente tornati in mente alcuni episodi del microcosmo che è il ristorante , in cui a volte entri in contatto con gente che non vedrai più ;

ad esempio , a Lucca c' era ( e c' è ancora , credo , magari Fabrizio56 la conosce bene ) la trattoria " da Giulio " in Via Pelleria , in cui , se sei da solo ed occupi un tavolo , mettono a sedere con te un perfetto sconosciuto ; l' idea non è male , ottimizzano gli spazi e favoriscono la conversazione ;

un' altra volta , all' " Olonella " di Settimo Milanese ( cucina toscana ) , mi chiesero di cambiare tavolo per unire il mio ad altri e fare sedere una comitiva ; non avendo ancora iniziato a mangiare , accettai ;
per " ricompensa " , alla fine mi portarono una porzione di tiramisù doppia del normale , roba da Sant' Uffizio ;

una sera , all' hotel Joli di Courmayeur , il titolare parlava con alcuni clienti che , come lui , avevano fatto la leva in Friuli ; non ebbi il coraggio di alzarmi da tavola ed unirmi al loro brindisi , poichè anch' io avevo prestato servizio da quelle parti.

Vecchi ricordi che tornano alla memoria , magari senza scopo che non sia quello di darti la cognizione del tempo che passa.

Si Addos la conosco bene, ci sono stato un paio di volte, è ancora aperta

Ci si mangia bene ed è apprezzata per le minestre tipicamente lucchesi che preparano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top