Tu sei sposata? Hai figli?Ovviamente si.
Evito anche solo di flirtare con i single.
Tu sei sposata? Hai figli?Ovviamente si.
Evito anche solo di flirtare con i single.
Che c’entra? Parlavo del fatto che fosse scomparsa. Ma ora e’ ricomparsa.Ma Pennie non cerca di accasarsi…
Vangelo.La mia teoria è che le relazioni siano un contenitore di emozioni.
Maggiori sono quelle positive, più la relazione è soddisfacente.
Quando l'equilibrio si sposta su quelle negative, la relazione perde gradualmente interesse.
Non dubitavo.Vangelo.
Mi pare una verità incontestabile.Non dubitavo.
Per me è contestabile.Mi pare una verità incontestabile.
Sarebbe molto interessante capire dove è contestabile.Per me è contestabile.
Ma non ne ho voglia ora. Ne sto scrivendo altrove.
Abbiamo già parlato di emozioni e sentimenti.Sarebbe molto interessante capire dove è contestabile.
Tenendo conto che a nessuno piace una vita di tristezze e privazioni.
Le persone sono normalmente portate verso le emozioni positive.Abbiamo già parlato di emozioni e sentimenti.
Un aneddoto che ho già raccontato.Le persone sono normalmente portate verso le emozioni positive.
Sempre, escludendo relazioni poco sane o persone con problemi.
È una tendenza che si riflette sulla salute delle coppie.
Piattezza, noia, indifferenza, solitudine, anaffettivita', dolori, aggressività etc. producono emozioni negative e logorano qualsiasi rapporto.
Una buona intesa sessuale per esempio genera emozioni positive che rendono salda, la coppia.
Ma spesso non basta.
L'impegno, che si pretende in ogni coppia, consiste proprio in questo.
Lavorare per produrre positività, per far star bene l'altro.
È molto facile se si è affini, un po' più complicato quando le distanze sono importanti.
Di certo due persone che non si amano abbastanza o per niente producono emozioni negative.
E questo si riflette sulla qualità della coppia.
Gli stessi tradimenti che abbiano subito la fine si possono riassumere nella ricerca di emozioni perdute o mai vissute.
Passare le serate davanti alla tivu non è esattamente come far sesso, bene, ogni sera
Pian piano la piattezza scava e genera bisogni.
it.wikipedia.org
Non siamo in una fiabaUn aneddoto che ho già raccontato.
Una mia collega molto amata arriva con un paio di scarpe nuove.
Io- bellissime! Dove le hai prese?
c.a- in quel negozio delle piazza. Ma sai che sono rigide e si sono già un po’ scucite?
io- peccato!
Passano pochi giorni e incrocio una collega insopportabile. La guardo e vedo che ha delle scarpe orribili.sono le stesse della c.a.
Morale?
Guarda il film Due per la strada.
Quando c’è amore può succedere di tutto e si ride insieme, le emozioni sono sempre positive,
Quando amore non c’è o c’è ostilità, anche un piccolo inconveniente rende rabbiosi.
![]()
Due per la strada - Wikipedia
it.wikipedia.org
Parlo turco.Non siamo in una fiaba
Le emozioni non sono sempre positive.
Malattie, lutti, frustrazioni, problemi colpiscono anche chi ama.
Puoi amare una donna ma essere costretto a passare la gran parte del tempo facendo cose che ti stancano e non ti piacciono, o a badare all'anziano genitore, a dedicarti alle fastidiose incombenze del quotidiano...
Certo che l'amore dà tante emozioni positive, ma riserva anche ansie, delusioni, occasioni di scontri.
Quando parlo di bilancio mi riferisco proprio a questo, ed è il motivo per cui ho postato il brano di Tosca.
La vita è un'alternanza di emozioni assolutamente contrastanti.
Quando ami, il tuo compito è quello di portare il bilancio in positivo, ma non è certo scontato che tu possa riuscirci, anche perché spesso non si capisce come poterlo fare.
Mai dare per scontato che l'amore si alimenti da solo.
Si ma c'è una differenza: se c'è amore, se le emozioni iniziali nel tempo si sono sedimentate in un sentimento stabile, le cose che fai insieme NON ti stancano e diventano piacevoli anche nella routine, un dolore UNISCE, non allontana, così come un lutto, perchè si instaura quello che è a tutti gli effetti una sorta di PREGIUDIZIO positivo su pressochè tutto. Sottolineo e ribadisco: SE c'è amoreNon siamo in una fiaba
Le emozioni non sono sempre positive.
Malattie, lutti, frustrazioni, problemi colpiscono anche chi ama.
Puoi amare una donna ma essere costretto a passare la gran parte del tempo facendo cose che ti stancano e non ti piacciono, o a badare all'anziano genitore, a dedicarti alle fastidiose incombenze del quotidiano...
Certo che l'amore dà tante emozioni positive, ma riserva anche ansie, delusioni, occasioni di scontri.
Quando parlo di bilancio mi riferisco proprio a questo, ed è il motivo per cui ho postato il brano di Tosca.
La vita è un'alternanza di emozioni assolutamente contrastanti.
Quando ami, il tuo compito è quello di portare il bilancio in positivo, ma non è certo scontato che tu possa riuscirci, anche perché spesso non si capisce come poterlo fare.
Mai dare per scontato che l'amore si alimenti da solo.
Quel film lo mostra benissimo.Si ma c'è una differenza: se c'è amore, se le emozioni iniziali nel tempo si sono sedimentate in un sentimento stabile, le cose che fai insieme NON ti stancano e diventano piacevoli anche nella routine, un dolore UNISCE, non allontana, così come un lutto, perchè si instaura quello che è a tutti gli effetti una sorta di PREGIUDIZIO positivo su pressochè tutto. Sottolineo e ribadisco: SE c'è amore
it.wikipedia.org
Questo amore...Si ma c'è una differenza: se c'è amore, se le emozioni iniziali nel tempo si sono sedimentate in un sentimento stabile, le cose che fai insieme NON ti stancano e diventano piacevoli anche nella routine, un dolore UNISCE, non allontana, così come un lutto, perchè si instaura quello che è a tutti gli effetti una sorta di PREGIUDIZIO positivo su pressochè tutto. Sottolineo e ribadisco: SE c'è amore
Questo amore...
Come lo descrivete...
Lo avete mai trovato, alla fine?
Ed è durato, dura, c'è ancora?
O è forse solo una speranza vostra che sia così più che una definizione?

Esattamente.E' il sentimento che ho provato io verso chi mi ha accompagnato nei decenni.. poi che fosse non del tutto ricambiato, o forse ricambiato in pieno ma solo per un tempo limitato, bisognerebbe chiederlo alle signore coinvolte, io la penso così:
View attachment 14397
Voglio credere di essere stato ricambiato e che sia quindi possibile. Poi che ad un certo punto possa finire ci può stareEsattamente.
Ci vuoi credere.
Difatti è finito.
Io non ci credo più.Voglio credere di essere stato ricambiato e che sia quindi possibile. Poi che ad un certo punto possa finire ci può stare
Però magari anche tu l'hai provato verso qualcuno, a prescindere da essere ricambiato in pienoIo non ci credo più.
E forse è meglio così.
Ridimensiono le aspettative.