A volte si ritorna...

lolapal

Utente reloaded
Accidenti che può fare un * !!! :eek:

Mi ero dimenticata cosa può succedere qui dentro... :ROFLMAO: però, il topic del mio post era che una vecchia utente era rientrata, magari me ne pento, chissà...

Il confine tra la soggettività e l'oggettività della percezione di sé, degli altri e della realtà è veramente labile... unica cosa che dirò al riguardo, poi magari se ne può parlare in altra sede.

@perplesso buona domenica
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma non è che sovrappongo... te l'ho detto... parlo per quello che penso io. Quando ho detto "che si decidessero" ho messo pure una faccina, volutamente, ma non è una regola. E stare in una zona grigia non deve neanche essere un alibi per non affrontare un problema, quando c'è, con la scusa che "tanto siamo fluidi".
P.S. Il video non si vede.

se quello non ti si apre cliccando su guarda su youtube, questo è equivalente.

Certo che sovrapponi. Se parli per quello che pensi tu e sulla base di quello (particolare) ritieni che "si decidessero" (generale), stai spalmando il particolare sul generale.

Questo non significa nulla in sè. Lo si fa naturalmente per adeguare il mondo a se stessi (e viceversa) e non sentirsi troppo spersi.

E' sempre sufficiente non ritenerlo un parametro di valutazione valido.

Il grassetto onestamente non ho capito che significa...che problema? che alibi?

Cosa significa che la fluidità è una scusa??
Una scusa per cosa?
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
????😬😬😬😬😬
Qua ho bisogno di un suggerimento...non l ho capita...
Ma tieni conto...
Che ho la tinta in testa😂😂😂
L ammoniaca mi avrà rincoglionito...😬😬
Tu sai perchè i gattini reagiscono in quei buffi modi davanti allo specchio?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Accidenti che può fare un * !!! :eek:

Mi ero dimenticata cosa può succedere qui dentro... :ROFLMAO: però, il topic del mio post era che una vecchia utente era rientrata, magari me ne pento, chissà...

Il confine tra la soggettività e l'oggettività della percezione di sé, degli altri e della realtà è veramente labile... unica cosa che dirò al riguardo, poi magari se ne può parlare in altra sede.

@perplesso buona domenica

Pensa se ne mettevi due.... 😜 😂😂
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Allora non è colpa dell'ammoniaca 😁😁

Risparmio lo spiegone sulla percezione e il riconoscimento dell'immagine di sè...sarebbe un post non lunghissimo ma nemmeno di poche righe e non servirebbe a spiegare quello che intendevo, anche perchè per farlo, dopo lo spiegone sulla percezione e il riconoscimento dell'immagine di sè dovrei scrivere altrettanto sulle implicazioni del riconoscerla invece 😊

facciamo un caffè!!
Come se la conversazione non fosse mai avvenuta 😀😀
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Allora non è colpa dell'ammoniaca 😁😁

Risparmio lo spiegone sulla percezione e il riconoscimento dell'immagine di sè...sarebbe un post non lunghissimo ma nemmeno di poche righe e non servirebbe a spiegare quello che intendevo, anche perchè per farlo, dopo lo spiegone sulla percezione e il riconoscimento dell'immagine di sè dovrei scrivere altrettanto sulle implicazioni del riconoscerla invece 😊

facciamo un caffè!!
Come se la conversazione non fosse mai avvenuta 😀😀
Ho semplicemente saltato qualche post...😬😬😬
Ma saltati proprio...
Torno indietro e rileggo...
Sorry...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho semplicemente saltato qualche post...😬😬😬
Ma saltati proprio...
Torno indietro e rileggo...
Sorry...
Ma no...non l'ho proprio scritto!! sarebbe troppo lunga e noiosa se non si ha interesse per i confini (o, a me piace di più, soglie) fra percezione di sè e percezione del mondo e riguardo le loro intersezioni e implicazioni!!

Questa però è una buona sintesi del perchè ti suggerivo di fare come i gattini


:) :)

un po' quel che stava accennando lola

Il confine tra la soggettività e l'oggettività della percezione di sé, degli altri e della realtà è veramente labile... unica cosa che dirò al riguardo, poi magari se ne può parlare in altra sede.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ma no...non l'ho proprio scritto!! sarebbe troppo lunga e noiosa se non si ha interesse per i confini fra percezione di sè e del mondo e riguardo le loro intersezioni e implicazioni!!

Questa però è una buona sintesi del perchè ti suggerivo di fare come i gattini


:) :)
Dopo guardo.
.
Solito mio vizio di fare 8 cose contemporaneamente...
Adesso sto guardando la partita di football di mio figlio...
Peccato che non ci capisca un beato nulla...
😬😬😬
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Dopo guardo.
.
Solito mio vizio di fare 8 cose contemporaneamente...
Adesso sto guardando la partita di football di mio figlio...
Peccato che non ci capisca un beato nulla...
😬😬😬
E' un bellissimo testo, se non lo si ascolta in una ottica di coppia ma nell'ottica della coppia con se stessi (la prospettiva della buona compagnia di cui si diceva nel 3d della ragazza che riteneva che la solitudine fa schifo e chi non lo dice è un bugiardo, recriminando la sua solitudine imposta dalla scarsità di chi la circonda, @Febe mi pare)

Io vado a sfamare le mie bestie...che fra poco mi si mangiano 😁
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io ho parlato per me, ma quello che dici tu somiglia molto al mio pensiero. Magari proietto, magari no, ma tutto questo politicamente corretto mi sembra tanto un rinchiudere dentro recinti "al contrario".
Aggiungo che, a me, il politicamente corretto ha davvero rotto le palle.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
dovessi mai andare in Estonia, sicuramente
 

lolapal

Utente reloaded
Pensa se ne mettevi due.... 😜 😂😂
tipo *così*? :ROFLMAO:

Comunque, ci sto rimanendo male, perché a parte Nocciola (e tu) nessuno si è accorto della mia re-entry (gli inglesismi si possono usare? e il corsivo?)... è proprio vero: ognuno è utile, nessuno è indispensabile... 😢
 

Andromeda4

Utente di lunga data

se quello non ti si apre cliccando su guarda su youtube, questo è equivalente.

Certo che sovrapponi. Se parli per quello che pensi tu e sulla base di quello (particolare) ritieni che "si decidessero" (generale), stai spalmando il particolare sul generale.

Questo non significa nulla in sè. Lo si fa naturalmente per adeguare il mondo a se stessi (e viceversa) e non sentirsi troppo spersi.

E' sempre sufficiente non ritenerlo un parametro di valutazione valido.

Il grassetto onestamente non ho capito che significa...che problema? che alibi?

Cosa significa che la fluidità è una scusa??
Una scusa per cosa?
Se una persona si sente sbagliata nel proprio corpo, e questo diventa un problema, potrebbe, dico POTREBBE, usare la fluidità come un alibi per non decidere se fare o no la transizione. Ho detto POTREBBE. Tutto qua. Non intendevo offendere (uso il politicamente corretto) né applicare il mio pensiero a chiunque.
 

lolapal

Utente reloaded
Vi chiedo cortesemente di restare nel topic... volendo si può aprire una discussione su questo argomento (enorme argomento) in un'altra sezione del forum... chi ne ha voglia...
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Vi chiedo cortesemente di restare nel topic... volendo si può aprire una discussione su questo argomento (enorme argomento) in un'altra sezione del forum... chi ne ha voglia...
Io ho risposto a un intervento di Ipazia, e rispondo solo ora perché ero al cinema a vedere Top gun.
Per me si può anche chiudere qua.
 
Top