Addio al reato di ingiuria: ecco come sarà il nuovo illecito civile

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
Addio al reato di ingiuria: ecco come sarà il nuovo illecito civile

Presto si potrà dire addio al reato di ingiuria che l'art. 594 del codice penale punisce con la reclusione fino a 6 mesi o con la multa sino a 516 euro. Al suo posto subentrerà un mero illecito civile, in base al quale chi offenderà l'onore o il decoro di una persona, anche mediante comunicazioni telegrafiche o telefoniche, con scritti o disegni, sarà punito con una sanzione pecuniaria variabile, in base alla gravità del fatto, da 100 a 8mila euro. La novità è contenuta nei due decreti legislativi sulla depenalizzazione approvati ieri in via preliminare dal Consiglio dei Ministri in attuazione della delega di cui alla legge n. 67/2014, che sarebbe scaduta martedì prossimo (leggi: "Via libera alla depenalizzazione dei reati … e lo Stato incasserà due volte").

Sono una sessantina, secondo il bilancio del dicastero della giustizia, i reati che scompariranno dall'ordinamento italiano contenuti sia all'interno del codice penale che nelle leggi speciali, sulla base di un criterio generale (c.d. depenalizzazione cieca) teso a decongestionare le aule dei tribunali, a ridurre il numero di prescrizioni, ma anche a garantire un maggior gettito allo Stato, proveniente sia dalle entrate derivanti dall'applicazione della sanzione pecuniaria civile che dalla diminuzione del numero di procedimento soggetti al gratuito patrocinio.
Ma la depenalizzazione non significa meno tutela per le vittime. Anzi, a detta dell'esecutivo e del dicastero di via Arenula, la sanzione pecuniaria civile dovrebbe costituire un maggiore deterrente rispetto alla sanzione penale.
Del resto, si tratta di fattispecie per le quali il reo spesso finiva per non scontare alcuna condanna, usufruendo, se incensurato, del beneficio della condizionale della pena, oppure vedendo archiviato il reato in base alla particolare tenuità del fatto, oppure ancora, per la prescrizione dell'illecito dovuta ai tempi dilatati.
D'ora in poi, dunque, chi riterrà di essere vittima di ingiuria dovrà ricorrere al giudice civile per ottenere il risarcimento del danno. Il giudice, poi, ove accordi l'indennizzo, potrà anche stabilire una sanzione pecuniaria accessoria che sarà incassata dallo Stato.
Peraltro, la sostituzione della pena civile a quella penale dovrebbe scattare non solo per le "ingiurie future", ma in base al principio del "favor rei" anche per quelle passate, trovando applicazione ai procedimenti in corso.
Se l'ingiuria è in testa, nella lunga lista di depenalizzazioni ci sono anche: l'omesso versamento di ritenute da parte del datore di lavoro al di sotto dei 10mila euro; il furto del bene da parte di chi ne è comproprietario e quindi in danno degli altri comproprietari; l'appropriazione di cose smarrite; l'abuso della credulità popolare e gli atti osceni in luogo pubblico che saranno puniti con una sanzione pecuniaria di massimo 30mila euro in luogo dei tre anni di carcere e altre fattispecie di contravvenzioni che saranno punite con sanzione amministrativa variabile, a seconda del caso, dai 5mila ai 50mila euro.
Per gli illeciti relativi all'uso di scritture private falsificate o la distruzione di scritture private invece la sanzione civile (prevista dai 100 agli 8mila euro per gli altri reati abrogati) sarà raddoppiata.
Ora la palla passa alle commissioni che dovranno decidere sia sulle fattispecie per le quali il Governo ha trovato l'accordo, sia sulle questioni aperte, per le quali il Cdm ha fatto spazio alla "riflessione" del Parlamento, come il reato di immigrazione clandestina, quello relativo al mancato rispetto dell'autorizzazione alla coltivazione di piante con effetti stupefacenti, e il disturbo del riposo delle persone.
Dopo il parere delle commissioni parlamentari, i decreti torneranno all'esame dell'esecutivo che dovrà approvarli in via definitiva.

di Marina Crisafi

http://www.studiocataldi.it/articol...a-ecco-come-sara-il-nuovo-illecito-civile.asp
 

danny

Utente di lunga data
E' un mio sospetto che certi reati depenalizzati aumenteranno d'ora in poi numericamente?
Farsi 5000 euro di multa per aver beccato una coppia mentre fa sesso al parco in macchina può essere molto interessante se si debbono rimpinguare le casse di un comune.
Se poi in camporella ne becchi 10 in una sera, con 50.000 euro ti risani un bilancio di un piccolo comune.
 

Nobody

Utente di lunga data
Trovo incredibile che sia stata depenalizzata la guida senza patente. E' come permettere a qualcuno di girare con una pistola carica senza il porto d'armi.
 

danny

Utente di lunga data
Trovo incredibile che sia stata depenalizzata la guida senza patente. E' come permettere a qualcuno di girare con una pistola carica senza il porto d'armi.

Hanno portato la multa fino a 30.000 euro con la confisca del veicolo per chi guida senza patente o con patente non in regola.
Ma include anche chi si dimentica di rinnovarla?
Cioè... se è così rischiare di trovarsi con 30.000 più auto da pagare solo perché ci si è dimenticata una scadenza è vessatorio.
Tenendo conto che comunque sono cifre che per esempio a una persona priva di reddito e proprietà sono assolutamente inesigibili.
Uno dei tanti stranieri che circola senza patente (e assicurazione dell'auto) dalle nostre parti (situazione ormai comune... per le assicurazioni c'è anche una App che permette di verificarlo...), ma non ha una casa o un'auto di proprietà e un reddito sufficiente a coprire l'infrazione potrà tranquillamente fregarsene.
 

danny

Utente di lunga data
Un'altra situazione che mi riguarda è il reato di atti contrari alla pubblica decenza.
Definizione che può voler dire tutto o significare niente.
Cosa è contrario alla pubblica decenza?
Questo?
http://archiviostorico.corriere.it/...e_arrivano_carabinieri_co_0_92052813443.shtml
o questo?
http://www.ilgiornale.it/news/topless-ai-giardini-pubblici-condannata-250-euro-multa.html
o questo?
http://corrierealpi.gelocal.it/bell...topless-finisce-dal-giudice-di-pace-1.8616633
Fino ad ora era un giudice a stabilirlo e nelle (poche) cause contro il naturista sorpreso su una spiaggia isolata a prendere il sole nudo o la donna in topless su una spiaggia nostrana o sul balcone di casa c'era stata sempre l'assoluzione.
D'ora in poi partirà la multa di 5000 euro (al minimo).
Prevedo spedizioni di incaricati della Polizia Locale che si faranno chilometri per cercare il naturista negli angoli di torrente montano più nascosti.
Il tutto mentre in Spagna è possibile prendere il sole nudi quasi ovunque, in Francia è tollerato quasi ovunque nelle spiagge isolate, in Grecia idem, in Croazia ci sono villaggi giganteschi dove andare, in Germania ci sono aree addirittura nei parchi cittadini, etc ect.
Bah.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
E' un mio sospetto che certi reati depenalizzati aumenteranno d'ora in poi numericamente?
Farsi 5000 euro di multa per aver beccato una coppia mentre fa sesso al parco in macchina può essere molto interessante se si debbono rimpinguare le casse di un comune.
Se poi in camporella ne becchi 10 in una sera, con 50.000 euro ti risani un bilancio di un piccolo comune.
Hanno portato la multa fino a 30.000 euro con la confisca del veicolo per chi guida senza patente o con patente non in regola.
Ma include anche chi si dimentica di rinnovarla?
Cioè... se è così rischiare di trovarsi con 30.000 più auto da pagare solo perché ci si è dimenticata una scadenza è vessatorio.
Tenendo conto che comunque sono cifre che per esempio a una persona priva di reddito e proprietà sono assolutamente inesigibili.
Uno dei tanti stranieri che circola senza patente (e assicurazione dell'auto) dalle nostre parti (situazione ormai comune... per le assicurazioni c'è anche una App che permette di verificarlo...), ma non ha una casa o un'auto di proprietà e un reddito sufficiente a coprire l'infrazione potrà tranquillamente fregarsene.
Credo ci sia una duplice finalità : da una parte alleggerire il carico di lavoro per i tribunali e l'iter giudiziario, dall'altra rimpinguare le casse dello stato che al netto di coloro che sono impossidenti e senza reddito, ci sono coloro che hanno sia l'uno che l'altro. Poi magari tocca vedere l'iter del procedimento civile quanti anni ci mette :singleeye:
a me per esempio mi investi un tizio ( italiano ) che guidava senza patente ( revocata) e la cui macchina intestata alla madre 93enne aveva anche montato pezzi del motore rubati ( era un Mercedes )
sono dovuta ricorrere all'assicurazione vittime della strada per rivedere il rimborso dei danni fisici e materiali ( mia auto distrutta), c'ho messo 5 anni.
 

danny

Utente di lunga data
Credo ci sia una duplice finalità : da una parte alleggerire il carico di lavoro per i tribunali e l'iter giudiziario, dall'altra rimpinguare le casse dello stato che al netto di coloro che sono impossidenti e senza reddito, ci sono coloro che hanno sia l'uno che l'altro. Poi magari tocca vedere l'iter del procedimento civile quanti anni ci mette :singleeye:
a me per esempio mi investi un tizio ( italiano ) che guidava senza patente ( revocata) e la cui macchina intestata alla madre 93enne aveva anche montato pezzi del motore rubati ( era un Mercedes )
sono dovuta ricorrere all'assicurazione vittime della strada per rivedere il rimborso dei danni fisici e materiali ( mia auto distrutta), c'ho messo 5 anni.

Assolutamente sì.
 

danny

Utente di lunga data
Ma poi per alcuni reati poco definibili... prendiamo gli atti osceni...
chi li valuta come tali?
Io ricordo benissimo da ragazzo... si andava in camporella al parcheggio nei parco, dove c'erano altre macchine lì per la stessa finalità. Il motel no, perché costava, mica potevi permettertelo e mica facevi sesso una volta al mese...
Ti sentivi abbastanza tranquillo perché non eri solo, e comprendevi subito dalla presenza fisica che nelle vicinanze non erano guardoni ma coppie (nessuno copriva i finestrini quindi vedevi chi c'era dentro), il fatto che potessi guardare anche fuori ti tranquillizzava e amen se scappava qualche sedere dai finestrini quando ribaltavi i sedili...
nessuno stava a guardare nessuno passava di là.
Bene, quello che facevamo tutti è atto osceno.
Ora se ti si affianca la polizia locale ti può elevare una multa che minimo è di 5000 euro.
Tu torni a casa dai tuoi genitori e...
Saranno felici, immagino.
Prima con la questione del reato... la passavi liscia.
Ma ora?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma poi per alcuni reati poco definibili... prendiamo gli atti osceni...
chi li valuta come tali?
Io ricordo benissimo da ragazzo... si andava in camporella al parcheggio nei parco, dove c'erano altre macchine lì per la stessa finalità. Il motel no, perché costava, mica potevi permettertelo e mica facevi sesso una volta al mese...
Ti sentivi abbastanza tranquillo perché non eri solo, e comprendevi subito dalla presenza fisica che nelle vicinanze non erano guardoni ma coppie (nessuno copriva i finestrini quindi vedevi chi c'era dentro), il fatto che potessi guardare anche fuori ti tranquillizzava e amen se scappava qualche sedere dai finestrini quando ribaltavi i sedili...
nessuno stava a guardare nessuno passava di là.
Bene, quello che facevamo tutti è atto osceno.
Ora se ti si affianca la polizia locale ti può elevare una multa che minimo è di 5000 euro.
Tu torni a casa dai tuoi genitori e...
Saranno felici, immagino.
Prima con la questione del reato... la passavi liscia.
Ma ora?
atto osceno è considerato anche chi piscia contro al muro
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ma poi per alcuni reati poco definibili... prendiamo gli atti osceni...
chi li valuta come tali?
Io ricordo benissimo da ragazzo... si andava in camporella al parcheggio nei parco, dove c'erano altre macchine lì per la stessa finalità. Il motel no, perché costava, mica potevi permettertelo e mica facevi sesso una volta al mese...
Ti sentivi abbastanza tranquillo perché non eri solo, e comprendevi subito dalla presenza fisica che nelle vicinanze non erano guardoni ma coppie (nessuno copriva i finestrini quindi vedevi chi c'era dentro), il fatto che potessi guardare anche fuori ti tranquillizzava e amen se scappava qualche sedere dai finestrini quando ribaltavi i sedili...
nessuno stava a guardare nessuno passava di là.
Bene, quello che facevamo tutti è atto osceno.
Ora se ti si affianca la polizia locale ti può elevare una multa che minimo è di 5000 euro.
Tu torni a casa dai tuoi genitori e...
Saranno felici, immagino.
Prima con la questione del reato... la passavi liscia.
Ma ora?
Ora sta alla sensibilità di chi ti becca mi sa...e visto che il momento è quello che è mettiamo tutti mano in tasca...
A me non è mai successo che dicessero qualcosa quando andavo in quei parcheggi, perchè appunto era "normale" che ragazzi giovani andassero lì in zona.
Si stava meglio quando si stava peggio.
 

Nobody

Utente di lunga data
Hanno portato la multa fino a 30.000 euro con la confisca del veicolo per chi guida senza patente o con patente non in regola.
Ma include anche chi si dimentica di rinnovarla?
Cioè... se è così rischiare di trovarsi con 30.000 più auto da pagare solo perché ci si è dimenticata una scadenza è vessatorio.
Tenendo conto che comunque sono cifre che per esempio a una persona priva di reddito e proprietà sono assolutamente inesigibili.
Uno dei tanti stranieri che circola senza patente (e assicurazione dell'auto) dalle nostre parti (situazione ormai comune... per le assicurazioni c'è anche una App che permette di verificarlo...), ma non ha una casa o un'auto di proprietà e un reddito sufficiente a coprire l'infrazione potrà tranquillamente fregarsene.
No a quanto ho capito la multa e depenalizzazione riguarda chi non l'ha mai presa... d'altronde non rinnovarla non era un reato.
Ma infatti il problema è proprio quello... un nullatenente potrà guidare senza patente senza alcun rischio. Che bella cosa :unhappy:
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Ora sta alla sensibilità di chi ti becca mi sa...e visto che il momento è quello che è mettiamo tutti mano in tasca...
A me non è mai successo che dicessero qualcosa quando andavo in quei parcheggi, perchè appunto era "normale" che ragazzi giovani andassero lì in zona.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Infatti dipende dalla voglia di rompere i coglioni di chi ti ferma... da pischello ero stato fermato dai carabinieri proprio in uno di quei posti lì. Teste di cazzo incredibili... e per cavartela senza danni devi tenere un bassissimo profilo e non replicare, c'è poco da fare.
 

danny

Utente di lunga data
Infatti dipende dalla voglia di rompere i coglioni di chi ti ferma... da pischello ero stato fermato dai carabinieri proprio in uno di quei posti lì. Teste di cazzo incredibili... e per cavartela senza danni devi tenere un bassissimo profilo e non replicare, c'è poco da fare.
A me son capitati due episodi per il naturismo (per la camporella ho beccato invece una multa per calpestio manto erboso con l'auto, ma avevano ragione).
Uno l'anno scorso, solita spiaggia sul fiume dove andiamo da dieci anni, dagli anni 60 frequentata da naturisti, cosa risaputa, tanto che passa forestale, guardiaparco etc e non dice nulla.
Un giorno un tipo comincia a andare su e giù in motocross (attività vietata nel parco e punita con una multa limitata), poi se ne va. Dopo un po' compare in mezzo al nostro gruppo un tale sui 50/60 che comincia a protestare che chiama i Carabinieri perché siamo nudi e suo figlio non può fare il motocross con noi lì.
Alle nostre rimostranza chiama i Carabinieri.
Noi ci rivestiamo. Il tipo si allontana.
Arriva la pattuglia e ci viene incontro Checco Zalone.
Era praticamente lui. Uguale fisicamente, stesso modo di parlare.
Simpaticissimo. Ci fermiamo tutti a parlare con lui in maniera tranquilla, ci racconta che un suo collega viene sempre a prendere il sole qua, ci consiglia di aspettare a spogliarci che se ne vada lui e il rompipalle che lo ha chiamato etc.
L'altro... eravamo a Lido di Dante. Per anni è stata una spiaggia in cui il naturismo era autorizzato con tanto di cartelli. Gente che aveva comprato casa lì per la spiaggia naturista, c'è pure un camping naturista.
Poi il nuovo sindaco ha deciso che le cosa dovevano cambiare... e lo ha vietato.
Ovviamente tutti hanno continuato come prima.
Noi siamo andati passando per Ravenna, era una bella giornata. La spiaggia era davvero bella, abbastanza affollata, molto simile a quelle francesi. Stavamo giusto ragionando che era un bel posto per tornarci, magari per farci dei weekend che ti arrivano dei fuoristrada sulla strada sterrata (vietata alle auto). E' la forestale che comincia a filmare le persone nude in spiaggia per avere report ed elevare multe.
Discussioni, litigi. gente che scappa a rivestirsi, scene allucinanti (per chi è abituato alla tranquillità del resto dell'Europa). Ci sono state denunce, processi, assoluzioni, perdite di turisti, un vero caos non si sa per cosa, dato che quella spiaggia era frequentata da naturisti (e anche da scambisti nella parte in fondo) da decenni.
Noi non ci siamo più tornati.
Invece che assecondare il turismo ultradecennale, da noi si voleva imporre il proprio modo di vedere le cose.
In ballo c'era il progetto di un turismo in bici attraverso il parco (cosa che ti fai una volta nella vita, poi vai altrove, mentre il naturista torna) e la salvaguardia di un uccelletto, cose sovvenzionate dall'Europa con qualche milione di euro.
Se avessero potuto comminare multe da 5000 euro avrebbero fatto strage (arricchendosi).
Invece con i (pochi) processi... han dovuto pure pagare le spese.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Danny, è l'Italia... chiesacattolica.it c'è poco da fare... ultimi sulle unioni di fatto, sul fine vita, ma primi come obiezione di coscienza ginecologica.
Se le guerre puniche le avesse vinte Cartagine, ora il Papa abiterebbe in Tunisia e noi saremmo tutti quanti più felici :D
 

oscuro

Utente di lunga data
Danny

A me son capitati due episodi per il naturismo (per la camporella ho beccato invece una multa per calpestio manto erboso con l'auto, ma avevano ragione).
Uno l'anno scorso, solita spiaggia sul fiume dove andiamo da dieci anni, dagli anni 60 frequentata da naturisti, cosa risaputa, tanto che passa forestale, guardiaparco etc e non dice nulla.
Un giorno un tipo comincia a andare su e giù in motocross (attività vietata nel parco e punita con una multa limitata), poi se ne va. Dopo un po' compare in mezzo al nostro gruppo un tale sui 50/60 che comincia a protestare che chiama i Carabinieri perché siamo nudi e suo figlio non può fare il motocross con noi lì.
Alle nostre rimostranza chiama i Carabinieri.
Noi ci rivestiamo. Il tipo si allontana.
Arriva la pattuglia e ci viene incontro Checco Zalone.
Era praticamente lui. Uguale fisicamente, stesso modo di parlare.
Simpaticissimo. Ci fermiamo tutti a parlare con lui in maniera tranquilla, ci racconta che un suo collega viene sempre a prendere il sole qua, ci consiglia di aspettare a spogliarci che se ne vada lui e il rompipalle che lo ha chiamato etc.
L'altro... eravamo a Lido di Dante. Per anni è stata una spiaggia in cui il naturismo era autorizzato con tanto di cartelli. Gente che aveva comprato casa lì per la spiaggia naturista, c'è pure un camping naturista.
Poi il nuovo sindaco ha deciso che le cosa dovevano cambiare... e lo ha vietato.
Ovviamente tutti hanno continuato come prima.
Noi siamo andati passando per Ravenna, era una bella giornata. La spiaggia era davvero bella, abbastanza affollata, molto simile a quelle francesi. Stavamo giusto ragionando che era un bel posto per tornarci, magari per farci dei weekend che ti arrivano dei fuoristrada sulla strada sterrata (vietata alle auto). E' la forestale che comincia a filmare le persone nude in spiaggia per avere report ed elevare multe.
Discussioni, litigi. gente che scappa a rivestirsi, scene allucinanti (per chi è abituato alla tranquillità del resto dell'Europa). Ci sono state denunce, processi, assoluzioni, perdite di turisti, un vero caos non si sa per cosa, dato che quella spiaggia era frequentata da naturisti (e anche da scambisti nella parte in fondo) da decenni.
Noi non ci siamo più tornati.
Invece che assecondare il turismo ultradecennale, da noi si voleva imporre il proprio modo di vedere le cose.
In ballo c'era il progetto di un turismo in bici attraverso il parco (cosa che ti fai una volta nella vita, poi vai altrove, mentre il naturista torna) e la salvaguardia di un uccelletto, cose sovvenzionate dall'Europa con qualche milione di euro.
Se avessero potuto comminare multe da 5000 euro avrebbero fatto strage (arricchendosi).
Invece con i (pochi) processi... han dovuto pure pagare le spese.
Danny posso essere sincero?
La premessa è che sono un uomo molto particolare,un pò tomentato, un pò dannato e un pò antico,ok?però sta necessità di stare in spiaggia cazzo all'aria e chiappe al vento faccio fatica a comprenderla....cosa mi sfugge?:rolleyes:
 

danny

Utente di lunga data
Danny posso essere sincero?
La premessa è che sono un uomo molto particolare,un pò tomentato, un pò dannato e un pò antico,ok?però sta necessità di stare in spiaggia cazzo all'aria e chiappe al vento faccio fatica a comprenderla....cosa mi sfugge?:rolleyes:
Il fatto che non è necessario che tutti debbano essere uguali e fare le stesse cose, ma si possono avere idee, gusti e necessità diverse.
 

danny

Utente di lunga data
Danny, è l'Italia... chiesacattolica.it c'è poco da fare... ultimi sulle unioni di fatto, sul fine vita, ma primi come obiezione di coscienza ginecologica.
Se le guerre puniche le avesse vinte Cartagine, ora il Papa abiterebbe in Tunisia e noi saremmo tutti quanti più felici :D
Non ne sono più tanto convinto.
Uno dei padri fondatori del naturismo nostrano era cattolicissimo e aveva scritto pure testi sul rapporto tra naturismo e religione.
Per me dietro alla questione "religione" e "morale" si nascondono tanti interessi di bottega.
 

oscuro

Utente di lunga data
Danny

Il fatto che non è necessario che tutti debbano essere uguali e fare le stesse cose, ma si possono avere idee, gusti e necessità diverse.
Danny non era una critica....solo un modo di capire.
Ho fatto e faccio sicuramente cose peggiori dello stare in spiaggia cazzo al vento....stavo solo cercando di capire quale possa essere la molla.Senso di libertà?cosa?
 

danny

Utente di lunga data
Danny non era una critica....solo un modo di capire.
Ho fatto e faccio sicuramente cose peggiori dello stare in spiaggia cazzo al vento....stavo solo cercando di capire quale possa essere la molla.Senso di libertà?cosa?
Una visione diversa del corpo delle persone con cui condividi gli spazi.
Sì anche il senso di libertà.
La piacevolezza della cosa, fare il bagno e prendere il sole e molto piacevole e rilassante.
Poi non so... noi abbiamo iniziato tanti anni fa all'estero, dove in parecchie aree è normale.
Dopo anni che vai in vacanza in posti clothing optional alla luce del sole, torni qui e ti sembra strano che ci sia una situazione così diversa... cioè, ormai hai assorbito una mentalità e un'abitudine...
Io mi stupisco per esempio dell'abitudine nostrana di fare la sauna col costume.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Non ne sono più tanto convinto.
Uno dei padri fondatori del naturismo nostrano era cattolicissimo e aveva scritto pure testi sul rapporto tra naturismo e religione.
Per me dietro alla questione "religione" e "morale" si nascondono tanti interessi di bottega.
E per me sbagli... ci sono sempre state figure cattoliche indipendenti che hanno innovato, o che almeno ci hanno provato... ma io parlo della Chiesa come potere e sistema di controllo. E mi pare difficile negare che da sempre condiziona la politica di questo paese.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top