Affidamento condiviso

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

Persa una figlia di 14 mesi il padre si e no lo riconosce, specie se non era così presente prima (tipo la cambiava, gli faceva il bagnetto, lo metteva a letto etc etc).

La figlia guadagna senz'altro di più se con la madre, in questo periodo la vede più serena e meno tesa.

Io sentirei al più presto un avvocato per arrivare alla determinazione di un giudice se lui fa finta di non capire!
I figli crescono e se si va a una guerra che rende difficile le visite e non si crea il legame finisce che si diradano le visite e la figlia perde il padre.
Si può crescere sereni e brave persone anche senza un padre, ma non vedo perché ci si debba impegnare a ottenere questo risultato.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
I figli crescono e se si va a una guerra che rende difficile le visite e non si crea il legame finisce che si diradano le visite e la figlia perde il padre.
Si può crescere sereni e brave persone anche senza un padre, ma non vedo perché ci si debba impegnare a ottenere questo risultato.
Non credo che debby abbia intenzione di sottrargliela e non fargliela più vedere, ma semplicemente delimitare questo diritto. Accampando giustamente i suoi che lui con la sua fin qui evidenziata invadenza non sta rispettando.

Diritti e doveri reciproci giusto?

La figlia, in questo caso (poi ci sono quelli limite tipo jdm), il padre lo perde se sarà il padre a volersela perdere.
 
C

cat

Guest
debby ha il diritto di non stare con il padre mentre si guarda la bambina.


bene, vorrà dire che nel prossimo futuro debby avrà più tempo libero per se mentre il papà legittimamente si guarda sua figlia!


nel paradosso debby cara ti consiglio se posso permettermi di stabilire con gli avvocati e con il giudice che il papà passi parecchio tempo con la piccola, ovvero anche 3....4 intere serata e più in la nottate comprese in modo che lui faccia il paparino e tu sia libera di essere libera.
con chi vuoi, o da sola, o come cavoo ti pare.

in merito alla modifica del art 155 ne hai finalmente amplia facoltà.

se il papà a questo punto non ottempera a questo suo impegno, è denunciabile in penale e ti spetta un rinarcimento a te per il maggior tempo che stai con la bimba e alla bimba perchè il papà la trascura.


evviva l'iniziativa dei padri separati, credevano loro di farci un dipsetto invece hanno incartato tutti quei padri che non gliene frega nula dei figli.
 

MK

Utente di lunga data
Non credo che debby abbia intenzione di sottrargliela e non fargliela più vedere, ma semplicemente delimitare questo diritto. Accampando giustamente i suoi che lui con la sua fin qui evidenziata invadenza non sta rispettando.

Diritti e doveri reciproci giusto?
Assolutamente d'accordo.
 
O

Old debby

Guest
Assolutamente d'accordo.
Si, a me va bene che si vedano spesso...solo che mi si è scatenata una tremenda gelosia...ho paura di perderla e soffro quando la bimba non è con me perchè mi manca proprio "fisicamente". Devo lavorare su questa cosa...magari mi dovrei rivolgere ad un professionista..
Spero di riuscire a superare tutto ciò, anche perchè rischio di diventare troppo posseessiva e nei momenti che passo con lei non riesco ad essere serena.
La proossima settimana comunque i nostri avvocati si riuniranno per cercare un accordo fra le parti, se questo accordo non si troverà allora si andrà dal magitrato.

Un bacio a tutti
Debby
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
normale

Si, a me va bene che si vedano spesso...solo che mi si è scatenata una tremenda gelosia...ho paura di perderla e soffro quando la bimba non è con me perchè mi manca proprio "fisicamente". Devo lavorare su questa cosa...magari mi dovrei rivolgere ad un professionista..
Spero di riuscire a superare tutto ciò, anche perchè rischio di diventare troppo posseessiva e nei momenti che passo con lei non riesco ad essere serena.
La proossima settimana comunque i nostri avvocati si riuniranno per cercare un accordo fra le parti, se questo accordo non si troverà allora si andrà dal magitrato.

Un bacio a tutti
Debby
Guarda che l'attaccamento che provi è frequente anche in condizioni di situazione familiare non conflittuale.
I miei figli hanno frequentato il nido e ti assicuro che i pianti dei bambini (che sono in età da non distinguere il mattino dal pomeriggio, il giorno dalla notte e 10 minuti da tre ore...) erano, per la maggior parte dei casi, una risposta all'angoscia da separazione della madre...
Ricordo un giorno che stavo chiacchierando con le educatrici e mi hanno fatto una madre che "finché il bambino non piangeva" non se ne andava!
Questo non significa che una sia una cattiva madre, ma che ha necessità di avere conferme di essere una buona madre.
Io avevo un legame fortissimo con la mia prima figlia e soffrivo di gelosia se veniva presa in braccio da chiunque, il padre e mia madre compresi. Sono legami che si allentano gradualmente.
Se poi, come nel tuo, la situazione fa sentire un po' di solitudine affettiva e chi "ti porta via" la bambina è proprio l'uomo con cui hai rotto è ancor più spiegabile.
Stai tranquilla che il legame con la madre rimane forte e stabile nel tempo e ha un valore superiore a tutti gli altri e non è in rapporto al tempo che il figlio passa con lei.
Pensa appunto alle varie istituzioni che accolgono i bambini dove passano più tempo (da svegli) che a casa ...eppure questo non toglie nulla al ruolo genitoriale.
Ti abbraccio
 

MK

Utente di lunga data
Si, a me va bene che si vedano spesso...solo che mi si è scatenata una tremenda gelosia...ho paura di perderla e soffro quando la bimba non è con me perchè mi manca proprio "fisicamente".
Debby è assolutamente normale, non ti preoccupare! E' così piccola ancora... A me succede ancora adesso con la mia che tra poco va a scuola!
Non la perderai, è giusto che stia anche col padre, è figlia di entrambi. Vedrai che col tempo troverai il giusto equilibrio e ti godrai anche i momenti di Debby donna e non solo Debby mamma. Bene per gli avvocati, soprattutto nelle situazioni conflittuali l'intervento esterno può essere risolutore. Un abbraccio.
 
O

Old debby

Guest
Debby è assolutamente normale, non ti preoccupare! E' così piccola ancora... A me succede ancora adesso con la mia che tra poco va a scuola!
Non la perderai, è giusto che stia anche col padre, è figlia di entrambi. Vedrai che col tempo troverai il giusto equilibrio e ti godrai anche i momenti di Debby donna e non solo Debby mamma. Bene per gli avvocati, soprattutto nelle situazioni conflittuali l'intervento esterno può essere risolutore. Un abbraccio.

Grazie ancora a tutti per l'attenzione e la partecipazione.
P/R: quello che dici è vero...a me capita di non sentirmi una buona madre perchè mia figlia fa festa a tutti quelli che vede, al padre, alle nonne, al nonno...
E per ora non vedo assolutamente un attaccamento maggiore a me.
E allora mi dico...eh, certo, lavorando non mi vede sempre...e giù mille paranoie.
Però quello che hai detto circa il rapporto con la madre (della serie la mamma è sempre la mamma) un pò mi consola :)

Un caldo abbraccio
Debby
p.s. che bello sarebbe se ci fossero dei ritrovi per madri e padri sigle...ci si potrebbe confrontare e magari darsi coraggio a vicenda.
 

MK

Utente di lunga data
che bello sarebbe se ci fossero dei ritrovi per madri e padri sigle...ci si potrebbe confrontare e magari darsi coraggio a vicenda.
sempre detto io, ci si potrebbe anche aiutare concretamente, visto che tra lavoro casa asilo impegni vari... aiutooooo....

ps bene che la tua bimba sia tranquilla con tutti, basta con l'attaccamento morboso alla mamma dai...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Un caldo abbraccio
Debby
p.s. che bello sarebbe se ci fossero dei ritrovi per madri e padri sigle...ci si potrebbe confrontare e magari darsi coraggio a vicenda.
Questo forum, è anche questo, se si vuole!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

Grazie ancora a tutti per l'attenzione e la partecipazione.
P/R: quello che dici è vero...a me capita di non sentirmi una buona madre perchè mia figlia fa festa a tutti quelli che vede, al padre, alle nonne, al nonno...
E per ora non vedo assolutamente un attaccamento maggiore a me.
E allora mi dico...eh, certo, lavorando non mi vede sempre...e giù mille paranoie.
Però quello che hai detto circa il rapporto con la madre (della serie la mamma è sempre la mamma) un pò mi consola :)

Un caldo abbraccio
Debby
p.s. che bello sarebbe se ci fossero dei ritrovi per madri e padri sigle...ci si potrebbe confrontare e magari darsi coraggio a vicenda.
Sei sicura che non ci sia dove vivi?
Nel paese dove lavoro si è formata un'associazione di volontariato proprio per organizzare incontri di confronto tra genitori di bimbi da 0 a 6 anni e per mutuo aiuto.
Molte asl organizzano incontri.
Anche nei nidi pubblici a volte organizzano momenti di incontro.
Io vivo nell'interland milanese.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Attenzione!

Grazie ancora a tutti per l'attenzione e la partecipazione.
P/R: quello che dici è vero...a me capita di non sentirmi una buona madre perchè mia figlia fa festa a tutti quelli che vede, al padre, alle nonne, al nonno...
E per ora non vedo assolutamente un attaccamento maggiore a me.
E allora mi dico...eh, certo, lavorando non mi vede sempre...e giù mille paranoie.
Però quello che hai detto circa il rapporto con la madre (della serie la mamma è sempre la mamma) un pò mi consola :)

Un caldo abbraccio
Debby
p.s. che bello sarebbe se ci fossero dei ritrovi per madri e padri sigle...ci si potrebbe confrontare e magari darsi coraggio a vicenda.
E' esattamente il contrario!
E' proprio perché sei una buona madre che tua figlia fa festa a tutti!
Solo un bambino che ha costruito (attraverso l'attaccamento primario) una buona sicurezza di base riesce ad avere rapporti sereni con gli altri adulti.
 
O

Old debby

Guest
E' esattamente il contrario!
E' proprio perché sei una buona madre che tua figlia fa festa a tutti!
Solo un bambino che ha costruito (attraverso l'attaccamento primario) una buona sicurezza di base riesce ad avere rapporti sereni con gli altri adulti.
Grazie!!
Abito a Pavia. Proverò a chiedere all'asl se organizzano qualche incontro fra mamme, grazie per la dritta.

Ciao
Debby
 

MK

Utente di lunga data
E' esattamente il contrario!
E' proprio perché sei una buona madre che tua figlia fa festa a tutti!
Solo un bambino che ha costruito (attraverso l'attaccamento primario) una buona sicurezza di base riesce ad avere rapporti sereni con gli altri adulti.
Proprio così
 
O

Old debby

Guest
Ciao a tutti, sono ancora io.
L'avvocato del mio ex convivente ha mandato le sue proproste circa le visite alla bimba e all'assegno da versarle.
Dunque...io avevo proposto che la potesse vedere praticamente tutti i giorni, un paio d'ore a volta (dopo il lavoro), darle da mangiare e metterla a letto una volta a settimana (ma a casa mia) e portarla a dormire da sua madre una sera a settimana nel weekend.
Lui ha risposto che la vuole portare a casa di sua mamma 3 giorni a settimana, comprese le notti...cioè un giorno si e uno no.
Per intenderci: es. luned' la viene a prendere alle 18.00 da me e me la riporta alle 18.30 del martedì...stessa storia il mercoledì sul giovedì e poi il venerdì sul sabato (o il sabato sulla domenica).
La bambina però avrebbe la residenza presso di me.
Ora...io sono disperata.
Ma come può una bambina di 14 mesi fare così la pendolare? Secondo me è inammissibile!!
E poi passerebbe tutto il tempo con la nonna (la mamma di lui), visto che i nostri lavori non ci permettono di uscire prima delle 17.00.
Io a mio tempo avevo anche chiesto una riduzione dell'orario lavorativo per poter stare di più con lei, ma comunque prima delle 16.30 no riesco ad essere a casa.
E poi così nessuno di noi due potrà più fare nulla...perchè saremo sempre condizionati dagli orari!!
Vi prego datemi dei consigli.
Prima di andare dal giudice vorrei provare un'ultima volta a stilare una contro-proposta.
Se avete esperienza, datemi delle dritte.
Non mi sono mai sentita più stanca e proccupata di così...in passato ho sempre affrontato i problemi (e qualcuno ne ho avuto) con abbastanza coraggio...ma ora non vedo via d'uscita, questa cosa mi tocca nel profondo, come non mai!!

Debby
 

MK

Utente di lunga data
Lui ha risposto che la vuole portare a casa di sua mamma 3 giorni a settimana, comprese le notti...cioè un giorno si e uno no.
In effetti è ancora molto piccola... Abitate vicino? La tua proposta mi sembra più adeguata. Credi ci siano dei margini di trattativa? Mi raccomando non toccare l'argomento nonna, poi si scatenano le gelosie...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ciao a tutti, sono ancora io.
L'avvocato del mio ex convivente ha mandato le sue proproste circa le visite alla bimba e all'assegno da versarle.
Dunque...io avevo proposto che la potesse vedere praticamente tutti i giorni, un paio d'ore a volta (dopo il lavoro), darle da mangiare e metterla a letto una volta a settimana (ma a casa mia) e portarla a dormire da sua madre una sera a settimana nel weekend.
Lui ha risposto che la vuole portare a casa di sua mamma 3 giorni a settimana, comprese le notti...cioè un giorno si e uno no.
Per intenderci: es. luned' la viene a prendere alle 18.00 da me e me la riporta alle 18.30 del martedì...stessa storia il mercoledì sul giovedì e poi il venerdì sul sabato (o il sabato sulla domenica).
La bambina però avrebbe la residenza presso di me.
Ora...io sono disperata.
Ma come può una bambina di 14 mesi fare così la pendolare? Secondo me è inammissibile!!
E poi passerebbe tutto il tempo con la nonna (la mamma di lui), visto che i nostri lavori non ci permettono di uscire prima delle 17.00.
Io a mio tempo avevo anche chiesto una riduzione dell'orario lavorativo per poter stare di più con lei, ma comunque prima delle 16.30 no riesco ad essere a casa.
E poi così nessuno di noi due potrà più fare nulla...perchè saremo sempre condizionati dagli orari!!
Vi prego datemi dei consigli.
Prima di andare dal giudice vorrei provare un'ultima volta a stilare una contro-proposta.
Se avete esperienza, datemi delle dritte.
Non mi sono mai sentita più stanca e proccupata di così...in passato ho sempre affrontato i problemi (e qualcuno ne ho avuto) con abbastanza coraggio...ma ora non vedo via d'uscita, questa cosa mi tocca nel profondo, come non mai!!

Debby
Debby, non cadere nello sconforto!

L'età della bimba gioca a tuo favore (e anche il fatto di non esser legalmente sposati, a questo punto!)

Da padre posso capire che il vederla solo un paio d'ore e da te durante la settimana la possa vivere come grossa limitazione.

Come controproposta potresti proporre, se non è troppo pesante per te, di lasciargliela una notte durante la settimana e un w.e. si e uno no e nel w.e. in cui non l'ha una seconda notte (tipo martedì e venerdì notte quando non l'ha al w.e. e solo al martedì quando la tiene da sabato mattina a domenica sera o al massimo fino a lunedì mattina). Così facendo l'avrebbe quando effettivamente lui può stare con la bimba (un w.e. intero) e non quando può lasciarla da sua madre.

In questo modo sarebbe meno sballottata e anche tu avresti tempi certi per te stessa senza continuare ad averlo sempre fra i piedi.

Mostrati molto risoluta e minaccia di far decidere il giudice se non accetta le tue condizioni.
Per me ci ha provato e anche il suo avvocato sa che anche con la nuova legge non potendola gestire lui direttamente durante i giorni che la vorrebbe tenere, la preferenza andrebbe a te.

Tieni duro!
 
O

Old debby

Guest
In effetti è ancora molto piccola... Abitate vicino? La tua proposta mi sembra più adeguata. Credi ci siano dei margini di trattativa? Mi raccomando non toccare l'argomento nonna, poi si scatenano le gelosie...
Abitiamo vicini...non vicinissimi ma nella stessa città.
Sono angosciata dal fatto di andare dal giudice...ma così non vedo via d'uscita.
Nella lettera del suo avvocato si menzionava anche sua madre (mia suocera) e si diceva che dato che lei era abituata ad accudire la bimba 2 o 3 volte alla settimana è giusto che bimba e nonna continuino un il rapporto.
Ma chi glielo nega?
Pensate che sono due mesi che non viviamo più insieme e lascio lo stesso venire sua madre due volte a settimana da me ad accudirla (e lo faccio per la nonna perchè davvero mia figlia è abituata ad avere intorno tanta gente e quindi...)
E avevo anche scritto che lei sarebbe venuta (se lo desiderava) fino a quando nostra figlia fosse andata all'asilo.
Cosa devo fare di più? Mi sembrano (lui e sua madre) un muro di gomma!!
 
O

Old debby

Guest
Debby, non cadere nello sconforto!

L'età della bimba gioca a tuo favore (e anche il fatto di non esser legalmente sposati, a questo punto!)

Da padre posso capire che il vederla solo un paio d'ore e da te durante la settimana la possa vivere come grossa limitazione.

Come controproposta potresti proporre, se non è troppo pesante per te, di lasciargliela una notte durante la settimana e un w.e. si e uno no e nel w.e. in cui non l'ha una seconda notte (tipo martedì e venerdì notte quando non l'ha al w.e. e solo al martedì quando la tiene da sabato mattina a domenica sera o al massimo fino a lunedì mattina). Così facendo l'avrebbe quando effettivamente lui può stare con la bimba (un w.e. intero) e non quando può lasciarla da sua madre.

In questo modo sarebbe meno sballottata e anche tu avresti tempi certi per te stessa senza continuare ad averlo sempre fra i piedi.

Mostrati molto risoluta e minaccia di far decidere il giudice se non accetta le tue condizioni.
Per me ci ha provato e anche il suo avvocato sa che anche con la nuova legge non potendola gestire lui direttamente durante i giorni che la vorrebbe tenere, la preferenza andrebbe a te.

Tieni duro!
E cosa ne pensi di una proposta tipo:
es. martedì e giovedì la porto appena sveglia a casa di sua madre (dove adesso lui vive) e la vado a riprendere, o me la riposta lui per le 18.30, più una notte a settimana tipo venerdì dalle 18.30 alle 18.30 del sabato (e la settimana successiva il sabato sulla domenica).
Dammi una tua opinione
Grazie...
Debby
 

MK

Utente di lunga data
Sono angosciata dal fatto di andare dal giudice...ma così non vedo via d'uscita.
Non angosciarti, anzi, meglio così. Altrimenti entri in dinamiche pericolose, in giochi di potere... vedrai che andrà tutto bene. Un we ogni 15 gg. è più che sufficiente, se la nonna si occupa già della bambina potrebbe continuare a farlo, magari a casa sua... Stai tranquilla, un abbraccio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top