afghanistan

feather

Utente tardo
Non mi sembra tanto diverso da alcune provincie dell'Indonesia, Arabia Saudita, diversi paesi sub-sahariani, ecc..
Larga parte del mondo è assurda e terribile
 

Lostris

Utente Ludica
Non mi sembra tanto diverso da alcune provincie dell'Indonesia, Arabia Saudita, diversi paesi sub-sahariani, ecc..
Larga parte del mondo è assurda e terribile
A parte l’occupazione militare ventennale dici?

Il grassetto purtroppo lo quoto.
 

feather

Utente tardo
Lo so ma intendevo x come e stata gestita
Non credo ci fossero tanti modi di gestirla. Dopo l'11 settembre qualche risposta la dovevano dare, porgere l'altra guancia, ne converrai anche tu, non era un'opzione.

Per cui

a. vendicare l'attentato con un bagno di sangue
b. risolvere il problema cambiano l'Afghanistan in una repubblica democratica non più ostile agli stati uniti

siccome non sono sanguinari hanno scelto la b, senza però capire che non puoi cambiare la cultura di un popolo forzatamente.
E come era ampiamente prevedibile hanno fallito. Non c'era nessuna gestione che la avrebbe trasformata in un successo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non credo ci fossero tanti modi di gestirla. Dopo l'11 settembre qualche risposta la dovevano dare, porgere l'altra guancia, ne converrai anche tu, non era un'opzione.

Per cui

a. vendicare l'attentato con un bagno di sangue
b. risolvere il problema cambiano l'Afghanistan in una repubblica democratica non più ostile agli stati uniti

siccome non sono sanguinari hanno scelto la b, senza però capire che non puoi cambiare la cultura di un popolo forzatamente.
E come era ampiamente prevedibile hanno fallito. Non c'era nessuna gestione che la avrebbe trasformata in un successo.
Diciamo che modificare la cultura di un popolo comporta una transizione ben più lunga di 20 anni. Almeno ora sarà chiaro che ci sono popolazioni che non compri col frigorifero o il telefonino
 

patroclo

Utente di lunga data
Diciamo che modificare la cultura di un popolo comporta una transizione ben più lunga di 20 anni. Almeno ora sarà chiaro che ci sono popolazioni che non compri col frigorifero o il telefonino
...almeno gli avessero dato frigo e telefonini, è il paese più povero dell'Asia .... e poi ti chiedi perchè c'è una massa di affamati che si buttano su chi gli promette quattro briciole
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
...almeno gli avessero dato frigo e telefonini, è il paese più povero dell'Asia .... e poi ti chiedi perchè c'è una massa di affamati che si buttano su chi gli promette quattro briciole
Teoricamente rispetto a 20 anni è un paese ricco. Proprio per via dei telefonini e delle auto elettriche. Perché ci sono giacimenti di terre rare in primis il litio. Ed il litio sta alle batterie delle auto elettriche come il petrolio sta ai serbatoi delle auto normali.

Si dice che però per estrarre il litio e le terre rare i metodi non siano proprio ecologici. Su questo non ne so molto, quindi non posso dire se sia vero. Ma è molto probabile che la posizione subito presa dal governo cinese sia dettata dalla possibilità di mettere le mani sul litio

Insomma biden si è sparato da solo 2 volte

Ps: se ragioniamo da occidentali, il paese più povero in Asia è la Mongolia
 

patroclo

Utente di lunga data
Teoricamente rispetto a 20 anni è un paese ricco. Proprio per via dei telefonini e delle auto elettriche. Perché ci sono giacimenti di terre rare in primis il litio. Ed il litio sta alle batterie delle auto elettriche come il petrolio sta ai serbatoi delle auto normali.

Si dice che però per estrarre il litio e le terre rare i metodi non siano proprio ecologici. Su questo non ne so molto, quindi non posso dire se sia vero. Ma è molto probabile che la posizione subito presa dal governo cinese sia dettata dalla possibilità di mettere le mani sul litio

Insomma biden si è sparato da solo 2 volte

Ps: se ragioniamo da occidentali, il paese più povero in Asia è la Mongolia
...ok penultimo, mi fido
Ma a me questa cosa dei giacimenti stona un po', gli americani, se si tratta di fare soldi sono bravini e scrupoli non ne hanno. Non credo se ne vadano senza aver verificato la fattibilità dello sfruttamento intensivo
 

Martoriato

Utente di lunga data
Non credo ci fossero tanti modi di gestirla. Dopo l'11 settembre qualche risposta la dovevano dare, porgere l'altra guancia, ne converrai anche tu, non era un'opzione.

Per cui

a. vendicare l'attentato con un bagno di sangue
b. risolvere il problema cambiano l'Afghanistan in una repubblica democratica non più ostile agli stati uniti

siccome non sono sanguinari hanno scelto la b, senza però capire che non puoi cambiare la cultura di un popolo forzatamente.
E come era ampiamente prevedibile hanno fallito. Non c'era nessuna gestione che la avrebbe trasformata in un successo.
ah ma tu credi veramente che l'11 settembre sia stata roba dei talenbani ? Dai su...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
...ok penultimo, mi fido
Ma a me questa cosa dei giacimenti stona un po', gli americani, se si tratta di fare soldi sono bravini e scrupoli non ne hanno. Non credo se ne vadano senza aver verificato la fattibilità dello sfruttamento intensivo
Stai sopravvalutando l'intelligenza di questa amministrazione
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Stai sopravvalutando l'intelligenza di questa amministrazione
Il ritiro dall’Afganistan è stato ratificato da Trump il 29 Febbraio 2020, accordo che prevedeva anche il ritiro entro il 1 Maggio 2021 delle 12000 truppe americane presenti sul territorio.
L’attuale presidente ha solo spostato in avanti di qualche mese la data finale entro la quale andarsene, passando dal 1 Maggio al 11 Settembre, data molto, simbolica.
Fonte pagellapolitica.it
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il ritiro dall’Afganistan è stato ratificato da Trump il 29 Febbraio 2020, accordo che prevedeva anche il ritiro entro il 1 Maggio 2021 delle 12000 truppe americane presenti sul territorio.
L’attuale presidente ha solo spostato in avanti di qualche mese la data finale entro la quale andarsene, passando dal 1 Maggio al 11 Settembre, data molto, simbolica.
Fonte pagellapolitica.it
L'amministrazione attuale ha fatto un disastro che è sotto gli occhi di tutti. Ignorando apertamente i report dei servizi americani sulla situazione afghana.

Gli accordi del 2020, presi prima della pandemia, non credo proprio prevedessero gente che si attacca ai carrelli degli aerei pur di scappare.

Prendiamo atto del disastro fatto e proviamo ad ammettere che mediamente noi non capiamo cosa sia la cultura e la tradizione di quei popoli. Senza questo, non si va da nessuna parte
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Per cultura e tradizione intendi relegare le donne a livello di schiave, non permettendo loro di studiare, guidare, divertirsi anche da sole? Questa è la cultura da preservare secondo te?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Per cultura e tradizione intendi relegare le donne a livello di schiave, non permettendo loro di studiare, guidare, divertirsi anche da sole? Questa è la cultura da preservare secondo te?
Significa capire ed ammettere che questa cultura esiste, ha un seguito e non la sradichi in 20 anni. Significa che se i tuoi servizi ti dicono guarda che l'esercito afghano è inaffidabile, tu presidente blocchi il ritiro.

Questo se ne è fregato di tutto e tutti. Col risultato che stiamo vedendo. Coi talebani che ora hanno in mano l'arsenale dell'esercito afghano.

Finché non ammettiamo che esiste un seguito popolare dietro i talebani e studiamo seriamente questa cultura, non capiremo come sradicarla
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Teoricamente rispetto a 20 anni è un paese ricco. Proprio per via dei telefonini e delle auto elettriche. Perché ci sono giacimenti di terre rare in primis il litio. Ed il litio sta alle batterie delle auto elettriche come il petrolio sta ai serbatoi delle auto normali.

Si dice che però per estrarre il litio e le terre rare i metodi non siano proprio ecologici. Su questo non ne so molto, quindi non posso dire se sia vero. Ma è molto probabile che la posizione subito presa dal governo cinese sia dettata dalla possibilità di mettere le mani sul litio

Insomma biden si è sparato da solo 2 volte

Ps: se ragioniamo da occidentali, il paese più povero in Asia è la Mongolia
Diciamo che per sfruttare il sottosuolo, se fosse gestito da occidentali tutti metterebbero becco sulle condizioni dei lavoratori.
Se invece lo farà direttamente o indirettamente la Cina,
Tutti godranno della materia prima senza rotture di scatole di come avverrà lo sfruttamento.
 
Top