Aforismario

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hellseven

Utente di lunga data
accezione positiva dell'illusione. O meglio visione positiva dell'illusione.

Un uomo che sa rendersi felice con una semplice illusione è infinitamente più astuto di uno che si dispera con la realtà.
(Alphonse Allais)

La vita è fatta di illusioni. Tra le illusioni, alcune riescono. Sono loro che costituiscono la realtà.
(Jacques Audiberti)
 

Palladiano

utente d'altri tempi
accezione positiva dell'illusione. O meglio visione positiva dell'illusione.

Un uomo che sa rendersi felice con una semplice illusione è infinitamente più astuto di uno che si dispera con la realtà.
(Alphonse Allais)

La vita è fatta di illusioni. Tra le illusioni, alcune riescono. Sono loro che costituiscono la realtà.
(Jacques Audiberti)
Mamma mia
Mica mi sembrano tanto positive. Almeno la prima
Rifugiarsi nel l'illusione per vivere una illusoria felicità potrà anche essere un'astuzia. Ma quanto dura? Un inno alla fuga dalla realtà.
Ed alla realtà prima o poi tutti torniamo.

La seconda è troppo avanti per me
 

sienne

lucida-confusa
Ma secondo te la realtà è una illusione?

Ciao

sono una persona molto pratica. Sò, che abbiamo dei limiti di percezione,
come nella vista, l'udito, l'olfatto ecc. rispetto ad altre specie e forse anche oltre.
Ma ciò non significa, che ciò che ci circonda e che noi percepiamo non sia reale.
Provo ad interpretare il meno possibile, di tirare delle conclusioni quando
mi sembra di avere le necessarie informazioni ... e se necessario,
perché ci sono elementi nuovi, cambio o rivedo il tutto.
Avendo tre culture in me, so come sia facile proiettare propri concetti sul mondo ...
Perciò ripeto sempre fino all'infinito ... di ascoltare e guardare ... e non lanciarsi ...

Credo nei sogni, come motore ... sono molto passionale ... ma distinguo.
Al mio meglio.


sienne
 

Hellseven

Utente di lunga data
Mamma mia
Mica mi sembrano tanto positive. Almeno la prima
Rifugiarsi nel l'illusione per vivere una illusoria felicità potrà anche essere un'astuzia. Ma quanto dura? Un inno alla fuga dalla realtà.
Ed alla realtà prima o poi tutti torniamo.

La seconda è troppo avanti per me
E una realtà frustrante 24 ore su 24 dove porta?
La seconda mi pare chiara, e si rifà al concetto che tutto è illusione, anche la realtà.;)
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ciao

diamanti e soldi ... non ti riscaldano durante la notte.

:p


sienne
 
Ultima modifica:

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao

sono una persona molto pratica. Sò, che abbiamo dei limiti di percezione,
come nella vista, l'udito, l'olfatto ecc. rispetto ad altre specie e forse anche oltre.
Ma ciò non significa, che ciò che ci circonda e che noi percepiamo non sia reale.
Provo ad interpretare il meno possibile, di tirare delle conclusioni quando
mi sembra di avere le necessarie informazioni ... e se necessario,
perché ci sono elementi nuovi, cambio o rivedo il tutto.
Avendo tre culture in me, so come sia facile proiettare propri concetti sul mondo ...
Perciò ripeto sempre fino all'infinito ... di ascoltare e guardare ... e non lanciarsi ...

Credo nei sogni, come motore ... sono molto passionale ... ma distinguo.
Al mio meglio.


sienne
Non avevo dubbi sienne
Si i sogni sono importanti
Ma non sono illusioni. I sogni si realizzano anche se raramente le illusioni no.
 

Divì

Utente senza meta
Non è la prima volta che condividiamo un pensiero su qualcosa .....
Le opzioni sono 3:
-o spudoratamente mi copi :rotfl:
- o copiamo entrambi dallo stesso sito sul web :D
- oppure abbiamo una certa visione del mondo in comune. :)
Opto per la tre :up:
- diciamo che non ti ho letto....
- che forse attingiamo allo stesso sito
- e abbiamo la stessa visione del mondo visto che attingendo allo stesso sito peschiamo pero' gli stessi aforismi :carneval:

Quindi buona la 3 :up:
 

Al.

Utente di lunga data
"molte anime nobili amano,
il prossimo loro soltanto
quando è miserabile, ammalato, agonizzante;
quando insomma sono sicure della loro superiorità."


Ugo Ojetti
 

Palladiano

utente d'altri tempi
"molte anime nobili amano,
il prossimo loro soltanto
quando è miserabile, ammalato, agonizzante;
quando insomma sono sicure della loro superiorità."


Ugo Ojetti
Uhm che gioia!
Sei fuori tema però
 

Hellseven

Utente di lunga data
Ciao. Dai l'altra settimana l'ho messa ai voti però [emoji3] sono stato democratico. Comunque ogni tanto qualche ot lo accettiamo: siamo come Renzi finto democratici[emoji16]
 

Sbriciolata

Escluso
"molte anime nobili amano,
il prossimo loro soltanto
quando è miserabile, ammalato, agonizzante;
quando insomma sono sicure della loro superiorità."


Ugo Ojetti
ah ma allora quelle che amano il loro prossimo solo quando è bello ricco e strafigo sono umili.
Ma che spettacolo, oggi sto imparando un sacco di cose nuove, che figata.
 
Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a se stesso né davanti al suo puro demonio.

alda merini
 

Un_fiordiloto

Utente di lunga data
Ma quante volte nella vostra vita vi è capitato di illudervi ?
 

sienne

lucida-confusa
Ma quante volte nella vostra vita vi è capitato di illudervi ?

Ciao

io convivo consapevolmente con un illusione ...
ma è troppo bella, per rinunciarci ...

poi, certo ... mi sono sbagliata più volte ...


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top