Aforismario

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Al.

Utente di lunga data
Ciao. Dai l'altra settimana l'ho messa ai voti però [emoji3] sono stato democratico. Comunque ogni tanto qualche ot lo accettiamo: siamo come Renzi finto democratici[emoji16]

mi sento molto riottoso ai temi dettati.
si potrebbe optare per aforismi, riguardanti le situazioni presenti nei blog?
tipo:
la prostituzione.

"Metteva l'amore sopra ogni cosa, chi lo faceva per dovere, chi lo faceva per denaro,
Boccadirosa ne l'uno né l'altro lei lo faceva per passione"

Fabrizio De André

ancora De Andrè,

sui 22 cm.

" Delle virtù la meno apparente, fra tutte le virtù la più nascosta"

Morrisey, sulla timidezza di alcuni,

"la timidezza è bella, è dolce,
la timidezza è l'unica cosa che frena quello veramente vorresti fare"



 

Al.

Utente di lunga data
"Un impiegatuccia in un ufficio postale è pari a
una conquistatrice se la consapevolezza è comune ad entrambi"

Albert Camus


questa mi sembra attinente con la discussione sui bisex.
Specialmente con le ultime risposte.
 
Ultima modifica:

Al.

Utente di lunga data
sulla discussione "prima o poi".

"Si volge ad attendete il futuro
solo chi non sa vivere il presente."

Lucio Anneo Seneca
 

Al.

Utente di lunga data
ah ma allora quelle che amano il loro prossimo solo quando è bello ricco e strafigo sono umili.
Ma che spettacolo, oggi sto imparando un sacco di cose nuove, che figata.

Ojetti citava l'amore vero, sentito anche partecipato.
eppure malato.
nessuno nega che possa anche esserci il contrario.
hai imparato si, una cosa nuova,
che un aforisma non è una verità,
è un interpretazione.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao


rimane una illusione, sapendo di averla?


sienne
Bella domanda Sienne
Di getto rispondo che sì resta tale. Non vi è nel l'illusione necessariamente l'assenza di consapevolezza secondo me.
Quindi ci si può illudere anche sapendo che di illusione trattasi. Può essere una via di fuga
 

sienne

lucida-confusa
Bella domanda Sienne
Di getto rispondo che sì resta tale. Non vi è nel l'illusione necessariamente l'assenza di consapevolezza secondo me.
Quindi ci si può illudere anche sapendo che di illusione trattasi. Può essere una via di fuga

Ciao

bella risposta :)

Credo anche io che sia così. La mia illusione è di fatto una via di fuga ...
e allo stesso tempo, una speranza che forse forse del vero ci sia ...


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Al

il forum è grande e ci sono molte discussioni in corso, con temi differenti.
Si potrebbe contribuire in quelle discussioni anche con delle massime, perché no.

Forse non lo hai notato. Non stiamo facendo solo una raccolta di aforismi,
ma qualche pensiero ogni tanto anche su cosa viene scritto ... solo così.

Comunque, spero di sbagliarmi, ma non ti leggo tanto socievole ...
Anzi, proprio un po' arrogante e stuccante ... peccato.
Potresti almeno presentarti ... solo così ...


sienne
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao

bella risposta :)

Credo anche io che sia così. La mia illusione è di fatto una via di fuga ...
e allo stesso tempo, una speranza che forse forse del vero ci sia ...


sienne
e ti auguro che questa tua speranza si realizzi. che tu raggiunga la meta cui tendi.
Sai, nella parola speranza c'è molta concretezza.

approfitto per augurarti buone feste.
 

sienne

lucida-confusa
e ti auguro che questa tua speranza si realizzi. che tu raggiunga la meta cui tendi.
Sai, nella parola speranza c'è molta concretezza.

approfitto per augurarti buone feste.

Ciao Palladiano,

Grazie!

Ricambio con piacere gli auguri.


sienne
 

Al.

Utente di lunga data
Ciao Al

il forum è grande e ci sono molte discussioni in corso, con temi differenti.
Si potrebbe contribuire in quelle discussioni anche con delle massime, perché no.

Forse non lo hai notato. Non stiamo facendo solo una raccolta di aforismi,
ma qualche pensiero ogni tanto anche su cosa viene scritto ... solo così.

Comunque, spero di sbagliarmi, ma non ti leggo tanto socievole ...
Anzi, proprio un po' arrogante e stuccante ... peccato.
Potresti almeno presentarti ... solo così ...


sienne

mi spiace, non saprei cosa fare.
certe volte la rigidità delle massime, la loro sinteticità, può generare sensazioni errate.
comunque mi chiamo Al, e mi piacciono gli aforismi.
non ho nessun specifico motivo per la presenza su questo forum, nel senso che non appartengo a nessuna categoria.

Colgo l'occasione anche per auguravi felici festività.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
a me invece generalmente gli aforismi non mi piacciono per nulla.
 

sienne

lucida-confusa
mi spiace, non saprei cosa fare.
certe volte la rigidità delle massime, la loro sinteticità, può generare sensazioni errate.
comunque mi chiamo Al, e mi piacciono gli aforismi.
non ho nessun specifico motivo per la presenza su questo forum, nel senso che non appartengo a nessuna categoria.

Colgo l'occasione anche per auguravi felici festività.

Ciao

ok ... letto male. Non per nulla basta chiarirsi.

Auguri pure a te.


sienne
 

ologramma

Utente di lunga data
I nostri cuori si inteneriscono con i ricordi dell’infanzia e l’amore dei cari, e siamo migliori per tutto l’anno per essere diventati di nuovo bambini nello spirito durante il periodo natalizio.
Laura Ingalls Wilder
Auguri a tutti
:up:
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Auguri a tutti voi
@palladiano perché non ami gli aforismi? Non l'avrei mai detto sei molto attivo qui.
Soprattutto da quando tu hai introdotto i temi settimanali. Si parte dall'aforisma ma si sviluppa noi un ragionamento.
In realtà gli aforismi li apprezzo pure ma trovo che siano usati in modo riduttivo. Come se tutto ciò che è detto in aforisma sia verità
 

Al.

Utente di lunga data
Soprattutto da quando tu hai introdotto i temi settimanali. Si parte dall'aforisma ma si sviluppa noi un ragionamento.
In realtà gli aforismi li apprezzo pure ma trovo che siano usati in modo riduttivo. Come se tutto ciò che è detto in aforisma sia verità
ma sei tu che li subisci come tali.
non sono delle verità, sono delle interpretazioni, dei suggerimenti.
leggili cosi, non farti condizionare.
nessuno, nemmeno Seneca aveva la verità in tasca.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
ma sei tu che li subisci come tali.
non sono delle verità, sono delle interpretazioni, dei suggerimenti.
leggili cosi, non farti condizionare.
nessuno, nemmeno Seneca aveva la verità in tasca.
Non toccarmi Seneca :)
No io non li vivo così infatti se leggi indietro qualcuno l'ho commentato.
È che un po' mi stanno sulle palle quelli che li usano e spesso manco li capiscono
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top