Ai figli solo il cognome della madre.

Gaia

Utente di lunga data
Io non ce l ho con il toglierlo al padre. Però ti faccio un esempio, non lo so se dico una cretinata, potete linciarmi tranquillamente. In famiglia mia se mio fratello non fa un maschio, il cognome praticamente sparisce. Ho due zie. Con due figlie femmine. Solo mio padre ha fatto un maschio e una femmina. Io un maschio che giustamente ha solo il cognome del padre.

Per carità, ci sono mille altri problemi indubbiamente.
E che cambia? Cioè capisco che uno voglia portare avanti un cognome, ma ci sono modi migliori per rimanere nella storia.
 

Rebecca89

Sentire libera
E che cambia? Cioè capisco che uno voglia portare avanti un cognome, ma ci sono modi migliori per rimanere nella storia.
Ma non lo so, a me non importa al punto di farci una guerra o che non ci dormo la notte, però se si tira fuori l argomento il mio pensiero lì ci va
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma che ne so!!! Ricordo la barzelletta: Genitore 1 e Genitore 2. Sono menti vulcaniche per quanto riguarda cazzate
Per quello sono concorde.
Li si dà un’identità di genere. E due uomini o due donne che abbiamo un figlio non possono essere madre o padre, moglie o marito.
 

Brunetta

Utente di lunga data

gvl

Utente di lunga data
Per quello sono concorde.
Li si dà un’identità di genere. E due uomini o due donne che abbiamo un figlio non possono essere madre o padre, moglie o marito.
Io non sono d'accordo ma lo affronteremo in un altro thread se vuoi altrimenti andiamo subito OT e siamo ancora alla prima pagina 😁
 

Brunetta

Utente di lunga data
Poi quelli che hanno la fissa del cognome non sono mica i Barberini o gli Sforza.
 

hammer

Utente di lunga data
La donna, grazie ai nove mesi di gestazione, sviluppa un legame profondo con il figlio, un legame che va ben oltre la questione del cognome.

All’uomo, almeno il "contentino" di trasmettere il proprio cognome, magari insieme a quello della madre, vogliamo lasciarlo?

Mi immedesimo nella situazione e non nego che, senza questo riconoscimento, potrei sentirmi estraneo alla mia stessa famiglia, quasi come se stessi crescendo il figlio di un altro.
 

Gaia

Utente di lunga data
La donna, grazie ai nove mesi di gestazione, sviluppa un legame profondo con il figlio, un legame che va ben oltre la questione del cognome.

All’uomo, almeno il "contentino" di trasmettere il proprio cognome, magari insieme a quello della madre, vogliamo lasciarlo?

Mi immedesimo nella situazione e non nego che, senza questo riconoscimento, potrei sentirmi estraneo alla mia stessa famiglia, quasi come se stessi crescendo il figlio di un altro.
No vabbè ma stai scherzando? Se non avessero il tuo cognome non sarebbero tuoi?
 

hammer

Utente di lunga data
No vabbè ma stai scherzando? Se non avessero il tuo cognome non sarebbero tuoi?
Certo che sarebbero miei, ci mancherebbe, ma avrei l'impressione che lo fossero meno avendo loro il cognome di un altro uomo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io non ce l ho con il toglierlo al padre. Però ti faccio un esempio, non lo so se dico una cretinata, potete linciarmi tranquillamente. In famiglia mia se mio fratello non fa un maschio, il cognome praticamente sparisce. Ho due zie. Con due figlie femmine. Solo mio padre ha fatto un maschio e una femmina. Io un maschio che giustamente ha solo il cognome del padre.

Per carità, ci sono mille altri problemi indubbiamente. Però sarei per il doppio.
Il mio cognome sparirà con me e mia cugina. Non ci ho mai pensato, nel senso di “chi se ne frega”
Sono per il cognome del padre
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
Il mio cognome sparirà con me e mia cugina. Non ci ho mai pensato, nel senso di “chi se ne frega”
Sono per il cognome del padre
Da me succederà ugualmente nonostante ci siano maschi. Semplicemente nessuno di noi ha deciso di generare figli. Quindi figurati quanto ce ne frega di lasciare chissà quale impronta.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma è alquanto improbabile che sparisca un cognome, al limite può sparire il ramo della gens che porta quel cognome cui appartenete
 

Brunetta

Utente di lunga data
Emh, ma semmai la moglie avrebbe, in un universo che prevede il matronimico, il cognome di sua madre.
Attualmente no.
Ma non vedo il motivo di complicare tutto.
I sudamericani hanno il doppio cognome. Serve solo a complicare le comunicazioni, soprattutto scritte.
 

Etta

Utente di lunga data
Top