white74
Utente di lunga data
che ho detto?
Allegati
-
66,4 KB Visualizzazioni: 7
che ho detto?
LuiTu chi difendevi?
L’autorizzazione è compresa nel rilascio del passaporto.Sono divorziato e quando viaggio nei weekend con le mie figlie all'estero in aereo non ho mai usato autorizzazione mia ex moglie per varcare i confini. L'unica cosa che hanno fato al gate e che, essendo figlia 2 sotto i 14 anni, si accertino che ci sia un genitore/accompagnatore.
Ho espatriato con le carte identità elettroniche. Le mie figlie non hanno passaportoL’autorizzazione è compresa nel rilascio del passaporto.
Magari non te lo ricordi.
Perché ognuno pensa al proprio orticello.Salari in calo dal 2008 e questi coglioni stanno a parlare di cognomi.
Ma perché il popolo è così bue?
![]()
Dal 2008 salari reali in calo dell'8,7%. L'Italia ultima tra i Paesi del G20
Il potere d'acquisto penalizza i redditi bassi e senza casa di proprietà, la dinamica negativa di lungo periodo ci porta a essere fanalino di coda del G20. Segnali positivi sulla produttivitàwww.rainews.it
Veramente Franceschini è del PD.Beh questa è l’Italia che si merita chi ha portato la Meloni al governo.
Altro che parità salariale, é cosa superata.
L’autorizzazione è richiesta anche per la carta di identità.Ho espatriato con le carte identità elettroniche. Le mie figlie non hanno passaporto
ricordo chiaramente che quando mio figlio era piccolino, l'Alitalia chiedeva una dichiarazione aggiuntiva se viaggiava con uno solo dei genitoriL’autorizzazione è richiesta anche per la carta di identità.
Quando mio figlio è andato all'estero con sua madre, io sono dovuto andare in questura a rilasciare una dichiarazione che ero a conoscenza del viaggio del xxx in xxx e che davo il mio consenso. Tutto ovviamente timbrato firmato bollato eccHo espatriato con le carte identità elettroniche. Le mie figlie non hanno passaporto
Anche a me frega un caxxo ma a quanto pare questo è!Ma solo a me non me ne frega un beato cazzo di sto argomento?
I miei figli sarebbero miei figli pure se si chiamassero Markel.
Che ovviamente è il cognome di mia moglie.
Non scriverei mai una bugia qui.
Sinceramente neanche a me. Oltretutto ho una trentina di cugini di primo grado, molti sono maschi perciò il cognome di mia madre è bello che assicurato.Ma solo a me non me ne frega un beato cazzo di sto argomento?
I miei figli sarebbero miei figli pure se si chiamassero Markel.
Che ovviamente è il cognome di mia moglie.
Non scriverei mai una bugia qui.
Mah...... Non sono d'accordo.Cosa ve ne pare della proposta?
![]()
Ai figli solo il cognome della madre: la proposta dell'ex ministro Pd Franceschini
Una iniziativa "a titolo personale" e sulla quale "non impegno il Gruppo", ha chiarito l'ex ministro che poi ha spiegato il senso dell'iniziativa come un "risarcimento" per le donne, visto che "per secoli" i figli hanno avuto solo il cognome paternowww.rainews.it