Albania, portami via

ologramma

Utente di lunga data
Sarà ma chi ha figli piccoli vede ste situazioni day by day...
Da me alcune famiglie non pagavano la mensa ma tutte con 2 macchine almeno a famiglia e ovviamente....nuove...
Chissà come le pagavano se apparentemente nessuno lavorava...
Poi ovvio chi non ha modo di frequentare certi ambienti pensa si esageri e si dia contro agli stranieri...
mica solo da te anche da noi vedessi che macchinoni e poi io ho conoscenza di due ras albanesi che gestiscono non lavorando piccole ditte e posti di lavoro vedi un po tutti albanesi senza trascurare gli altri cioè rumeni , polacche o altre etnie.
La routine ti fa conoscere le persone e poi una volta integrate è facile conviverci perchè la maggior parte si adattano e quindi sembrano noi. Io ho un appartamento affittato a due ragazzi , moglie e marito sposati , gran pagatori dell'est , stato ad un matrimonio di una ragazza albanese , gente normalissima , operai stranieri ne ho visti molti tutti gran lavoratori e onesti , che poi ne gli asili dove comunque si entra per reddito che vi dico di chi sono figli?
Per la cronaca gli stranieri fecero un partito subito intercettato, dalla destra , usato per vincere le elezioni
 

danny

Utente di lunga data
Da me al mercato le magliette sono più care che da Primark...
Ma io sono in provincia..
Ci sono ancora ambulanti che hanno prezzi da boutique...
Non capisco come sopravvivono...
Io vado al Corvetto.
Sono tutti marocchini.
Costa tutto meno.
Comprano i vestiti usati a peso, poi li.mettono in vendita a 1 euro, etc.
Se 'ravani' trovi roba interessante, soprattutto le donne.
Il problema è la taglia.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io vado al Corvetto.
Sono tutti marocchini.
Costa tutto meno.
Comprano i vestiti usati a peso, poi li.mettono in vendita a 1 euro, etc.
Certo corvetto per me è comodissimo 🤣🤣🤣
Posso stare a dormire da te se ci vengo?
🤣🤣🤣
 

spleen

utente ?
Io temo che tutti siamo vittime di quelli che oggi si chiamano bias cognitivi e un tempo si chiamavano pregiudizi.
Il cambio di definizione linguistica non è semplice aggiornamento di moda, indica una maggiore attenzione per il funzionamento della mente e una ridotta valutazione morale.
Ma il problema sono le azioni che derivano dal funzionamento.
Il funzionamento della nostra mente è tale che ci porta a diffidenza in base a esperienze.
Un animale o un cibo mai visto e assaggiato prima porta diffidenza. È un funzionamento utile. L’animale potrebbe essere pericoloso e il cibo dannoso.
Per cui è un funzionamento mentale efficace, ma deve essere confermato con la conoscenza e il ragionamento. È assurdo ammazzare un orbettino, ma pure un biacco.
Lo stesso vale per qualsiasi essere umano che può giustificare “mamma li turchi!” o essere il padre lavoratore del compagno di classe di nostro figlio.
Si ma non facciamo finta che l'immigrazione irregolare e irregolata non sia un problema per piacere.
Semmai il problema (enorme) è come far si che da problema l'immigrazione diventi risorsa, e questo non si fa nè col tutti dentro, nè col tutti fuori.
Per me.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io vado al Corvetto.
Sono tutti marocchini.
Costa tutto meno.
Comprano i vestiti usati a peso, poi li.mettono in vendita a 1 euro, etc.
Se 'ravani' trovi roba interessante, soprattutto le donne.
Il problema è la taglia.
anche giu da noi i mercati di zona che si fanno in un giorno particolare della settimana , stanno prendendo possesso di quasi tutti i banchi sono marocchini , mentre i negozi di frutta e verdura sono egiziani
 

danny

Utente di lunga data
Si ma non facciamo finta che l'immigrazione irregolare e irregolata non sia un problema per piacere.
Semmai il problema (enorme) è come far si che da problema l'immigrazione diventi risorsa, e questo non si fa nè col tutti dentro, nè col tutti fuori.
Per me.
Il problema esiste nel momento in cui si accolgono persone con scarse risorse, modeste o inadeguate competenze.
L'immigrazione di figure professionali adeguate agli standard richiesti dal mercato resta sempre una risorsa.
Se lasci una larga fetta della popolazione straniera ai margini sia retributivi che di precarietà, hai creato degli sbandati le cui necessità possono essere accolte da sfruttatori e mafie o nella migliore delle ipotesi dei soggetti a cui destinare risorse pubbliche distraendole da altrove senza che l'apporto sia positivo.
È il discrimine su cui deve essere valutata l'immigrazione e che di solito adottano i paesi più avanzati.


.
 

danny

Utente di lunga data
anche giu da noi i mercati di zona che si fanno in un giorno particolare della settimana , stanno prendendo possesso di quasi tutti i banchi sono marocchini , mentre i negozi di frutta e verdura sono egiziani
Idem.
Diciamo che le attività che aprono sono ormai o cinesi o nordafricane.
Da me ha aperto il terzo parrucchiere in 100 metri, ovviamente cinese, e al contempo ha chiuso la scuola di ballo dove andava mia moglie.
Purtroppo.
 

spleen

utente ?
Il problema esiste nel momento in cui si accolgono persone con scarse risorse, modeste o inadeguate competenze.
L'immigrazione di figure professionali adeguate agli standard richiesti dal mercato resta sempre una risorsa.
Se lasci una larga fetta della popolazione straniera ai margini sia retributivi che di precarietà, hai creato degli sbandati le cui necessità possono essere accolte da sfruttatori e mafie o nella migliore delle ipotesi dei soggetti a cui destinare risorse pubbliche distraendole da altrove senza che l'apporto sia positivo.
È il discrimine su cui deve essere valutata l'immigrazione e che di solito adottano i paesi più avanzati.


.
Certo. Qui invece si continua nel contenzioso tra ong e sinistre per il tutti dentro e destre per il tutti fuori.
Resta fermo il principio di fondo comunque che a regolare i flussi deve essere chi governai paesi di destinazione. Cosa non accettata da tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dai @Brunetta per favore...
In una qualsiasi cittadina dell' hinterland milanese è così
Mica vivo al bosco verticale ..😬
Avrai voluto vedere solo quelli.
Io ormai ci vivo accanto, le situazioni le so.
Quindi io non ci vedo. Ok.
Prendo atto.

Si ma non facciamo finta che l'immigrazione irregolare e irregolata non sia un problema per piacere.
Semmai il problema (enorme) è come far si che da problema l'immigrazione diventi risorsa, e questo non si fa nè col tutti dentro, nè col tutti fuori.
Per me.
Io non sono né cieca, né miope (semmai presbite) e conosco tante situazioni e studio anche un po’.
Ho fatto un discorso serio e complesso. Un discorso che comprende la necessità della mente, anche per tutela e rapidità di decisione, di funzionamento per pregiudizi. Pregiudizi che abbiamo tutti.
Io stessa ho pregiudizi, a volte basati sul nulla, a volte poi confermati, ma ne sono consapevole e sono in grado di tenerli sotto controllo, per cercare di vedere le cose con chiarezza.
Se lo si vuole ridurre a buonismo, termine raccapricciante, fate pure. Se volete pensarmi scema, fate pure uguale.

Il problema esiste nel momento in cui si accolgono persone con scarse risorse, modeste o inadeguate competenze.
L'immigrazione di figure professionali adeguate agli standard richiesti dal mercato resta sempre una risorsa.
Se lasci una larga fetta della popolazione straniera ai margini sia retributivi che di precarietà, hai creato degli sbandati le cui necessità possono essere accolte da sfruttatori e mafie o nella migliore delle ipotesi dei soggetti a cui destinare risorse pubbliche distraendole da altrove senza che l'apporto sia positivo.
È il discrimine su cui deve essere valutata l'immigrazione e che di solito adottano i paesi più avanzati.


.
Sarà un caso…
 

spleen

utente ?
Io non sono né cieca, né miope (semmai presbite) e conosco tante situazioni e studio anche un po’.
Ho fatto un discorso serio e complesso. Un discorso che comprende la necessità della mente, anche per tutela e rapidità di decisione, di funzionamento per pregiudizi. Pregiudizi che abbiamo tutti.
Io stessa ho pregiudizi, a volte basati sul nulla, a volte poi confermati, ma ne sono consapevole e sono in grado di tenerli sotto controllo, per cercare di vedere le cose con chiarezza.
Se lo si vuole ridurre a buonismo, termine raccapricciante, fate pure. Se volete pensarmi scema, fate pure uguale.
Non polarizzarti, nessuno o perlomeno non io, vuole farti passare da scema. Però non puoi negare che ci siano dei problemi legati all'immigrazione.
Questo al di là dell'uso strumentale che ne fanno la politica e l'economia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non polarizzarti, nessuno o perlomeno non io, vuole farti passare da scema. Però non puoi negare che ci siano dei problemi legati all'immigrazione.
Questo al di là dell'uso strumentale che ne fanno la politica e l'economia.
Dove ho scritto che non ci sono problemi?
Solo che i migranti non sono il problema e la soluzione non è contrapporsi ai poveracci per sentirsi meno poveracci o per affermare che sono parassiti.
Se la soluzione viene addossata alle ultime ruote del carro del paese, comuni e servizi sociali, le singole scuole, le case popolari o private che si lasciano gestire dalle mafie e si dice che questa mala gestione è colpa di chi arriva, mi rendo conto che si sta ragionando per bias.
 

ologramma

Utente di lunga data
Idem.
Diciamo che le attività che aprono sono ormai o cinesi o nordafricane.
Da me ha aperto il terzo parrucchiere in 100 metri, ovviamente cinese, e al contempo ha chiuso la scuola di ballo dove andava mia moglie.
Purtroppo.
Di negozi cinesi noi ne abbiamo tre super riforniti, diparrucchieri, ce he sono regolari quattro per gli uomini e altri per le donne ,credo però che quelli femminili fanno anche gli uomini e sono di più.,poi ci sono chi lo fa in casa ed è anche disposti a venire da noi.
Molte attività commerciali sono chiuse, scuole di ballo tante palestre anche vari corsi nel centro anziani dove io frequento.
Mi dispiace per la tua signora, ho sbirciato qualche foto e ho visto l'insegnante.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Di nohozi cinesi noi nn e abbiamo tre super riforniti, parrucchieri tra negozi ce he sono regolari quattro per gli uomini e altri per le donne ,credo però che quelli femminili fanno anche gli uomini e sono di più.,poi ci sono chi lo fa in casa ed è anche disposti a venire da noi.
Molte attività commerciali sono chiuse, scuole di ballo tante palestre anche più vari corsi nel centro anziani dove io frequento.
Mi dispiace per la tua signora, ho sbirciato qualche foto e ho visto l'insegnante.
Noi speriamo riapra in un futuro. Quest' anno si è dedicata ad altro, più remunerativo.
Ma ormai l'insegnante ha anche la sua età.
 

spleen

utente ?
Dove ho scritto che non ci sono problemi?
Solo che i migranti non sono il problema e la soluzione non è contrapporsi ai poveracci per sentirsi meno poveracci o per affermare che sono parassiti.
Se la soluzione viene addossata alle ultime ruote del carro del paese, comuni e servizi sociali, le singole scuole, le case popolari o private che si lasciano gestire dalle mafie e si dice che questa mala gestione è colpa di chi arriva, mi rendo conto che si sta ragionando per bias.
Sono d'accordo in via di massima, ma non sono massimalista.
Alcuni immigrati -sono- il problema.
Lo sono quelli che intendono delinquere, lo sono quelli che credono che la nostra società sia ostile, lo sono la massa di disperati senza arte ne parte che pensa di trovare l'eldorado e trova solo sfruttamento. (Non per colpa loro, per colpa nostra).
E comunque se finisci a spacciare per campare non è solo colpa di chi non ti ha dato la possibilità di lavorare, a volte è una tua scelta per delle scorciatoie verso un benessere che credi ti spetti.
Poi c'è anche quello che lavora come un cinese, sia chiaro, ma su quelli, di solito, nessuno ha niente da ridire.
 

danny

Utente di lunga data
Dove ho scritto che non ci sono problemi?
Solo che i migranti non sono il problema e la soluzione non è contrapporsi ai poveracci per sentirsi meno poveracci o per affermare che sono parassiti.
Se la soluzione viene addossata alle ultime ruote del carro del paese, comuni e servizi sociali, le singole scuole, le case popolari o private che si lasciano gestire dalle mafie e si dice che questa mala gestione è colpa di chi arriva, mi rendo conto che si sta ragionando per bias.
Il problema è che i migranti più poveri entrano in concorrenza col ceto medio basso e basso già residente, stranieri di prima generazione inclusi, portandoli a un livello ancora più basso.
Probabilmente chi ha un lavoro di un certo livello non se ne accorge, ma più sotto è un gioco al ribasso per diritti tutele e remunerazioni che si fa sulla pelle da anni di chi vive qui.
Screenshot_2024-10-21-17-25-58-195_com.facebook.katana-edit.jpg
 

danny

Utente di lunga data
Sono d'accordo in via di massima, ma non sono massimalista.
Alcuni immigrati -sono- il problema.
Lo sono quelli che intendono delinquere, lo sono quelli che credono che la nostra società sia ostile, lo sono la massa di disperati senza arte ne parte che pensa di trovare l'eldorado e trova solo sfruttamento. (Non per colpa loro, per colpa nostra).
E comunque se finisci a spacciare per campare non è solo colpa di chi non ti ha dato la possibilità di lavorare, a volte è una tua scelta per delle scorciatoie verso un benessere che credi ti spetti.
Poi c'è anche quello che lavora come un cinese, sia chiaro, ma su quelli, di solito, nessuno ha niente da ridire.
Il problema è il sistema.
Al livello più basso ho creato schiavi, gente che fatica a vivere ed è disposta a tutto.
Gente che ha perso la dignità.
Appena più sopra ho quelli che vivono nella maniera che ho descritto prima.
Di piccoli trucchetti per raggiungerla, quella dignità.
Accanto hai quelli che fanno soldi facili, in maniera subdola.
In mezzo hai gli italiani, ai quali hai tagliato progressivamente e senza soluzione di continuità pensione, sanità, scuola, servizi ma chissà perché non si lamentano di nulla.
Sopra a tutti hai una ricca categoria imprenditoriale e finanziaria che questa sì non conosce confini e si sta comprando tutto.
Industria compresa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ognuno ha la sua esperienza.
Io ho un po' di stranieri tra le mie conoscenze, vicini di casa, amici di mia figlia, familiari, gente che frequento insomma o che vedo spesso.
Tu?
Io?
Ovviamente parlo a vanvera.
Ma che domande fai? Non mi conosci?

Sono d'accordo in via di massima, ma non sono massimalista.
Alcuni immigrati -sono- il problema.
Lo sono quelli che intendono delinquere, lo sono quelli che credono che la nostra società sia ostile, lo sono la massa di disperati senza arte ne parte che pensa di trovare l'eldorado e trova solo sfruttamento. (Non per colpa loro, per colpa nostra).
E comunque se finisci a spacciare per campare non è solo colpa di chi non ti ha dato la possibilità di lavorare, a volte è una tua scelta per delle scorciatoie verso un benessere che credi ti spetti.
Poi c'è anche quello che lavora come un cinese, sia chiaro, ma su quelli, di solito, nessuno ha niente da ridire.
Se finisci a spacciare per campare, significa che c’è chi compra e chi ti rifornisce.
Ho già letto di manovalanza per le mafie. Chi l’ha scritto? Ah già, io.

Il problema è il sistema.
Al livello più basso ho creato schiavi, gente che fatica a vivere ed è disposta a tutto.
Gente che ha perso la dignità.
Appena più sopra ho quelli che vivono nella maniera che ho descritto prima.
Di piccoli trucchetti per raggiungerla, quella dignità.
Accanto hai quelli che fanno soldi facili, in maniera subdola.
In mezzo hai gli italiani, ai quali hai tagliato progressivamente e senza soluzione di continuità pensione, sanità, scuola, servizi ma chissà perché non si lamentano di nulla.
Sopra a tutti hai una ricca categoria imprenditoriale e finanziaria che questa sì non conosce confini e si sta comprando tutto.
Industria compresa.
No gli italiani si lamentano di tutto, ma danno la colpa a quelli sotto.
 
Top