Alcol e Droga

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Comprendo che non tutti trovano insopportabile come lo trovo io essere manipolati dalle sostanze e dai produttori.
Per molti è più importante sentirsi parte del gruppo e avere la sensazione di benessere procurato dalle sostanze.
Io trovo soddisfazione nel trovare in me le risorse per il mio equilibrio.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Comprendo che non tutti trovano insopportabile come lo trovo io essere manipolati dalle sostanze e dai produttori.
Per molti è più importante sentirsi parte del gruppo e avere la sensazione di benessere procurato dalle sostanze.
Io trovo soddisfazione nel trovare in me le risorse per il mio equilibrio.
Questo ragionamento può valere per mille altri prodotti, dalla nutella alle creme per il corpo.
Chi ti dice che c'è chi non trova soddisfazione in sè bevendo una buona birra ?
O deve per forza essere un piacere indotto ?
Capisco se lo fai a vent'anni per scimmiottare i più grandi, superati i 30 se lo fai è perchè ti piace, non perchè il tuo piacere è frutto di chissà quale manipolazione...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Poi
Questo ragionamento può valere per mille altri prodotti, dalla nutella alle creme per il corpo.
Chi ti dice che c'è chi non trova soddisfazione in sè bevendo una buona birra ?
O deve per forza essere un piacere indotto ?
Capisco se lo fai a vent'anni per scimmiottare i più grandi, superati i 30 se lo fai è perchè ti piace, non perchè il tuo piacere è frutto di chissà quale manipolazione...

Infatti vale per molte altre cose.
Ho fatto un accenno storico in cui ho messo in rilievo come sia stato creata l'associazione birra -relax.
Ovviamente questo avviene con un prodotto che viene considerato gradevole, altrimenti ne creerebbero un altro.
Ad esempio ora stanno associando il vino all'incontro romantico.
Il vino lo trovo buono e potrebbe funzionare.
Ma il consumo del vino fuori pasto per le donne viene ora indotto da quella associazione.
Il vino fuori pasto fino a pochi anni fa era riservato ai lavoratori manuali o agli ubriaconi. Associare il consumo a un ambiente raffinato e a un contesto intrigante è una strategia.
 
Ultima modifica:

Jim Cain

Utente di lunga data
Poi


Infatti vale per molte altre cose.
Ho fatto un accenno storico in cui ho messo in rilievo come sia stato creata l'associazione birra -relax.
Ovviamente questo avviene con un prodotto che viene considerato gradevole, altrimenti ne creerebbero un altro.
Ad esempio ora stanno associando il vino all'incontro romantico.
Il vino lo trovo buono e potrebbe funzionare.
Ma il consumo del vino fuori pasto per le donne viene ora indotto da quella associazione.
Il vino fuori pasto fino a pochi anni fa era riservato ai lavoratori manuali o agli ubriaconi. Associare il consumo a un ambiente raffinato e a un contesto intrigante è una strategia.
D'accordo.
Ma si suppone che ci sia chi SA cosa vuole, al di là di quello che ti propinano.
Il vino associato all'incontro romantico io l'associo da sempre.
 

Brunetta

Utente di lunga data
D'accordo.
Ma si suppone che ci sia chi SA cosa vuole, al di là di quello che ti propinano.
Il vino associato all'incontro romantico io l'associo da sempre.
Da sempre, da quanto?:cool:

Il fatto è che le ultime generazioni non sono state educate alla resilienza e, di conseguenza, ricorrono più facilmente, avendo comunque una buona disponibilità economica, a vari espedienti per affrontare le difficoltà della vita.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Da sempre, da quanto?:cool:

Il fatto è che le ultime generazioni non sono state educate alla resilienza e, di conseguenza, ricorrono più facilmente, avendo comunque una buona disponibilità economica, a vari espedienti per affrontare le difficoltà della vita.
Da quando ho scoperto che mi piace il vino, cioè da più di venticinque anni.
Quanto al resto, d'accordo con te.
Ma se una generazione cresce nella bambagia e non in tempo di guerra mica è colpa sua...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da quando ho scoperto che mi piace il vino, cioè da più di venticinque anni.
Quanto al resto, d'accordo con te.
Ma se una generazione cresce nella bambagia e non in tempo di guerra mica è colpa sua...
Appunto.

Osservo e cerco spiegazioni. Giudicare la maggioranza di una generazione egocentrica non è dare tutte le responsabilità ad essa. Però quando si diventa adulti e maturi si può fare una simile analisi e scegliere.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Comprendo che non tutti trovano insopportabile come lo trovo io essere manipolati dalle sostanze e dai produttori.
Per molti è più importante sentirsi parte del gruppo e avere la sensazione di benessere procurato dalle sostanze.
Io trovo soddisfazione nel trovare in me le risorse per il mio equilibrio.
Quella dei produttori la capisco e ti do pure ragione. Quella delle sostanze no. Cioè, non capisco dove vedi la manipolazione, visto che è un comportamento che in natura esiste da milioni di anni ed è tuttora diffusissimo. Manipolazione da parte di chi? Ma non sono certo di desiderare una risposta, eh. ;)
 
Ultima modifica:

giorgiocan

Utente prolisso
Posso berne anche 4/5 in una sera, ma posso tranquillamente farne a meno per due settimane.
Attenzione che stiamo facendo casino. Non credo si volesse parlare di sostanze che danno dipendenza metabolica (oppioidi, alcol, tabacco, ecc.), ma di dipendenze. E lì la sostanza diventa tramite, niente di più. Vedi il gioco d'azzardo, per dirne una.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quella dei produttori la capisco e ti do pure ragione. Quella delle sostanze no. Cioè, non capisco dove vedi la manipolazione, visto che è un comportamento che in natura esiste da milioni di anni. Manipolazione da parte di chi? Ma non sono certo di desiderare una risposta, eh. ;)
A parte che non credo che i progenitori siano stati tutti saggi, non vorresti paragonare l'uso di sostanze degli sciamani e il farsi le canne per far passare la serata?
 

giorgiocan

Utente prolisso
A parte che non credo che i progenitori siano stati tutti saggi, non vorresti paragonare l'uso di sostanze degli sciamani e il farsi le canne per far passare la serata?
Ho scritto 'in natura'! Tu hai veramente una visione distorta del rapporto tra uomo e natura, eh! :D

Non parlavo degli sciamani (che non c'erano milioni di anni fa, infatti), parlavo degli animali. Dei mammiferi, in massima parte. Moltissime specie terricole utilizzano sostanze psicoattive, per svariate finalità (tra cui quella ludica). Non è che l'uomo abbia scoperto un sacco di cose di botto tra i 500.000 e i 300.000 anni fa, eh! Mi sarai mica creazionista?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ho scritto 'in natura'! Tu hai veramente una visione distorta del rapporto tra uomo e natura, eh! :D

Non parlavo degli sciamani (che non c'erano milioni di anni fa, infatti), parlavo degli animali. Dei mammiferi, in massima parte. Moltissime specie terricole utilizzano sostanze psicoattive, per svariate finalità (tra cui quella ludica). Non è che l'uomo abbia scoperto un sacco di cose di botto tra i 500.000 e i 300.000 anni fa, eh! Mi sarai mica creazionista?
Mi sa che creazionista sei tu se vuoi dare un senso a comportamenti animali.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Mi sa che creazionista sei tu se vuoi dare un senso a comportamenti animali.
Cosa c'entra l'inizio della frase con la fine? Tra l'altro, mi sembra che l'argomento non sia tra i tuoi preferiti, quindi non sono nemmeno certo che tu sappia di cosa sto parlando. Inoltre, quando si entra in campi di mio interesse non riporto certo opinioni quando ci sono a disposizione studi di addetti ai lavori le cui conclusioni valgono assai più delle mie. Documentati.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Cosa c'entra l'inizio della frase con la fine? Tra l'altro, mi sembra che l'argomento non sia tra i tuoi preferiti, quindi non sono nemmeno certo che tu sappia di cosa sto parlando. Inoltre, quando si entra in campi di mio interesse non riporto certo opinioni quando ci sono a disposizione studi di addetti ai lavori le cui conclusioni valgono assai più delle mie. Documentati.
I comportamenti animali non sono buoni o cattivi, non sono culturali, insomma non hanno nulla a che fare con il comportamento umani.
I comportamenti animali possono essere funzionali o no in senso adattativo.
 

giorgiocan

Utente prolisso
I comportamenti animali non sono buoni o cattivi, non sono culturali, insomma non hanno nulla a che fare con il comportamento umani.
I comportamenti animali possono essere funzionali o no in senso adattativo.
Non girarla. Io ho affermato che l'utilizzo di sostanze psicoattive è nostra abitudine da diversi milioni di anni (e sono tempi "interessanti" sul piano evolutivo), sotto molte delle forme che abbiamo avuto nel frattempo, tu mi hai risposto che mi invento cose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non girarla. Io ho affermato che l'utilizzo di sostanze psicoattive è nostra abitudine da diversi milioni di anni (e sono tempi "interessanti" sul piano evolutivo), sotto molte delle forme che abbiamo avuto nel frattempo, tu mi hai risposto che mi invento cose.
Rileggi.
È tutto il giorno che riformulo. Sono stanca.
 

spleen

utente ?
Perchè sono queste le dipendenze più comuni e perchè sono quelle che accomunano più gente. C'è chi è dipendente dall'adrenalina, chi dal sesso e via dicendo, ma sono frange più piccole e anche meno visibili a primo impatto. Ho basato questa discussione sulle mie esperienze, su ciò che vedo io, è solo il mio punto di vista. Di persone che mi hanno detto "Levami tutto ma non la mia birretta giornaliera" ne ho conosciute tantissime e di tutte le età. Di persone che mi hanno detto "Se non vado a 200 in macchina, se non faccio il mio sport estremo preferito mi sento morto perchè non provo adrenalina" ne ho conosciute di meno ;) idem per il sesso.
Il controsenso di fondo sta nell' abusatissima parola "libertà". E' ridicolo pensare di essere liberi quando si hanno delle dipendenze da sostanze o conportamenti patologici (gioco).
Il comodo giochetto del: - Mi drogo perchè mi fa' schifo questa società e questa gente - Credo che ormai abbia fatto il suo tempo. Ora ciascuno puo sceglire per se stesso, e se sceglie le sostanze non è migliore di nessun altro IMHO.
 

Zod

Escluso
Attenzione che stiamo facendo casino. Non credo si volesse parlare di sostanze che danno dipendenza metabolica (oppioidi, alcol, tabacco, ecc.), ma di dipendenze. E lì la sostanza diventa tramite, niente di più. Vedi il gioco d'azzardo, per dirne una.
L'alcool ti libera, fai cose senza curarti delle conseguenze, fregandotene di tutto. Toglie le inibizioni, fa sparire i problemi, le responsabilità. Ti annulla coscienza e consapevolezza, ti fa diventare un po come gli animali.
 

Black&Blu

Utente di lunga data
Il controsenso di fondo sta nell' abusatissima parola "libertà". E' ridicolo pensare di essere liberi quando si hanno delle dipendenze da sostanze o conportamenti patologici (gioco).
Il comodo giochetto del: - Mi drogo perchè mi fa' schifo questa società e questa gente - Credo che ormai abbia fatto il suo tempo. Ora ciascuno puo sceglire per se stesso, e se sceglie le sostanze non è migliore di nessun altro IMHO.
Concordo con quello che hai detto. Dipendenza e libertà sono due cose ben opposte. Qua però si sta sfociando leggermente fuori tema. Ho aperto la discussione per avere il vostro punto di vista su quello che è la società al giorno d'oggi. Una società schiava dalle dipendenze di alcol e droghe. Molte persone tendono a pensare che la dipendenza sia solo quella estrema (Alcolismo, tossicodipendenza) sbagliando secondo me, perchè ci sono varie forme di dipendenza. Credo d'essermi spiegato abbastanza bene nel tema d'apertura.

Voi che ne pensate di questa situazione? Condividete quello che ho detto? Pensate che ho scritto solo cavolate? Che pensate di questa società? Ecco, vorrei soffermarmi su questi punti.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Concordo con quello che hai detto. Dipendenza e libertà sono due cose ben opposte. Qua però si sta sfociando leggermente fuori tema. Ho aperto la discussione per avere il vostro punto di vista su quello che è la società al giorno d'oggi. Una società schiava dalle dipendenze di alcol e droghe. Molte persone tendono a pensare che la dipendenza sia solo quella estrema (Alcolismo, tossicodipendenza) sbagliando secondo me, perchè ci sono varie forme di dipendenza. Credo d'essermi spiegato abbastanza bene nel tema d'apertura.

Voi che ne pensate di questa situazione? Condividete quello che ho detto? Pensate che ho scritto solo cavolate? Che pensate di questa società? Ecco, vorrei soffermarmi su questi punti.
Sviluppare una dipendenza non è uguale a provare un forte attaccamento verso qualche abitudine o qualche persona.
Dipendenza significa non poter fare a meno di qualcosa o qualcuno, se no si sta male, significa affidare, alienare la propria sensazione di benessere a qualcosa o a qualcuno senza i quali riteniamo che potremmo morire. Dipendenza significa sentirsi dimidiati o annullati in assenza di qualcosa o qualcuno.
In questo senso, non conosco nessun dipendente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top