Alla faccia dei vegani

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
ma noooooooo!! ma sei vegana?
Tento in modo piuttosto maldestro in verità :D Difficile rinunciare a pesce in primis e qualche pezzo di chianina :p Sto lottando contro la mia golosità ... Estenuante :p
 

Falcor

Escluso
certe volte ho le tastiere dei pc piene di briciole di patatine :rotfl: con sommo schifo delle due arpie con cui ho la sfiga di dividere la stanza :cool:
Arpie: Ehi Nobody ma che schifo stai facendo!!??!!
Tu le guardi così :D
quadra.jpg

bellissimo, fatto tu o preso da qualche parte? Dove lo fanno??
LO VOGLIO!! :D
Non è opera mia, è un locale in provincia di Napoli che fa ste delizie del palato :cool:

non lo scrivo perche' sembrerebbe una gara a 'chi ce l'ha piu' lungo', ma domenica a pranzo ho mangiato tanto di quel maiale in tutte le forme che sono stato a digiuno tutto ieri, per la prima volta nella vita sono stato in difficolta' digestive...ma oggi, grazie alla potenza della farmaceutica, sono pronto a ricominciare :D
Andrebbe aperto un thread "Tradinet vs Food" in cui postare le nostre sfide all'apparato gastrointestinale :eek::D

:rotfl::rotfl:Ora la tua faccina è questa : :maestra:( sei uno strano ragazzo)
:rotfl::rotfl: Cavolo mi sa che ci hai beccato in pieno :D Ha gli occhiali Brunetta?

grande Falcor hai tutta la mia stima!! ps nel fine settimana sarò nella tua terra natia, non vedo l'ora di mangiarmi un cuoppo di alici fritte con la provola!!
Che schifo le alici :D Se puoi va a mangiarti un panuozzo a Gragnano :singleeye:

Ciaoooooooo e buondì fratellino :) non oso immaginare la tua colazione, io sono andata di cappuccino di soia e basta .... Prendi nota :D
Cappuccino di soiaaaaaaaaa???? Ma non t'ho insegnato nulla? Comunque io avevo solo una tazza di latte, un cornetto alla nutella e i biscotti. Colazione sobria :)

ma noooooooo!! ma sei vegana?
Dammi tempo e la riconverto :rolleyes:
 

banshee

The Queen
@falcor: il cuoppo me lo mangio appena arrivo :D a pranzo non so, decide la mia amica napolegna, se ce la faccio vorrei farmi un panino col soffritto :D
 

Falcor

Escluso
Per la serie un pranzo leggero e altamente digeribile :cool:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Spot

utente in roaming.
So che ciò che sto per fare è vietato dal regolamento e verrò bannato ma questo è il contenuto di un mp mandatomi da Ryoga. Spot leggi con attenzione:

"Caro falcor, tu sei una vera gemma, non come quella fedifraga di mia moglie Spot. Fuggiamo insieme verso la felicità, lei il martedi sera va a zumba e ne approfitto per scappare quindi o domani o mai più"

Ryo scusami ma dovevo farlo :rotfl::rolleyes:


Ora te lo posso dire. Trmonaaaaaa :rotfl:
Ma siete delle serpi. Io non ho parole. Sono davvero esterefatta.
Infami.
E comunque non faccio zumba, è roba da mammolette.

PS: napoletà vaffammocc a chitemmuuuurt!
 

Falcor

Escluso
Si dice "chitemmuOrt" comunque :cool: :D

ps: anche se attenta a chi lo dici se verrai mai a napoli, perché è una cosa abbastanza pesantina da dire a qualcuno.

Apro una parentesi semiseria e i romani potranno aiutarmi.

Mi è parso di capire che a Roma dire "li mortacci tua" sia un intercalare abbastanza usato e non assume decisamente una connotazione negativa. A volte detto anche in senso ironico e simpatico.

A Napoli invece invocare i morti è una cosa abbastanza grave e lo si fa solo per offendere davvero una persona. Non lo si direbbe mai per scherzo.

Eppure son sempre stato convinto che napoletani e romani avessero lo stesso approccio alla morte e alla gestione del lutto.
 

Spot

utente in roaming.
Si dice "chitemmuOrt" comunque :cool: :D

ps: anche se attenta a chi lo dici se verrai mai a napoli, perché è una cosa abbastanza pesantina da dire a qualcuno.

Apro una parentesi semiseria e i romani potranno aiutarmi.

Mi è parso di capire che a Roma dire "li mortacci tua" sia un intercalare abbastanza usato e non assume decisamente una connotazione negativa. A volte detto anche in senso ironico e simpatico.

A Napoli invece invocare i morti è una cosa abbastanza grave e lo si fa solo per offendere davvero una persona. Non lo si direbbe mai per scherzo.

Eppure son sempre stato convinto che napoletani e romani avessero lo stesso approccio alla morte e alla gestione del lutto.
Da noi si dice senza o :p

Sul fatto che fosse così pesante non lo sapevo. Qui è abbastanza comune: sicuramente è un espressione volgare, forse più di quella romana, ma non offensiva a livello personale.

Io adoro "e li mortanguerieri!" come imprecazione (Boris docet :D)
 

Nicka

Capra Espiatrice
Si dice "chitemmuOrt" comunque :cool: :D

ps: anche se attenta a chi lo dici se verrai mai a napoli, perché è una cosa abbastanza pesantina da dire a qualcuno.

Apro una parentesi semiseria e i romani potranno aiutarmi.

Mi è parso di capire che a Roma dire "li mortacci tua" sia un intercalare abbastanza usato e non assume decisamente una connotazione negativa. A volte detto anche in senso ironico e simpatico.

A Napoli invece invocare i morti è una cosa abbastanza grave e lo si fa solo per offendere davvero una persona. Non lo si direbbe mai per scherzo.

Eppure son sempre stato convinto che napoletani e romani avessero lo stesso approccio alla morte e alla gestione del lutto.
In Emilia si sente spesso dire "C'at vegna un cancher", che non è esattamente un augurio felice, ma si dice tra amici che magari non si vedono da un po'...
Diciamo che ogni parte d'Italia ha modi suoi per sdrammatizzare morte e affini...:)
 

Falcor

Escluso
Sul fatto che fosse così pesante non lo sapevo. Qui è abbastanza comune: sicuramente è un espressione volgare, forse più di quella romana, ma non offensiva a livello personale.
Proprio questo mi chiedevo. Come mai solo da noi fosse qualcosa di così pesante. Eppure i napoletani scherzano su tutto però guai a dirgli una cosa del genere.

Boris l'ho amato, cagnaaaaaaaa :rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
In Emilia si sente spesso dire "C'at vegna un cancher", che non è esattamente un augurio felice, ma si dice tra amici che magari non si vedono da un po'...
Diciamo che ogni parte d'Italia ha modi suoi per sdrammatizzare morte e affini...:)
Da noi si dice " che te prendesse 'ncorpo ancora se' vivo !!!!" che è un simpatico modo per evidenziare la gioia di rivedere un amico che si era perso di vista :D
 

Spot

utente in roaming.
Proprio questo mi chiedevo. Come mai solo da noi fosse qualcosa di così pesante. Eppure i napoletani scherzano su tutto però guai a dirgli una cosa del genere.

Boris l'ho amato, cagnaaaaaaaa :rotfl:
Cagna maledetta!!!!! :rotfl::rotfl:
E vaffanculo crucchi de merda! Due a zero a casa vostra, Grosso Del Piero! Popopopopopoopo!!!
 

banshee

The Queen
Si dice "chitemmuOrt" comunque :cool: :D

ps: anche se attenta a chi lo dici se verrai mai a napoli, perché è una cosa abbastanza pesantina da dire a qualcuno.

Apro una parentesi semiseria e i romani potranno aiutarmi.

Mi è parso di capire che a Roma dire "li mortacci tua" sia un intercalare abbastanza usato e non assume decisamente una connotazione negativa. A volte detto anche in senso ironico e simpatico.

A Napoli invece invocare i morti è una cosa abbastanza grave e lo si fa solo per offendere davvero una persona. Non lo si direbbe mai per scherzo.

Eppure son sempre stato convinto che napoletani e romani avessero lo stesso approccio alla morte e alla gestione del lutto.
confermo e sottoscrivo.

a Roma se ti dico "li mortacci tua" il più delle volte è perchè ti voglio bene :rotfl: nel senso.... si usa come intercalare per esprimere approvazione e sorpresa. Tipo:

"ah tizio x, mortacci tua quanto magni, beato a te!"
"mortà quanto sei bella!"

al contrario, a Napoli chiami i morti e potresti trovarti nei guai.. :rolleyes: la mia amica napoletana infatti non concepisce questo tipico intercalare romano.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Da noi si dice " che te prendesse 'ncorpo ancora se' vivo !!!!" che è un simpatico modo per evidenziare la gioia di rivedere un amico che si era perso di vista :D
Un po' simile al "chi non muore si rivede!!!"...:D
Quando ero adolescente ogni volta che me lo dicevano mi toccavo furiosamente!!! :rotfl:
 

banshee

The Queen
Un po' simile al "chi non muore si rivede!!!"...:D
Quando ero adolescente ogni volta che me lo dicevano mi toccavo furiosamente!!! :rotfl:
ti ricordi i due fratelli dell'osteria dove siamo andate? quelli sono fratelli e si dicono "li mortacci tua" continuamente a vicenda :rotfl: che in teoria sarebbe un insulto a se stessi, visto che i defunti sono gli stessi per entrambi.. questo da la misura di quanto a Roma l'espressione "mortacci tua" non significhi nulla :rotfl:
 
Top