Altro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Etrusco

Utente di lunga data
Ma noooooo
Intendevo che molti curano la coppia dopo
Dopo un tradimento dopo che capiscono che quella cura era venuta a mancare prima
Invece andrebbe fatto da subito senza dare nulla x scontato

Brunetta 6- oggi in traduttologia;)

Se non si è riusciti a salvarlo prima, il matrimonio, dopo mi sembra veramente un lavoro improbo.
Credo che la maggior parte delle volte, dopo entri in campo la necessità di "salvare la baracca", e tutto l'impegno che ne consegue non è indirizzato a salvare la coppia quantoa salvare la famiglia.
Ovviamente non voglio generalizzare.....
 

Carola

Utente di lunga data
Be bella famiglia fa parte anche la coppia
E un progetto d smore anche quello

Io poi ammetto che senza una famiglia firse avrei già cambiato uomo tot volte non so sono sempre stata un inquieta da quel punto di vista limite mio

Poi di cambia
Ma se ne fanno sacrifici e conpronessi x la famiglia
Non è mica necessariamente negativo

Poi conosco anche coppie innamoratissime da anni ma la maggior parte e un continuo rivedere aggiustare
Proprio ieri leggevo della sindrome del nido vuoto qnd i figli crescono e vanno via
Altro momento molto Particolare e difficile ....
 

Sbriciolata

Escluso
Be bella famiglia fa parte anche la coppia
E un progetto d smore anche quello

Io poi ammetto che senza una famiglia firse avrei già cambiato uomo tot volte non so sono sempre stata un inquieta da quel punto di vista limite mio

Poi di cambia
Ma se ne fanno sacrifici e conpronessi x la famiglia
Non è mica necessariamente negativo

Poi conosco anche coppie innamoratissime da anni ma la maggior parte e un continuo rivedere aggiustare
Proprio ieri leggevo della sindrome del nido vuoto qnd i figli crescono e vanno via
Altro momento molto Particolare e difficile ....
Ultimamente vanno via gli over 35, a volte sono i genitori che se ne vanno. In casa di riposo.
 
Ultimamente vanno via gli over 35, a volte sono i genitori che se ne vanno. In casa di riposo.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Questa la mostro a mia figlia
che dice...

Non c'è lavoro, ffarò la disoccupata tanto tu mi mantieni...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Etrusco

Utente di lunga data
Be bella famiglia fa parte anche la coppia
E un progetto d smore anche quello

Io poi ammetto che senza una famiglia firse avrei già cambiato uomo tot volte non so sono sempre stata un inquieta da quel punto di vista limite mio

Poi di cambia
Ma se ne fanno sacrifici e conpronessi x la famiglia
Non è mica necessariamente negativo

Poi conosco anche coppie innamoratissime da anni ma la maggior parte e un continuo rivedere aggiustare
Proprio ieri leggevo della sindrome del nido vuoto qnd i figli crescono e vanno via
Altro momento molto Particolare e difficile ....
Carola, la coppia è un'altra cosa rispetto alla famiglia, per me.
Io me la racconterei se dicessi il contrario.
tu stessa dici che senza famiglia, cioe' senza figli, avresti cambiato uomo. Il legame che ti tiene vicino ad un uomo non puo' essere solo la famiglia, il natale tutti insieme o la paura di far soffrire i figli.
Tra l'altro il ricatto morale di far saltareil banco lo soffrono piu' i maschietti che di solito sono quelli che devono fare le valigie in caso di separazione con figli minorenni
Carola, io parlo a livello teorico....perchè poi come hai fatto notare sono in pochi quelli ad avere le palle per prendere atto che la famiglia del mulino bianco non esiste ma che tutto è un grande compromesso .....
 
amaro ma vero... :rolleyes:
Amaro per me è vedere che so...
Mia moglie è OSS in casa di riposo...

Se deve lavorare che so fino a 65 anni
rischia insomma di diventare un ospite prima di arrivare alla pension.:cool:
 

Ataru

Utente di lunga data
Perchè quando si dice che siamo in un'epoca in cui le cose rotte non si aggiustano, ma si buttano via e si cambiano è assolutamente vero...
Temo tu abbia ragione. Viviamo in una società un po' viziata e c'è poca voglia di faticare, anche in amore. L'amore richiede energia e impegno per durare e spesso è più semplice cercare altrove quella freschezza che, da sola, riesce a sostenere l'amore, almeno per un po'. Per dirla in parole povere, forse ce l'abbiamo un po' grassa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io spesso mi chiedo perché quell'amore che vedo nelle coppie anziane, che sono insieme da una vita e ancora si amano, sia così difficile, se non impossibile, da trovare ai giorni nostri.
Ricordiamo sempre che però non sappiamo quali dolori, battaglie e sconfitte abbiano costellato quella relazione che noi consideriamo perfetta.
 

Ataru

Utente di lunga data
Ricordiamo sempre che però non sappiamo quali dolori, battaglie e sconfitte abbiano costellato quella relazione che noi consideriamo perfetta.
Io penso che anzi quei dolori, quelle battaglie e quelle sconfitte abbiano contribuito a rendere forte quella relazione. L'aver affrontato assieme le sfide della vita e averle superate. Assieme. Oggi forse quella voglia di combattere assieme si è persa. E' tutto comodo, facile, a portata di mano. O almeno lo è rispetto alle difficoltà che possono aver affrontato le generazioni precedenti. Con tutto il rispetto per chi invece nella vita deve affrontare anche oggi situazioni davvero difficili e dolorose.
 

feather

Utente tardo
dopo entri in campo la necessità di "salvare la baracca", e tutto l'impegno che ne consegue non è indirizzato a salvare la coppia quantoa salvare la famiglia.
Volevo quotarti, poi ho visto che eri tu. Superfluo che lo faccia. Lo sai che la vedo come te su questo..
 

feather

Utente tardo
Oggi forse quella voglia di combattere assieme si è persa.
Io credo anche che oggi ci siano molte più opportunità di crescita di un tempo. E questo fa si che alcuni colgano l'occasione e cambino e altri no. Così ci si ritrova in coppia spesso con una persona molto diversa da te.
Un tempo credo le persone crescessero più uniformate, anche dal punto di vista culturale. La tua vita era in larga parte già scritta nel momento in cui nascevi. Ora non è più necessariamente così.
 

Ataru

Utente di lunga data
Io credo anche che oggi ci siano molte più opportunità di crescita di un tempo. E questo fa si che alcuni colgano l'occasione e cambino e altri no. Così ci si ritrova in coppia spesso con una persona molto diversa da te.
Un tempo credo le persone crescessero più uniformate, anche dal punto di vista culturale. La tua vita era in larga parte già scritta nel momento in cui nascevi. Ora non è più necessariamente così.
Può essere :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top