Ama il figlio oppure no?

Skorpio

Utente di lunga data
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Assolutamente si
Però seguendo il tuo discorso io sono una di quelle che si può tradire pur amando
Quidni non faccio testo :D
 

Eratò

Utente di lunga data
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Si.Anche se questo "può ancora pensare di..." mi ricorda l'altro tuo 3d.E poi parti da un film... Nella vita reale non è mica tutto semplificato e assoluto...
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Si.Anche se questo "può ancora pensare di..." mi ricorda l'altro tuo 3d.E poi parti da un film... Nella vita reale non è mica tutto semplificato e assoluto...
È un parere rilassato e disincantato... Ognuno ha il suo e tutti meritano rispetto.
Si anche per me.
 

Tessa

Escluso
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Rispondo anche qui. Si.
Puo' capitare di dimenticarsene.
Quando mia figlia e' andata in gita di classe mi sono dimenticata di chiamarla per tre giorni. Stavo tranquilla, era un buone mani, e per tre giorni mi sono concessa di pensare ad altro.
Lei si e' offesa, giustamente, perche' tutti i suoi compagni venivano chiamati in hotel la sera. Tutti tranne lei.
Non mi sono sentita in colpa piu' di tanto.....

Diverso se invece di essere un'episodio singolo dimenticarsene e' una regola.
E per dimenticanza io intendo mettere sempre davanti i propri bisogni a quelli del figlio. E questa e' cosa molto diffusa.....
 

oro.blu

Never enough
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Ho sentito che succede e che può succedere, ma mi sono spesso chiesta come?
Quando i miei figli avevano bisogno di me cercavo di esserci sempre. E la lontananza mi faceva male.
Ho due episodi ben impressi nella mente. Quando la grande, seppur piccolissima credo non avesse neppure 2 anni, mi è sfuggita un attimo dalla vista (non voleva a nessun costo che la tenessi per mano), 10 secondi ero in paranoia....mezz'ora dopo le ho comprato il "guinzaglio" della chicco :eek::eek::eek:, mi guardavano tutti male.

Mentre per il piccolo, stranamente lo avevo lasciato ai nonni ed ero a fare la spesa, Quando sono ripartita dal super ho buttato l'occhio sul seggiolino e terrorizzata ho guardato la grande e le ho chiesto: "ma XXXX dov'è? Non l'avrò mica dimenticato sul carrello???" Lei mi ha guardato con un aria stupita e ha solo detto: ".....nonna...."

quindi mi domando ancora COME??? una mancanza di amore o una mancanza di se? Io non so voi se sentite questo legame così forte con i vostri figli...
Ma sinceramente li avete mai "dimenticati" da qualche parte?
 

spleen

utente ?
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?

Non potrai mai saperlo se ama o no suo figlio e non di certo da un episodio limite, dovresti essere quella madre e quel figlio per saperne di più.

Se tu dici di sì in base a cosa? Al fatto che tutte le madri dovrebbero comunque ed in ogni caso amare - e generalizzi.

Se dici di no in base a cosa? Al fatto che amare dovebbe sempre e comunque portarti a essere maggiormente responsabile nei confronti di chi ami senza mai sbagliare? - E generalizzi uguale.

Posso dirlo? A me stanno sui coglioni le sempificazioni da comizio al festival della porchetta, da talk show pomeridiano.
 
Ultima modifica:

Tessa

Escluso
Non potrai mai saperlo se ama o no suo figlio e non di certo da un episodio limite, dovresti essere quella madre e quel figlio per saperne di più.

Se tu dici di sì in base a cosa? Al fatto che tutte le madri dovrebbero comunque ed in ogni caso amare - e generalizzi.

Se dici di no in base a cosa? Al fatto che amare dovebbe sempre e comunque portarti a essere maggiormente responsabile nei confronti di chi ami senza mai sbagliare? - E generalizzi uguale.

Posso dirlo? A me stanno sui coglioni le sempificazioni da comizio al festival della porchetta, da talk show pomeridiano.
Io non capisco piu' niente.
Spleen sei notoriamente equilibrato e pacato e con Skorpio ti monta la carogna.....mah
 

danny

Utente di lunga data
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Ma perché se invece di scopare con l'amante lo faceva col padre, amava lo stesso il figlio o no?
E se invece di fare sesso, fosse stata presa da una chiacchierata con un'amica?
Cambia qualcosa?
 

danny

Utente di lunga data
Non potrai mai saperlo se ama o no suo figlio e non di certo da un episodio limite, dovresti essere quella madre e quel figlio per saperne di più.

Se tu dici di sì in base a cosa? Al fatto che tutte le madri dovrebbero comunque ed in ogni caso amare - e generalizzi.

Se dici di no in base a cosa? Al fatto che amare dovebbe sempre e comunque portarti a essere maggiormente responsabile nei confronti di chi ami senza mai sbagliare? - E generalizzi uguale.

Posso dirlo? A me stanno sui coglioni le sempificazioni da comizio al festival della porchetta, da talk show pomeridiano.

Quoto.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Già risposto di la : lo ama ma non è affidabile
 
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
sì ma giustamente se ne spaventa .
se così non fosse la troverei supeficiale e irresponsabile
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Secondo voi, la mamma che nel film "l'amore infedele" che scorda il figlio a scuola in quanto travolta da un pomeriggio di passione con l'amante, al di là dell'inqualificabile dimenticanza, anche in relazione alla causa della dimenticanza, può permettersi ancora di pensare di amare il suo bambino?
Non ho visto il film...quindi non so di cosa parlo :D

Di mio, e per la mia esperienza, guardo l'altra faccia di quello che hai descritto.

Madri che non dimenticano neanche per un attimo i figli, e sono super responsabili nei loro confronti, ma non li amano.

E non perchè non vogliano, semplicemente non lo sanno fare. Per X, Y, Z motivi.

E usare la parola "amore" per definire" la complessità relazionale di rapporti tanto profondi e complessi come quelli fra genitori e figli non mi sembra abbastanza, per la verità.
 

spleen

utente ?
Non ho visto il film...quindi non so di cosa parlo :D

Di mio, e per la mia esperienza, guardo l'altra faccia di quello che hai descritto.

Madri che non dimenticano neanche per un attimo i figli, e sono super responsabili nei loro confronti, ma non li amano.

E non perchè non vogliano, semplicemente non lo sanno fare. Per X, Y, Z motivi.

E usare la parola "amore" per definire" la complessità relazionale di rapporti tanto profondi e complessi come quelli fra genitori e figli non mi sembra abbastanza, per la verità.

:kiss: hai visto quante cose sei riuscita a dire in una frase?
 

Divì

Utente senza meta
Non ho visto il film...quindi non so di cosa parlo :D

Di mio, e per la mia esperienza, guardo l'altra faccia di quello che hai descritto.

Madri che non dimenticano neanche per un attimo i figli, e sono super responsabili nei loro confronti, ma non li amano.

E non perchè non vogliano, semplicemente non lo sanno fare. Per X, Y, Z motivi.

E usare la parola "amore" per definire" la complessità relazionale di rapporti tanto profondi e complessi come quelli fra genitori e figli non mi sembra abbastanza, per la verità.
Eccola! :D .... La risposta.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Non potrai mai saperlo se ama o no suo figlio e non di certo da un episodio limite, dovresti essere quella madre e quel figlio per saperne di più.

Se tu dici di sì in base a cosa? Al fatto che tutte le madri dovrebbero comunque ed in ogni caso amare - e generalizzi.

Se dici di no in base a cosa? Al fatto che amare dovebbe sempre e comunque portarti a essere maggiormente responsabile nei confronti di chi ami senza mai sbagliare? - E generalizzi uguale.

Posso dirlo? A me stanno sui coglioni le sempificazioni da comizio al festival della porchetta, da talk show pomeridiano.
Quototi
 

Skorpio

Utente di lunga data
Non ho visto il film...quindi non so di cosa parlo :D

Di mio, e per la mia esperienza, guardo l'altra faccia di quello che hai descritto.

Madri che non dimenticano neanche per un attimo i figli, e sono super responsabili nei loro confronti, ma non li amano.

E non perchè non vogliano, semplicemente non lo sanno fare. Per X, Y, Z motivi.

E usare la parola "amore" per definire" la complessità relazionale di rapporti tanto profondi e complessi come quelli fra genitori e figli non mi sembra abbastanza, per la verità.
è una risposta interessante.. ma che si scontra fatalmente sul concetto di amore, che è evidentemente diverso da persona a persona, come dimostra il tuo intervento..
Riguardo all'uso.. non è una certificazione di qualità, che è quella e solo quella, ciascuno la usa per definire quello che all'interno di se identifica come amore...
 

Divì

Utente senza meta
è una risposta interessante.. ma che si scontra fatalmente sul concetto di amore, che è evidentemente diverso da persona a persona, come dimostra il tuo intervento..
Riguardo all'uso.. non è una certificazione di qualità, che è quella e solo quella, ciascuno la usa per definire quello che all'interno di se identifica come amore...
Carofiglio avrebbe molto da dire sulla manipolazione dei concetti che stai facendo.

:D
 

Skorpio

Utente di lunga data
Carofiglio avrebbe molto da dire sulla manipolazione dei concetti che stai facendo.

:D
che ho detto di male?
qui ci sono tante mamme.. chi picchia il figlio, chi lo punisce, chi lo vizia, chi lo ricopre di aspettative.. chiedi a loro se si sentono di amarlo..
io che c'entro?..
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
:kiss: hai visto quante cose sei riuscita a dire in una frase?
no...per la verità...però in effetti, rileggendolo sì :eek:

..per fortuna mi sintetizzate ogni tanto...quando provo a fare sintesi esce quella roba lì:D
 
Top