Amante o Gigolò? Questo è il problema ...

Marjanna

Utente di lunga data
Dove posso aprirlo? Quando le nostre magnifiche PMI fanno le fiere negli USA e i manager si parlano quelli USA sono sconvolti dal fatto che gli italiani viaggiano in Y class. Praticamente pensano siano i fattorini absit iniuria verbis

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Penso nella sezione "Mondo Reale", ma c'è anche una sezione "Disquisizioni culturali". Magari gli "anziani" del forum san rispondere con più certezza.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Non capisco perché ti ostini a concepire ogni cosa come benefit aziendale. Non è così. Altra cosa nom tutto usano farmaci x disfunzione erettile a 53 anni. Ma se anche fosse non ci sarebbe nulla di male. Tu scopi solo con 20 enni? Ti informo che anche loro utilizzano gli stessi farmaci piu spesso di quanto tu possa immaginare e so quello che dico avendo un amico andrologo.
Ahi ahi ahi....è la prima volta che ti leggo un po’ “irrigidito”....ho per caso inavvertitamente toccato qualche tasto dolente ? :) se così, mi spiace...
comunque...se stai con una che potrebbe essere tua figlia ....e hai 53 anni... o stai tutto il tempo a leggere testi classici in lingua originale ..o ti fai aiutare dalla chimica... e che tristezza prendere le pastigliette due ora prima degli incontri sennò non sei prestante.....
Ah, caspita, dimenticavo, voi leggete i testi classici in lingua originale !!! :)

P.s. Anch’io ho un amico andrologo....
 

bluestar02

Utente di lunga data
Ahi ahi ahi....è la prima volta che ti leggo un po’ “irrigidito”....ho per caso inavvertitamente toccato qualche tasto dolente ? :) se così, mi spiace...
comunque...se stai con una che potrebbe essere tua figlia ....e hai 53 anni... o stai tutto il tempo a leggere testi classici in lingua originale ..o ti fai aiutare dalla chimica... e che tristezza prendere le pastigliette due ora prima degli incontri sennò non sei prestante.....
Ah, caspita, dimenticavo, voi leggete i testi classici in lingua originale !!! :)

P.s. Anch’io ho un amico andrologo....
No, nessun nervo scoperto. Semplicemente vedo che tu è soltanto un modo di vedere le cose e consideri solo ed esclusivamente una possibilità quella che la tua mente Ti detta. In ogni caso per me non c'è proprio alcun problema si sta semplicemente chiacchierando amabilmente. L'altra cosa che veramente non capisco è la tua versione agli aiuti chimici indipendentemente dal fatto che io possa o non possa utilizzarli e io non li utilizzo Ma tu sei convinta che lo faranno quindi non sto neanche a perdere tempo convincerti del contrario Voglio semplicemente dirti che è una cosa assolutamente normale è come se uno avesse mal di testa e si prende una pillola per farselo passare.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Vero anche per mia esperienza. Al più, i manager sono "CONSULENTI".
Esattamente. Perché nel modello italiano la figura centrale è l'imprenditore. Perché siamo un paese a vocazione imprenditoriale
 

Skorpio

Utente di lunga data
Perchè in altri tempi il made in Italy aveva un suo valore, ora qualcuno vive dei fasti passati, ma nel giro dei prossimi decenni vedrai come cambia... purtroppo... se mi sbaglio ne sarò ben felice ovviamente, vivendo qui.
Ma più che made in Italy io parlavo di vocazione imprenditoriale e imprenditori di successo (italiani) nel mondo

Se io italiano vado a fare il cameriere in una catena di alberghi all'estero, nella mia testa ho l'idea di aprire un albergo tutto mio

Non ho l'idea di diventare manager di una catena di alberghi.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non lavorerei per una PMI italiana nemmeno se mi coprissero d oro. Un " paron" non accetterà mai un vero manager e viceversa. In quasi 30 anni di carriera solo aziende USA. E per inciso pagano stipendi da fame le PMI italiane e arricchire altri per guadagnare un tozzo di pane no grazie.
Esatto

In Italia la figura cardine è l'imprenditore, il modello italiano è questo.

Ed è famoso nel mondo proprio per questo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Esatto

In Italia la figura cardine è l'imprenditore, il modello italiano è questo.

Ed è famoso nel mondo proprio per questo.

Io comunque l'ho potuto vedere bene, il "gap" che c'è con altri posti all'estero. Anche sotto altri punti di vista. Seguo (ahimè una delle poche clienti personali importanti) da molti anni una società che e' "partita" proprio come società di un imprenditore. Con il tempo (e con la prossimità del pensionamento di costui, ora effettivamente in pensione) la ha ceduta ai Tedeschi :cool:
Ci ha preso tanti soldi per liberarsi della sua "creatura". Uomo intelligentissimo, peraltro, e questa è la premessa.

Bene, nella cessione e' stato previsto che lui sarebbe rimasto come A.D.
Nel corso degli anni purtroppo fece un grosso "buco", impelagandosi con una famosa società a grandissima partecipazione statale. Quando gli chiesi il perché di tanto credito (andato a farsi praticamente fottere, come in quasi tutti i casi in cui tocca insinuarsi al passivo ed al chirografo in una procedura concorsuale), credito ammucchiato nel corso del tempo... Beh.... Mi rispose "Avvocato, per me una stretta di mano vale più di mille garanzie". E la fece prendere in quel posto ai crucchi cui aveva già venduto. Peraltro non ti dico in che posizione mi trovai a rendere la previsione di recuperabilità in percentuale del credito alle società di revisione. Se i tedeschi ragionassero come in Italia, questo non sarebbe mai stato possibile. Purtroppo per loro, non concepiscono che un rapporto si possa basare su una stretta di mano. Tuttavia hanno valutato che la società, malgrado tutto, era rimasta fondamentalmente "sana". Chi è succeduto a costui era uno che all'epoca, era il consulente, relegato a compiti pero più che altro operativi: quasi un esecutore. E anche questo è stato possibile solo in quanto l'altro non era più imprenditore. :)

In Italia, con imprenditore italiano, non sarebbe mai stato possibile. L'alternativa sarebbe stata non vendere, e passare magari ad un figlio. Che nel caso specifico c'era, ma era interessato a fare tutt'altro.
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
No, nessun nervo scoperto. Semplicemente vedo che tu è soltanto un modo di vedere le cose e consideri solo ed esclusivamente una possibilità quella che la tua mente Ti detta. In ogni caso per me non c'è proprio alcun problema si sta semplicemente chiacchierando amabilmente. L'altra cosa che veramente non capisco è la tua versione agli aiuti chimici indipendentemente dal fatto che io possa o non possa utilizzarli e io non li utilizzo Ma tu sei convi che lo faranno quindi non sto neanche a perdere tempo convincerti del contrario Voglio semplicemente dirti che è una cosa assolutamente normale è come se uno avesse mal di testa e si prende una pillola per farselo passare.
Come no...certo...è come avere un mal di testa .....
non ne sono convinta, no..ma tu si ......e dato che hai una visione unica delle cose..non sto a convincerti del contrario ..:)
 
Ultima modifica:

bluestar02

Utente di lunga data
Come no...certo...è come avere un mal di testa .....
non ne sono convinta, no..ma tu si ......e dato che hai una visione unica delle cose..non sto a convincerti del contrario ..:)
Vorrei solamente capire la tua posizione. Non capisco perché se una donna si può tranquillamente Rifare il seno ricorrere alla chirurgia estetica Oppure se si possono vaccinare i bambini contro le malattie infettive un uomo non può ricorrere alla medicina per avere una vita sessuale piena e soddisfacente. Ripeto io non uso farmaci di questo tipo ma nel momento in cui dovessi averne bisogno non avrei proprio alcuna remora ad usarne.
 

Lostris

Utente Ludica
Vorrei solamente capire la tua posizione. Non capisco perché se una donna si può tranquillamente Rifare il seno ricorrere alla chirurgia estetica Oppure se si possono vaccinare i bambini contro le malattie infettive un uomo non può ricorrere alla medicina per avere una vita sessuale piena e soddisfacente. Ripeto io non uso farmaci di questo tipo ma nel momento in cui dovessi averne bisogno non avrei proprio alcuna remora ad usarne.
Non è che calzi moltissimo come esempio... il vaccino salva vite umane, mi sembra un paragone un tantinello esagerato :singleeye:

Forse pensando ai farmaci per disfunzione erettile ci sono ancora ignoranza e pregiudizi.

Io personalmente penso che spesso vengano utilizzati anche quando non ce ne sia reale necessità, e per me qualsiasi abuso di farmaci è da stupidi.
 

bluestar02

Utente di lunga data
Non è che calzi moltissimo come esempio... il vaccino salva vite umane, mi sembra un paragone un tantinello esagerato :singleeye:

Forse pensando ai farmaci per disfunzione erettile ci sono ancora ignoranza e pregiudizi.

Io personalmente penso che spesso vengano utilizzati anche quando non ce ne sia reale necessità, e per me qualsiasi abuso di farmaci è da stupidi.
Concordo al 100%. Per alcuni uomini contano come farmaci salvavita credimi. Non capisco perché
[MENTION=7301]occhitristi[/MENTION] li demonizzi.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Vorrei solamente capire la tua posizione. Non capisco perché se una donna si può tranquillamente Rifare il seno ricorrere alla chirurgia estetica Oppure se si possono vaccinare i bambini contro le malattie infettive un uomo non può ricorrere alla medicina per avere una vita sessuale piena e soddisfacente. Ripeto io non uso farmaci di questo tipo ma nel momento in cui dovessi averne bisogno non avrei proprio alcuna remora ad usarne.
Non mi far dire cose che non ho mai detto...Guarda che non ho nulla contro l’uso di farmaci per la disfunzione erettile da parte di chi appunto è affetto da disfunzione erettile ...mi fa pena quando se ne fa ricorso per sentirsi all’altezza con una che potrebbe essere tua figlia e che come tale andrebbe gestita .... o da chi pensa di fare il superuomo con una lista di amanti in contemporanea che scova per lo più su siti di incontri ....
Hai un problema ...ma non lo hai ancora capito ....
buon per te se non l’hai capito.....
 
Ultima modifica:

bluestar02

Utente di lunga data
Non mi far dire cose che non ho mai detto...Guarda che non ho nulla contro l’uso di farmaci per la disfunzione erettile da parte di chi appunto è affetto da disfunzione erettile ...mi fa pena quando se ne fa ricorso per sentirsi all’altezza con una che potrebbe essere tua figlia e che come tale andrebbe gestita .... o da chi pensa di fare il superuomo con una lista di amanti in contemporanea che scova per lo più su siti di incontri ....
Hai un problema ...ma non lo hai ancora capito ....
buon per te se non l’hai capito.....
Perdonami ma su quali basi ti pensi che io usi farmaci per la disfunzione erttile? Lo farò quando ne avrò bisogno. Lei ha 30 anni. Ne avesse 18 capirei. Io non ti faccio dire cose che non hai mai detto [MENTION=7301]occhitristi[/MENTION] ma tu non puoi spacciare per verità di fatto tue semplici congetture o supposizioni. Se il problema è avere un amante bionda giovane bellissima e sessualmente esplosiva ok ho un serio problema ma credimi non voglio risolverlo.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non mi far dire cose che non ho mai detto...Guarda che non ho nulla contro l’uso di farmaci per la disfunzione erettile da parte di chi appunto è affetto da disfunzione erettile ...mi fa pena quando se ne fa ricorso per sentirsi all’altezza con una che potrebbe essere tua figlia e che come tale andrebbe gestita .... o da chi pensa di fare il superuomo con una lista di amanti in contemporanea che scova per lo più su siti di incontri ....
Hai un problema ...ma non lo hai ancora capito ....
buon per te se non l’hai capito.....
Se non ti si rialza più dopo la sesta di fila, è disfunzione erettile? :D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Buongiorno Ipazia,
nick assolutamente interessante ed evocativo.
Concordo con il pensiero che hai espresso nella tua risposta.
E' una questione di metodo non di soldi.
Il nostro rapporto come amanti è iniziato e proseguito per 4 mesi in modo "standard" secondo la regola "id quod plerumque accidit", nulla di particolare.
Lei da pochissimo mi ha chiesto di variare questo rapporto, introducendo un compenso in denaro, perchè si stava sentendo troppo coinvolta a livello di sentimenti.
Devi ammettere che sono giunto ad una conclusione simile alla tua, il denaro come "ludos", gioco, non è uno svilire la persona ma un giocare su un piano diverso.
Il mio errore qui è aver definito esattamente i termini del mio rapporto, dovevo essere generico e vago, me ne rendo conto solo ora, anche se ovviamente rispetto le idee altrui, ma non me ne curo sinceramente.
Se trovi una persona che ti completa e pone in equilibrio il tuo animo perennemente inquieto, donandoti emozioni e serenità, e non è un ossimoro, allora ogni altra cosa passa in secondo piano.
Non sento nemmeno il bisogno, di avere altre amanti oltre a lei, non esiste nemmeno un seppur vago retro pensiero su questo punto.
Eidolon, immagine, molti di noi si fermano alla supefricie, invece se si approfondisce si possono scoprire mondi incredibili e favolosi...certo a volte anche amare delusioni ma fa parte della vita.
Non ho alcuna intenzione di perderla, da quando la frequento la mia vita è in perfetto equilibrio.
Venendo al vil denaro penso di usarlo per giocare e per beneficienza.
Viaggio molto per lavoro in tutto il mondo quindi posso darlo direttamente ed anonimamente a chi ne ha davvero bisogno.
Mi ha fatto sorridere l'ondata di incredulità riguardo al mio vissuto.
Sinceramente trovo molto, ma molto, più incredibili altri racconti che ho letto dove un tradito trova le prove del tradimento sul cellullare della moglie. Questo è veramente incredibile ed inconcepibile. Nisi caste saltem caute.
Mi fa piacere che tu abbia interpretato il denaro come mezzo di gioco.
Un altra cosa buffa sono state le domande su come fare sesso in elicottero, senza che il pilota se ne accorgesse.
Banalmente se un' amica della tua amante ha il brevetto per quell elicottero i problemi sono meno di zero.
Sembra strano ma il mercato degli elicotteri è florido e si vendono bene nel mondo, quindi esistono piloti con un brevetto.
Se non sono indiscreto posso domandarti come hai deciso di "abbellirti" con i soldi del vostro gioco?
Grazie in ogni caso per la tua attenzione e la tua cortese rsiposta.
Bluestar02
Buongiorno @bluestar02,
piace molto anche a me Ipazia, sono lieta di poterne condividere il piacere :)

Uso il grassetto come filo conduttore per rispondere, penso sia un nucleo fondamentale, quello della Bellezza.
Baudelairianamente intesa

Ci sono persone, che somigliano moltissimo ad un bicchiere di buon whisky.
Sono quelle che le si assapora lentamente, senso per senso, facendole rotolare sulla lingua fino a che il sapore non si è pienamente diffuso.
E allora si resta lì, ad un annusare un odore che viene da dentro e si vede con gli occhi chiusi perchè quello che si sta guardando non ha casa nel mondo "concreto".

Risuonano come una buona musica e risuonando agganciando territori e panorami che stanno sotto i sentimenti e le emozioni più superficiali, e ogni strumento è gioco.
Gioco serio, come quello dei bambini che quando muoiono per finta, muoiono davvero.

I soldi in questo contesto emozionale sono quello che sono.
Carta fondata su un patto fiduciario sociale. Sul potere di creare fiducia, e quindi valore.

In questo senso parlo di Bellezza e abbellimento. Agganciati quei territori e quelle risonanze diventa creare scenografie che attingono alle pulsioni e ai bisogni primari e portarcisi a spasso reciprocamente.

Ammetto che allora il mio era un gioco piuttosto autoreferenziale, fondato principalmente sulla vanità. Sul piacere di "portare" e "svelare" l'altro, nutrirmi della sua meraviglia e dello stupore. Godere dell'ingresso in mondi apparentemente inesistenti e del piacere del potere di risvegliarli nell'altro a me.

I soldi sono un buon ingrediente e un buono strumento per fare.
Per trasformare l'astratto, l'immaginario, in concreto.

Come un invito al viaggio :)

Sono piuttosto convinta che fosse un qualcosa di quasi completamente autoprodotto.
Che nulla aveva a che vedere con il coinvolgimento emotivo standard, per intenderci.
Quindi anche i soldi si spogliavano dei significati legati allo scambio fisico, che porta nella direzione del giudizio morale sul loro utilizzo legato alla sessualità.

L'assenza progettuale, la sospensione dell'ordinario, il mondo segreto che caratterizza una relazione clandestina facevano il resto e contribuivano a creare una bolla in cui le regole erano semplicemente scritte da chi entrava, perchè ne aveva permesso e capacità.
Riscrivendo le regole, si riscrivono anche i significati.

Se devo essere sincera c'era una certa "morbosità", quel tanto che bastava per amalgamare sacro e profano.
E in questo i soldi hanno una funzione di ancora. Se li si usa in questi termini.

La delusione è l'altro ingrediente fondamentale. Delusione e una certa familiarità con l'assenza di speranza, intesa come investimento sul futuro alla ricerca di un piano meno inclinato a cui poggiarsi.

Senza questo, nella mia esperienza, diviene impossibile entrare in quei territori e viaggiarli.

I risvolti somigliavano molto a quello che tu descrivi, se ho ben inteso, come "perfetto equilibrio".
Che per me si concretizzava in "fame nutrita".
Quiete.

Sospensione della caccia per abbandonarsi ad un banchetto ricco e riposo a pancia piena.

Allora, ero una cucciola, più di quanto non lo sia ora, credevo che dipendesse dalla presenza, dagli incontri.
Adesso ho imparato che quella sospensione di un certo tipo di caccia non dipende da altri se non da me.
E discende dalla possibilità, per certi versi, di smettere la caccia vagante per essere concentrata in un altro tipo di caccia, che resta vagante ma in compagnia.

Allora vagavo sola :)

E penso che la serenità che temporaneamente trovavo fosse fondamentalmente legata alla sensazione di riconoscimento e risonanza di quel particolare incontro che permetteva l'accesso condiviso.
Io pensavo fosse legata anche alla clandestinità.

In realtà era fondamentalmente legata alla pienezza di me. Che in una relazione tipicamente standard non aveva posto, per condizionamenti e vissuto probabilmente.

Non ho però mai scambiato tutto questo per coinvolgimento sentimentale.
Anzi, sono ancora convinta che il coinvolgimento sentimentale sia una ulteriore creazione individuale tesa a spiegare sensazioni a cui manca parola condivisa.
E mi riferisco alla tua amante.

Allora avevo un amante un po' più giovane di te, ma io ero un po' più giovane della tua amante.
Avevamo suppergiù la vostra stessa differenza di età.
Fu lui a spiegarmi cose. A introdurmi per certi versi nelle porte girevoli che segnano la soglia per certi territori e al non utilizzo delle mappe del conosciuto.

Ed è ancora la sua eredità di cui ho cura che è diventata patrimonio.

Non soldi, ma valore acquisito, indipendente dal porsche, dall'elicottero o da quel che si vuole.
Che in fondo sono solo simboli, status di nessun valore concreto, per quanto beni materiali. ;):)

In questo sono una romantica, ho sempre pensato, mentre gustavo quei maschi, che ci dovesse essere uno scambio, un patrimonio che restasse, al netto della delusione inevitabile ad un qualche livello.
Giocare con il valore materiale (il soldo) per trasformare immaginari in concretezza, cogliere le sfumature e renderle palpabili, creare mondi in buna sostanza, era abbellimento. Per me.
Ed eredità da lasciare, gratuitamente.

Potere in buona sostanza.
E di nuovo i soldi perdevano il significato socialmente condiviso per assumere il valore di un simbolo fra altri simboli.

Grazie a te per i pensieri.
 
Ultima modifica:
Top