Amore è/o abitudine ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Carola

Utente di lunga data
Perché spesso i sentimenti son confusi, perchè spesso ci son dei figli di mezzo e quello/a è il o la padre/madre dei tuoi figli e non li vuoi vedere sputtanati o distrutti in tutti i sensi, sarebbero anche i propri figli a pagarne il prezzo... Non è solo logica.
Ma poi che il traditore si senta figo dubito
A parte qualche caso magari
 

Carola

Utente di lunga data
La mia vicina di pianerottolo è single, bella e in carriera. I nostri "incroci" sono del tipo: a) io esco in pigiama e mollettone ai capelli a buttare la spazzatura mentre lei esce con tacco 12 in tirissimo; b) lei rientra da sola col cartone di pizza da mangiare guardando c'è posta per te, io esco abbracciata al marito in pompa magna per una cenetta a due; c) rientriamo entrambe dal lavoro ognuna aspirando esattamente a quello che ha (io una famiglia che mi aspetta, lei la pace della sua casa silenziosa); d) apriamo le rispettive porte, io desiderando che non ci sia nessuno per godermi un po' di calma, lei anelando a qualcuno che le salti rumorosamente al collo... Nessuno "stato" è perfetto in assoluto e siamo tutti incontentabili e alla ricerca di altro, poco sapendo che spesso è proprio sotto il nostro naso tutta la bellezza che vogliamo.
Forse hai ragione
Io sarei per una via di mezzo 😁
Ma forse perché non ho il marito a casa
Anche se questa mia situazione è invidiata da molte donne così mi dicono e non x tirarmi su L umore ....
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Ma poi che il traditore si senta figo dubito
A parte qualche caso magari

Pure per me il traditore, almeno mentre vive la storia, si sente superfigo: fa parte di due "noi", vuoi mettere che soddisfazione :facepalm:


Forse hai ragione
Io sarei per una via di mezzo 😁
Ma forse perché non ho il marito a casa
Anche se questa mia situazione è invidiata da molte donne così mi dicono e non x tirarmi su L umore ....
Le donne che ti invidiano il marito lontano sono delle dementi. Che senso ha avere un marito per desiderare di averlo lontano?
 

Carola

Utente di lunga data
Pure per me il traditore, almeno mentre vive la storia, si sente superfigo: fa parte di due "noi", vuoi mettere che soddisfazione :No non ci credo, parli di persone limitate diversamente non posso pensare questo


Le donne che ti invidiano il marito lontano sono delle dementi. Che senso ha avere un marito per desiderare di averlo lontano?
Non ne saranno più innamorate , credo
Io invece qnd parte ci sto male ed è stata l origine della nostra crisi
Poi ci sarà pure chi lo dice scherzando

Diciamo che io a casa alle 5 tutti i gg non lo vorrei ecco ...ma la quotidianità si eccome 😌
 

spleen

utente ?
La mia vicina di pianerottolo è single, bella e in carriera. I nostri "incroci" sono del tipo: a) io esco in pigiama e mollettone ai capelli a buttare la spazzatura mentre lei esce con tacco 12 in tirissimo; b) lei rientra da sola col cartone di pizza da mangiare guardando c'è posta per te, io esco abbracciata al marito in pompa magna per una cenetta a due; c) rientriamo entrambe dal lavoro ognuna aspirando esattamente a quello che ha (io una famiglia che mi aspetta, lei la pace della sua casa silenziosa); d) apriamo le rispettive porte, io desiderando che non ci sia nessuno per godermi un po' di calma, lei anelando a qualcuno che le salti rumorosamente al collo... Nessuno "stato" è perfetto in assoluto e siamo tutti incontentabili e alla ricerca di altro, poco sapendo che spesso è proprio sotto il nostro naso tutta la bellezza che vogliamo.
Sottoscrivo. Ci stanno inculcando l'idea che la nostra vita debba essere perfetta ad ogni costo, dove perfezione corrisponde a "altro", a insoddisfazione, a incapacità di vedere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sottoscrivo. Ci stanno inculcando l'idea che la nostra vita debba essere perfetta ad ogni costo, dove perfezione corrisponde a "altro", a insoddisfazione, a incapacità di vedere.
Incapacità di scegliere, di rinunciare.

Se compri un vestito, ma anche un'automobile non stai scegliendo veramente perché poi comprerai anche altro. Invece scegliere davvero significa rinunciare alle altre possibilità.
Col cavolo che si sceglie realmente!
 

sienne

lucida-confusa
La mia vicina di pianerottolo è single, bella e in carriera. I nostri "incroci" sono del tipo: a) io esco in pigiama e mollettone ai capelli a buttare la spazzatura mentre lei esce con tacco 12 in tirissimo; b) lei rientra da sola col cartone di pizza da mangiare guardando c'è posta per te, io esco abbracciata al marito in pompa magna per una cenetta a due; c) rientriamo entrambe dal lavoro ognuna aspirando esattamente a quello che ha (io una famiglia che mi aspetta, lei la pace della sua casa silenziosa); d) apriamo le rispettive porte, io desiderando che non ci sia nessuno per godermi un po' di calma, lei anelando a qualcuno che le salti rumorosamente al collo... Nessuno "stato" è perfetto in assoluto e siamo tutti incontentabili e alla ricerca di altro, poco sapendo che spesso è proprio sotto il nostro naso tutta la bellezza che vogliamo.

Ciao

un po' sta nella natura fare comparazioni, un po' è tutta la nostra società costruita sulla ricerca del migliore e mettere tutto su un piano di competizione ... che ci porta a non essere soddisfatti di ciò che abbiamo. Se finalmente si accettasse che non si tratta di una situazione migliore, ma differente, si capirebbe al volo, che non può racchiudere tutto. C'è chi in famiglia non sta bene, e c'è chi da single non sta bene. Come c'è il contrario. Ma alla fine quello che fa la differenza è solo una cosa: quanto si sta bene con se stessi per quello che si è?


sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Mah.
Rispondo alla discussione, che ritengo interessante quanto mal impostata.
Credo che da che mondo è mondo chi ha avuto la possibilità di non scegliere e di avere tutto è sempre esistito, senza che ci siano particolari colpe da imputare alla società di questa o di quell'epoca.
La mala impostazione a mio avviso sta proprio in quest'idea che esista un "noi" sano e un "loro" che cerca di imporre idee e stili di vita insani e controproducenti.
Che l'unione di coppia e la famiglia siano fuori moda o innaturali mi sembra francamente una stronzata.
Io non riscontro tutta questa insoddisfazione ( a parte in certi individui dove è particolarmente manifesta e non legata allo stato civile ma generalizzata nella vita e fluttuante nel tempo) come non vedo persone che, tradendo, ritengono coglioni chi non lo fa.
Vedo e conosco persone (molte) che nella loro vita attraversano fasi diverse, momenti critici e momenti soddisfacenti, periodi di ricerca e periodi di consolidamento di quanto ricevuto o maturato.

Insomma persone che vivono, come ha ben spiegato ultimo.
 

sienne

lucida-confusa
Mah.
Rispondo alla discussione, che ritengo interessante quanto mal impostata.
Credo che da che mondo è mondo chi ha avuto la possibilità di non scegliere e di avere tutto è sempre esistito, senza che ci siano particolari colpe da imputare alla società di questa o di quell'epoca.
La mala impostazione a mio avviso sta proprio in quest'idea che esista un "noi" sano e un "loro" che cerca di imporre idee e stili di vita insani e controproducenti.
Che l'unione di coppia e la famiglia siano fuori moda o innaturali mi sembra francamente una stronzata.
Io non riscontro tutta questa insoddisfazione ( a parte in certi individui dove è particolarmente manifesta e non legata allo stato civile ma generalizzata nella vita e fluttuante nel tempo) come non vedo persone che, tradendo, ritengono coglioni chi non lo fa.
Vedo e conosco persone (molte) che nella loro vita attraversano fasi diverse, momenti critici e momenti soddisfacenti, periodi di ricerca e periodi di consolidamento di quanto ricevuto o maturato.

Insomma persone che vivono, come ha ben spiegato ultimo.

Ciao

quoto

Comunque, lo vorrei ben sperare che ognuno di noi vive ... anche scambiandosi su un forum. Ne fa parte.


sienne
 

free

Escluso
A fare male è anche l'impunibilità del tradimento. Nel senso che il tradito prova un dolore cane, ma il traditore non paga nulla. Per questo spesso si sentono traditi che si aspettano senza successo un atteggiamento comprensivo da parte del traditore, l'espiazione della colpa, che può esserci solo per volontà dell'interessato. Rimane una sorta di debito. Tu mi hai fatto questo, ora devi farti perdonare.

Un eventuale punizione legale deve riguardare solo le coppie sposate, altrimenti è un casino. Se il tradito riesce a dimostrare il danno morale e/o esistenziale subito e a darne il contorno di gravità, il giudice tramite sentenza stabilisce l'entità del risarcimento economico. Ovviamente questo se il tradito sceglie la separazione, per cui nella divisione dei beni si terrà conto di quanto stabilito dal giudice. Se il tradito non sceglie la separazione non ha senso che faccia causa al traditore.

L'impunibilità del tradimento ha anche risvolti in ambito sociale. Per molti se non c'è pena non c'è colpa, quindi è lecito tradire. Ovviamente vale per entrambi i sessi.
quindi intendi tipo un risarcimento danni da fatto illecito, e non la condanna penale scaturente da reato (che sarebbe allucinante, secondo me)
boh, sono sempre restia a considerare lecite eventuali intromissioni della legge nella vita privata degli adulti, salvo casi gravi tipo violenze etc.
 

sienne

lucida-confusa
quindi intendi tipo un risarcimento danni da fatto illecito, e non la condanna penale scaturente da reato (che sarebbe allucinante, secondo me)
boh, sono sempre restia a considerare lecite eventuali intromissioni della legge nella vita privata degli adulti, salvo casi gravi tipo violenze etc.

Ciao

è difficile ...
comunque qui si apre un confine sottile ... per la maggior parte un tradimento equivale ad una violenza.
Anche se non lascia macchie blu. Ma anche la violenza psicologica è riconosciuta come violenza ...


sienne
 

free

Escluso
Ciao

è difficile ...
comunque qui si apre un confine sottile ... per la maggior parte un tradimento equivale ad una violenza.
Anche se non lascia macchie blu. Ma anche la violenza psicologica è riconosciuta come violenza ...


sienne
sì mi ricordo che ne abbiamo discusso tempo fa
tuttavia capisci che, entrando in un eventuale campo legale, la verità è solo verità processuale e pertanto può non coincidere con la realtà
sono norme molti difficili da codificare, secondo me (al di là di quelle che già abbiamo)
 

sienne

lucida-confusa
Per fortuna l'adulterio non è più reato in Italia.
Indietro non si torna

Ciao

ma non bisogna scattare sempre sull'estremo che fu.
Una via di mezzo c'è anche. Che forse, qualche pensiero ne vale la pena.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
C'è già l'addebito della separazione che ne tiene conto

Ciao

lo so. L'ho scritto sopra.
Ma il punto in tutta questa procedura è di dimostrare che è stato il tradimento a impedire che la coppia possa riprendere. E qui basta che il traditore affermi che non erano coppia neanche più prima ... per vari casini. E la cosa muore lì.


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top