Fantastica
Utente di lunga data
Non sono ironica.
Un film che sarebbe stato migliore se fossero stati scelti attori diversi e che parla di questo è Le conseguenze dell'amore.
Le conseguenze sono anche verso se stessi.
Non sono ironica.
Un film che sarebbe stato migliore se fossero stati scelti attori diversi e che parla di questo è Le conseguenze dell'amore.
Le conseguenze sono anche verso se stessi.
Sono un altro di quelli che trovano Servillo irritante..... non dico non sia bravo.ma no, è magnifico così!
Non solo Servillo recita con un birignao insopportabile (ma credo che sia una richiesta di Sorrentino, perché altrove è diverso) ma che la ragazza si innamori di lui è credibile solo per Sorrentino e Servillo :mexican:Sono un altro di quelli che trovano Servillo irritante..... non dico non sia bravo.
Ma l'amore è altro dal sesso solo per cause di forza maggiore.Sottoscrivo in pieno, un' occasione mancata.
E' vero che non c'è nulla di più vicino alla vita di quello che noi -incertamente- chiamiamo amore, aggiungo che talvolta ho l'impressione lo sia anche il sesso, il corpo, la fisicità delle donne... ma in questo non mi sono ancora ben capito...![]()
Per estensione anche il sesso...... e quì ricadiamo in un vecchio discorso, dove mi sono preso una valanga di merda.Ma l'amore è altro dal sesso solo per cause di forza maggiore.
Solo che c'è chi riesce a vivere l'amore senza responsabilità, annacquandolo, ma per me l'amore resta assunzione di responsabilità.
Non ricordo con particolariPer estensione anche il sesso...... e quì ricadiamo in un vecchio discorso, dove mi sono preso una valanga di merda.
Ma va' bene anche così..........
Mi sfugge perchè l'una cosa escluderebbe l'altra.Io penso che si dia troppa importanza all'amore rispetto a tutto il resto.
L'amore è idea, la vita è realtà.
Se dobbiamo veramente valorizzare qualcosa, che sia la vita.
O.T. Dare definizione ai nostri sentimenti...........Non ricordo con particolari
Credo che chi viva il sesso totalmente sganciato dai sentimenti non stia bene e non so neppure se sia possibile. Certo è possibile non provare sentimenti per l'altro ma i sentimenti ci sono. Persino un serial killer psicopatico prova sentimenti e sono proprio questi a muoverlo.
Non sono sentimenti d'amore.
A me l'assunzione di responsabilità sa tanto di legaccio, e i legacci limitano la libertà. E la libertà è parte integrante dell'amore.Ma l'amore è altro dal sesso solo per cause di forza maggiore.
Solo che c'è chi riesce a vivere l'amore senza responsabilità, annacquandolo, ma per me l'amore resta assunzione di responsabilità.
Ehi bello lì ma tu il legame con la tua amante lo volevi eccome!!A me l'assunzione di responsabilità sa tanto di legaccio, e i legacci limitano la libertà. E la libertà è parte integrante dell'amore.
Se vuoi imbrigliare qualcuno in un legame ci vedo una violenza più che amore.
Comunque io pensavo a responsabilità di amore.A me l'assunzione di responsabilità sa tanto di legaccio, e i legacci limitano la libertà. E la libertà è parte integrante dell'amore.
Se vuoi imbrigliare qualcuno in un legame ci vedo una violenza più che amore.
la libertà è nella mente. Se mi assumo una responsabilità liberamente non ho legacci.A me l'assunzione di responsabilità sa tanto di legaccio, e i legacci limitano la libertà. E la libertà è parte integrante dell'amore.
Se vuoi imbrigliare qualcuno in un legame ci vedo una violenza più che amore.
Volevo che mi amasse. Non che fosse vincolata a me da qualsivoglia responsabilità.Ehi bello lì ma tu il legame con la tua amante lo volevi eccome!!
Mmm.Quello che hai scritto, se ci pensi, sconfesserebbe l'amore più profondo e viscerale: quello per i figli, verso i quali ci si assume una responsabilità per tutta la vita.
Diciamo che tu non ci stai più dentro a stare per senso di responsabilità. Ed è assolutamente comprensibile.Mmm.
Punto interessante, non ci avevo pensato in questi termini.
In ogni caso l'assunzione di responsabilità nasce dall'amore. È una sua conseguenza. Se manca la causa, sparisce anche l'effetto.
E a me una che sta per senso di responsabilità non la voglio.
Volevo che mi amasse. Non che fosse vincolata a me da qualsivoglia responsabilità.
Ma la responsabilità nasce dall'amore.Mmm.
Punto interessante, non ci avevo pensato in questi termini.
In ogni caso l'assunzione di responsabilità nasce dall'amore. È una sua conseguenza. Se manca la causa, sparisce anche l'effetto.
E a me una che sta per senso di responsabilità non la voglio.
Non lo so che pensare.Diciamo che tu non ci stai più dentro a stare per senso di responsabilità. Ed è assolutamente comprensibile.
E questa da cosa la deduci?E tua moglie ama te.
Esprime responsabilità, non solo quella "contrattuale".E questa da cosa la deduci?
Lei esprime attaccamento al quadretto familiare che le garantisce accettabilità sociale, non certo presa di responsabilità per il mio benessere.Esprime responsabilità, non solo quella "contrattuale".