Animali notturni

CIRCE74

Utente di lunga data
Si, è che quando l'orgoglio ti acceca, finisci con il trovare svilenti anche situazioni che forse non lo sono così tanto.
Oltretutto mi è capitato che alcune persone abbiano interrotti i rapporti con me, pensando che io non avessi interesse, mentre, in realtà, non riesco a muovermi per prima. Sono quasi sempre gli altri a chiedermi di vederci. Oppure, con mio marito, piuttosto che chiedergli di accompagnarmi da qualche parte, vado in capo al mondo da sola sui gomiti e questo solo perché è pigro e se possibile si tira indietro, ma so che in fondo se lo chiedessi con più forza lo farebbe. Ma non riesco.
Su questo siamo uguali!!!!!...non prendo mai l'iniziativa...ma io non tanto per orgoglio ma piuttosto perché ho paura di rompere le scatole...
 

ologramma

Utente di lunga data
Si, è che quando l'orgoglio ti acceca, finisci con il trovare svilenti anche situazioni che forse non lo sono così tanto.
Oltretutto mi è capitato che alcune persone abbiano interrotti i rapporti con me, pensando che io non avessi interesse, mentre, in realtà, non riesco a muovermi per prima. Sono quasi sempre gli altri a chiedermi di vederci. Oppure, con mio marito, piuttosto che chiedergli di accompagnarmi da qualche parte, vado in capo al mondo da sola sui gomiti e questo solo perché è pigro e se possibile si tira indietro, ma so che in fondo se lo chiedessi con più forza lo farebbe. Ma non riesco.
Tuo marito esatto contrario di me io e mia moglie sempre insieme., giusto pochi spazi per noi soli ma tutto condiviso ,come ben sai stessa nostra scivolata non scoperta 💐🙄
 

esmeralda

Utente di lunga data
Pentita di aver lasciato, ma in quel momento era giusto per me stare sola. E alla fine penso sempre, che se è destino ci si ritroverà (certi amori non finiscono)

Diversamente, non mi sentirò in colpa per aver trascinato e logorato qualcosa che era davvero importante.
 

Nono

Utente di lunga data
Pentita di aver lasciato, ma in quel momento era giusto per me stare sola. E alla fine penso sempre, che se è destino ci si ritroverà (certi amori non finiscono)

Diversamente, non mi sentirò in colpa per aver trascinato e logorato qualcosa che era davvero importante.
Penso che a volte sarebbe stato meglio interrompere prima l'accanimento terapeutico.
 

Nicky

Utente di lunga data
Su questo siamo uguali!!!!!...non prendo mai l'iniziativa...ma io non tanto per orgoglio ma piuttosto perché ho paura di rompere le scatole...
Hai motivazioni più elevate!
Ti dirò, in parte sono una persona indipendente e sono tornata a fare molte cose per conto mio come ero i primi anni di fidanzamento e matrimonio.
Però spesso c'è un po' di quello spirito del voler dimostrare che non ho bisogno di nessuno. A volte essere più umili e saper ammettere di avere bisogno è meglio; c'è da dire che ho a che fare con persone che sono peggio di me su questo punto.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Hai motivazioni più elevate!
Ti dirò, in parte sono una persona indipendente e sono tornata a fare molte cose per conto mio come ero i primi anni di fidanzamento e matrimonio.
Però spesso c'è un po' di quello spirito del voler dimostrare che non ho bisogno di nessuno. A volte essere più umili e saper ammettere di avere bisogno è meglio; c'è da dire che ho a che fare con persone che sono peggio di me su questo punto.
allora per quanto riguarda il chiedere aiuto anche io sono molto orgogliosa e spesso sbaglio cercando di evitare il più possibile...magari ci sono dei momenti dove avere un aiuto servirebbe a fare girare tutto meglio ed io volendo fare da sola complico le cose...sto cercando di cambiare atteggiamento.
Il non voler disturbare invece è una cosa che mi porto dietro da sempre e a cui non riesco a rinunciare...se per esempio ho voglia di vedere qualcuno non faccio mai la prima mossa perché immagino che questo/a sia troppo impegnato/a
per uscire con me...quindi aspetto di venire contattata piuttosto che chiamare io, capisco che è una cosa scema ma non sono capace di modificare il mio modo di fare.
 

esmeralda

Utente di lunga data
Penso che a volte sarebbe stato meglio interrompere prima l'accanimento terapeutico.
Non ne hai avuto la forza? Magari ti serviva per metabolizzare, x rendere meno doloroso il distacco. Che poi è sempre doloroso. Nel mio caso non ero più felice o in grado di rendere felice. mi sono guardata allo specchio e ho chiuso. Non potevo fare altro
 

Nono

Utente di lunga data
allora per quanto riguarda il chiedere aiuto anche io sono molto orgogliosa e spesso sbaglio cercando di evitare il più possibile...magari ci sono dei momenti dove avere un aiuto servirebbe a fare girare tutto meglio ed io volendo fare da sola complico le cose...sto cercando di cambiare atteggiamento.
Il non voler disturbare invece è una cosa che mi porto dietro da sempre e a cui non riesco a rinunciare...se per esempio ho voglia di vedere qualcuno non faccio mai la prima mossa perché immagino che questo/a sia troppo impegnato/a
per uscire con me...quindi aspetto di venire contattata piuttosto che chiamare io, capisco che è una cosa scema ma non sono capace di modificare il mio modo di fare.
Perché complicarsi la vita per l'orgoglio di non farsi aiutare?

Io dico sempre: se desideri una cosa, chiedila!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché complicarsi la vita per l'orgoglio di non farsi aiutare?

Io dico sempre: se desideri una cosa, chiedila!
È per paura del no.
Ognuno ha avuto i propri traumi.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Perché complicarsi la vita per l'orgoglio di non farsi aiutare?

Io dico sempre: se desideri una cosa, chiedila!
Sto facendo passi avanti...questa è una cosa che mi aveva insegnato mia mamma...lei non chiede mai aiuto...ed io facevo uguale...mi sono resa conto con il tempo che specialmente in casa non è bellissima come cosa
 

Nono

Utente di lunga data
Non ne hai avuto la forza? Magari ti serviva per metabolizzare, x rendere meno doloroso il distacco. Che poi è sempre doloroso. Nel mio caso non ero più felice o in grado di rendere felice. mi sono guardata allo specchio e ho chiuso. Non potevo fare altro
Non è questione di forza. È che la speranza è l'ultima a morire 😉
 

Nono

Utente di lunga data
Sto facendo passi avanti...questa è una cosa che mi aveva insegnato mia mamma...lei non chiede mai aiuto...ed io facevo uguale...mi sono resa conto con il tempo che specialmente in casa non è bellissima come cosa
Mia mamma uguale.
Io le dicevo: non c'è nulla di male. Da piccolo eri tu a prenderti cura di me. Ora tocca a me.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Mia mamma uguale.
Io le dicevo: non c'è nulla di male. Da piccolo eri tu a prenderti cura di me. Ora tocca a me.
Sai quante volte ci litigo per questo?...
È più testarda di u n mulo....vuole fare tutto da sola anche ora che il suo fisico richiederebbe altro...non è tanto che l'ho trovata arrampicata sulla scala per spolverare sopra ad un mobile...mi ha fatto prendere un coccolone🤦🏼‍♀️
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chi non osa nulla, non speri in nulla.
“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare” ( “I promessi Sposi” – A. Manzoni)
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sai quante volte ci litigo per questo?...
È più testarda di u n mulo....vuole fare tutto da sola anche ora che il suo fisico richiederebbe altro...non è tanto che l'ho trovata arrampicata sulla scala per spolverare sopra ad un mobile...mi ha fatto prendere un coccolone🤦🏼‍♀️
Mia nonna a 90 anni si arrampicava sui muretti per cogliere i fichi 🙄
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top