Anni 80 e 90

danny

Utente di lunga data
beh questo pure io, quelle poche volte che ho osato prendere la lana ho sempre comunque messo sotto magliette di cotone con maniche lunghe per evitare effetto pizzico
Siete sicuri fosse lana buona?
Io metto maglioni di lana e assolutamente non ho problemi.
Alcuni tipi di lana sono abbastanza ruvidi, come la Shetland, ma ho dei magnifici maglioni fatti anche con questa e li indosso con la tee shirt.
La lana porta notevoli vantaggi rispetto al sintetico, che non sopporto, in quanto è poco traspirante se lavorato a trama sottile, pesante se a maglia grossa, freddo di suo e poco piacevole al tatto.
Guardate fattura e composizione del prodotto, i coloranti usati etc.
Oggi anche molti prodotti di lana sono fatti con materiale riciclato e spesso a dare problemi di tollerabilità sono proprio le sostanze chimiche usate nella produzione e lavorazione, magari non condotta con criteri adeguati.
io mi rifornivo da un produttore che però adesso ha chiuso.
La lana non è più un materiale molto interessante dal punto di vista commerciale, ma è anche vero che è un prodotto più costoso rispetto ai vari sintetici. Almeno quando ha un filato lungo ed è vergine.
 

ivanl

Utente di lunga data
la lana è Satana pure per me...l'unica che sopporto (comunque con sotto una camicia) è il cachemire. Ma nulla che sia a contatto anche minimo con la pelle
 

danny

Utente di lunga data
la lana è Satana pure per me...l'unica che sopporto (comunque con sotto una camicia) è il cachemire. Ma nulla che sia a contatto anche minimo con la pelle
Che è una lana di capra.
Fa parte delle lane molto morbide.
E' particolare come sia la più apprezzata oggi (anche se è molto diffusa nei marchi da centri commerciale ormai solo nella variante rigenerata).
Io ho un cappotto di lana di Vigogna, si dice che sia più morbido del cashmere.
Quello che noto nei cappotti per esempio è che:
quelli invernali in lana riciclata dei marchi economici fast fashion sono molto rigidi e pesanti
quelli in pura lana vergine di qualche anno fa sono morbidi e leggeri
ovviamente se in cashmere o vigogna molto più morbidi e piacevoli al tatto.
E ovviamente nessun pippiolino, grazie al filato lungo.
Secondo me negli anni hanno messo in giro dei filati di scarsa qualità, anche con marchi costosi.
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Siete sicuri fosse lana buona?
Io metto maglioni di lana e assolutamente non ho problemi.
Alcuni tipi di lana sono abbastanza ruvidi, come la Shetland, ma ho dei magnifici maglioni fatti anche con questa e li indosso con la tee shirt.
La lana porta notevoli vantaggi rispetto al sintetico, che non sopporto, in quanto è poco traspirante se lavorato a trama sottile, pesante se a maglia grossa, freddo di suo e poco piacevole al tatto.
Guardate fattura e composizione del prodotto, i coloranti usati etc.
Oggi anche molti prodotti di lana sono fatti con materiale riciclato e spesso a dare problemi di tollerabilità sono proprio le sostanze chimiche usate nella produzione e lavorazione, magari non condotta con criteri adeguati.
io mi rifornivo da un produttore che però adesso ha chiuso.
La lana non è più un materiale molto interessante dal punto di vista commerciale, ma è anche vero che è un prodotto più costoso rispetto ai vari sintetici. Almeno quando ha un filato lungo ed è vergine.
si probabilmente ho comperato maglioni di bassa qualità a volte anche pagandoli più del valore degli stessi, ma francamente me ne intendo poco e quindi mi fregherebbero comunque anche spendendo tre volte tanto.
 

danny

Utente di lunga data
si probabilmente ho comperato maglioni di bassa qualità a volte anche pagandoli più del valore degli stessi, ma francamente me ne intendo poco e quindi mi fregherebbero comunque anche spendendo tre volte tanto.
Capitato anche a me.
Il fatto è che il mercato ormai dà sempre meno importanza alla qualità dei tessuti e filati.
Anche a me è capitato di sentirmi grattare con alcuni prodotti in lana.
Il vero problema è che i prodotti in lana sono sempre meno richiesti e trovarli a un prezzo accettabile e di buona qualità con gli anni risulta veramente sempre più difficile.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Siete sicuri fosse lana buona?
Io metto maglioni di lana e assolutamente non ho problemi.
Alcuni tipi di lana sono abbastanza ruvidi, come la Shetland, ma ho dei magnifici maglioni fatti anche con questa e li indosso con la tee shirt.
La lana porta notevoli vantaggi rispetto al sintetico, che non sopporto, in quanto è poco traspirante se lavorato a trama sottile, pesante se a maglia grossa, freddo di suo e poco piacevole al tatto.
Guardate fattura e composizione del prodotto, i coloranti usati etc.
Oggi anche molti prodotti di lana sono fatti con materiale riciclato e spesso a dare problemi di tollerabilità sono proprio le sostanze chimiche usate nella produzione e lavorazione, magari non condotta con criteri adeguati.
io mi rifornivo da un produttore che però adesso ha chiuso.
La lana non è più un materiale molto interessante dal punto di vista commerciale, ma è anche vero che è un prodotto più costoso rispetto ai vari sintetici. Almeno quando ha un filato lungo ed è vergine.
Non me ne intendo proprio
Ma a me sono i pelini che danno fastidio
Ho un maglione di lana molto sottile e molto caldo e quello lo metto volentieri
Ma gli altri mi danno fastidio
 

Cattivik

Utente di lunga data
in compenso faccio magie sul forum come ho fatto a rispondere cosi sotto il QUOTE... mah

[/QUOiTE]

perchè per sbaglio nella chiusura del quote hai messo quella i in grassetto evidenziata in rosso e il programma trova l'apertura del tag [QUOTE...] ma non la sua chiusura [/QUOTE] dunque interpreta il tuo commento come facente parte del quote...

Cattivik html
 

Tachipirina

Utente di lunga data
[/QUOiTE]

perchè per sbaglio nella chiusura del quote hai messo quella i in grassetto evidenziata in rosso e il programma trova l'apertura del tag [QUOTE...] ma non la sua chiusura
dunque interpreta il tuo commento come facente parte del quote...

Cattivik html
[/QUOTE]
ah ok niente magia
solo rinco
 

Marjanna

Utente di lunga data
Siete sicuri fosse lana buona?
Io metto maglioni di lana e assolutamente non ho problemi.
Alcuni tipi di lana sono abbastanza ruvidi, come la Shetland, ma ho dei magnifici maglioni fatti anche con questa e li indosso con la tee shirt.
La lana porta notevoli vantaggi rispetto al sintetico, che non sopporto, in quanto è poco traspirante se lavorato a trama sottile, pesante se a maglia grossa, freddo di suo e poco piacevole al tatto.
Guardate fattura e composizione del prodotto, i coloranti usati etc.
Oggi anche molti prodotti di lana sono fatti con materiale riciclato e spesso a dare problemi di tollerabilità sono proprio le sostanze chimiche usate nella produzione e lavorazione, magari non condotta con criteri adeguati.
io mi rifornivo da un produttore che però adesso ha chiuso.
La lana non è più un materiale molto interessante dal punto di vista commerciale, ma è anche vero che è un prodotto più costoso rispetto ai vari sintetici. Almeno quando ha un filato lungo ed è vergine.
Ma quella c'era un tempo. Io ricordo in montagna, lupetto rosso in lana a collo alto, canotta di lana :D calze di lana e sopra la tuta da sci. E fin la ancora ci reggevo. Ma la berretta di lana.... E comunque un freddo, altro che qua che giran tutti ignudi 365 giorni l'anno. I guanti duri che a stento ci piegavi le dita. Praticamente eri un robot. E in tutto ciò il terrore le prime volte di fare la figura di merda e prendersi una randellata sui denti quando ti porgevano il "seggiolino" (non mi ricordo il nome) allo skilift.
Adesso pure l'assicurazione... 😒
 
Top