Argh l'ignoranza mi sommerge! Aiuto!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nausicaa

sfdcef
Mi serve aiuto. Per spiegare una cosa a Fra.

Pensavo di saperlo e mi sono resa conto che non lo so...

Fra è appassionata di corpo umano, tutto compreso (malattie strane soprattutto) e in questo ambito rientra anche l'apparato riproduttorio.
In effetti sa in pratica tutto a riguardo.

Mi ha chiesto come mai possono nascere gemelli uguali e gemelli diversi (sì, sì, omozigoti ed eterozigoti, ma Fra quelle parole non le sapeva), e fin lì nessun problema.

Poi mi ha chiesto, visto che le ovette delle donne hanno tutte la metà delle istruzioni che abbiamo scritte dentro ogni cellula(il DNA gliel'ho passato così, ha sempre 6 anni povera creatura) e idem gli spermatozoi dei maschi, come mai i fratelli non sono TUTTI uguali.

Ecco, mi sono bloccata. Pensavo di saperlo e mi rendo conto che mi sfugge un particolare. SO che i gameti non sono tutti uguali ma non mi ricordo come mai...

Ho spulciato su internet ma non trovo il pezzo di informazione che mi manca.

Grazie a chi volesse aiutarmi. Fra mi aspetta al varco questo fine settimana....
 

Nausicaa

sfdcef
i piselli verdi e gialli di Mendel ti potrebbero aiutare?:D

No, grazie.

Il fatto che le caratteristiche dei genitori si mischino le è chiaro.

Non riesco a ricordare come mai i gameti sono tutti diversi pur essendo ciascuno la metà del nostro DNA.
 

Vincent Vega

Utente armato
Mi serve aiuto. Per spiegare una cosa a Fra.

Pensavo di saperlo e mi sono resa conto che non lo so...

Fra è appassionata di corpo umano, tutto compreso (malattie strane soprattutto) e in questo ambito rientra anche l'apparato riproduttorio.
In effetti sa in pratica tutto a riguardo.

Mi ha chiesto come mai possono nascere gemelli uguali e gemelli diversi (sì, sì, omozigoti ed eterozigoti, ma Fra quelle parole non le sapeva), e fin lì nessun problema.

Poi mi ha chiesto, visto che le ovette delle donne hanno tutte la metà delle istruzioni che abbiamo scritte dentro ogni cellula(il DNA gliel'ho passato così, ha sempre 6 anni povera creatura) e idem gli spermatozoi dei maschi, come mai i fratelli non sono TUTTI uguali.

Ecco, mi sono bloccata. Pensavo di saperlo e mi rendo conto che mi sfugge un particolare. SO che i gameti non sono tutti uguali ma non mi ricordo come mai...

Ho spulciato su internet ma non trovo il pezzo di informazione che mi manca.

Grazie a chi volesse aiutarmi. Fra mi aspetta al varco questo fine settimana....
Io e Fra mi sa che abbiamo lo stesso approccio alla scienza. Se ricordo bene, ci provo:

sia gli ovuli che gli spermini contengono informazioni genetiche diverse. cioè, le combinazioni proteiche non sono delle "fotocopie". Ma - pur contenendo la gran parte delle informazioni "base" (2 braccia, 2 gambe, un cuore, ecc.), oltre a quelle "accessorie" (colori, tratti somatici) ci sono quelle - appunto - variabili, a seconda della combinazione delle basi proteiche. In effetti questo succede per tutte le cellule (2 globuli rossi non sono identici, ad esempio).

Infatti i gemelli identici si hanno quando lo spermino è uno solo. Solo che l'ovulo fecondato (da uno spermino) si sdoppia. Un ovulo+ uno spermino= cucciolo. Se quell'1+1 si sdoppia immediatamente dopo la fecondazione, et voilà omozigoti.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Mi serve aiuto. Per spiegare una cosa a Fra.

Pensavo di saperlo e mi sono resa conto che non lo so...

Fra è appassionata di corpo umano, tutto compreso (malattie strane soprattutto) e in questo ambito rientra anche l'apparato riproduttorio.
In effetti sa in pratica tutto a riguardo.

Mi ha chiesto come mai possono nascere gemelli uguali e gemelli diversi (sì, sì, omozigoti ed eterozigoti, ma Fra quelle parole non le sapeva), e fin lì nessun problema.

Poi mi ha chiesto, visto che le ovette delle donne hanno tutte la metà delle istruzioni che abbiamo scritte dentro ogni cellula(il DNA gliel'ho passato così, ha sempre 6 anni povera creatura) e idem gli spermatozoi dei maschi, come mai i fratelli non sono TUTTI uguali.

Ecco, mi sono bloccata. Pensavo di saperlo e mi rendo conto che mi sfugge un particolare. SO che i gameti non sono tutti uguali ma non mi ricordo come mai...

Ho spulciato su internet ma non trovo il pezzo di informazione che mi manca.

Grazie a chi volesse aiutarmi. Fra mi aspetta al varco questo fine settimana....
Non sono tutti uguali perché quando si incontrano e fecondano si "mischiano" e creano un nuovo individuo.
L esempio molto stiracchiato sono gli ingredienti di una torta.
Sono sempre quelli e il risultato finale é sempre una torta, ma mischiati in maniera differente danno torte differenti.
Ma credo che la domanda sia un altra.
Non ho capito.
:unhappy:
 

Nausicaa

sfdcef
Io e Fra mi sa che abbiamo lo stesso approccio alla scienza. Se ricordo bene, ci provo:

sia gli ovuli che gli spermini contengono informazioni genetiche diverse. cioè, le combinazioni proteiche non sono delle "fotocopie". Ma - pur contenendo la gran parte delle informazioni "base" (2 braccia, 2 gambe, un cuore, ecc.), oltre a quelle "accessorie" (colori, tratti somatici) ci sono quelle - appunto - variabili, a seconda della combinazione delle basi proteiche. In effetti questo succede per tutte le cellule (2 globuli rossi non sono identici, ad esempio).

Infatti i gemelli identici si hanno quando lo spermino è uno solo. Solo che l'ovulo fecondato (da uno spermino) si sdoppia. Un ovulo+ uno spermino= cucciolo. Se quell'1+1 si sdoppia immediatamente dopo la fecondazione, et voilà omozigoti.

Sì, ma perchè?

Il DNA in ogni cellula è doppio, no? In ogni cellula abbiamo due copie delle informazioni che ci servono.
I gameti ne hanno la metà, appunto per permettere poi la ricombinazione con i gameti del partner.

Ma la doppia copia in ogni cellula è identica, no? Quindi, la metà di una cosa identica, è identica... non riesco a ricordare COME MAI gli ovuli e gli spermatozoi hanno istruzioni leggermente diverse... Fra vuole sapere quello...

Grazie però :)
 

Nausicaa

sfdcef
Non sono tutti uguali perché quando si incontrano e fecondano si "mischiano" e creano un nuovo individuo.
L esempio molto stiracchiato sono gli ingredienti di una torta.
Sono sempre quelli e il risultato finale é sempre una torta, ma mischiati in maniera differente danno torte differenti.
Ma credo che la domanda sia un altra.
Non ho capito.
:unhappy:

Sì mi rendo conto che non ho formulato benissimo la domanda.

I gameti, i nostri ovuli, sono tutti uguali o no? E gli spermatozoi di un uomo, sono tutti uguali?

Se non lo sono, come mai non lo sono visto che sono la metà del nostro patrimonio genetico?

E se lo sono, come mai mischiando due cose identiche si arriva a individui differenti? I geni recessivi e dominanti danno sempre lo stesso risultato o no? Come mai un gamete mio può portare il gene dei capelli biondi e un altro quello dei capelli scuri?

Come mai le nostre uova non sono uguali?

Forse mi sbaglio quando penso che la doppia copia di DNA nelle cellule sia fatta di due copie identiche?
 

Vincent Vega

Utente armato
Sì, ma perchè?

Il DNA in ogni cellula è doppio, no? In ogni cellula abbiamo due copie delle informazioni che ci servono.
I gameti ne hanno la metà, appunto per permettere poi la ricombinazione con i gameti del partner.

Ma la doppia copia in ogni cellula è identica, no? Quindi, la metà di una cosa identica, è identica... non riesco a ricordare COME MAI gli ovuli e gli spermatozoi hanno istruzioni leggermente diverse... Fra vuole sapere quello...

Grazie però :)
ehm, identica no. Quasi identica. Questo cercavo di dire. Se prendi 2 globuli rossi tuoi, e li analizzi, sono in larghissima parte uguali. Ma non perfettamente identici: le basi proteiche che costituiscono il DNA sono lievissimamente diverse.
Idem per i gameti.
La cosa, spiega anche perché se fanno l'esame del DNA al TUO sangue, e lo confrontano con un altro campione del TUO sangue, l'analogia non è mai 100%. C'è sempre tipo una differenza su 10 miliardi o cose del genere.

Dovrebbe essere anche lo stesso meccanismo che genera, ad esempio, i tumori. Le cellule pian piano hanno delle modificazioni a livello di basi proteiche, che generano, nel tempo, le cellule tumorali. Il che spiega perché "predire" i tumori è praticamente impossibile: le analisi a livello di basi proteiche sono "infinitesime".
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Sì mi rendo conto che non ho formulato benissimo la domanda.

I gameti, i nostri ovuli, sono tutti uguali o no? E gli spermatozoi di un uomo, sono tutti uguali?

Se non lo sono, come mai non lo sono visto che sono la metà del nostro patrimonio genetico?

E se lo sono, come mai mischiando due cose identiche si arriva a individui differenti? I geni recessivi e dominanti danno sempre lo stesso risultato o no? Come mai un gamete mio può portare il gene dei capelli biondi e un altro quello dei capelli scuri?

Come mai le nostre uova non sono uguali?

Forse mi sbaglio quando penso che la doppia copia di DNA nelle cellule sia fatta di due copie identiche?
:unhappy:

Chiamo mio padre.
 

Vincent Vega

Utente armato
Sì mi rendo conto che non ho formulato benissimo la domanda.

I gameti, i nostri ovuli, sono tutti uguali o no? E gli spermatozoi di un uomo, sono tutti uguali?

Se non lo sono, come mai non lo sono visto che sono la metà del nostro patrimonio genetico?

E se lo sono, come mai mischiando due cose identiche si arriva a individui differenti? I geni recessivi e dominanti danno sempre lo stesso risultato o no? Come mai un gamete mio può portare il gene dei capelli biondi e un altro quello dei capelli scuri?

Come mai le nostre uova non sono uguali?

Forse mi sbaglio quando penso che la doppia copia di DNA nelle cellule sia fatta di due copie identiche?
No, la doppia copia è identica. Ma se la domanda è sui "fratelli", ovvero spermini diversi prodotti in tempi diversi, dopo separazione diversa, beh, quegli spermini non sono identici.
In realtà non sono identici neanche due spermini prodotti con la stessa spermatogenesi (né 2 ovuli): e infatti gli eterozigoti sono ben diversi tra loro, sono come fratelli concepiti nello stesso istante.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sì mi rendo conto che non ho formulato benissimo la domanda.

I gameti, i nostri ovuli, sono tutti uguali o no? E gli spermatozoi di un uomo, sono tutti uguali?

Se non lo sono, come mai non lo sono visto che sono la metà del nostro patrimonio genetico?

E se lo sono, come mai mischiando due cose identiche si arriva a individui differenti? I geni recessivi e dominanti danno sempre lo stesso risultato o no? Come mai un gamete mio può portare il gene dei capelli biondi e un altro quello dei capelli scuri?

Come mai le nostre uova non sono uguali?

Forse mi sbaglio quando penso che la doppia copia di DNA nelle cellule sia fatta di due copie identiche?
Mi sembra di no sono simili non identici.
 

Nausicaa

sfdcef
ehm, identica no. Quasi identica. Questo cercavo di dire. Se prendi 2 globuli rossi tuoi, e li analizzi, sono in larghissima parte uguali. Ma non perfettamente identici: le basi proteiche che costituiscono il DNA sono lievissimamente diverse.
Idem per i gameti.
La cosa, spiega anche perché se fanno l'esame del DNA al TUO sangue, e lo confrontano con un altro campione del TUO sangue, l'analogia non è mai 100%. C'è sempre tipo una differenza su 10 miliardi o cose del genere.

Dovrebbe essere anche lo stesso meccanismo che genera, ad esempio, i tumori. Le cellule pian piano hanno delle modificazioni a livello di basi proteiche, che generano, nel tempo, le cellule tumorali. Il che spiega perché "predire" i tumori è praticamente impossibile: le analisi a livello di basi proteiche sono "infinitesime".

Ma i tumori vengono da DANNI al corredo genetico. No?

Non è che una cellula sana del mio occhio pensa di dovermi fare l'occhio azzurro, e quella accanto l'occhio marrone, no?

I globuli rossi poi sono un filo diversi dalle altre cellule, non si moltiplicano da sè, sono prodotte dal midollo, sbaglio?

Tra l'altro gli ovociti femminili sono tutti giò presenti alla nascita, anche se immaturi, siamo già fornite di tutte le uova alla nascita, quindi non si modificano nel tempo... o no...

Che confusione mi sta venendo in testa...
 

ivanl

Utente di lunga data
Mi sembra si stia cercando un livello di dettaglio eccessivo per una bambina di 6 anni..
comunque Vincent ha ragione
 

Nausicaa

sfdcef
No, la doppia copia è identica. Ma se la domanda è sui "fratelli", ovvero spermini diversi prodotti in tempi diversi, dopo separazione diversa, beh, quegli spermini non sono identici.
In realtà non sono identici neanche due spermini prodotti con la stessa spermatogenesi (né 2 ovuli): e infatti gli eterozigoti sono ben diversi tra loro, sono come fratelli concepiti nello stesso istante.

Ma perchè?

Perchè dividendo in due i 2x23 cromosomi, vengono due gameti diversi? Visto che ogni coppia di cromosomi è uguale?

Questo non riesco a spiegare a Fra. (questo non capisco io :eek:)
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Comunque ricordo una cosasui geni dominanti e recessivi.
Ci sono il fenotipo e il genotipo.
Il fenotipo è quello che vedi e il ggenotipo è quello nascosto.
Esempio.
Sono l unica dei fratellinad avere gli occhi chiari.
Eppure i genitori sono uguali.
Vuol dire che mio padre, occhi scuri ha un fenotipo scuro, ma nel suo genotipo c era anche unnocchio chiaro che nel mio caso ha avuto il gran culo di incontrarsi con quello di mia madre.
Nel caso dei miei fratelli invece, è intervenuto il genotipo scuro che essendo dominante ha soppresso quello chiaro di mia madre.
Non so se sono stata chiara.
Ci sono molte combinazioni genetiche che non vediamo e se si incontrano...
Track.
Vengono fuori, perché nulla si cancella.
 

Nausicaa

sfdcef
Mi sembra si stia cercando un livello di dettaglio eccessivo per una bambina di 6 anni..
comunque Vincent ha ragione

Seguo la regola: a domanda rispondo.

Se Fra mi chiede come mai gli ovetti e gli spermatozoi non sono uguali visto che sono la metà delle informazioni che abbiamo scritte dentro, come le devo rispondere?

Fra è curiosissima sull'argomento corpo umano.

Soprattutto ama i trapianti e le malattie del cervello.
 

Vincent Vega

Utente armato
Ma i tumori vengono da DANNI al corredo genetico. No?

Non è che una cellula sana del mio occhio pensa di dovermi fare l'occhio azzurro, e quella accanto l'occhio marrone, no?

I globuli rossi poi sono un filo diversi dalle altre cellule, non si moltiplicano da sè, sono prodotte dal midollo, sbaglio?

Tra l'altro gli ovociti femminili sono tutti giò presenti alla nascita, anche se immaturi, siamo già fornite di tutte le uova alla nascita, quindi non si modificano nel tempo... o no...

Che confusione mi sta venendo in testa...
beh, anche i gameti non si moltiplicano da sé, ma sono prodotti.
Gli ovuli si modificano eccome nel tempo, ecco perché se vai avanti con l'età cambiano le percentuali di possibili anomalie..
In effetti però Fra credo si accontenterebbe di sapere che ci sono le minivariazioni tra gamete e gamete..:) (che poi è il motivo per cui la riproduzione sessuata ha "vinto" negli organismi evoluti su quella asessuata o la semplice clonazione)
Per qualcosa di ultrapreciso, servono gli addetti ai lavori. Sono anche io per il papà di Tebe.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Seguo la regola: a domanda rispondo.

Se Fra mi chiede come mai gli ovetti e gli spermatozoi non sono uguali visto che sono la metà delle informazioni che abbiamo scritte dentro, come le devo rispondere?

Fra è curiosissima sull'argomento corpo umano.

Soprattutto ama i trapianti e le malattie del cervello.
Perché c è una parte nascosta che fa parte del patrimonio genetico 'cumulativa' che è la somma di tutti quelli prima.
 

Nausicaa

sfdcef
Ma perchè?

Perchè dividendo in due i 2x23 cromosomi, vengono due gameti diversi? Visto che ogni coppia di cromosomi è uguale?

Questo non riesco a spiegare a Fra. (questo non capisco io :eek:)

Scusa Vincent,

sto cercando di capire meglio io... altrimenti non riuscirò mai a spiegarlo a Fra in modo comprensibile per lei...

Lo vedo che stai cercando di aiutarmi :)

Come mai le "basi proteiche" -che cosa sono esattamente?- sono diverse? cambiano solo col tempo o sono diverse nelle varie cellule fin dall'inizio?
 

ivanl

Utente di lunga data
la differenza e' dovuto al fatto che i geni possono avere diverse copie dovute a differenze di DNA. la funzione del gene e' identica, ma non e' identico il gene (alleli). Quando i cromosoni dei genitori di uniscono, simescolano e ci sono piccole differenze di DNA negli alleli. Da li' le differenze fisiche, pur avendo gli stessi cromosomi dei genitori di partenza, tra fratelli
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top