CIRCE74
Utente di lunga data
io non seguo i programmi di cucina...mi annoiano...Non la seguivo perché quella roba so farla da sola.
Il video di ieri ha mostrato che roba è lei.
io non seguo i programmi di cucina...mi annoiano...Non la seguivo perché quella roba so farla da sola.
Il video di ieri ha mostrato che roba è lei.
uno donna vecchio stampo, casalinga che coltiva l'orto. Come diverse donne che vivono ancora in piccoli paesi sparsi in Italia.Non la seguivo perché quella roba so farla da sola.
Il video di ieri ha mostrato che roba è lei.
In cucina si inventa poco ormai. Le innovazioni nel passato sono state determinate dall’arrivo di nuovi prodotti, prevalentemente adeguati alla coltivazione in un determinato terreno e clima, e alla loro combinazione con prodotti già coltivati da tempo, con gusto e fantasia. Per cui ci sono paesi dove si fanno prevalentemente zuppe e altri che vengono chiamati pre spregio con il prodotto più utilizzato.io non seguo i programmi di cucina...mi annoiano...
Hai visto il video?uno donna vecchio stampo, casalinga che coltiva l'orto. Come diverse donne che vivono ancora in piccoli paesi sparsi in Italia.
Quello che non capisco è perchè uno non può essere se stesso
si su instagramHai visto il video?
Io tanto non cucinoio non seguo i programmi di cucina...mi annoiano...
come me del restoIo tanto non cucino![]()
Ha fatto un discorso populista sulla povera gente e sulle povere donne oberate di lavoro e che non hanno tempo per cucinare per giustificare le sue sponsorizzazioni di surgelati e pre-preparati.si su instagram
ma guarda che tutti propongono prodotti nelle loro trasmissioni, piu o meno sponsorizzati.Ha fatto un discorso populista sulla povera gente e sulle povere donne oberate di lavoro e che non hanno tempo per cucinare per giustificare le sue sponsorizzazioni di surgelati e pre-preparati.
Come se chi vede preparare la pasta sfoglia non sapesse che si può trovare pronta. Chi vuole vedere usare la sfoglia pronta vuole vedere confermato che non deve sentirsi in colpa per usare quei prodotti industriali.
Esattamente come chi guarda i reality prova soddisfazione nel vedere che anche i famosi litigano e sono meschini o che le belle o i belli sono rifatti e quindi “sarei bella anch’io se non volessi essere naturale (e poi si conferma guardando Benedetta Rossi) e se avessi i soldi.“
Lei fa parte di tutta quella comunicazione che finge vicinanza a un immaginario popolo e che dà un riconoscimento alla ignoranza, non alla mancanza di soldi. Come quel tale che capì le potenzialità di una televisione che mostrasse tette e culi agli uomini stanchi dopo una giornata di lavoro, considerandoli “un ragazzino di seconda media, seduto in fondo”.
Lo so bene che tutti “i creatori di contenuti“ fanno i soldi con le “sponsorizzazioni”. Del resto ormai siamo abituati a quantità esorbitanti di pubblicità in televisione e poi in rete per vedere spettacoli gratis. Quando è evidente che gratis non sono, altrimenti le aziende non spenderebbero cifre abnormi per le pubblicità e sponsorizzazioni. Accettiamo tutto questo perché sopravvalutiamo la nostra capacità di discernimento quando compiamo scelte.ma guarda che tutti propongono prodotti nelle loro trasmissioni, piu o meno sponsorizzati.
Quella della sfoglia è stata una replica a quegli chef che vantano la manualità di saper fare tutto e rapidamente. Semplicemente lei è per un certo tipo di pubblico.
Semmai non ho capito chi l'ha attaccata, perchè il confronto sarebbe interessante. Quando vedo chef che parlano di tartufo da 2.500 euro l'etto da usare per spolverare il risotto, li prenderei a calci nel sedere.
Chi fa una cucina sofisticata e costosa è stato tagliato fuori
Ho letto che la hanno detto che è una cuoca dei poverima guarda che tutti propongono prodotti nelle loro trasmissioni, piu o meno sponsorizzati.
Quella della sfoglia è stata una replica a quegli chef che vantano la manualità di saper fare tutto e rapidamente. Semplicemente lei è per un certo tipo di pubblico.
Semmai non ho capito chi l'ha attaccata, perchè il confronto sarebbe interessante. Quando vedo chef che parlano di tartufo da 2.500 euro l'etto da usare per spolverare il risotto, li prenderei a calci nel sedere.
Chi fa una cucina sofisticata e costosa è stato tagliato fuori
Lei l’ha trasformato in questo. Le hanno detto (ma è vero) che cucina male con prodotti di scarsa qualità.Ho letto che la hanno detto che è una cuoca dei poveri
siamo tutti poveri se cuciniamo pasta e fagioliHo letto che la hanno detto che è una cuoca dei poveri
credo che l'abbia attaccata qualcuno che ha preferito sponsorizzare leiLo so bene che tutti “i creatori di contenuti“ fanno i soldi con le “sponsorizzazioni”. Del resto ormai siamo abituati a quantità esorbitanti di pubblicità in televisione e poi in rete per vedere spettacoli gratis. Quando è evidente che gratis non sono, altrimenti le aziende non spenderebbero cifre abnormi per le pubblicità e sponsorizzazioni. Accettiamo tutto questo perché sopravvalutiamo la nostra capacità di discernimento quando compiamo scelte.
Certamente se fanno i soldi i Ferragnez ostentando una finta normalità con spese assurde, perché non può farli la semplice Benedetta, che pure nel cognome mostra la sua normalità?
Può!
Ci mancherebbe altro!
Quello che io ho trovato insopportabile è il suo discorso vittimistico e populista in cui pretende di interpretare gli interessi delle povere donne comuni.
P.S. Credo che non l’abbia attaccata nessuno, se non una percentuale “fisiologica” di perditempo che scrive più o meno a ogni persona che abbia un minimo seguito.
Bisogna saperla cucinare. Io ho finalmente imparato e ora è meravigliosa.siamo tutti poveri se cuciniamo pasta e fagioli
Già.credo che l'abbia attaccata qualcuno che ha preferito sponsorizzare lei
Ma secondo te lei è veramente "disperata" per gli attacchi? Ormai lo sanno pure le youtuber di 13 anni come usare gli "haters".Lo so bene che tutti “i creatori di contenuti“ fanno i soldi con le “sponsorizzazioni”. Del resto ormai siamo abituati a quantità esorbitanti di pubblicità in televisione e poi in rete per vedere spettacoli gratis. Quando è evidente che gratis non sono, altrimenti le aziende non spenderebbero cifre abnormi per le pubblicità e sponsorizzazioni. Accettiamo tutto questo perché sopravvalutiamo la nostra capacità di discernimento quando compiamo scelte.
Certamente se fanno i soldi i Ferragnez ostentando una finta normalità con spese assurde, perché non può farli la semplice Benedetta, che pure nel cognome mostra la sua normalità?
Può!
Ci mancherebbe altro!
Quello che io ho trovato insopportabile è il suo discorso vittimistico e populista in cui pretende di interpretare gli interessi delle povere donne comuni.
P.S. Credo che non l’abbia attaccata nessuno, se non una percentuale “fisiologica” di perditempo che scrive più o meno a ogni persona che abbia un minimo seguito.
Si ma alla fine ha fatto il gioco del nemicoGià.
Il richiamo delle truppe contro i nemici funziona a qualsiasi livello.
Ho proprio detto che è consapevole, all’inizio non so, ora certamente ha anche il suo studio di social media manager.Ma secondo te lei è veramente "disperata" per gli attacchi? Ormai lo sanno pure le youtuber di 13 anni come usare gli "haters".
Non ha fatto nulla di diverso da tante altre.
Lei sarà partita dalla passione per la cucina, poi ha avuto la botta di fortuna di entrare in quel giro di youtuber con un vasto pubblico. Come ha scritto @Ginevra65 il marito avrà fatto la sua parte di marketing.
Praticamente il mondo della tv, e anche della pubblicità, adesso prende da youtube e da Instagram.
Probabilmente prossimamente un telegiornale sarà condotto da uno youtuber, e i nostri politici saranno youtuber.
E la gente sta a preoccuparsi per la Benedetta![]()