Brutta Bestia l'età

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
l'amore cambia forma, come tutto, eppure - se è amore - resta amore.
tu certo non sei più il bambino della foto scattata alle elementari, sei cambiato dentro e fuori... ma sei sempre tu.
tu, pur dietro e dentro tutti i cambiamenti e le evoluzioni.
prova a cercare quel bambino, sono sicura che riesci a trovarlo.
Non mi pare che il confronto regga ...io, questo bambino cresciuto, devo rapportarmi solo con me stesso e i miei cambiamenti, in amore (se lo è, come giustamente suggerisci) già il fatto di dover essere in due a sostenerlo e a doverlo riconoscere, sempre e in un tempo lungo soprattutto, la cosa è x lo meno moooltooo più difficile!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
già

Io rubo perchè non c'ho voglia di lavorare. Un altro ruba invece perchè non ha un lavoro e non riesce a sfamare il proprio figlio. Certo..tutti e due hanno rubato..ma io il secondo non riesco proprio a condannarlo..mi spiace...
Secondo me la ragione fa la differenza..

Buscopann
Non credo che siano paragoni accettabili quelli tra azioni compiute contro i sentimenti di chi ci ha dato fiducia (e di conseguenza contro le persone) e che non costituiscono reato e reati contro il patrimonio...
Comunque anche tra questi ci sono differenze di questo tipo. Infatti sono particolarmente odiose le truffe agli anziani perché compiute carpendo la fiducia mentre una truffa alle assicurazioni viene valutata con maggiore indulgenza ...conta più il come e a chi che la ragione (che anche giudizialmente può costituire solo un'attenuante o un'aggravante)
La ragione fa la differenza ...ma se per fame faccio una rapina e sparo a 10 persone ...è il modo che fa la differenza...
 
I

idem

Guest
eh. non vorrei che dietro a tutti questi bei discorsi ci fosse una storia fra due forumisti presenti nel forum. ne ho un leggero sentore, però...
insomma, a tratti ho come colto in lui uno strano bisogno di parlare a moglie perché suocera intenda...
sul fatto che realmente, poi, arriverà a separarsi...beh.... ci credo come credo al divino otelma.
sottoscrivo.
stesso sentore.... e stessa fiducia nel divino otelma.
 

Bruja

Utente di lunga data
Va bene

sottoscrivo.
stesso sentore.... e stessa fiducia nel divino otelma.

Ammesso e non concesso.... ci cambia qualcosa nel contesto del ragionare e del discutere?
E' una storia come tante in cui la sola cosa che la individua è appunto l'individualità, il resto è visto, scontato e perfino passato in predicato.
Un classico tradimento in cui la moglie avrà anche lacune, l'amante ha le solite risposte standard, ma il problema centrale è l'incapacità di adattamento all'accettazione di una realtà sedimentata o di adeguamento ad una realtà routinière.
Quando nella vita non si prendono decisioni volontarie e sanatorie, è la vita stessa a prenderne, e non sempre sono risolutorie, spesso sono i famosi cerotti o, meglio ancora, i mascheramenti informali di una vita formale. Alla fine qui il tradimento è un domino teatrale che permette di "uscire" ogni tanto dalla propria vita in incognito, ma che resta sul piano del camuffamento, del travestimento esistenziale; appunto non sostanziale e risolvente, e prima o poi denuncerà lo sfilacciarsi di questa finta copertura.
Bruja
 
I

idem

Guest
Ammesso e non concesso.... ci cambia qualcosa nel contesto del ragionare e del discutere?
se permetti, nel caso volesse solo comunicare alla sua bella quanto si strugge e quanto la ama, trovo sciocco reggergli il gioco ("intortamento" della suddetta).
 
O

Old Buscopann

Guest
Non credo che siano paragoni accettabili quelli tra azioni compiute contro i sentimenti di chi ci ha dato fiducia (e di conseguenza contro le persone) e che non costituiscono reato e reati contro il patrimonio...
Comunque anche tra questi ci sono differenze di questo tipo. Infatti sono particolarmente odiose le truffe agli anziani perché compiute carpendo la fiducia mentre una truffa alle assicurazioni viene valutata con maggiore indulgenza ...conta più il come e a chi che la ragione (che anche giudizialmente può costituire solo un'attenuante o un'aggravante)
La ragione fa la differenza ...ma se per fame faccio una rapina e sparo a 10 persone ...è il modo che fa la differenza...
Mica ho detto che dopo aver tradito devo pure sterminare tutta la sua famiglia
In quel caso è ovvio che il modo di agire non giustifica la ragione..Si parlava di tradimento tout court. O di rubare tout court.

Buscopann
 
O

Old Un Brigante

Guest
se permetti, nel caso volesse solo comunicare alla sua bella quanto si strugge e quanto la ama, trovo sciocco reggergli il gioco ("intortamento" della suddetta).
A questa raffinatezza cultural-seduttiva non c'ero ancora arrivato...
 
I

idem

Guest
A questa raffinatezza cultural-seduttiva non c'ero ancora arrivato...
no no, questa cosa è di una banalità infantile, ed è anche per questo che, vista la situazione, è piuttosto probabile.

cmq, ammettiamo che il sentore sia errato, quale sarebbe lo scopo del tuo scritto?
ad un certo punto hai parlato di richiesta di aiuto, "aiuto per qualcosa che non so", hai detto.
ti sei chiarito le idee nel frattempo?
dici che ti fa paura la differenza di età, di sapere che il tuo matrimonio non durerà ancora per molto, ma non sai come dirlo alla "coniuge".
della quale, in un ordine misteriosamente crescente, dici che:
è da un anno che manco vi sfiorate più,
sono cinque anni che l'hai lasciata (???),
amore finito a partire dal giorno del matrimonio.

se ci volessi illuminare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top