pimpi cari quali bugie proprio non sopporto...
prima fra tutte quelle che mi racconto, non sono tante, ma ritengo siano o siano state le fondamentali per difendermi da responsabilità che sono o erano solo mie. certo, bugie inconsapevoli, inconsce, ma sono quelle che ci impediscono di capire che diavolo siamo e non cosa gli altri si aspettano da noi.
Poi ci sono le bugie di chi vuole esercitare o conservare un potere. E noi ne siamo responsabili perchè preferiamo cullarci nelle nostre illusioni piuttosto che credere a verità che ci ferirebbero e che non saremmo ingrado di gestire, come nel caso dei tradimenti subiti.
Poi ci sono quelle che che offendono la mia intelligenza, ma a queste ci si difende con un sonoro vaffa..e tanti saluti...se l'interlocutore insiste.
E poi adoro le bugie dei bambini, quando quelle piccole pesti arrivano a negare persino l'evidenza per difendersi...ma verso di queste non mi sono mai arrabbiata, anzi, mi divertivo talmente tanto che a stento riuscivo a non ridere.
beh....quella peste di mio figlio,"lo animalo non peloso "come l'ho soprannominato da tempo ora non me ne racconta piu'....o meglio, magari ci prova, ma la faccia di quello che ha appena messo il dito nella marmellata lo tradisce subito... e poco dopo mi racconta la verità...magari sbraitando... ma questa solitamente esce fuori.