Buon Anno

void

Utente di lunga data
Buon anno ai traditori ed ai traditi che nel 2019 entreranno, o scopriranno (i secondi) di essere entrati in questa categoria.
In quel caravanserraglio di sentimenti emozioni che e' l'animo umano, nessuno e' immune al "rischio" o "all'avventura", come la si voglia vedere. Cosi' la schiera aumentera', inevitabilmente, ognuno con la sua storia, i suoi motivi, le sue giustificazioni e le sue recriminazioni. E chi arrivera' qui portera' le sue esperienze cercando una verita' assoluta che non esiste, riaccendera' le diatribe e le discussioni.
E alla fine ognuno rimarra' ancorato al suo scoglio, scontrandosi contro l'unica verita' possibile. L'essere umano e' una singola individualita', solo nasce, solo muore. E nella coppia quella individualita' rimane, al di la' di ogni intento di fusione, come gli atomi di ossigeno e idrogeno nella molecola dell'acqua, gas da soli, liquidi insieme. Condividono 2 elettroni, ma rimangono entita' distinte.
Non potremo mai, conoscere veramente chi abbiamo di fianco, questo e' il limite, ma anche la bellezza, il fascino dei rapporti umani. E' cio' che rende la vita dell'uomo speciale, anche nel dolore.

Buon anno a tutti
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Buon anno ai traditori ed ai traditi che nel 2019 entreranno, o scopriranno (i secondi) di essere entrati in questa categoria.
In quel caravanserraglio di sentimenti emozioni che e' l'animo umano, nessuno e' immune al "rischio" o "all'avventura", come la si voglia vedere. Cosi' la schiera aumentera', inevitabilmente, ognuno con la sua storia, i suoi motivi, le sue giustificazioni e le sue recriminazioni. E chi arrivera' qui portera' le sue esperienze cercando una verita' assoluta che non esiste, riaccendera' le diatribe e le discussioni.
E alla fine ognuno rimarra' ancorato al suo scoglio, scontrandosi contro l'unica verita' possibile. L'essere umano e' una singola individualita', solo nasce, solo muore. E nella coppia quella individualita' rimane, al di la' di ogni intento di fusione, come gli atomi di ossigeno e idrogeno nella molecola dell'acqua, gas da soli, liquidi insieme. Condividono 2 elettroni, ma rimangono entita' distinte.
Non potremo mai, conoscere veramente chi abbiamo di fianco, questo e' il limite, ma anche la bellezza, il fascino dei rapporti umani. E' cio' che rende la vita dell'uomo speciale, anche nel dolore.

Buon anno a tutti
Sembra più un buon 2 novembre.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
 

void

Utente di lunga data
Sembra più un buon 2 novembre.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Beh. Non esiste una festa della disillusione.
Comunque, l'augurio è che sia un "buon"... poi scegli la ricorrenza che vuoi.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Bruja

Utente di lunga data
Più che un problema di biochimica mi pare sia il far coesistere due libertà che giocoforza vengono periodicamente in conflitto, per farle coesistere serve conoscere la strategia e la dissimulazione.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Più che un problema di biochimica mi pare sia il far coesistere due libertà che giocoforza vengono periodicamente in conflitto, per farle coesistere serve conoscere la strategia e la dissimulazione.
Bru, ho un dopo sbronza terrificante, un pranzo con i parenti che mi attende e sono stato anche usato sessualmente in modo pesante. Spiega in parole semplici o non ce la posso fare.
 

void

Utente di lunga data
Più che un problema di biochimica mi pare sia il far coesistere due libertà che giocoforza vengono periodicamente in conflitto, per farle coesistere serve conoscere la strategia e la dissimulazione.
Infatti la biochimica non centra, e' un problema di esclusivita'. Pensiamo di avere l'esclusivita' di qualcosa che in realta' non ci appartiene.
Costruiamo legami temporanei con l'illusione che attraverso quei legami si acquisisca il controllo dell'altra parte. Ma i legami umani, come quelli chimici sono soggetti a fonti di energia esterna; possono rompersi, riformarsi o se ne possono formare dei nuovi. E a seconda della natura del legame ci vuole piu' o meno energia per provocare la rottura.

Chi sta accanto a noi ci concede qualcosa di se, per un certo tempo, ma e' un prestito non una donazione. E noi non sapremo mai cosa ha tenuto per se' al di fuori di quel prestito.
Questo non vuol dire che non possa' esistere un rapporto "fin che morte non ci separi" (per rimanere in tema 2 novembre :D) ma che si puo' vivere una vita insieme senza conoscersi veramente.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Infatti la biochimica non centra, e' un problema di esclusivita'. Pensiamo di avere l'esclusivita' di qualcosa che in realta' non ci appartiene.
Costruiamo legami temporanei con l'illusione che attraverso quei legami si acquisisca il controllo dell'altra parte. Ma i legami umani, come quelli chimici sono soggetti a fonti di energia esterna; possono rompersi, riformarsi o se ne possono formare dei nuovi. E a seconda della natura del legame ci vuole piu' o meno energia per provocare la rottura.

Chi sta accanto a noi ci concede qualcosa di se, per un certo tempo, ma e' un prestito non una donazione. E noi non sapremo mai cosa ha tenuto per se' al di fuori di quel prestito.
Questo non vuol dire che non possa' esistere un rapporto "fin che morte non ci separi" (per rimanere in tema 2 novembre :D) ma che si puo' vivere una vita insieme senza conoscersi veramente.
Uff...scusate ma vi vedo sempre tornare sui stessi concetti arrotandovi sul punto di fondo sbagliato . Il punto non e’ l’esclusiva, e neppure il pretendere di essere l’unico, solo e insostituibile . Il problema è quello che l’altro, volutamente ti cela...e celandolo ti porta a fare scelte basate su elementi non reali .
Attenzione che le storie che sentiamo qui dentro non sono di uomini con i capelli unti ancorati al divano che dicono alla moglie “spostati brutta bagascia” e che si stupiscono di essere stati traditi....tutt’altro .
La menzogna non fa piacere ne’ nel collega ne’ nell’amico...figuriamoci da parte di chi ti dorme a fianco e magari dice anche che sei l’uomo della sua vita
 
Ultima modifica:

void

Utente di lunga data
Uff...scusate ma vi vedo sempre tornare sui stessi concetti arrotandovi sul punto di fondo sbagliato . Il punto non e’ l’esclusiva, e neppure il pretendere di essere l’unico, solo e insostituibile . Il problema è quello che l’altro, volutamente ti cela...e celandolo ti porta a fare scelte basate su elementi non reali .
Attenzione che le storie che sentiamo qui dentro non sono di uomini con i capelli unti ancorati al divano che dicono alla moglie “spostati brutta bagascia” e che si stupiscono di essere stati traditi....tutt’altro .
La menzogna non fa piacere ne’ nel collega ne’ nell’amico...figuriamoci da parte di chi ti dorme a fianco e magari dice anche che sei l’uomo della sua vita
Forse parliamo di cose diverse, o almeno di cose su piani diverse. Nessuno dice che la menzogna fa piacere ne cerca di giustificarla. Non vedere nel mio post una giustificazione al tradimento.
Oltre al tradimento, ci sono tante cose dell'altro che tu non conoscerai mai, perche' lui te le cela, (consciamente o inconsciamente) che ti portano a fare scelte sbagliate. Sai quante volte ci viene risposto in base alle nostre aspettative e non in base ai desideri dell'altro?

Il tornare sugli stessi concetti e', secondo me', dovuto al fatto che, volenti e nolenti, diamo per scontata la conoscenza dell'altro. Personalmente, dopo il mio tradimento e quello di mia moglie, ho scoperto cose di lei e del nostro rapporto che non ero stato in grado di comprendere nei venti anni precedenti.

E non mi interessa entrare nella diatriba sul giusto e sullo sbagliato, sull'inganno e su cio' che ci e' stato celato. Cerco soltanto di vedere le dinamiche dei rapporti umani in un modo leggermente diverso. Magari sbagliando.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
dice anche che sei l’uomo della sua vita
E magari è vero.
Mica i traditori sono tutti sedicenni sentimentalconfusi :rotfl:
Molto spesso i ruoli ce li hai ben chiaro in testa. E anche le priorità. E anche chi è di passaggio e chi no. Quando si decide di tradire si decide scientemente di manipolare le vita degli altri.
E continuo a ripetere - e da questo concetto non mi schioderete mai - che se uno tradisce invece di lasciare è esattamente perché la valutazione sulle priorità l'ha già fatta.
 

spleen

utente ?
Uff...scusate ma vi vedo sempre tornare sui stessi concetti arrotandovi sul punto di fondo sbagliato . Il punto non e’ l’esclusiva, e neppure il pretendere di essere l’unico, solo e insostituibile . Il problema è quello che l’altro, volutamente ti cela...e celandolo ti porta a fare scelte basate su elementi non reali .
Attenzione che le storie che sentiamo qui dentro non sono di uomini con i capelli unti ancorati al divano che dicono alla moglie “spostati brutta bagascia” e che si stupiscono di essere stati traditi....tutt’altro .
La menzogna non fa piacere ne’ nel collega ne’ nell’amico...figuriamoci da parte di chi ti dorme a fianco e magari dice anche che sei l’uomo della sua vita
Auguri a tutti, vi auguro che qualcuno faccia una carezza disinteressata, alla vostra anima.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
E magari è vero.
Mica i traditori sono tutti sedicenni sentimentalconfusi :rotfl:
Molto spesso i ruoli ce li hai ben chiaro in testa. E anche le priorità. E anche chi è di passaggio e chi no. Quando si decide di tradire si decide scientemente di manipolare le vita degli altri.
E continuo a ripetere - e da questo concetto non mi schioderete mai - che se uno tradisce invece di lasciare è esattamente perché la valutazione sulle priorità l'ha già fatta.
Su questo sono molto d’accordo con te. Ma se a me gira il cupo che tu mi tradisca , per n. motivi... non me ne importa nulla delle tue priorità ma analizzo più le mie ... ma non per l’atto fisico in se ... si quello mi interessa il giusto .lo so, non conoscendomi alcune cose non si capiscono fino in fondo
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
Forse parliamo di cose diverse, o almeno di cose su piani diverse. Nessuno dice che la menzogna fa piacere ne cerca di giustificarla. Non vedere nel mio post una giustificazione al tradimento.
Oltre al tradimento, ci sono tante cose dell'altro che tu non conoscerai mai, perche' lui te le cela, (consciamente o inconsciamente) che ti portano a fare scelte sbagliate. Sai quante volte ci viene risposto in base alle nostre aspettative e non in base ai desideri dell'altro?

Il tornare sugli stessi concetti e', secondo me', dovuto al fatto che, volenti e nolenti, diamo per scontata la conoscenza dell'altro. Personalmente, dopo il mio tradimento e quello di mia moglie, ho scoperto cose di lei e del nostro rapporto che non ero stato in grado di comprendere nei venti anni precedenti.

E non mi interessa entrare nella diatriba sul giusto e sullo sbagliato, sull'inganno e su cio' che ci e' stato celato. Cerco soltanto di vedere le dinamiche dei rapporti umani in un modo leggermente diverso. Magari sbagliando.
Non diamo per scontato la conoscenza dell’altro. Semplicemente ci aspettiamo che abbia cura di noi e ci rispetti, come da patto...io sono arrivata a frequentare cobtemporaneamente 3 persone da ragazza...senza che uno sapesse dell’altro... mai promesso niente è mai voluto metter su famiglia con nessuno di loro
Sono cose diverse.Posso non sapere che a mio marito piacciono in verità più le cozze delle ostriche ... che in fondo magari odia gli immigrati e non lo sapevo ...ma se ci si sposa e si sottoscrive un contratto io pretendo che venga rispettaro (sto volutamente estremizzando )..
Quindi , se assumo uno che mi dice che sa usare bene fotoshop ....mi aspetto che lo usi bene ...se scopro che in verità non sa neppure come si accende un computer ..mi incazzo e lo licenzio ..non mi dico “uh, guarda ...certo che le persone non le si conosce mai abbastanza ...”
È qui che non ci capiamo. :)
 

void

Utente di lunga data
Non diamo per scontato la conoscenza dell’altro. Semplicemente ci aspettiamo che abbia cura di noi e ci rispetti, come da patto...io sono arrivata a frequentare cobtemporaneamente 3 persone da ragazza...senza che uno sapesse dell’altro... mai promesso niente è mai voluto metter su famiglia con nessuno di loro
Sono cose diverse.Posso non sapere che a mio marito piacciono in verità più le cozze delle ostriche ... che in fondo magari odia gli immigrati e non lo sapevo ...ma se ci si sposa e si sottoscrive un contratto io pretendo che venga rispettaro (sto volutamente estremizzando )..
Quindi , se assumo uno che mi dice che sa usare bene fotoshop ....mi aspetto che lo usi bene ...se scopro che in verità non sa neppure come si accende un computer ..mi incazzo e lo licenzio ..non mi dico “uh, guarda ...certo che le persone non le si conosce mai abbastanza ...”
È qui che non ci capiamo. :)
Scusa ma continuo a pensare che non ci capiamo. Il rapporto di coppia é frutto di un compromesso tra due università diversi. Nel compromesso entra una parte di quell'universo ma una gran parte resta fuori. È la parte condivisa che fa funzionare il rapporto. È non parlo di cozze è vongole. Una madre, per esempio può avere ambizioni e aspettative che la condizione di madre non gli permette di realizzare, ma può rinunciare nell'interesse comune senza farlo sapere all'altro.
Penso che quello su cui non ci capiamo è il concetto di rispetto. Io ne ho visione diversa dalla tua, premesso che la menzogna è e rimane una menzogna.
E non è tutto così lineare come lo rappresenti tu.
Mi pare di capire che tu sei stata tradita. Ma alla fine tuo marito lo hai licenziato?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Su questo sono molto d’accordo con te. Ma se a me gira il cupo che tu mi tradisca , per n. motivi... non me ne importa nulla delle tue priorità ma analizzo più le mie ... ma non per l’atto fisico in se ... si quello mi interessa il giusto .lo so, non conoscendomi alcune cose non si capiscono fino in fondo
Atteggiamento perfettamente logico il tuo, motivo per cui ritengo prioritario sapersi costruire doppie e triple vite a prova di bomba, commisurando le precauzioni all'intelligenza del partner. Ho sempre ritenuto la noncuranza nel tradimento qualcosa di esecrabile.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
 

Skorpio

Utente di lunga data
io sono arrivata a frequentare cobtemporaneamente 3 persone da ragazza...senza che uno sapesse dell’altro...
Io anche una decina

L'una all'insaputa dell'altra

Purtroppo era anche a insaputa di loro stesse, Perché era con la mia fantasia.. :(
 

Skorpio

Utente di lunga data
Neuroni poligami.
Chissà che non fossero i primi segnali premonitori... :carneval:


Cmq in questa come in altre discussioni, ho sempre quella strana sensazione che a fronte di sto famoso "patto" (oggi va di moda sempre sto patto.. patto di governo, patto di stabilità, etc.. etc . ) Ci sia l'aspettativa che a fronte di un suo rispetto, debba spettare una qualche medaglia dall'esterno

Mentre la medaglia è la serenità e la pace con il mondo (e a prescindere dal mondo) per aver adempiuto al patto (eventualmente)

Proprio x questo A me questo patto puzza sempre più di qualcosa tipo:

"io ingollo merda e va bene, mi tocca.. però la ingolli pure tu, e ci si dice che era cioccolato col sorriso sulle labbra."

Mi sbaglierò.. (ogni tanto dovrà capitarmi pure a me di sbagliare.. che palle!)
 
Top