allarghiamoci
Penso che i fatti pubblici potrebbero esserci stimolo per alcune riflessioni...aldilà delle persone specifiche.
Unica osservazione sul fatto in particolare...potrebbe anche essere una cosa orchestrata a un fine che non riesco a immaginare...nulla si può escludere..non so immaginare quali vantaggi ne potrebbero derivare...ma per coerenza non mi sembrerebbe credibile come difensore della famiglia chi ha lasciato moglie e figlie per crearsene un'altra e invece ce ne sono molti in queste condizioni
..
Ma a me quella della signora Miriam sembra semplicemente la reazione di una che ha raggiunto il limite.
A noi persone comune non toccate dalla benedizione/maledizione della notorietà e che raccontiamo di noi solo protetti dall'anonimato per abitudine al pudore, può sembrare strano mettere in piazza certe cose..ma se ciò che ha causato la reazione è stata vissuta pubblicamente è difficile pensare che possa essere risolta privatamente.
Cercando di allargare il discorso.. Le donne si ritengono spesso offese per cose che gli uomini considerano "semplici battute"...cose dette/fatte scherzando..
Mi domando: ma ci sono o ci fanno?
Donne, vi è successo di sentirvi tacciate di poco senso dell'umorismo o di invidia perché non accettate che un uomo si ritenga in diritto di fare apprezzamenti su qualsiasi donna come se si trattasse di merce esposta al supermercato e loro apprezzati clienti?
Uomini, vi è successo di sentirvi incompresi nelle vostre eleganti battute?
Chiaro che non mi riferisco a conversazioni ipotetiche sull'attrice o l'attore preferito..che possono essere anche occasioni per conoscersi meglio..