Avevo pensato anch'io a questa.E continuiamo con una meno nota
E continuiamo con una meno nota
Io li amo da sempre. Mi avete reso felice.Avevo pensato anch'io a questa.
Ma nello stesso album c'è anche quest'altra, che ho sempre personalmente interpretato come ugualmente centrata sul tradimento:
Sì, tra l'altro album bellissimo. Mi hai fatto venire voglia di riascoltarlo, l'ho appena selezionato in auto.Avevo pensato anch'io a questa.
Ma nello stesso album c'è anche quest'altra, che ho sempre personalmente interpretato come ugualmente centrata sul tradimento:
Quasi tutta la discografia dei Pooh![]()
All'epoca qualcuno ipotizzava che potesse essere letta anche come la storia di un aborto. Ogni frase in realtà si presta a una doppia interpretazione: "ti si aprono le gambe oppure le hai aperte tu", "uccidi ma non vuoi morire", per fare degli esempi, possono evocare sia l'interruzione di gravidanza che le cornaIo li amo da sempre. Mi avete reso felice.
Sì @Irrisoluto, "Ballata per la mia piccola iena" parla di tradimento. Se vogliamo, quello più infimo e doloroso. Le piccole iene sono coloro che ti tradiscono, nella.quotidianità, solo se ne traggono vantaggi. Coloro che studiano i tuoi passi per colpire, quando conviene.
Ti deludono in piccoli gesti, per loro di poco conto, con leggerezza, ridendo quando raggiungono l'intento.
Nella scena italiana della seconda metà degli anni '90 preferivo di gran lunga Marlene Kuntz e CSI. Poi col tempo ho imparato ad apprezzare gli Afterhours, mentre i Marlene non riesco quasi più ad ascoltarli.Sì, tra l'altro album bellissimo. Mi hai fatto venire voglia di riascoltarlo, l'ho appena selezionato in auto.
Canzone che mi piacerebbe cantare se solo fosse disponibile la base... O un gruppo.
Gli Afterhours insieme a tanti altri gruppi emergenti ebbi occasione di vederli ai tempi di Strategie.
Grandi.