feather
Utente tardo
In base a che parametri?Ma follie
In base a che parametri?Ma follie
Tu sei di quelli che se qualcosa è pubblicizzato come “progresso”, diventa automaticamente cosa buona e giusta?In base a che parametri?
Dipende. Ha dei vantaggi? Ha degli svantaggi?Tu sei di quelli che se qualcosa è pubblicizzato come “progresso”, diventa automaticamente cosa buona e giusta?
Credo che vi sia diffidenza nei confronti di ogni forma di “manipolazione della Natura“.Dipende. Ha dei vantaggi? Ha degli svantaggi?
I cellulari sono progresso e li odio ad esempio. Hanno più svantaggi che vantaggi per quanto mi riguarda.
La carne coltivata il contrario a quanto se ne sa fino ad ora. Per questo vorrei capire da quali informazioni vi arriva questo odio verso la carne coltivata
Puoi spiegare? Non ho tempo di leggere l'articolo...Non avete capito un tubo
Diffidenza ma soprattutto disinformazione.Credo che vi sia diffidenza nei confronti di ogni forma di “manipolazione della Natura“.
Del resto alle divinità si è andato sostituita una irrazionale ammirazione per la Natura, che è dentro ogni pubblicità. come se gli uomini non avessero sempre manipolato la natura per selezionare piante e animali.
La coltivazione di tessuti si fa da tempo ed è indispensabile la coltivazione di pelle per la cura dei grandi ustionati. Non credo proprio che chiunque di noi da ustionato rifiuterebbe innesti. Ma ho letto che stanno facendo ricerche per altri organi. Ad esempio le isole di Langerhans (sono aggregati di cellule disseminati nel pancreas, che producono ormoni vitali come l'insulina e il glucagone) potrebbero risolvere il diabete, soprattutto di tipo 1.
Questi timori vanno oltre le conoscenze scientifiche delle persone comuni.
Su moltissime questioni conta più l’istinto della razionalità. La diffidenza ci protegge in moltissime occasioni.Diffidenza ma soprattutto disinformazione.
Perché se uno pensa che la carne da allevamento cha ha in tavola sia scevra da manipolazioni (se questa è l’obiezione) è semplicemente ignorante.
Bestie di razza super selezionata e poi farmaci, ormoni e antibiotici a go go.
Senza considerare i costi ambientali.
@feather ha argomentato bene.Queste non sono modernità
Ma follie
Sushi?!?!Su moltissime questioni conta più l’istinto della razionalità. La diffidenza ci protegge in moltissime occasioni.
Trovo faticoso superare le mie diffidenze. Ancora adesso io non riesco a mangiare il sushi.
Comprendo gli altri. Del resto se io non mangio sushi danneggio qualcuno? Nemmeno chi vuole la fiorentina.

Il problema è che "tu" vuol che il sushi non lo mangi nemmeno io.Su moltissime questioni conta più l’istinto della razionalità. La diffidenza ci protegge in moltissime occasioni.
Trovo faticoso superare le mie diffidenze. Ancora adesso io non riesco a mangiare il sushi.
Comprendo gli altri. Del resto se io non mangio sushi danneggio qualcuno? Nemmeno chi vuole la fiorentina.
Vedi? Ma tu nemmeno gli spaghetti alle vongole.
feather non ha argomentato per nulla, ha postato atti di fede senza nemmeno prendere in considerazione i dati di fatto. la cosa mi stupisce abbastanza conoscendolo@feather ha argomentato bene.
Definirle follie senza motivazione equivale a limitare la libertà senza fornire giustificazioni. Perché non è stato invocato un principio di precauzione, è stata sventolata la bandiera dei bei tempi antichi.
l'obiezione è che non si cura un'influenza con la peste polmonare. gli allevamenti italiani sono perfettamente sostenibili. sarà un caso che dalla mucca pazza in giù, gli "scandali" vengono sempre dall'estero, negli ultimi 25 anniDiffidenza ma soprattutto disinformazione.
Perché se uno pensa che la carne da allevamento cha ha in tavola sia scevra da manipolazioni (se questa è l’obiezione) è semplicemente ignorante.
Bestie di razza super selezionata e poi farmaci, ormoni e antibiotici a go go.
Senza considerare i costi ambientali.
Nessuno obbliga a cibarsi di carne sintetica. Non so se sarà il futuro, credo di si, ma proibire la produzione è controproducente. Non svilupperemo un industria importante e alla fine saremo travolti dalle importazioni. Questo è un governo degli annunci roboanti senza contenuti, mai scesi cosi in bassoPer me hanno fatto bene
Mangiamo già tanta robaccia, ci manca solo quella
Non esistono industrie alimentari importanti ITALIANEma chi lo dice che sia un'industria importante? per fare un esempio contemporaneo, vi siete accorti che le auto elettriche non si vendono?
Barilla, Ferrero, Granarolo, Newlat etcc..?Non esistono industrie alimentari importanti ITALIANE