Non è esattamente così Sulla prima parte della tua risposta, che leggo pregna di pregiudizi.
e ti spiego perché.
io posso anche essere una persona tranquilla che segue un cane con amore e decisione.
ma se mi porto a casa un cane non equilibrato, come può essere quello di Danny ad esempio, non basta la mia azione per gestirlo, dovrò sempre spendere soldi per gestire il suo autocontrollo, le sue attese, la sua tempra.
oppure posso non farlo e tenermi un cane problematico.
dubito che danny riesca a portarselo in pizzeria lasciando seduto ai piedi della sedia per tutta la durata della cena.
Anni di esperienza nel settore cinofilo mi hanno portato a sapere e capire determinate cose.
I padroni influiscono sulla psiche del cane fino ad un certo punto.
Il più è fatto da discendenza e quindi dagli accoppiamenti.
sul cane invece influisce l’agitazione del padrone.
il meticcio o il bastardo non essendo cani selezionati te li devi tenere come sono agendo unicamente su correzione dei comportamenti già formati, ma dentro se stessi portano le caratteristiche caratteriali di più cani, quindi l’addestramento sara più difficile.
Sul cane di razza invece no, chi vuole pagare per avere un certo tipo di cane dovrebbe a mio avviso rivolgersi Anche ad allevatori seri e ci si mette poco a trovarli, oggi la rete aiuta molto. Il mio allevatore ad esempio seleziona solo cani piccoli di una razza media, snelli atletici, ubbidienti. Ma non cani da appartamento. Queste cose un allevatore serie te le dice prima così tu sai che se ti prendi un cane che ha bisogno di correre un’ora al giorno e tu lo tieni in appartamento, sai bene che quando esci sarà come avere una molla carica attaccata alla mano.
queste informazioni le si possono avere sempre prima se si è interessati.
come anche il fatto di non seguire un corso di addestramento, utile soprattutto al padrone.
io prima di prendere il mio ho studiato la razza per due anni.
quando poi lo partecipai al corso, tenuto dal mio insegnante di educazione cinofila al cane insegnarono poco o nulla.
insegnarono invece a me ad insegnare al cane Ed a gestirlo.
laddestratore che ti porta via il cane, non ti da alcun valore aggiunto, poiché con lui il cane diventerà bravissimo.
poi quando te lo porti a casa, con te sarà lo stesso di prima e tu hai buttato via soldi.
insomma ci sono tanti aspetti da valutare quando si prende un cane, perche influirà sulla vita famigliare e si Dovrà sempre tenere conto della sua presenza nelle scelte future.
il sceglierlo solo perché piace e senza documentarsi, porta molte persone a pentirsi ed a portare cani giocattolo nei canili provocando tanta sofferenza oltre che un impegno economico non trascurabile.
diverso il concetto per chi si prende un cane e lo lascia libero nella sua tenuta tutto il giorno incontrandolo solo per mangiare.
in questo modo non crea interazione con il cane, quindi alla fine è solo una cosa in più da aggiungere alle tante cose.