Che c'è di nuovo?

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi fino a un milione di euro non si paga tassa di successione per gli eredi diretti.
Beati voi se avete di più.
 

disincantata

Utente di lunga data
No, no, nessuna villa, solo un appartamento normale per il quale sono stati chiesti 3000 euro.

Credo non si tratti di tasse di successione, esente per ogni erede diretto fino a 1.000.000,00 di euro ad erede, ma di normali tasse, imposta di registro, notaio, bolli.

PER cui se appunto si possiede un altra cosa, si finisce per pagare il 10% invece del 3%.


A qualcosa lo Stato si attacca semrre, prima si pagava un tot su qualunque cifra anche lasciata ai figli, qui lo dIco qui lo nego, ho aiutato tantissime persone oltre 20 anni fa ad evitarle con vari espedienti.

L'ideale e legale era sottoscrivere titoli di Stato , esenti, quando avevano sentore di restare 'vedove/i' ed altri modi per i soldi liquidi.

Oggi hanno ristretto le possibilita', piu' dura.
 
Top