Che cosa è per voi la femminilità?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lolapal

Utente reloaded
Ciao

ammetto, ho un sesto senso o una pancia, che me lo dice in un nano-secondo.
È anche vero, che sono riservata e non dò molto terreno per calpestare ...
Ma lo noti da piccole nuance, dalla scelta di piccolissime cose e parole ...
Non so come spiegare. Nella testa fa domino ... e lo noti subito ...


sienne
Sì, credo di capire cosa intendi... se cominci ad ascoltare i suoni che ci sono fuori, ti rendi conto di quelli intonati e di quelli stonati...

:)
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

mi stavo chiedendo, se la femminilità o mascolinità, trova espressione anche nel virtuale.
Cioè, nel virtuale, inteso come qui, dove la parola da forma al pensiero e all'essere,
ed è la prima e unica cosa che si ha come strumento. Uno strumento, che fuori da qui,
spesso attuiamo per ultimo. Prima c'è come un "triage", che passa per tutti gli altri sensi ...


sienne
 
Ultima modifica:

morfeo78

Utente di lunga data
Domanda rivolta sia agli uomini che alle donne...

:)
Femminile è tante cose, l'abbigliamento e il modo di indossarlo,  le movenze morbide  e delicate, femminile è un tono di voce, una maggiore empatia e istinto materno di protezione.... ma nello stesso tempo ricerca di protezione senza paura di mostrare i propri sentimenti e debolezze... senza vergogna di piangere se sente il bisogno di farlo. È l'innocenza e l'esigenza di una guida.
È yin, mentre l'essere maschio è yang. Ma come nel tao ogni donna ha una parte più o meno predominante femminile, e una parte anche se minima maschile.
 
Ultima modifica:

Nausicaa

sfdcef
Ups... se per essere femminile ho bisogno di essere aggraziata, chiamatemi pure Nausicoo :)

Ma dai... qua non si parla di cosa sia la femminilità platonica, ma di quale, tra le varie caratteristiche di una donna, combaci meglio col puzzle di un uomo (per i maschi) oppure quale rappresenti il nostro ideale di noi stesse come femmine.

Dal punto di vista di un uomo, anche una femmina un pò goffa può essere molto "femmina", stimolando il suo istinto protettivo. Classica immagine di lei al ciglio della strada con l'auto in panne e gli occhioni da cerbiatto :D

Fisici androgini, possono essere molto stuzzicanti, e comunicare una femminilità eterea, leggera, elegante. Ma la Loren, bè, non la chiamiamo femmina pure quella? :)

Femminilità per me è come la mascolinità: la capacità di esprimere esattamente come si è. Una Loren che volesse muoversi come la Hepburn non la troverei molto femminile.

Nel senso che dò io, su cosa intendo per femminilità, cioè quando credo di esprimere meglio come mi sento dentro... mi trovo molto femminile quando cucino un buon pranzetto per noi due con un grembiulino bianco con pettorina e niente sotto :)
 
Ups... se per essere femminile ho bisogno di essere aggraziata, chiamatemi pure Nausicoo :)

Ma dai... qua non si parla di cosa sia la femminilità platonica, ma di quale, tra le varie caratteristiche di una donna, combaci meglio col puzzle di un uomo (per i maschi) oppure quale rappresenti il nostro ideale di noi stesse come femmine.

Dal punto di vista di un uomo, anche una femmina un pò goffa può essere molto "femmina", stimolando il suo istinto protettivo. Classica immagine di lei al ciglio della strada con l'auto in panne e gli occhioni da cerbiatto :D

Fisici androgini, possono essere molto stuzzicanti, e comunicare una femminilità eterea, leggera, elegante. Ma la Loren, bè, non la chiamiamo femmina pure quella? :)

Femminilità per me è come la mascolinità: la capacità di esprimere esattamente come si è. Una Loren che volesse muoversi come la Hepburn non la troverei molto femminile.

Nel senso che dò io, su cosa intendo per femminilità, cioè quando credo di esprimere meglio come mi sento dentro... mi trovo molto femminile quando cucino un buon pranzetto per noi due con un grembiulino bianco con pettorina e niente sotto :)
ho capito:singleeye:
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ma perchè tante volte sono stata chiamata "maschiaccio", perchè in alcuni casi i ragazzi mi hanno detto cose tipo "con te posso fare tutto meno la gara a chi piscia più lontano", perchè spesso e volentieri sono stata "l'amicO"...
Sono ben pochi quelli che mi hanno fatta sentire veramente femmina e forse sono quei pochi che in me hanno visto un certo tipo di femminilità...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Per imparare intendevo un po' quello che dice Nobody (buongiorno twin!:smile:): scoprirlo dentro di sé, (ri)trovarlo e non averne paura...
Ah ma scoprire di esserlo è altra cosa ;)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma perchè tante volte sono stata chiamata "maschiaccio", perchè in alcuni casi i ragazzi mi hanno detto cose tipo "con te posso fare tutto meno la gara a chi piscia più lontano", perchè spesso e volentieri sono stata "l'amicO"...
Sono ben pochi quelli che mi hanno fatta sentire veramente femmina e forse sono quei pochi che in me hanno visto un certo tipo di femminilità...
Siamo molto simili. Stesso rapporto con gli amici maschi. Mi dicono spesso che sono atipica come donna.
Poi peró mi rendo conto che ci sono uomini che vedono il mio essere femminile. Mi è stato detto che è spontanea e non costruita.
Io non ho idea se ci sia differenza o se esistano due tipi di femminilità
 

Nicka

Capra Espiatrice
Siamo molto simili. Stesso rapporto con gli amici maschi. Mi dicono spesso che sono atipica come donna.
Poi peró mi rendo conto che ci sono uomini che vedono il mio essere femminile. Mi è stato detto che è spontanea e non costruita.
Io non ho idea se ci sia differenza o se esistano due tipi di femminilità
Non credo esistano due tipi o più di femminilità...
Credo invece che ne esista solo uno e credo che la femminilità sia quello che percepiscono di noi gli altri.
Non è qualcosa che ci si possa inventare o imparare e di certo non è una caratteristica definibile e oggettiva...è fatta di troppe sfumature...
E' qualcosa che sicuramente appartiene a ogni donna, ma ogni donna ce l'ha in maniera diversa rispetto alle altre.
La femminilità come la bellezza o la sensualità è molto spesso negli occhi di chi guarda...
 

gas

Utente di lunga data
Non credo esistano due tipi o più di femminilità...
Credo invece che ne esista solo uno e credo che la femminilità sia quello che percepiscono di noi gli altri.
Non è qualcosa che ci si possa inventare o imparare e di certo non è una caratteristica definibile e oggettiva...è fatta di troppe sfumature...
E' qualcosa che sicuramente appartiene a ogni donna, ma ogni donna ce l'ha in maniera diversa rispetto alle altre.
La femminilità come la bellezza o la sensualità è molto spesso negli occhi di chi guarda...
MOLTO giusto :up:
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' buffo che sia così difficile da definire ciò che si percepisce in una frazione di secondo.
 
La femminilità è arte del lamentarsi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
non credo che sia il tempo che definisce la difficoltà che si può avere nel definire delle sensazioni :smile:
:smile: in effetti la sensazione è di per sé immediata.
Intendevo che ci sono aspetti (che so: la simpatia o la sensibilità) che richiedono più tempo per essere percepite di quanto lo siano la femminilità e la mascolinità.
 

gas

Utente di lunga data
:smile: in effetti la sensazione è di per sé immediata.
Intendevo che ci sono aspetti (che so: la simpatia o la sensibilità) che richiedono più tempo per essere percepite di quanto lo siano la femminilità e la mascolinità.
credo che sia soggettivo
personalmente essendo istintivo, la prima sensazione che percepisco, me la porto dietro :smile:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top