Che cosa mi devo aspettare?

danny

Utente di lunga data
E' tipicamente femminile per la costruzione dell'immagine del corpo femminile.
Ed è tipicamente femminile perchè le donne sono state strutturate come vittime sacrificali al benessere sociale, che è storicamente maschile. Da tempo immemore.

E viene da lontano. Anche se siamo nel 2018.

.
Ieri sera ho rivisto "Salvate il soldato Ryan".
24 minuti iniziali di corpi maschili giovanissimi straziati, giovani vite stroncate, esattamente come accadde nella realtà.
Il corpo dell'uomo è sempre stata la vittima sacrificale prediletta in tutti gli eventi bellici.
Perché ci dimentichiamo di questo?
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Sì, però siamo sempre anche nel 1950 a.C. : e Afrodite è pagana. Il vittimismo è un'aggiunta cristiana, ma l'alternativa passione/interesse è pagana e permanente, soprattutto per le signore. Un giretto nel Levante, dove matrimonio e passione sono accuratamente e normalmente distinti, può illuminare tanti comportamenti anche odierni e occidentali; che certo vengono complicati dalle tante diversità culturali, ma che nascono da un fondo di lunghissima durata.
Ritieni quindi che non sia avvenuto un cambiamento culturale in tutto questo tempo?
Io credo che uomini e donne attuali siano molto cambiati rispetto anche solo ai loro nonni e che si possa ormai pretendere nei rapporti parità anche nelle aspettative.
Trovo deprimente dover constatare che vi siano ancora uomini che per portarsi a letto una donna millantano amore e donne che per farsi delle sane scopate senza sentirsi troie pretendono questa farsa.
In una relazione l'attrazione è l'inizio di ogni rapporto, ma l'amore reciproco non è implicito in relazione al proseguire.
Può essere che uno solo dei due si innamori e maturi l'esigenza di un impegno più serio.
Su che parametri si può valutare negativamente l'impossibilita' di innamorarsi dell'altro?
Possiamo fargliene una colpa se non è accaduto?
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ieri sera ho rivisto "Salvate il soldato Ryan".
24 minuti iniziali di corpi maschili giovanissimi straziati, giovani vite stroncate, esattamente come accadde nella realtà.
Il corpo dell'uomo è sempre stata la vittima sacrificale prediletta in tutti gli eventi bellici.
Perché ci dimentichiamo di questo?
E chi se lo dimentica?

Specialmente pensando al fatto che le guerre sono costruite a tavolino per giochi di potere ben più ampi della gente che poi va a morirci.
Arruolati nel nome di un ideale (difesa della patria, difesa di dio) al servizio del potere (interessi politici ed economici).

I corpi maschili dilaniati dalle armi. Con onore.
I corpi femminili stuprati (penso per stare nel recente allo stupro come strategia nella guerra in Bosnia.) Veicoli non solo delle sfregio del più forte sul più debole e del disprezzo.
Ma anche veicoli dei figli del più forte.

Corpi sacrificati entrambi.
Con funzioni nettamente diverse in termini di messaggio e contenuto. (che portano poi con sè anche la costruzione delle immagini di cui si diceva).

La cosa che lascia basita me, è la non conoscenza dell'origine delle immagini che ci si porta appresso. Anche oggi.
E che agiscono profondamente.

Con il sesso utilizzato come mezzo di disprezzo o apprezzamento.

Quando il "sesso" ha tutt'altra funzione, l'afrodite di cui si parlava.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
A volte ti brunettizzi di bestia...

:rotfl::rotfl::rotfl:

è che quel troia incatena tanto gli uomini quanto le donne.

ed è un troia non molto diverso dal frigida, lesbica etc etc....ossia contenitore di frustrazioni inespresse o mal espresse. Vittimismo maschile.

Che sono poi il rovescio della medaglia del "mi ha usata", vittimismo femminile.

Vanno via insieme. E non possono esistere uno senza l'altro.
Sono in dinamica e uno necessario all'esistenza dell'altro.

Da me si dice "ghè tat dal pont al l'aqua come dal l'aqua al pont"
(c'è tanto dal ponte all'acqua come dall'acqua al ponte).

Sono entrambi modi del vittimismo.

Mi HA USATA.
Almeno mi HA FATTO svuotare, quella troia.

La gratitudine reciproca, invece, mi sembra un buon modo per abbassare le armi. A volerlo fare, certo. ;):)
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
:rotfl::rotfl::rotfl:

è che quel troia incatena tanto gli uomini quanto le donne.

ed è un troia non molto diverso dal frigida, lesbica etc etc....ossia contenitore di frustrazioni inespresse o mal espresse. Vittimismo maschile.

Che sono poi il rovescio della medaglia del "mi ha usata", vittimismo femminile.

Vanno via insieme. E non possono esistere uno senza l'altro.
Sono in dinamica e uno necessario all'esistenza dell'altro.

Da me si dice "ghè tat dal pont al l'aqua come dal l'aqua al pont"
(c'è tanto dal ponte all'acqua come dall'acqua al ponte).

Sono entrambi modi del vittimismo.

Mi HA USATA.
Almeno mi HA FATTO svuotare, quella troia.

La gratitudine reciproca, invece, mi sembra un buon modo per abbassare le armi. A volerlo fare, certo. ;):)
Esatto.
Dinamiche da spezzare, secondo me.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
:rotfl::rotfl::rotfl:

è che quel troia incatena tanto gli uomini quanto le donne.

ed è un troia non molto diverso dal frigida, lesbica etc etc....ossia contenitore di frustrazioni inespresse o mal espresse. Vittimismo maschile.

Che sono poi il rovescio della medaglia del "mi ha usata", vittimismo femminile.

Vanno via insieme. E non possono esistere uno senza l'altro.
Sono in dinamica e uno necessario all'esistenza dell'altro.

Da me si dice "ghè tat dal pont al l'aqua come dal l'aqua al pont"
(c'è tanto dal ponte all'acqua come dall'acqua al ponte).

Sono entrambi modi del vittimismo.

Mi HA USATA.
Almeno mi HA FATTO svuotare, quella troia.

La gratitudine reciproca, invece, mi sembra un buon modo per abbassare le armi. A volerlo fare, certo. ;):)
:up:
 

Bruja

Utente di lunga data
il nocciolo della questione è questo, no? :cool:
Dici che fa qualunquista dire che lo è quasi sempre ? Ovviamente si tende ad ammantare tutto di grandi elucubrazioni, di elaborati pensieri e perfino di paludati copia incolla... La verità oltre ad essere cruda, ci mette davanti al nostro specchio interiore che non ce la racconta ...
 

Bruja

Utente di lunga data
Dunque caro Perplesso per trombare bisogna farlo bene, pena farlo una sola volta, avere tempo ed occasioni, avere libertà di movimento e denaro, non mercenario ovviamente, bensì per l'allestimento dei contorni allettanti.
E sopratutto non incappare nei soggetti cosiddetti "cacadubbi" che sono la iattura del buon sesso gratificante e leggero.
Ah dimenticavo, se c'è un vero trasporto è un plus valore, spesso lo si fa solo perché è capitata l'occasione giusta.
Non menziono i casi umani da "ogni lasciata è persa" ...
 

ladyred

Utente di lunga data
Sapete cosa è successo!? È venuto a Milano, me L ha scritto solo il giorno stesso perché non sapeva ancora gli orari legati al lavoro etc. e ha fatto due giorni a chiamarmi e scrivermi.... ma non siamo riusciti a vederci perché quando lui si era liberato io ero in ufficio e poi aveva il volo. Allora mi ha scritto che la prossima volta che torna ci dobbiamo vedere per forza... ma ora è da una settimana che non mi scrive, secondo voi perché sa che basta scriverci quando torna!? Il mese prossimo
 
Top