Che ne pensate?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
E stato giusto avere vietato questa pubblicità in Francia?
Secondo me no, anche se ammetto di avere provato un leggero fastidio nell'accento quasi totale sulla "bellezza" di avere un figlio Down e lasciando totalmente in disparte quelle che sono e sarebbero le difficoltà oggettive, considerato anche che se ricordo bene la trisomia (21?) ha diversi gradi di gravità.

http://video.repubblica.it/mondo/ca...vietato-in-francia/174533/173162?ref=HRESS-13
 

oceansize

Utente di lunga data
E stato giusto avere vietato questa pubblicità in Francia?
Secondo me no, anche se ammetto di avere provato un leggero fastidio nell'accento quasi totale sulla "bellezza" di avere un figlio Down e lasciando totalmente in disparte quelle che sono e sarebbero le difficoltà oggettive, considerato anche che se ricordo bene la trisomia (21?) ha diversi gradi di gravità.

http://video.repubblica.it/mondo/ca...vietato-in-francia/174533/173162?ref=HRESS-13
Ciao bentornata!
Lavoro con ragazzi down e non e posso dire che non ho mai visto ragazzi tanto amati come i down, davvero.
Però avere dei figli down è un impegno enorme che non si allevia come coi ragazzi normali in età adulta, anzi. Ci sono 3 livelli di gravità ufficializati ma difficilmente anche ibragazzi con ddisabilità lieve acquisiscono una vera epropria autonomia.
Comr messaggio è fuorviante, è in minimizzare il problema e l'impegno. Certo fa sentire che scegliere di portare a ternine una gravidanza pur sapendo di avere un figlio down pprta grandi gioie come con un figlio normale. Ma la parte "oscura" è totalmente omessa quindi il video amio parere è fazioso.personalmente, dovessi sapere di aspettare un figlio down lo terrei, ma assolutamente capirei chi non se la sente.
La loro serenità e felicità possono essere assicurate, resta da valutare quanto equilibrio c'è nella coppia, infatti spessissimo le coppie con figli disabili si separano.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao bentornata!
Lavoro con ragazzi down e non e posso dire che non ho mai visto ragazzi tanto amati come i down, davvero.
Però avere dei figli down è un impegno enorme che non si allevia come coi ragazzi normali in età adulta, anzi. Ci sono 3 livelli di gravità ufficializati ma difficilmente anche ibragazzi con ddisabilità lieve acquisiscono una vera epropria autonomia.
Comr messaggio è fuorviante, è in minimizzare il problema e l'impegno. Certo fa sentire che scegliere di portare a ternine una gravidanza pur sapendo di avere un figlio down pprta grandi gioie come con un figlio normale. Ma la parte "oscura" è totalmente omessa quindi il video amio parere è fazioso.personalmente, dovessi sapere di aspettare un figlio down lo terrei, ma assolutamente capirei chi non se la sente.
La loro serenità e felicità possono essere assicurate, resta da valutare quanto equilibrio c'è nella coppia, infatti spessissimo le coppie con figli disabili si separano.
Vero.é fuorviaviante. Il fastidio deriva da quello e anche dalla sottotraccia, per me che, se non te la senti ti fa sentire "" in colpa".
Personalmente, fossi rimasta incinta, non avrei portato avanti la gravidanza ma come te capisco chi invece decide in altro modo.
E non solo la coppia deve essere ben forte ma avere una struttura famigliare intorno altrettanto presente.
Sappiamo tutti in che condizioni da mentecatti globali, versano i servizi per disabili in italia quindi dallo stato zero aiuto.

Ciao ocean, grazie per il ben tornata. Non sono ancora arrivata a leggere wualcosa du tuo per sapere come ti va.
Come ti va?:mrgreen:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho letto commenti da chi ha figli disabili ed erano imbufaliti.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Io ho letto commenti da chi ha figli disabili ed erano imbufaliti.
Stessa cosa. E avranno sicuramente le loro buone ragioni. Per inciso, ho lavorato con ragazzi con sindrome di Down, ma si trattava praticamente già di giovani adulti: il mio era un affiancamento professionale. E anche se posso dire che coi ragazzi non ho mai avuto un problema che fosse uno, ignoro completamente le implicazioni relative al periodo infantile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' chiaro che ogni persona ha delle potenzialità, abilità, competenze, diritti ecc.
Ma qui ci si rivolge a chi sa che avrà un figlio con una sindrome diagnosticabile quando il feto è di 8 settimane.
 
Ultima modifica:

Innominata

Utente che predica bene
E stato giusto avere vietato questa pubblicità in Francia?
Secondo me no, anche se ammetto di avere provato un leggero fastidio nell'accento quasi totale sulla "bellezza" di avere un figlio Down e lasciando totalmente in disparte quelle che sono e sarebbero le difficoltà oggettive, considerato anche che se ricordo bene la trisomia (21?) ha diversi gradi di gravità.

http://video.repubblica.it/mondo/ca...vietato-in-francia/174533/173162?ref=HRESS-13
Potrà, potrà. Certo che potrà. Di questo sarei abbastanza certa per molti versi. Se il mondo, oltre alla mamma, glielo permettesse. Ipocriti.
Non è la mamma a dover essere il vero destinatario di un messaggio del genere.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
E stato giusto avere vietato questa pubblicità in Francia?
Secondo me no, anche se ammetto di avere provato un leggero fastidio nell'accento quasi totale sulla "bellezza" di avere un figlio Down e lasciando totalmente in disparte quelle che sono e sarebbero le difficoltà oggettive, considerato anche che se ricordo bene la trisomia (21?) ha diversi gradi di gravità.

http://video.repubblica.it/mondo/ca...vietato-in-francia/174533/173162?ref=HRESS-13
Argomento molto difficile, dove qualsiasi idea è legittima e allo stesso tempo contestabile.
Penso che fare informazione sia comunque ben altro. Bisogna informare correttamente i pro e i contro di avere un figlio con grave una grave disabilità. Mettere in evidenza solo i pro è fuorviante ed è chiaramente scorretto, soprattutto in questo caso. Per questo motivo credo sia stato giusto vietarla.

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Potrà, potrà. Certo che potrà. Di questo sarei abbastanza certa per molti versi. Se il mondo, oltre alla mamma, glielo permettesse. Ipocriti.
Non è la mamma a dover essere il vero destinatario di un messaggio del genere.
Giustissima la tua osservazione. Ti darei 3 verdi ma non riesco a dartene neanche uno.
Mi permetto di aggiungere che quello che dici è valido anche quando in Italia le istituzioni si lamentano che si fanno pochi figli. Mi verrebbe voglia di prenderli a calci nel culo.

Buscopann
 

free

Escluso
Ciao bentornata!
Lavoro con ragazzi down e non e posso dire che non ho mai visto ragazzi tanto amati come i down, davvero.
Però avere dei figli down è un impegno enorme che non si allevia come coi ragazzi normali in età adulta, anzi. Ci sono 3 livelli di gravità ufficializati ma difficilmente anche ibragazzi con ddisabilità lieve acquisiscono una vera epropria autonomia.
Comr messaggio è fuorviante, è in minimizzare il problema e l'impegno. Certo fa sentire che scegliere di portare a ternine una gravidanza pur sapendo di avere un figlio down pprta grandi gioie come con un figlio normale. Ma la parte "oscura" è totalmente omessa quindi il video amio parere è fazioso.personalmente, dovessi sapere di aspettare un figlio down lo terrei, ma assolutamente capirei chi non se la sente.
La loro serenità e felicità possono essere assicurate, resta da valutare quanto equilibrio c'è nella coppia, infatti spessissimo le coppie con figli disabili si separano.

concordo...diciamo che tutti i genitori desiderano che i propri figli siano felici, in questi casi credo che partano con preoccupazioni e difficoltà in più, tuttavia con l'andare del tempo effettivamente si può costruire qualcosa di buono per tutti
tutto sommato secondo me il divieto è eccessivo
 
sono favorevole all'aborto.
penso però che nel mondo delle diversità,delle malattie genetiche invalidanti , quello della sindrome di down sia forse quello meno faticoso , soprattutto quello dove chi nasce è destinato anche ad avere una vita non necessariamente dolorosa e con discreta qualità.
perciò mi chiedo se a questo punto ,sapendo di far nascere un bambino con qualche problema fisico e difficoltà di apprendimento sapremmo abortire con leggerezza.
è una questione spinosissima e sempre dolorosa
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
sono favorevole all'aborto.
penso però che nel mondo delle diversità,delle malattie genetiche invalidanti , quello della sindrome di down sia forse quello meno faticoso , soprattutto quello dove chi nasce è destinato anche ad avere una vita non necessariamente dolorosa e con discreta qualità.
perciò mi chiedo se a questo punto ,sapendo di far nascere un bambino con qualche problema fisico e difficoltà di apprendimento sapremmo abortire con leggerezza.
è una questione spinosissima e sempre dolorosa
Detta così è proprio brutta però.

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Imbufaliti per la pubblicità farlocca?
Forse erano imbufaliti proprio con quelle istituzioni che spendono fondi per fare queste pubblicità anziché fornire degli aiuti concreti.
Imbufaliti perché fanno quasi credere che avere un figlio down non solo è possibile, ma può rivelarsi anche una figata pazzesca, cosa che certamente non è per molti aspetti.

Buscopann
 
Forse erano imbufaliti proprio con quelle istituzioni che spendono fondi per fare queste pubblicità anziché fornire degli aiuti concreti.
Imbufaliti perché fanno quasi credere che avere un figlio down non solo è possibile, ma può rivelarsi anche una figata pazzesca, cosa che certamente non è per molti aspetti.

Buscopann
concordo senz'altro con la prima parte, per la seconda in certi momenti per i miei amici lo è esattamente come per noi lo è con i nostri figli "normodotati"
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
è una premessa che metteva in chiaro nessun concetto cattolico in quello che avrei detto.
E' come dirsi favorevole alla guerra. L'aborto è una cosa orrenda a mio parere, anche se non lo vieterei mai perché ritengo che la libera scelta della donna non debba essere in alcun modo messa in discussione.
Bisognerebbe però fare molto di più dal punto di vista dell'informazione, affinché ci siano sempre meno gravidanze indesiderate.

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
concordo senz'altro con la prima parte, per la seconda in certi momenti per i miei amici lo è esattamente come per noi lo è con i nostri figli "normodotati"
E' quello che hai scritto (in certi momenti) che fa la differenza.

Buscopann
 
E' come dirsi favorevole alla guerra. L'aborto è una cosa orrenda a mio parere, anche se non lo vieterei mai perché ritengo che la libera scelta della donna non debba essere in alcun modo messa in discussione.
Bisognerebbe però fare molto di più dal punto di vista dell'informazione, affinché ci siano sempre meno gravidanze indesiderate.

Buscopann
no, è precisare che la scelta sta alla donna che si caricherà di questo peso per tutta la vita.
ovviamente è lapalissiano che concordi con la parte finale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top