Che ne pensate?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo al 1000% con l'ultimo paragrafo del tuo post. In realtà però anche la legge attuale dà molta importanza all'informazione. Il problema è che viene applicata non sempre in modo ottimale da questo punto di vista.

Buscopann
SI.
Sono d'accordo.

Ma mi piace che le nuove donne, che non sono nè di destra nè di sinistra, ma soprattutto DONNE esigano un servizio migliore, e non da consultorio ciafeca stile anni 70.

A me piace che loro dicano
Dopo anni di 194 tiriamo le somme e diciamo

Fu vera gloria ed emancipazione per noi donne?

Poi se andiamo a vedere ogni stato ha la propria legislazione in materia di aborto...
In certi paesi c'è quello selettivo...
In altri bisogna che sia un medico a consigliarlo...

ecc..ecc..ecc...
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Senti questa tappeto rosso per il dono del sangue...

Sai cosa fanno da me?

Tutti i donatori "rinunciano" al rimborso spese e lo mettono in cassa...

A fine anno si fanno una bella gita tutti assieme...

Tappeto rosso...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
A me nessuno ha mai dato un rimborso spese o pagato la giornata persa quando ho donato il sangue.
L'ho fatto e il pomeriggio tornavo a lavorare.
Quindi si, alle persone come me bisognerebbe stendere il tappeto rosso :)

Cambi argomento perché hai fatto un'altra patetica figura di merda?

A me i tuoi attacchi fanno ridere.

"Questa" ci chiami qualcun'altra. Persona squallida e senza valori quale sei.
 
A me nessuno ha mai dato un rimborso spese o pagato la giornata persa quando ho donato il sangue.
L'ho fatto e il pomeriggio tornavo a lavorare.
Quindi si, alle persone come me bisognerebbe stendere il tappeto rosso :)

Cambi argomento perché hai fatto un'altra patetica figura di merda?

A me i tuoi attacchi fanno ridere.

"Questa" ci chiami qualcun'altra. Persona squallida e senza valori quale sei.
No è che mi è venuta in mente quella del tappeto rosso...
Piuttosto tu ti credi di essere di più di quel che sei...
Ma intanto

I frutti dell'albero sono che sei lì piena di rabbia
e non concludi niente
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Perchè è falso?
Perchè qualcuno ha deciso che un feto non è un essere umano?
Una persona?

Benissimus
E se domani capitasse una legge che dice

Chi soffre di cancro non ha diritto a cure mediche
Perchè tanto è condannato a morte certa...

Ribadisco il concetto
Non è detto che ciò che sia legale sia un bene, per me.

Infatti la legislazione svedese ammette l'aborto
ma lo considera un danno sociale.
Si, ignorante.
Per la legge italiana un embrione NON è una persona. Se non ti stanno bene le regole del paese in cui vivi, o cerchi di cambiarle civilmente e ottenendo ampi consensi - cosa impossibile per te: più ti fai conoscere, più vieni detestato :rotfl: - oppure vai a vivere in un paese che ti piace.

Per te sarà dura. Un paese fatto solo di zoccole ancora non l'hanno inventato.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
No è che mi è venuta in mente quella del tappeto rosso...
Piuttosto tu ti credi di essere di più di quel che sei...
Ma intanto

I frutti dell'albero sono che sei lì piena di rabbia
e non concludi niente
Rabbia?

No, non ti sopravvalutare.

Solo fastidio a leggere certe cose. Fastidio perché chi ci è passato non trovo giusto che debba sorbirsi un intervento del genere. Il tuo e quello di luna. Lo definisco al singolare perché in due fate un cervello solo.

A differenza tua mi sto godendo una bellissima vacanza con mio marito :p non ho un letto freddo, sai?

Spero di non fare mai la tua fine.

Stai tranquillo che a 30 anni ho concluso molto più di te.
:D
 
Ultima modifica da un moderatore:

free

Escluso
Ciao

uno dei problemi sta proprio qui ... non fa usare la testa,
perché per far prevalere la propria idea, si ha divulgato info errati ...

Non centra nulla con un confronto sano ...


sienne

secondo me no, affatto...almeno io quando desidero informarmi leggo sia i pro che i contro, anche faziosi se capita
ad es. in politica è quasi impossibile non leggere faziosità, eppure un'idea alla fine ce la facciamo
infatti alla fine la mia personale idea non è mai totalmente da una parte sola
 

sienne

lucida-confusa
secondo me no, affatto...almeno io quando desidero informarmi leggo sia i pro che i contro, anche faziosi se capita
ad es. in politica è quasi impossibile non leggere faziosità, eppure un'idea alla fine ce la facciamo
infatti alla fine la mia personale idea non è mai totalmente da una parte sola

Ciao

che vuoi, sono stata abituata differentemente ... :D,

un conto sono gli argomenti anche faziosi, e ci stanno,
un conto è riportare "distorcendo" ... perché non sai argomentare ...
E lì, non è solo ridicolo e una rottura inutile ... ma sicuramente,
con l'informarsi dei pro e contro centra ben poco ...


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

comunque, senza andare ulteriormente dietro alle faziosità e pensieri personali,
il tutto ha un nome ... cioè, un aborto può portare ad avere possibili sintomi
sui vari livelli ... organici, psicosomatici o psichici ... e si definisce PAS ...
PAS (Post Abortion Syndrome) ... ma ancora manca nelle diagnosi della psichiatria.
Anche se riconosciuta dai più ... e le donne (almeno qui, te la menano) vengono ben informate.
E non solo. C'è sostegno ... per il superamento dell'avvenuto. Sai, a chi rivolgerti ...

Ma per informarsi oggi ... è veramente solo un fattore personale, cioè se lo si vuole.
La situazione non è paragonabile alle varie situazioni degli anni 70 ...


sienne
 

Buscopann

Utente non raggiungibile

oscuro

Utente di lunga data
Conte

No è che mi è venuta in mente quella del tappeto rosso...
Piuttosto tu ti credi di essere di più di quel che sei...
Ma intanto

I frutti dell'albero sono che sei lì piena di rabbia
e non concludi niente

Per quel che mi riguarda quando ti prenderanno a calci in culo sbattendoti fuori da qui sarà sempre inevitabilmente tardi:cool:.Mi spiace solo che nella tua idiozia ti porti appresso qualche disadattata o ritardata.....
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
SI.
Sono d'accordo.

Ma mi piace che le nuove donne, che non sono nè di destra nè di sinistra, ma soprattutto DONNE esigano un servizio migliore, e non da consultorio ciafeca stile anni 70.

A me piace che loro dicano
Dopo anni di 194 tiriamo le somme e diciamo

Fu vera gloria ed emancipazione per noi donne?

Poi se andiamo a vedere ogni stato ha la propria legislazione in materia di aborto...
In certi paesi c'è quello selettivo...
In altri bisogna che sia un medico a consigliarlo...

ecc..ecc..ecc...
Gloria no lo so, ma emancipazione sicuramente sì. Ogni lotta è frutto del suo tempo. Oggi i movimenti femministi non hanno più nulla in comune con quelli dell'epoca, grazie ai quali le donne hanno potuto raggiungere livelli di emancipazione fino ad allora inimmaginabili.
Ciò non toglie che ogni cosa può in effetti essere migliorata. Compresa la legge sull'aborto. Sono contrario ai totem inviolabili, come ad esempio anche l'articolo 18. Se la revisione della legge significa però vietare l'aborto o renderlo praticamente inaccessibile allora sono contrario. Perché bisogna incrementare gli sforzi affinché ce ne siano il meno possibile attraverso l'informazione, ma non negando quella che è cmq una libera scelta. E te lo sta scrivendo una persona che ritiene l'aborto (come ho già scritto) una cosa orribile.

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Per fortuna che ci sei tu che capisci tutto
e sei sensibilissimo...
grazie di esistere...
Genio
Leggi la mia firma. Nel caso ti fosse sfuggito te lo riscrivo.

La differenza tra genialità e stupidità sta nel fatto che la prima ha dei limiti.

Buscopann
 

oscuro

Utente di lunga data
Luna

Per fortuna che ci sei tu che capisci tutto
e sei sensibilissimo...
grazie di esistere...
Genio

Ma fammi capire.Io sarei un idiota,buscopan un "genio",principessa un idiota... non ti prende il piccolo dubbio che forse se c'è un vero imbecille è l'amico tuo?:rolleyes:A volte sembri l'automobilista che va contromano in autostrada ed è convinto che siano gli altri ad esserlo....
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

rimane ... che non vi è una giustificazione razionale che possa portare a vietare l'aborto.
Secondo il sapere attuale ... un embrione non è una persona. È solo potenzialità, premessa,
come lo è lo spermatozoi o come lo sono le ovaia ... perciò, non si uccide nessuna persona.
Cosa rimane? Che si tratta di una forma di fede, di credo ... e quanto tale, non può
essere imposta a nessuno ... anzi, va da se, che si tratta di rispettare una questione molto personale.

Che dire. Mi sembra assurdo Luna, leggere certe cose da te ...
Hai detto no, per tutta una vita ... perché avevi posto altre priorità,
e ora, da donna matura ... hai voluto recuperare una parte, che ti ha mancato.
Sono, detto in modo molto provocatorio ... solo atti egoistici, che con l'essere per la vita,
poco centrano ... anzi ...



sienne
 

Nobody

Utente di lunga data
SI.
Sono d'accordo.

Ma mi piace che le nuove donne, che non sono nè di destra nè di sinistra, ma soprattutto DONNE esigano un servizio migliore, e non da consultorio ciafeca stile anni 70.

A me piace che loro dicano
Dopo anni di 194 tiriamo le somme e diciamo

Fu vera gloria ed emancipazione per noi donne?

Poi se andiamo a vedere ogni stato ha la propria legislazione in materia di aborto...
In certi paesi c'è quello selettivo...
In altri bisogna che sia un medico a consigliarlo...

ecc..ecc..ecc...
Lasciamo perdere la gloria, perchè in quell'atto c'è poco da glorificare... fu sicuramente emancipazione femminile, perchè finalmente la donna acquisiva un potere da sempre negato, quello di poter decidere del suo corpo. Da quel momento ognuna era messa di fronte ad una scelta libera, sottratta ad un mondo di criminalità e degrado.
Poi sta ad ogni essere umano usare al meglio la libertà che è concessa. Ognuno ha una sua etica e una sua morale... chi se la sente abortisce, chi no evita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lasciamo perdere la gloria, perchè in quell'atto c'è poco da glorificare... fu sicuramente emancipazione femminile, perchè finalmente la donna acquisiva un potere da sempre negato, quello di poter decidere del suo corpo. Da quel momento ognuna era messa di fronte ad una scelta libera, sottratta ad un mondo di criminalità e degrado.
Poi sta ad ogni essere umano usare al meglio la libertà che è concessa. Ognuno ha una sua etica e una sua morale... chi se la sente abortisce, chi no evita.
Sarebbe liberazione pretendere sempre dagli uomini l'assunzione di responsabilità e l'uso di contraccettivi efficaci, anche perché in mezzo c'è stata la diffusione dell'HIV e poi le cure sempre migliori anche per questo.
Al tempo dell'approvazione della legge c'era la necessità di sottrarre migliaia di donne dal commercio clandestino e dagli aborti procurati con mezzi selvaggi. Una prozia mi raccontava di operaie che si infilavano una forcina nell'utero perché provocava un'emorragia al lavoro, il ricovero e il raschiamento. Queste operaie avevano mariti che non è che avessero rapporti sessuali con loro ma ne abusavano perché quello che era chiamato "dovere coniugale" era solo uno "sfogo" dei mariti che non solo non tenevano in alcun conto il piacere della donna ma neppure il suo consenso. Questo portava a gravidanze indesiderate (dopo magari 3 o 4 figli che si faticava a mantenere) di cui venivano poi anche colpevolizzate. Questo andava a regolamentare quella legge.
Ma qui si parlava di una pubblicità "progresso" che colpevolizza chi non si sete di portare avanti una gravidanza sapendo che nascerà un figlio con disabilità, facendo credere che non sarà grave (e può esserlo molto)e sottacendo le difficoltà e i problemi di chi è nato con quella sindrome.
E anche quella pubblicità è a suo modo irrispettosa per chi il dramma di un figlio con problemi lo vive.
Altro che fare i difensori della vita quando i problemi non li si sta vivendo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io parlato di destra in riferimento a una visione che fa immaginare gradevolezza e merito per ottenere diritti e quindi rappresenta anche la disabilità come gradevole, caricando il singolo di responsabilità di cui la comunità non si fa carico.
Questo non ha nulla a che fare con la destra nazista che aveva una visione totalitaria anche nelle scelte che consideriamo private. In questo senso i totalitarismi anche di sinistra sono stati molto simili. I totalitarismi sono totalitarismi.
Sono quasi certa che chi ha voluto e realizzato quella pubblicità non avesse la consapevolezza di trasmettere quello che ha trasmesso.
perdonami ma non c'entra niente con la destra,nè storica nè paleolibertaria. il nazismo ci è stato rappresentato come "destra" per mera contrapposizione al comunismo stalinano suo coevo che era considerato la "sinistra"

Se poi ti volevi riferire al concetto che la Bellezza è Verità e Salvezza del Mondo ok,ma qui saremmo a concetti ben precedenti alla questione sinistra-destra.

Non ti so dire che cosa avesse in testa chi ha realizzato lo spot,ma dubito fortemente che volesse caricarlo di messaggi metapolitici subliminali
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sarebbe liberazione pretendere sempre dagli uomini l'assunzione di responsabilità e l'uso di contraccettivi efficaci, anche perché in mezzo c'è stata la diffusione dell'HIV e poi le cure sempre migliori anche per questo.
Al tempo dell'approvazione della legge c'era la necessità di sottrarre migliaia di donne dal commercio clandestino e dagli aborti procurati con mezzi selvaggi. Una prozia mi raccontava di operaie che si infilavano una forcina nell'utero perché provocava un'emorragia al lavoro, il ricovero e il raschiamento. Queste operaie avevano mariti che non è che avessero rapporti sessuali con loro ma ne abusavano perché quello che era chiamato "dovere coniugale" era solo uno "sfogo" dei mariti che non solo non tenevano in alcun conto il piacere della donna ma neppure il suo consenso. Questo portava a gravidanze indesiderate (dopo magari 3 o 4 figli che si faticava a mantenere) di cui venivano poi anche colpevolizzate. Questo andava a regolamentare quella legge.
Ma qui si parlava di una pubblicità "progresso" che colpevolizza chi non si sete di portare avanti una gravidanza sapendo che nascerà un figlio con disabilità, facendo credere che non sarà grave (e può esserlo molto)e sottacendo le difficoltà e i problemi di chi è nato con quella sindrome.
E anche quella pubblicità è a suo modo irrispettosa per chi il dramma di un figlio con problemi lo vive.
Altro che fare i difensori della vita quando i problemi non li si sta vivendo.

:up:
 

Brunetta

Utente di lunga data
perdonami ma non c'entra niente con la destra,nè storica nè paleolibertaria. il nazismo ci è stato rappresentato come "destra" per mera contrapposizione al comunismo stalinano suo coevo che era considerato la "sinistra"

Se poi ti volevi riferire al concetto che la Bellezza è Verità e Salvezza del Mondo ok,ma qui saremmo a concetti ben precedenti alla questione sinistra-destra.

Non ti so dire che cosa avesse in testa chi ha realizzato lo spot,ma dubito fortemente che volesse caricarlo di messaggi metapolitici subliminali
E' quello che ho scritto.
Il superamento di destra e sinistra per me non esiste.
Poi ognuno pensa quel che vuole.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top