Che ne pensate?

spleen

utente ?
Io dieci no ma almeno 3/4 si Come conosco padri che non pagano gli alimenti per i figli o si disinteressano di loro ma appunto è giusto parlare di entrambe le situazioni e sarebbe bello che il sesso a cui apparteniamo non influisse nel renderci non obiettivi
Certo, e lo ho anche scritto che ci sono anche i teste di m. ma mica possiamo fare di tutte le erbe un fascio. La cosa che trovo più odiosa di certe situazioni è l' impotenza, un compagno di lavoro non ha visto suo figlio dai due ai sei anni, visto che la madre non ha voluto ed il giudice (donna) non ha mosso un dito udienza dopo udienza. Separato tra l'altro per colpa riconosciuta di lei, lavoratore, persona onesta. Facciamo finta che i problemi alla separazione siano solo da una parte? Boh.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo, e lo ho anche scritto che ci sono anche i teste di m. ma mica possiamo fare di tutte le erbe un fascio. La cosa che trovo più odiosa di certe situazioni è l' impotenza, un compagno di lavoro non ha visto suo figlio dai due ai sei anni, visto che la madre non ha voluto ed il giudice (donna) non ha mosso un dito udienza dopo udienza. Separato tra l'altro per colpa riconosciuta di lei, lavoratore, persona onesta. Facciamo finta che i problemi alla separazione siano solo da una parte? Boh.
Guarda che sto quotando ogni tuo intervento eh
Il mio era un rafforzativo ai tuoi :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo, e lo ho anche scritto che ci sono anche i teste di m. ma mica possiamo fare di tutte le erbe un fascio. La cosa che trovo più odiosa di certe situazioni è l' impotenza, un compagno di lavoro non ha visto suo figlio dai due ai sei anni, visto che la madre non ha voluto ed il giudice (donna) non ha mosso un dito udienza dopo udienza. Separato tra l'altro per colpa riconosciuta di lei, lavoratore, persona onesta. Facciamo finta che i problemi alla separazione siano solo da una parte? Boh.
Il mio migliore amico si è dovuto presentare con i carabinieri non so quante volte per poter portare a casa sua il figlio piccolo. E quando riusciva a portarlo via lei non gli dava abiti di ricambio ne pannolini
Il tutto solo perché lei non voleva separarsi e la giudiziale è durata anni.
 

ologramma

Utente di lunga data
Il mio migliore amico si è dovuto presentare con i carabinieri non so quante volte per poter portare a casa sua il figlio piccolo. E quando riusciva a portarlo via lei non gli dava abiti di ricambio ne pannolini
Il tutto solo perché lei non voleva separarsi e la giudiziale è durata anni.
un mio amico prima i carabinieri lo hanno allontanato da casa poi stabiliti gli alimenti per i figli e anche per lei , la paracula lavorava sotto banco e questo mio amico gli ha chiamati lui i carabinieri e scoperta gli hanno tolto l'assegno per lei.
In seguito lui è andato in pensione e lei si è presa una parte di liquidazione ed ora una parte di pensione dato che è defunto e l'ultima convivente che gli ha dato un figlio non percepisce niente
 

trilobita

Utente di lunga data
Io dieci no ma almeno 3/4 si
Come conosco padri che non pagano gli alimenti per i figli o si disinteressano di loro ma appunto è giusto parlare di entrambe le situazioni e sarebbe bello che il sesso a cui apparteniamo non influisse nel renderci non obiettivi
Ma è chiaro che ci sono padri separati che sono in dolo perenne.
Ma se l'argomento trattato riguarda i padri separati negletti,non significa che parlandone si sminuiscono le colpe degli altri,semplicemente si sta parlando di questo.
Se qualche forumista ritiene sia più interessante disquisire delle statistiche riguardanti i padri separati insolventi,si crea un thread e se ne parla.
Anzi,sarei davvero curioso di conoscere la percentuale di padri che non pagano l'assegno perché non in grado,e quella dei benestanti che fanno gli indiani.
Sei d'accordo?
 

andrea53

Utente di lunga data
ecco.

Ma è chiaro che ci sono padri separati che sono in dolo perenne.
Ma se l'argomento trattato riguarda i padri separati negletti,non significa che parlandone si sminuiscono le colpe degli altri,semplicemente si sta parlando di questo.
Se qualche forumista ritiene sia più interessante disquisire delle statistiche riguardanti i padri separati insolventi,si crea un thread e se ne parla.
Anzi,sarei davvero curioso di conoscere la percentuale di padri che non pagano l'assegno perché non in grado,e quella dei benestanti che fanno gli indiani.
Sei d'accordo?
Ex mogli che "sfrattano" i mariti fuori da casa (e lontano dai figli) dopo aver optato per qualche nuova convivenza. Padri che si allontanano per gli stessi motivi e anche se benestanti fanno gli indiani in tema di alimenti. Proprietà e figli trasformati in armi da guerra, non farei differenze tra i sessi in questo campo.
 
Top