Che schifo

Andromeda4

Utente di lunga data
Vabbè ma tu non puoi prendere qualsiasi cosa e pretendere di farla tua
Si sta parlando in generale, faccio fatica a pensare che qualcuno possa modificare il suo carattere, puoi smussare degli angoli ma chi nasce tondo non muore quadrato
Ribadisco: solo noi donne (non dico "io" così va meglio, forse) siamo costrette a smussare, a sdoppiarci, a diventare tante cose in un corpo solo, a lavorare il doppio, ecc ecc?
Ma vaffanculo (non tu, eh!)
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ribadisco: solo noi donne (non dico "io" così va meglio, forse) siamo costrette a smussare, a sdoppiarci, a diventare tante cose in un corpo solo, a lavorare il doppio, ecc ecc?
Ma vaffanculo (non tu, eh!)
Ma che sia una cosa solo per le donne lo dici tu
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma che sia una cosa solo per le donne lo dici tu
Ho preso spunto dal thread di Circe che parlava di una lite col marito. Nient'altro, poi ho portato la mia esperienza con mio padre.
E comunque basta leggere un qualsiasi articolo online. La donna DEVE essere compagna, mamma, zia, nonna, badante di sto cazzo, lavoratrice, cuoca, amante, e chi più ne ha più ne metta. L'uomo... non pervenuto.
 

Koala

Utente di lunga data
Beh è ovvio che l'amante ti dia una chiave di lettura a specifica domanda.

Poi magari a casa fa esattamente come tuo marito.
Il problema e che gli l'amanti avranno i loro casini a casa ma nella relazione fedifraga fatta solo di molte scopate e qualche dialogo "easy" tutto è bello e poter dare qualche risposta intelligente che comunque non tocca il quotidiano (dell'amante), è alla fine semplice, privo di rischi, senza i problemi di ogni giorno sulle spalle e porta a una maggior "dipendenza" del rapporto fedifrago e magari ad una scopata riconoscente :cool:

Quando si parla con l'amante, c'è un clima disteso ed euforico, visto il poco tempo che si passa insieme e soprattutto non ci sono tutti i casini di contorno.
Quindi non credo si possano paragonare le due situazioni.
Oltre l’amante anche mia sorella e la mia migliore amica hanno dato poi una lettura diversa della situazione, mio marito manco ci ha provato… e queste hanno anche loro i loro cazzi per la testa… avessi chiesto solo a loro non avresti nemmeno risposto… Pensa che “all’amante” manco gli ho dato una scopata di ricompensa perché non lo vedo da 3 mesi… Quindi per me il tuo discorso non regge… siamo in 2 a mettere al mondo un figlio e se questo ha un problema (piccolo per me ma grandissimo per lei) dobbiamo impegnarci in 2 per aiutare a risorverlo… se non vuoi intervenire in prima persona almeno aiuti me a cercare di capire come impostare la cosa… o mi sbaglio? A casa tua non funziona così?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho preso spunto dal thread di Circe che parlava di una lite col marito. Nient'altro, poi ho portato la mia esperienza con mio padre.
E comunque basta leggere un qualsiasi articolo online. La donna DEVE essere compagna, mamma, zia, nonna, badante di sto cazzo, lavoratrice, cuoca, amante, e chi più ne ha più ne metta. L'uomo... non pervenuto.
Mah… su questo non credo
Anche qui si leggono lamentele sia da parte delle donne che da parte degli uomini
Magari su cose diverse ma tutti si lamentano
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Oltre l’amante anche mia sorella e la mia migliore amica hanno dato poi una lettura diversa della situazione, mio marito manco ci ha provato… e queste hanno anche loro i loro cazzi per la testa… avessi chiesto solo a loro non avresti nemmeno risposto… Pensa che “all’amante” manco gli ho dato una scopata di ricompensa perché non lo vedo da 3 mesi… Quindi per me il tuo discorso non regge… siamo in 2 a mettere al mondo un figlio e se questo ha un problema (piccolo per me ma grandissimo per lei) dobbiamo impegnarci in 2 per aiutare a risorverlo… se non vuoi intervenire in prima persona almeno aiuti me a cercare di capire come impostare la cosa… o mi sbaglio? A casa tua non funziona così?
Ecco, dimenticavo Koala. Scusami.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Mah… su questo non credo
Anche qui si leggono lamentele sia da parte delle donne che da parte degli uomini
Magari su cose diverse ma tutti si lamentano
Voglio dire che è richiesto dalla società (che poi la società siamo noi siamo d'accordo, ma qualcuno avrà pure cominciato a dirla, questa stronzata che la donna e solo lei deve essere multitasking) che la donna debba avere tutti i ruoli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma chi ha detto che li vogliamo donne? Li vorremmo, semplicemente, nel loro ruolo come ci stiamo noi.
Appunto... come noi.
Ma sono diversi e lo possono fare in modo diverso.
In quel modo c’è un pezzo che noi non sappiamo e non possiamo o non vogliamo rappresentare, quello che ridimensiona e storicizza i problemi, tipo “è un/a bambino/a o adolescente e passerà”. Il ridimensionamento fa bene anche a chi vive il problema.
Ho letto madri preoccupate per una lite tra bambini all’asilo per paura che la creatura venisse isolata o perdesse una amicizia. Ma siamo seri?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Appunto... come noi.
Ma sono diversi e lo possono fare in modo diverso.
In quel modo c’è un pezzo che noi non sappiamo e non possiamo o non vogliamo rappresentare, quello che ridimensiona e storicizza i problemi, tipo “è un/a bambino/a o adolescente e passerà”. Il ridimensionamento fa bene anche a chi vive il problema.
Ho letto madri preoccupate per una lite tra bambini all’asilo per paura che la creatura venisse isolata o perdesse una amicizia. Ma siamo seri?
In modo DIVERSO. Ma non vuol dire NON FAR NIENTE.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho preso spunto dal thread di Circe che parlava di una lite col marito. Nient'altro, poi ho portato la mia esperienza con mio padre.
E comunque basta leggere un qualsiasi articolo online. La donna DEVE essere compagna, mamma, zia, nonna, badante di sto cazzo, lavoratrice, cuoca, amante, e chi più ne ha più ne metta. L'uomo... non pervenuto.
Guarda che non è così.
Questo e femminismo per Instagrammer.
Il problema dei molteplici ruoli è di tutti, come quello del dover essere e delle aspettative.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oltre l’amante anche mia sorella e la mia migliore amica hanno dato poi una lettura diversa della situazione, mio marito manco ci ha provato… e queste hanno anche loro i loro cazzi per la testa… avessi chiesto solo a loro non avresti nemmeno risposto… Pensa che “all’amante” manco gli ho dato una scopata di ricompensa perché non lo vedo da 3 mesi… Quindi per me il tuo discorso non regge… siamo in 2 a mettere al mondo un figlio e se questo ha un problema (piccolo per me ma grandissimo per lei) dobbiamo impegnarci in 2 per aiutare a risorverlo… se non vuoi intervenire in prima persona almeno aiuti me a cercare di capire come impostare la cosa… o mi sbaglio? A casa tua non funziona così?
Ma tu come madre devi risolvere i problemi di tua figlia? A sei mesi. Ma da adolescente deve avere il tuo appoggio per risolverli lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Voglio dire che è richiesto dalla società (che poi la società siamo noi siamo d'accordo, ma qualcuno avrà pure cominciato a dirla, questa stronzata che la donna e solo lei deve essere multitasking) che la donna debba avere tutti i ruoli.
Scusa eh, ma se hai un marito sei una moglie, se hai un figlio sei mamma, se vai a lavorare hai quel ruolo, se hai genitori sei figlia, ma pure l'uomo è marito, padre, lavoratore, figlio...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi ha chiesto aiuto non una pacca sulla spalla…
E tu dalle aiuto a vedere le sue risorse.
Poi, non sapendo il problema non ho idea di come, ma poi nella situazione si trova lei, non tu.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Guarda che non è così.
Questo e femminismo per Instagrammer.
Il problema dei molteplici ruoli è di tutti, come quello del dover essere e delle aspettative.
E quali sarebbero i molteplici ruoli dell'uomo, se già dirgli che bisogna comprare i libri scolastici lo manda in crisi mistica?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Scusa eh, ma se hai un marito sei una moglie, se hai un figlio sei mamma, se vai a lavorare hai quel ruolo, se hai genitori sei figlia, ma pure l'uomo è marito, padre, lavoratore, figlio...
Probabilmente lui si sente solo la 3 e la 4. Non mio marito, eh, parlo di lui l'uomo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E quali sarebbero i molteplici ruoli dell'uomo, se già dirgli che bisogna comprare i libri scolastici lo manda in crisi mistica?
Il problema è comprare i libri. Il ruolo che ti pesa è questo? In effetti i libri sono pesanti.
Dai 14 anni andavo da sola a comprarli, ovviamente con i soldi dei miei genitori.
 
Top