Che schifo

ologramma

Utente di lunga data
In genere in una famiglia, come in qualsiasi azienda, per funzionare è utile distribuire i compiti, in base alle competenze.
brava ,di fatto noi uomini che competenze abbiamo ? Me lo spiegate , chiedete aiuto per qualcosa , ma siamo capaci , ci è stato detto dalle nostre mamme? Solo per koala tuo marito non apprezza ciò che avete in comune una figlia , il problemino che è sorto dovevi insistere con lui e non chiederlo all'amante , così non credo che andrete avanti , si deve discutere , parlare insistere e fagli capire che , se non è un problema di donne , doveva dire la sua .
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Questo mi sembra anche normale, direi. Ma il benessere, mi pare altrettanto ovvio, non è solo economico.


Io non ho ancora mai conosciuto una famiglia benestante o almeno non indebitata senza problemi. Di altro genere.


Dicendo che non è una colpa è come se si assolvesse l'uomo. "E' fatto così, che ci posso fare" "Non gli chiedo aiuto, non è in grado".
E si va avanti così. E noi a sentirci in colpa anche di quello che non abbiamo fatto.


Ma chi ha detto che li vogliamo donne? Li vorremmo, semplicemente, nel loro ruolo come ci stiamo noi.
Una volta c'era una netta distinzione tra ruoli. E le moglie avevano una certa devozione, rispetto per il marito che manteneva la famiglia.
Lei si occupava della casa e dei figli.
Così era.
La cosa peggiore semmai che oggi ci siano uomini che hanno assorbito questo mentalità facendola propria e non riescono a relazionarsi con la figliolanza.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Una volta c'era una netta distinzione tra ruoli. E le moglie avevano una certa devozione, rispetto per il marito che manteneva la famiglia.
Lei si occupava della casa e dei figli.
Così era.
La cosa peggiore semmai che oggi ci siano uomini che hanno assorbito questo mentalità facendola propria e non riescono a relazionarsi con la figliolanza.
Ooooh
Era QUESTO che stavo cercando di dire.
E non solo con i figli, anche con le compagne.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Premetto che oggi sono nel caos più totale e ce la faccio a rispondere a questo "quote" e poi scappare...nel mio caso non posso sinceramente dare la colpa a mio marito per la mia scelta... capitò che in contemporanea si ammalasse mio padre e mia figlia mi chiedesse aiuto nel senso che non si trovava più con la baby Sitter e mi disse chiaro e tondo che aveva bisogno di me...in quel periodo non ero mai in casa quindi misi in giro la voce che cercavo e in poco tempo mi trovai 2 offerte...una che mi avrebbe preso più tempo e l'altra meno, in entrambi i casi comunque avrei svolto tutte le mie mansioni quindi diciamo che non correvo il rischio di restare "fuori mercato" qualora nel futuro avessi avuto la necessità di cambiare ancora...l'unica cosa che mi dispiacque è che il lavoro "più impegnativo" veniva svolto in un ambiente che mi piaceva di più perché era più competitivo... sinceramente non dissi mai a mio marito questa cosa...gli dissi semplicemente che avrei cambiato lavoro per stare più dietro sia a mia figlia che a mio padre...quindi non avrebbe avuto comunque voce in capitolo nella mia scelta...lo misi davanti ad una scelta già presa.
😲😳

Voglio che, come io capisco lui e cerco di sostenerlo, così faccia lui. I figli non li ho, e a questo punto, mi rallegro quasi di non averli.


Perché nella mia esperienza è stato più o meno sempre così. Che vuoi che ti dica? Non generalizzo, espongo.


È utile. Ma chi lo fa davvero?


Ti sei chiesta perché glielo hai detto a cose fatte?
Per me avevi bisogno di sfogarti. Non volevi esporre un punto di vista, né, tanto meno, volevi consigli.
Va bene, succede a tutti.
.Però non pens proprio che tu possa trovare coerenza logica in tutte le cose che hai scritto.

Sarà che io non sopporto le lagne ma se qualcosa mi disturba ne parlo. Inutile criticare e lamentarsi delle mancanze altrui con amici, sconosciuti e amanti senza esternare il proprio disagio al diretto interessato.
Ma ne parla chi “fa le lagne”.
Da cosa deduci che chi si lamenta non lo faccia.
Il punto non è parlare, ma avere chiaro di cosa si sta parlando.
Nei tribunali si parla moltissimo. Non mi risulta che poi le controparti escano a braccetto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Una volta c'era una netta distinzione tra ruoli. E le moglie avevano una certa devozione, rispetto per il marito che manteneva la famiglia.
Lei si occupava della casa e dei figli.
Così era.
La cosa peggiore semmai che oggi ci siano uomini che hanno assorbito questo mentalità facendola propria e non riescono a relazionarsi con la figliolanza.
Va bene
Certo che ci sono
Ma non lo fanno tutti solo perché circe e koala si lamentano
 

Koala

Utente di lunga data
Sto solo dicendo che amante, sorella, amica, non vivono la quotidianità della famiglia, per cui tendono ad essere più disponibili a dare consigli anche perchè comunque non li tocca nel quotidiano e possono con leggerezza anche dartene uno sbagliato.
Ma se vi stanno così sul cazzo i vostri mariti, che non sono capaci di fare niente, che sono sempre scocciati, che, nel tuo caso sono anche cornuti, perchè non li lasciate e andate a vivere con quella splendida persona che è l'amante, che è cosi bravo a letto, a dare consigli, e vi caga sempre al posto di quel maledetto rompicoglioni sempre scocciato di vostro marito?
Forse perchè nella quotidianità si comporterebbe nello stesso modo se non peggio?
Io posso comprendere la tua rabbia nei confronti di tuo marito, la sua indifferenza verso il problema di vostra figlia, non è una cosa da poco, anzi. L'assenza di una figura genitoriale in un figlio crea gravi conseguenze. Il fattore padre-figlia credo che sia poco rilevante, vedo padri molto attenti e presenti nelle vite delle loro figlie.
Non comprendo, però, che te lo tieni a fare?!? non ho mai letto da parte tua, una cosa bella nei confronti di tuo marito, solo critiche.
Vi tenete questi mariti, solo per criticarli.
Però ricordo che tu frequenti l'università, quindi mi limito a pensare, che stai ancora con lui per comodità economiche e non per altro.
Poi lodi molto il tuo amante, quindi come sostiene te, mi auguro che sostenga anche sua moglie.
Mi avete chiesto la stessa cosa ma in due modi diversi… Rispondo in base a quello che vivo, e se non “parlo bene” di mio marito lo faccio solo su certi argomenti che vengono proposti qui… in privato ho parlato con molti e possono confermare che “parlo bene” su altre cose… Non resto sposata perché ho bisogno di qualcuno che mi mantiene, lavoro fortunatamente ed ho un padre che potrebbe tranquillamente aiutarmi… sostanzialmente non ho mai raccontato la mia storia qui non vedo a cosa ti stai attaccando @Warlock… un’idea l’avrei in verità…

detto ciò io la penso come @Andromeda4, in una famiglia ci dovrebbero essere dei ruoli che non sono “io uomo lavoro e porto i soldi, tu donna lavori e ti prendi cura della casa, figli, cazzi e mazzi vari”… Se non sei in grado di andare a comprare i libri scolastici ok me la vedo io, ma mentre io faccio la fila in cartoleria tu prendi la ragazza a danza non mi rispondere “vabbè sei già per strada vacci tu, avvisala che quella aspetta”… questo è solo un ESEMPIO, ma io Koala te lo chiedo una volta, due ma già alla terza mi rompo il cazzo e faccio da me…
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho preso spunto dal thread di Circe che parlava di una lite col marito. Nient'altro, poi ho portato la mia esperienza con mio padre.
E comunque basta leggere un qualsiasi articolo online. La donna DEVE essere compagna, mamma, zia, nonna, badante di sto cazzo, lavoratrice, cuoca, amante, e chi più ne ha più ne metta. L'uomo... non pervenuto.
La responsabilità di tutto il nucleo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Appunto.
Tu volevi esporre il tuo malessere. Non volevi ragionarci su.
Più che un malessere (credimi, quando esporrò DAVVERO un malessere te ne accorgerai subito) ho cercato di ampliare degli spunti di riflessione che mi trovavano d'accordo. Non è rivolto necessariamente a una situazione che potrei o no vivere adesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi avete chiesto la stessa cosa ma in due modi diversi… Rispondo in base a quello che vivo, e se non “parlo bene” di mio marito lo faccio solo su certi argomenti che vengono proposti qui… in privato ho parlato con molti e possono confermare che “parlo bene” su altre cose… Non resto sposata perché ho bisogno di qualcuno che mi mantiene, lavoro fortunatamente ed ho un padre che potrebbe tranquillamente aiutarmi… sostanzialmente non ho mai raccontato la mia storia qui non vedo a cosa ti stai attaccando @Warlock… un’idea l’avrei in verità…

detto ciò io la penso come @Andromeda4, in una famiglia ci dovrebbero essere dei ruoli che non sono “io uomo lavoro e porto i soldi, tu donna lavori e ti prendi cura della casa, figli, cazzi e mazzi vari”… Se non sei in grado di andare a comprare i libri scolastici ok me la vedo io, ma mentre io faccio la fila in cartoleria tu prendi la ragazza a danza non mi rispondere “vabbè sei già per strada vacci tu, avvisala che quella aspetta”… questo è solo un ESEMPIO, ma io Koala te lo chiedo una volta, due ma già alla terza mi rompo il cazzo e faccio da me…
E quale soluzione ti ha offerto l’amante? Amazon per i libri o è andato lui a prendere tua figlia?
Seriamente a me questo sembra un problema di organizzare meglio gli impegni. Non è neanche normale aspettarsi che uno molli il lavoro perché gli viene richiesto, in quanto si ritiene non rimandabile una cosa che lo è o che avrebbe potuto essere fatta prima.
Spesso viene l’ansia (a me no, ma vedo persone che conosco) ed quella che si ha bisogno di scaricare o di alleviare, sentendosi dire “ci penso io”.
Ho amiche che si rivolgono a me. 🤷🏻‍♀️
Capisco anche che il partner dovrebbe essere la persona che ci alleggerisce la vita.
A volte la fatica che lamentiamo di dover fare tutto senza sollievo o riconoscimento nasce dal bisogno di qualcuno che ci dica “ci penso io” con la sicurezza che ci manca. Una mia amica disse un giorno “io vorrei un Uomo” anche se a voce non si vedeva la U maiuscola. Ma quell’uomo che risolve i problemi è un papà immaginario.
 

Warlock

Utente di lunga data
sostanzialmente non ho mai raccontato la mia storia qui non vedo a cosa ti stai attaccando @Warlock… un’idea l’avrei in verità…
Io rispondo in base a quello che uno scrive.
Se tu non racconti la tua storia e nei post racconti che tuo marito è uno che ti risponde scocciato mentre tessi le lodi dell'amante e delle amiche e parenti vicini, io posso solo pensare che di tuo marito tu te ne sbatta ( e comunque lo confermi visto che hai un'amante).
E mi piacerebbe sentire anche la campana di tuo marito.
Uomini e donne sono differenti, la sensibilità su certe questioni può essere differente.
L'idea che ti sei fatta, sono curioso di sentirla...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Voglio che, come io capisco lui e cerco di sostenerlo, così faccia lui. I figli non li ho, e a questo punto, mi rallegro quasi di non averli.


Perché nella mia esperienza è stato più o meno sempre così. Che vuoi che ti dica? Non generalizzo, espongo.


È utile. Ma chi lo fa davvero?


Ti sei chiesta perché glielo hai detto a cose fatte?
Perché in casa nostra il lavoro che uno decide di fare non è argomento di discussione...ognuno sceglie quello che preferisce, io non ho mai interferito sulle sue decisioni e lui mi ha sempre lasciata libera di fare ciò che volevo...per entrambi il lavoro è una parte importante di noi, l'essere insoddisfatti sul lavoro porta problemi anche a casa, ecco perché su questo argomento ci limitiamo ad ascoltare l'altro quando necessario senza però cercare di influire le decisioni che possono essere prese.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
😲😳


Per me avevi bisogno di sfogarti. Non volevi esporre un punto di vista, né, tanto meno, volevi consigli.
Va bene, succede a tutti.
.Però non pens proprio che tu possa trovare coerenza logica in tutte le cose che hai scritto.


Ma ne parla chi “fa le lagne”.
Da cosa deduci che chi si lamenta non lo faccia.
Il punto non è parlare, ma avere chiaro di cosa si sta parlando.
Nei tribunali si parla moltissimo. Non mi risulta che poi le controparti escano a braccetto.
Mi piace la competizione sul lavoro...mi sprona a fare sempre meglio e mi impedisce di annoiarmi...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Va bene
Certo che ci sono
Ma non lo fanno tutti solo perché circe e koala si lamentano
Io veramente non mi sono lamentata di come si comporta mio marito nel ruolo di genitore...ho solo detto che non mi piace che si dia per scontato che alle cose che riguardano la famiglia debba per forza pensarci io criticando poi anche ciò che ho deciso di fare in seconda battuta...mi piacerebbe solo che si capisse che ci sono cose di ordinaria gestione che non ho problemi ad affrontare da sola, può succedere di ritrovarsi ad affrontare decisioni che richiedono la presenza fisica e morale di entrambi ed in quel caso entrambi dovremmo fare il possibile per esserci...tutto qui.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma ne parla chi “fa le lagne”.
Da cosa deduci che chi si lamenta non lo faccia.
Il punto non è parlare, ma avere chiaro di cosa si sta parlando.
Nei tribunali si parla moltissimo. Non mi risulta che poi le controparti escano a braccetto.
Non si può paragonare una casa con un tribunale. In una casa il parlare dovrebbe arrivare ad un accordo, senza vincitori e perdenti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non si può paragonare una casa con un tribunale. In una casa il parlare dovrebbe arrivare ad un accordo, senza vincitori e perdenti.
Ti pare che sia stata esposta la questione con serenità e senza giudizi?
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Forse intendiamo cose diverse.
Non so cosa intendi te...per me è sana competizione...nell'ultimo posto di lavoro primo di quello attuale entrai con poche mansioni, sono passata avanti a 3 colleghi che c'erano prima di me, quando mi sono licenziata mi hanno ricercata e dopo un po' che avevo lasciato sono venuta a sapere che quello che facevo io era stato passato ad un ufficio esterno perché i miei ex colleghi non erano in grado di continuare il mio lavoro...per me sono soddisfazioni😁....mi piace un sacco mettermi alla prova in cose nuove e vedere dove posso arrivare...mi piace lavorare, e se trovo un posto dove c'è modo impegnandosi di migliorare la propria posizione mi sento stimolata e mi diverto.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Top