Childfree

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Ciao

a riguardo, mi sono espressa più volte. Il mi pensiero è chiaro.

Certo, che avere un figlio è un'esperienza unica e da non comparare con nulla.

Ma oggi, fare figli è secondo me un atto puramente egoistico.

Sorry ...



sienne
 

lolapal

Utente reloaded
avere figli è una esperienza straordinaria.
totalizzante, defatigante, emozionante etc etc.

la grande banalità è che i figli si fanno se si desiderano. Non perché si deve.
Non c'è niente di peggio di chi non se la sente ma li fa lo stesso. il rischio è essere pessimi genitori.
Non credo per nulla a chi dice che farli o meno sia un gesto di altruismo o di egoismo.
Io almeno non ho pensato di essere nè egoista nè altruista. Desideravamo che la famiglia si allargasse, punto.
e' evidente che chi non ha avuto figli non sa di cosa sto parlando, non può comprendere cosa sia l'amore di un padre per un figlio, quanto grande sia, quanto istintivo, intimo e penetrante. Non può sapere l'emozione di vederli crescere, imparare a parlare, a camminare, la gioia nel vedere un figlio fidarsi di te quando dall'alto di un muretto gli dici "buttati" e lui si butta tra le tue braccia sicuro che non si farà mai male perché ci sei tu.
Non si può capire l'angoscia e la preoccupazione di un padre perché il proprio figlio cresca sereno, lontano dai tanti pericoli del quotidiano.
Come si fa a comprendere senza essere genitore?

Eppure chi non li desidera e non li fa ha tutta la mia stima a differenza, mi irpeto, di quegli sciagurati che figliano per costumanza e poi se ne sbattono di loro.
Perché alla fin fine essere genitori e tutt'altro che mettere al mondo dei figli. E' tirarli su.
Grazie. :)

Quello che scrivi è il riassunto di una scelta soggettiva e consapevole.
 

lolapal

Utente reloaded
Ciao

a riguardo, mi sono espressa più volte. Il mi pensiero è chiaro.

Certo, che avere un figlio è un'esperienza unica e da non comparare con nulla.

Ma oggi, fare figli è secondo me un atto puramente egoistico.

Sorry ...



sienne
Buongiorno, cara Sienne. Non c'è da scusarsi di un proprio sentire, perché? :)

Guardando come va il mondo, quello che vediamo e ascoltiamo tutti i giorni, consapevoli delle tante cose che non vanno, sono d'accordo con te... nello stesso tempo, una volta fatta la scelta, non ci resta altro da fare che investire il più possibile su questo pezzo di futuro che abbiamo generato, sperando che migliori...

:)
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao

a riguardo, mi sono espressa più volte. Il mi pensiero è chiaro.

Certo, che avere un figlio è un'esperienza unica e da non comparare con nulla.

Ma oggi, fare figli è secondo me un atto puramente egoistico.

Sorry ...



sienne
credo che sia la prima volta cara sienne.
ma non concordo con te. :eek:
 

sienne

lucida-confusa
credo che sia la prima volta cara sienne.
ma non concordo con te. :eek:

Ciao

bellissimo.
Potrebbe divenire una discussione interessante.
Mi piacerebbe tanto, perdere questa malinconia ... a riguardo.


sienne
 

Alessandra

πιθηκάκι
Ciao

bellissimo.
Potrebbe divenire una discussione interessante.
Mi piacerebbe tanto, perdere questa malinconia ... a riguardo.


sienne
Ciao Sienne,
Mi piacerebbe saperne di piu'...che intendi dire e' una scelta egoistica?

Purtroppo non riesco a seguire con costanza qui e non ho letto altri post dove hai espresso questo pensiero, mi piacerebbe capire meglio :)

Io....
boh.
Capisco Tebe e la rottura di scatole ogni volta che le viene chiesto se ha figli e gli sguardi di compassione e l'ottusita '.
Io sono un po' confusa su questo.
Sento che non avrei pazienza con I bambini.
Non mi immagino 24 h su 24 alle prese di un bambino.
Sono felice della mia liberta '.
Allo stesso tempo ho radici sociali -culturali dove una donna ha senso solo se e' un'ottima casalinga ed e' madre.
Soffro un po' questi contrasti.
Vivrei molto meglio la mia vita e Le mie reazioni con gli uomini se non fossi influenzata da questa idea di donna (che ho ereditato dalla mia famiglia ).

Di recente sono andata dal ginecologo per farmi prescrivere un anti concezionale e lui poi ha commentato:"Io te la prescrivo la pillola, pero ' ora sarebbe anche ora di fare un figlio. ..e' l'eta ' giusta. ...ehhh. ..voi donne e l'emancipazione...!"


Ho incassato il colpo.
Ho lasciato lo studio con malumore.
E' un bravo medico ma non mi conosce personalmente.
Mi vede forse una volta all'anno.
e' una sorta di ingiustizia, di violenza. ..ogni volta....subire questi discorsi, questi commenti .....solo perché si e' donne e in eta' fertile.....
 

Nobody

Utente di lunga data
Ciao

a riguardo, mi sono espressa più volte. Il mi pensiero è chiaro.

Certo, che avere un figlio è un'esperienza unica e da non comparare con nulla.

Ma oggi, fare figli è secondo me un atto puramente egoistico.

Sorry ...



sienne
prescindendo che qualunque scelta che non nasca dal nostro ego è talmente rara... e alla fine solo chi la compie può avere idea del perchè alla fine si faccia quella scelta.
Detto questo, io tendo a pensare che una scelta davvero consapevole di creare una nuova vita sia un momento di enorme significato. Definirlo categoricamente egoistico secondo me non ha senso.
Poi massimo rispetto per tutte le donne (e ormai sono tantissime) che per scelta non procreano. Ogni decisione consapevole in questo campo, qualunque essa sia, oltre che auspicabile ha valore in sè.
La cosa triste è che tante volte, sia l'avere che non avere figli, non deriva affatto da una vera scelta di consapevolezza.
 

Dalida

Utente di lunga data
Ciao Sienne,
Mi piacerebbe saperne di piu'...che intendi dire e' una scelta egoistica?

Purtroppo non riesco a seguire con costanza qui e non ho letto altri post dove hai espresso questo pensiero, mi piacerebbe capire meglio :)

Io....
boh.
Capisco Tebe e la rottura di scatole ogni volta che le viene chiesto se ha figli e gli sguardi di compassione e l'ottusita '.
Io sono un po' confusa su questo.
Sento che non avrei pazienza con I bambini.
Non mi immagino 24 h su 24 alle prese di un bambino.
Sono felice della mia liberta '.
Allo stesso tempo ho radici sociali -culturali dove una donna ha senso solo se e' un'ottima casalinga ed e' madre.
Soffro un po' questi contrasti.
Vivrei molto meglio la mia vita e Le mie reazioni con gli uomini se non fossi influenzata da questa idea di donna (che ho ereditato dalla mia famiglia ).

Di recente sono andata dal ginecologo per farmi prescrivere un anti concezionale e lui poi ha commentato:"Io te la prescrivo la pillola, pero ' ora sarebbe anche ora di fare un figlio. ..e' l'eta ' giusta. ...ehhh. ..voi donne e l'emancipazione...!"


Ho incassato il colpo.
Ho lasciato lo studio con malumore.
E' un bravo medico ma non mi conosce personalmente.
Mi vede forse una volta all'anno.
e' una sorta di ingiustizia, di violenza. ..ogni volta....subire questi discorsi, questi commenti .....solo perché si e' donne e in eta' fertile.....

ti capisco molto bene alessandra.
questo genere di cose viene detto anche a me.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao Sienne,
Mi piacerebbe saperne di piu'...che intendi dire e' una scelta egoistica?

Purtroppo non riesco a seguire con costanza qui e non ho letto altri post dove hai espresso questo pensiero, mi piacerebbe capire meglio :)

Io....
boh.
Capisco Tebe e la rottura di scatole ogni volta che le viene chiesto se ha figli e gli sguardi di compassione e l'ottusita '.
Io sono un po' confusa su questo.
Sento che non avrei pazienza con I bambini.
Non mi immagino 24 h su 24 alle prese di un bambino.
Sono felice della mia liberta '.
Allo stesso tempo ho radici sociali -culturali dove una donna ha senso solo se e' un'ottima casalinga ed e' madre.
Soffro un po' questi contrasti.
Vivrei molto meglio la mia vita e Le mie reazioni con gli uomini se non fossi influenzata da questa idea di donna (che ho ereditato dalla mia famiglia ).

Di recente sono andata dal ginecologo per farmi prescrivere un anti concezionale e lui poi ha commentato:"Io te la prescrivo la pillola, pero ' ora sarebbe anche ora di fare un figlio. ..e' l'eta ' giusta. ...ehhh. ..voi donne e l'emancipazione...!"


Ho incassato il colpo.
Ho lasciato lo studio con malumore.
E' un bravo medico ma non mi conosce personalmente.
Mi vede forse una volta all'anno.
e' una sorta di ingiustizia, di violenza. ..ogni volta....subire questi discorsi, questi commenti .....solo perché si e' donne e in eta' fertile.....

la pazienza viene da sè e anche tutto il resto. se desideri un figlio. se no come detto lascia stare.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
non lo fanno solo medici, lo fanno in tanti.
considera che a livello familiare sono anche fortunata, almeno in quel senso, visto che non ho pressioni da loro.
vengono principalmente dall'esterno.
Si si infatti
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
avere figli è una esperienza straordinaria.
totalizzante, defatigante, emozionante etc etc.

la grande banalità è che i figli si fanno se si desiderano. Non perché si deve.
Non c'è niente di peggio di chi non se la sente ma li fa lo stesso. il rischio è essere pessimi genitori.
Non credo per nulla a chi dice che farli o meno sia un gesto di altruismo o di egoismo.
Io almeno non ho pensato di essere nè egoista nè altruista. Desideravamo che la famiglia si allargasse, punto.
e' evidente che chi non ha avuto figli non sa di cosa sto parlando, non può comprendere cosa sia l'amore di un padre per un figlio, quanto grande sia, quanto istintivo, intimo e penetrante. Non può sapere l'emozione di vederli crescere, imparare a parlare, a camminare, la gioia nel vedere un figlio fidarsi di te quando dall'alto di un muretto gli dici "buttati" e lui si butta tra le tue braccia sicuro che non si farà mai male perché ci sei tu.
Non si può capire l'angoscia e la preoccupazione di un padre perché il proprio figlio cresca sereno, lontano dai tanti pericoli del quotidiano.
Come si fa a comprendere senza essere genitore?

Eppure chi non li desidera e non li fa ha tutta la mia stima a differenza, mi irpeto, di quegli sciagurati che figliano per costumanza e poi se ne sbattono di loro.
Perché alla fin fine essere genitori e tutt'altro che mettere al mondo dei figli. E' tirarli su.
il tuo discorso è corretto e lo condivido

ci aggiungerei qualcosa :)

nemmeno il neretto, da solo, può essere la motivazione per avere dei figli
ci sono persone che pur diventando genitori per costumanza, poi diventano dei veri genitori.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
il tuo discorso è corretto e lo condivido

ci aggiungerei qualcosa :)

nemmeno il neretto, da solo, può essere la motivazione per avere dei figli
ci sono persone che pur diventando genitori per costumanza, poi diventano dei veri genitori.
SI
vero
ne conosco qualcuno.
tant'è che nella risposta all'altra utente (Alessandra) ho scritto che certe cose vengono da sè.
 

giorgiocan

Utente prolisso
e' una sorta di ingiustizia, di violenza. ..ogni volta....subire questi discorsi, questi commenti .....solo perché si e' donne e in eta' fertile.....
Considerato che li "subisco" anche io che sono maschio - penso ad ogni volta che, in coppia, si interagiva con genitori di qualsiasi età, oltre ovviamente ai familiari tutti - hai tutta la mia vicinanza.

Aggiungo - mi sono trattenuto quando ne scriveva Tebe - che io non lesinerei una reazione decisa e se necessario aggressiva. Potrai pure avere tutti i problemi del mondo, ma farti (farvi, in effetti) passare come fattrice a me sembra un attacco personale...

Magari esagero...
 

Dalida

Utente di lunga data
Considerato che li "subisco" anche io che sono maschio - penso ad ogni volta che, in coppia, si interagiva con genitori di qualsiasi età, oltre ovviamente ai familiari tutti - hai tutta la mia vicinanza.

Aggiungo - mi sono trattenuto quando ne scriveva Tebe - che io non lesinerei una reazione decisa e se necessario aggressiva. Potrai pure avere tutti i problemi del mondo, ma farti (farvi, in effetti) passare come fattrice a me sembra un attacco personale...

Magari esagero...
mah, no.
non c'è niente di personale.
si ritiene diffusamente che una donna desideri figli/debba farne.
anche gli uomini vanno soggetti a questo genere di cose, soprattutto in coppia. ma loro hanno il "vantaggio" di poterne fare a tempo indeterminato.
 

Nausicaa

sfdcef
Viva la libertà di scelta.
Se una/o non si sente non vuole fare un figlio, non lo faccia e plaudo.

Trovo anche che i discorsi "ma non hai ancora figli? ma non vuoi figli?" se non sono da amici intimi sono TUTTI fuori luogo e invadenti.

Io ho voluto Fra per egoismo mio personale, le mie viscere la desideravano in maniera quasi dolorosa. Non ho mai pensato di avere fatto un favore a lei mettendola al mondo.

Una mia amica POCHISSIMO incline alla maternità un giorno mi ha detto che forse pensava che magari chissà avrebbe dovuto "riprodursi".
Argh. In poche succose immagini di un giorno medio con Fra le è passata l'idea malsana.

Una mia collega osò dire, a una cena, che lei non avrebbe mai voluto figli. La aggredirono quasi, verbalmente. La cosa "buffa" è che i motivi che le snocciolavano, che avrebbero dovuto convincerla a cambiare idea :D erano del tipo "ma poi quando sarai vecchia sarai sola" "ma chi si occuperà di te quando sarai vecchia" "ma poi ti annoierai sempre in due con tuo marito"

Argh.

Una mamma sul forum alfemminile... confessò di essersi fatta convincere dal marito ad avere un figlio... e ora il piccolino non riusciva a sopportarlo... diceva "lo sopporto solo quando sta tranquillo".

Ok, so anche di casi di donne che si sono innamorate dei loro figli dopo... ma visto che in gioco ci sono i bambini, meglio una mamma decente in meno che una madre pessima in più... per me...

PS Non ti voglio convincere Tebe figurati, cmq secondo me in caso di necessità saresti una mamma ottima.
 

giorgiocan

Utente prolisso
mah, no.
non c'è niente di personale.
Sicura? Che a me sembra come dicessero: "Guarda, tutti noi viviamo così, vogliamo cosà e siamo persone normali, invece TU....beh, vergognati!"

Sarò suscettibile, ma per me è un vago moto di isolamento, oltre che di discriminazione. Anzi, "sarò" un cazzo, SONO parecchio suscettibile in questo periodo! :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top